Visualizzazione di 5809-5856 di 13411 risultati
-
Intelligence economica e conflitto geoeconomico. L’interesse nazionale in un contesto di conflitti ibridi tra potenze globali. Infowarfare, guerre commerciali e finanziarie, sanzioni
€29.99Massimo Ortolani
L’intelligence economica è al servizio dei policy maker. Sempre di più. Oggi i decisori operano in uno scenario internazionale connotato da una parte dall’incertezza e, dall’altra, da una serie di vincoli istituzionali e di alleanza geopolitica che possono condizionare, se non limitare, il pieno esercizio della sovranità nazionale. Guerre commerciali ed economiche, regimi sanzionatori, competizione finanziaria ed energetica tra Stati e cyberwar esercitano un impatto enorme sulla sicurezza economica e sulla indipendenza politica e istituzionale di una nazione sovrana. Diviene sempre più problematica la composizione/mitigazione dei conflitti geo-economici ibridi che sono l’espressione più immediata di questo stato di cose. Gli interventi dell’Intelligence istituzionale in ambito economico-finanziario dovrebbero potere costituire un efficace strumento di riferimento, se non di ispirazione, per azioni di politica economica dettate da una visione di lungo periodo.
-
Intelligence economica e intelligenza artificiale
€28.00Marco Arezzini – Federico Sergiani
Nonostante il termine “Intelligenza Artificiale” sia molto inflazionato e ormai di utilizzo comune, comprenderne il funzionamento, identificarne i confini e valutarne le implicazioni non è altrettanto agevole. Anche il termine “Intelligence Economica” è stato progressivamente riscoperto negli ultimi anni, consentendo di incrementare l’interesse per questa materia e dissolvendo, in parte, un atteggiamento oscuro che rendeva l’argomento inaccessibile ai non addetti ai lavori. in realtà le due locuzioni hanno origini ben lontane nel tempo e la rinnovata attenzione è dovuta tanto all’innovazione tecnologica, quanto ad una maggior sensibilità verso certe tematiche di interesse generale.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 190
Stampato nel 2021 da Il Cerchio
-
Intelligence, quo vadis? Passato e futuro dei servizi segreti esteri
€25.00Paolo Salvatori
Qual è stato il ruolo dei Servizi segreti esteri negli scenari geopolitici che vanno dal secondo dopoguerra ai nostri giorni? E quale futuro attende il settore dell’intelligence, italiana in primis, nel contesto odierno, ipertecnologico e multipolare? Salvatori, dopo una carriera pluridecennale nell’intelligence nazionale, ripercorre gli episodi più significativi che hanno caratterizzato gli ultimi ottant’anni di storia. Dall’esigenza di contenere il blocco sovietico e l’avanzata dell’ideologia comunista durante la Guerra Fredda, passando per la mission impossible di supportare la politica statunitense di “esportare la democrazia” sino al nuovo confronto strategico tra Cina e Stati Uniti (e, per estensione, tra Occidente e blocco euro-asiatico) per la conquista delle migliori posizioni geopolitiche e del cruciale sostegno da parte del Sud Globale. Un filo rosso che lega la nostra storia recente agli attuali rivolgimenti di portata epocale, dalla crisi russo-ucraina a quella israelo-palestinese, sullo sfondo di un caos apolare che esalterà sempre di più le caratteristiche e le potenzialità dei Servizi segreti esteri.
-
Intelligence. Costante storica, variabile teorica e prospettive post-bipolari
€22.00Emilio Guida
Che rapporto intercorre tra l’Intelligence e la politica internazionale? Quale tipo di variabile può essere considerata per la teoria delle relazioni internazionali? Quale valore strategico hanno le “armi cibernetiche”? Come i big data cambiano il processo di Intelligence? Quale ruolo gioca l’economia nel contesto post-bipolare? Questo libro tenta di colmare un vuoto teorico paradossale, ovvero la trattazione di uno degli strumenti più importanti della competizione internazionale in relazione al contesto in cui opera. Determinanti come la guerra, l’insicurezza e la segretezza non possono che essere fondamentali strumenti interpretativi della realtà che ci circonda. La tesi proposta nel presente volume si avvale di tre livelli argomentativi tra loro interconnessi. Il primo si basa sul confronto tra l’attività di Intelligence e la teoria politica. Il secondo pilastro è dedicato alla Storia. L’ultimo fornisce un profilo strategico alle nuove attività poste in essere nello spazio cibernetico.
-
Intermezzo romano
€22.00Pierre Drieu La Rochelle
Per quanto ci si sforzi, i miti dell’industria e della democrazia non riescono ad abbruttire una città italiana quanto una città di altri paesi. Là c’è qualcosa che resiste, una pietra troppo bella e forte, una presenza irriducibile. Così tanti palazzi costruiti con roccia e genio non possono venir cancellati in un istante e sostituiti da quella paccottiglia che è, come si suol dire, ogni recente creazione umana. E che importa l’umanità che circola tra le pietre. L’Italia, la Grecia e la Francia non hanno più bisogno degli italiani, dei greci e dei francesi per vivere; vivono in cielo e in poche rovine immarcescibili.”
-
Interpretare e curare – Medicina e salute nel Rinascimento
€34.00Tradizione e innovazione, pratiche e teorie, individui, comunità e istituzioni animano il variegato mondo della medicina rinascimentale. Gli attori che operano nel mercato terapeutico non sono solo medici accademici e chirurghi, ma anche farmacisti, distillatori, barbieri, ciarlatani ed ecclesiastici che, con modalità e tecniche differenti e spesso tra loro in conflitto, provvedono alla salute del corpo. Diversificato è anche il rapporto che in questo periodo si istituisce con la tradizione medica e filosofica: il recupero dei classici si associa infatti a una loro reinterpretazione, talvolta profonda e radicale, in funzione di un panorama culturale segnato da trasformazioni e conflitti. Nei saggi che compongono il volume si aprono inedite prospettive sulle pratiche, sui luoghi, sulle professioni, sul linguaggio, sulle politiche del corpo e della cura, sulle implicazioni letterarie e metaforiche dell’ammalarsi e del guarire.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 436
stampato nel 2013 da Carocci
-
Interpretazione della filosofia diplomatica cinese nella nuova era
€15.00AA.VV.
La politica estera cinese ha vissuto diverse fasi nel corso della storia, che rispondevano a determinate esigenze dettate dalla situazione interna ed esterna al Paese. Dopo il secolo delle umiliazioni e la rinascita iniziata con la fondazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao Zedong, oggi la Cina di Xi Jinping si propone come un grande Paese che conta sulla scena internazionale, proponendo un modello che si differenzia in maniera decisa da quello egemonico a guida statunitense. Attraverso testi di diversi autori, il libro analizza i vari aspetti della politica estera cinese nel nuovo secolo, spiegandone i concetti principali e dando una visione complessiva dei rapporti che la Cina intrattiene con i Paesi limitrofi e degli altri continenti. La prima parte dell’opera è composta da testi di personalità di primo piano del governo cinese, come l’attuale ministro degli Esteri, Wang Yi, o il suo predecessore, Yang Jiechi. Nella seconda parte, invece, le stesse tematiche vengono affrontate da un punto di vista accademico.
-
Interrogare. Metodi e strategie per la raccolta delle informazioni e la valutazione della credibilità
€16.00Letizia Caso – Nicola Palena
Nel corso delle indagini preliminari, il lavoro di raccolta delle informazioni attraverso l’interrogatorio viene spesso lasciato al buon senso e all’esperienza maturata dall’investigatore. Altrettanto spesso la psicologia offre un aiuto per la raccolta delle prove, ma non sempre con un metodo interdisciplinare. Questo volume propone un nuovo approccio al lavoro di investigazione, basato sulle evidenze empiriche, sfatando, allo stesso tempo, alcuni miti sulla credibilità del testimone. Vengono così presentate strategie di intervista flessibili e rispettose dell’unicità di ogni interrogatorio. Uno strumento indispensabile a tutti i professionisti che operano nell’ambito giuridico: dalle forze dell’ordine ai legali, agli psicologi e psichiatri.
-
Intervento N. 7 febbraio 1973
€12.00Rivista bimestrale dell’editore Giovanni Volpe, edita nel 1973 che raccoglieva gli scritti dei migliori intellettuali di destra del tempo. Fu diretta da Fausto Gianfranceschi. Il numero in nostro possesso è il 7 – anno II – febbraio 1973. Condizion buone, lieve strappo sulla costa in basso.
Brossura, 15,5 x 24 cm. pag. 152 con circa 13 illustrazioni
Stampato nel 1973 da Volpe Editore
-
Intervento pubblico e politica economica del Fascismo
€74.00I saggi raccolti nel volume, dedicati alle principali linee di tendenza della politica economica italiana nel periodo fascista, rappresentano il frutto del lavoro di un gruppo di ricerca composto da docenti della Facoltà di Economia dell’Università di Napoli “Federico II”. I temi prescelti sono: i punti nodali alla base dell’intervento pubblico (D. Fausto); i tentativi degli economisti italiani di approdare ad una nuova scienza economica (A. M. Fusco); le origini e le caratteristiche degli enti e istituzioni economiche sorti durante il fascismo (L. Iaselli); la particolare valenza della politica agricola del regime (G-A. Marselli); i mutamenti della politica industriale dalla subordinazione agli interessi degli imprenditori privati alla connessione con gli interessi pubblici espressi dall’IRI (A. dell’Orefice); l’influenza dei condizionamenti interni e internazionali nelle scelte della politica commerciale (G. Tullio); l’evoluzione della politica monetaria con riferimento agli obiettivi politici a cui è spesso subordinata (M. L. Cavalcanti); i provvedimenti di legislazione sociale (I. Puglia); i diversi momenti dell’andamento della finanza pubblica (D. Fausto). Si tratta, quindi, di un esauriente quadro degli aspetti economico-sociali del regime, alla luce di un vasto e approfondito lavoro di ricerca che mira a dare un significativo contributo alla conoscenza di quel periodo.
Cartonato con sovracopertina 16 x 23,50 cm. pag. 764
Stampato nel 2007 da Franco Angeli
-
Intervista sul Fascismo
€8.50Un’intervista che ha ormai il valore di un classico. L’unico testo breve in cui Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto In tutto il mondo. Renzo De Felice (Reti, 1929-1996) ha insegnato Storia dei partiti politici presso l’Università di Roma La Sapienza. Tra i maggiori storici del fascismo a livello mondiale, ha rinnovato con i suoi studi la comprensione di questo complesso e strutturato fenomeno storico.
Brossura 14 x 21 cm. pag. XVIII + 142
Stampato nel 2008 da Laterza
-
Intervista sull’etologia
€14.00Il premio Nobel per la medicina e la fisiologia Konrad Lorenz, fondatore della moderna etologia scientifica, intervistato dal raffinato intellettuale francese Alain de Denoist. È più importante l’istinto o l’apprendimento nel determinare il comportamento umano? In un momento di grande incertezza, in cui vengono messi in discussione opinioni e giudizi tradizionali, questo libro aiuta a chiarire i termini della discussione, fornendo in maniera chiara e puntuale argomenti a favore di una visione del mondo rispettosa dei principi che regolano armoniosamente il mondo animale.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 156
Stampato nel 2016 da Oaks Editrice
-
Into the Abyss – The Last Years of the Waffen-SS 1943-45. A Photographic History 1943-45
€45.00Questo libro presenta una completa documentazione delle migliori divisioni Waffen-SS che combatterono sui fronti Orientale e Occidentale nel corso degli ultimi due anni della Seconda Guerra Mondiale. Illustrato con fotografie inedite, molte delle quali provenienti dagli album personali dei veterani delle SS, presenta una visione singolare di queste formazioni, in parte d’elite ed in parte composte da soldati di leva. Accompagnate da accurate e approfondite didascalie, mostrano la vita, le tattiche e gli armamenti di quelle divisioni e degli uomini che combattero, quasi sempre in modo impeccabile e coraggiosamente sotto quelle insegne.
Rilegato, 23 x 31,5 cm. pag. 145 interamente illustrate con circa 190 foto b/n e 7 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Helion
-
Into the Blue – Uniforms of the United States Air Force, 1947 to the Present: Volume Two: Distinctive Uniforms Formal and Informal Uniforms
€110.00Questo secondo volume prende in esame le uniformi, sia formali che informali, che normalmente non sono utilizzate su base quotidiana da parte dei membri dell’US Air Force. Con oltre 1.000 immagini, è possibile tracciare la storia di queste uniformi e le modifiche apportate nel corso degli anni. Considerando che le uniformi “possiedono” un loro periodo di servizio, questo studio fornisce al collezionista la collocazione storica dell’uniforme, e, ove possibile, la storia che vi è dietro di essa. Dave Schultz e Johnny Schlund forniscono un’enorme mole di informazioni recuperate in decenni di ricerca, e analizzano gli aspetti relativi alle uniformi di innumerevoli corpi: Uniformi WAF Utility, Uniformi per attività fisiche; Guardie d’Onore dell?USAF; Forze di Sicurezza, ecc..
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 290 illustrato con oltre 100 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Into the Blue. Uniforms of the United States Air Force 1947 to the Present Vol 1
€110.00Into the Blue analizza in modo sistematico le uniformi dell’USAF a cominciare dai primi giorni dell’intervento americano nella Prima Guerra Mondiale, attraverso la sua progressione fino alle divise attuali dell’aviazione americana. L’obiettivo principale di questo primo volume è quelo di studiare le uniformi di servizio degli uomini e delle donne dell’US Air Force, le divise estive e quelle invernali dei primi decenni di storia dell’Air Force, le modificazioni alle divise durante il secondo conflitto mondiale e la guerra del Vietnam, per arrivare alle profonde modifiche sia in ambito progettuale che produttivo che hanno caratterizzato le divise degli ultimi decenni. Questo libro ben documentato contiene oltre 1100 illustrazioni di cui circa 400 a colori, così come vari contributi di esperti uniformologi. Vengono analizzati anche lo sviluppo e la produzione degli accessori delle divise, mostrine, cappelli, calzature, ecc. Questo volume, assieme al secondo in fase di pubblicazione è sicuramente l’opera di riferimento per i collezionisti di uniformologia dell’Us Air Force.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 290 illustrato con oltre 400 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Intrigo internazionale. Perché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire
€10.00Giovanni Fasanella – Rosario Priore
Perché l’Italia dal 1969 è stata funestata dal terrorismo e dalla violenza politica con centinaia di morti e migliaia di feriti? Perché solo nel nostro paese? Tutte le inchieste giudiziarie hanno dato finora molta importanza al ruolo dei servizi segreti deviati, della P2, della Cia. Risultato: nessuna verità giudiziaria, nessuna verità storica. Rosario Priore, il magistrato che si è occupato di eversione nera e rossa, di Autonomia operaia, del caso Moro, di Ustica, dell’attentato a Giovanni Paolo II, prova a rispondere cambiando completamente scenario. Grazie ad anni di ricerche, testimonianze, prove, carte private, incontri con ex terroristi, agenti segreti e uomini politici anche stranieri, Priore ricostruisce uno scenario internazionale inedito per spiegare il terrorismo e la strategia della tensione in Italia. Siamo stati in guerra, senza saperlo. L’egemonia del Mediterraneo, il controllo delle fonti energetiche ci hanno messo in rotta di collisione con l’asse franco-inglese che non ha mai sopportato il nostro rapporto privilegiato con la Libia. Ecco chi era il terzo giocatore dopo Urss e Stati Uniti.
Brossura, 13,5 x 20,5 cm. pag. 194
Stampato nel 2021 da Chiarelettere
-
Introduzione alla storia del mondo antico
€18.50Come si può rendere percepibile la specificità delle società del passato? È a partire da questo interrogativo (in cui è riassunto il paradosso che caratterizza lo studio della storia antica) che Pierre Cabanes tenta di descrivere la diversità e le peculiarità di un mondo di fronte al quale lo storico si trova spesso in difficoltà a causa della mancanza di fonti documentarie certe, ma soprattutto dell’inadeguatezza dei concetti storiografici tradizionali e della stessa metodologia storica. La sua ricognizione si fonda in primo luogo sull’identificazione delle fonti documentarie, ne descrive le tipologie, le problematiche che ciascuna di esse pone, e il lavoro interpretativo necessario per rendere intelligibili le realtà del passato. Una serie di quadri sintetici, scandita in successione cronologica, ricostruisce poi i grandi temi e le principali vicende della storia antica a partire dai regni del Vicino Oriente per arrivare alla fine dell’Impero romano.
Brossura pag. 337
Stampato nel 2008 da Donzelli
-
Invasion Airfields Then and Now
€49.00Questo volume, con il consueto stile “Then and Now”, racconta la storia di ogni aeroporto diventato operativo, sul continente europeo in seguito allo sbarco di Normandia. Per costruire, o, ripristinare i circa 90 aeroporti considerati nello studio del volume, gli ingegneri dello US Aviation, e gli Ingegneri Reali britannici, o, i RAF Airfield Construction Wings, utilizzarono tecniche e metodologie ben rodate e sperimentate, riuscendo in tempi estremamente ridotti a fornire agli squadroni caccia e bombardieri della R.A.F. e dell’U.S.A.F, piste ben preparate per accogliere le centinaia e migliaia di velivoli che parteciparono all’offensiva finale contro la Germania. I campi di volo coperti dal presente studio, sono elencati in ordine della data in cui sono stati dichiarati operativi, ossia la data in cui è atterrato il primo velivolo. Durante i primi 90 giorni successivi alla D-Day, vennero approntati per l’utilizzo immediato ben 74 aeroporti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 224 con circa 400 foto e 70 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da After the Battle
-
Invasion. Normandie 1944
€38.00Georges Bernage
In questo lavoro, si trovano i risultati di quasi mezzo secolo di ricerca. Dopo l’immenso successo del volume “Invasion Journal Pictorial”, ne presentiamo qui una versione più compatta con lo stesso resoconto molto dettagliato delle operazioni, sempre con un’iconografia di gran livello. Per lo Sbarco e la Battaglia di Normandia, si tratta di un’opera unica al mondo, che segue gli avvenimenti giorno per giorno, operazione dopo operazione, con foto descritte con grande precisione. Questo “diario di marcia” è un vero e proprio film di queste battaglie con una precisione ineguagliabile.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 278 riccamente illustrato con circa 650 foto b/n e cartine a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Heimdal
-
Invasione – Giudaismo e società multirazziale
€30.00Oggetto del saggio è la genesi ideologica delle posizioni filoimmigratorie che, conformano la psiche dei governanti europei e della maggior parte dei cittadini dell’Unione, insieme all’illustrazione delle rovinose conseguenze nel tessutto della socità che ha avuto e che avrà ancora maggiormente con “l’accoglienza” di decine di milioni di non europei
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 442
Stampato nel 2013 da Effepi
-
Invasori – Come gli umani e i loro cani hanno portato i Neanderthal all’estinzione
€19.00L’estinzione dei neandertaliani è uno dei grandi misteri della storia evolutiva. Un enigma che ha appassionato generazioni di scienziati sin dal 1856, quando furono rinvenuti i primi resti di questi ominini. Per centinaia di migliaia di anni avevano vissuto in Europa superando le enormi sfide dei cambiamenti climatici, come mai allora sono improvvisamente scomparsi circa 45.000 anni fa? Pat Shipman punta il dito sul predatore più spietato del regno animale, l’Homo sapiens, e sul suo fido alleato, il cane.
Brossura, 15 x 22 cm. pag. 221 illustrato
Stampato nel 2017 da Carocci
-
Invincibile Russia. Come Pietro il Grande, Alessandro I e Stalin hanno sconfitto gli invasori
€22.00Andrea Santangelo
Un paese che si estende in longitudine per 9.200 chilometri e in latitudine per 4.500, attraversato da ben 11 fusi orari e con confini non difesi da invalicabili barriere naturali, non poteva che scatenare la cupidigia degli invasori. Questo il destino militare della Russia, che sin dagli albori della sua formazione come Stato ha subito invasioni sia da Oriente sia da Occidente. Ma la Russia non ha nel suo destino di essere conquistata. Chi ha tentato di farlo, infatti, è andato incontro alla sconfitta e al disastro militare, come dimostrano le tre più famose invasioni della sua storia: quella svedese guidata dall’ambizioso re Carlo XII, quella francese comandata dal genio di Napoleone Bonaparte e quella tedesca sotto la folle pulsione sterminatrice di Adolf Hitler.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 286
Stampato nel 2022 da Carocci
-
Io Annibale – Memorie di un condottiero
€22.00Un uomo guarda, lontano, le acque dell’Ellesponto; e traccia il bilancio di un’intera esistenza. Annibale ha appena finito di redigere le sue memorie, il testamento spirituale destinato, egli spera, a sopravvivergli e a giustificarlo nell’ora in cui sente approssimarsi la fine. Il Cartaginese ripercorre così il suo passato: l’infanzia in una Cartagine ormai quasi sognata, che non rivedrà mai più; l’agonia di un leone crocifisso visto da bambino; la vocazione militare da subito evidente; l’inflessibile senso del dovere che lo ha spinto su una strada segnata fin dall’inizio. Ora il sogno inseguito da Annibale, nel tragitto dalla Spagna a Crotone, è svanito. Il passaggio delle Alpi, destinato a divenire leggenda, e l’iniziale succedersi di trionfi militari hanno invece rivelato la spaventosa forza di una realtà politica, quella romana, immensamente superiore alla sua Cartagine. Questa forza sta ora dilagando e minaccia di trasformare quel mondo ellenistico che il Cartaginese ama e al quale appartiene. In queste pagine, un vinto nobilissimo ripercorre, con amara sincerità, le tappe di una vita senza uguali.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 338
Stampato nel 2019 da Laterza
-
Io prigioniero in Texas – Un paracadutista della «Folgore» da Anzio ad Hereford 1943-45
€17.60L’autore poco piu’ che diciasettenne si arruolo’ volontario nella Repubblica Sociale Italiana e precisamente nel reggimento paracadutisti “Folgore”. Dopo l’addestramento a Spoleto e a Friburgo arriva sul fronte ad Anzio dove viene catturato; in seguito è internato nel Fascist Criminal Camp di Hereford nel Texas dove subisce, insieme ad altri commilitoni, l’ostracismo (in quanto non cooperatore) degli americani, prolungando tra l’altro la sua permanenza nel campo fino agli inizi del 1946 quando viene liberato.
Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 150 illustrato con 48 foto b/n
Stampato nel 2005 da Lo Scarabeo
-
Io Raimondo Montecuccoli condottiero e fantasma (Romanzo)
Il prezzo originale era: €28.00.€16.80Il prezzo attuale è: €16.80.Sergio Nesi Prezzo di listino: 28.00 (sconto 40%)
Romanzo “fantastorico” del comandante Sergio Nesi suddiviso in due parti: la prima è basata sulla storia del celebre condottiero tratta dal volume “Raimondo Montecuccoli” (nostro codice 077G016), la seconda narra quella dell’omonimo incrociatore vista attraverso gli occhi dell’autore quando era un giovane ufficiale imbarcato su quell’unità dal luglio 1940 al luglio 1943. Di particolare interesse la descrizione della vita di bordo e dei giornalieri contatti con personaggi divenuti celebri nella Marina di quel tempo e nei decenni successivi.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 402 illustrato con circa 101 tra foto, disegni e cartine
Stampato nel 2011 da Digi Graf
-
Io sono Darya
€16.00Darya Aleksandrovna Dugina
Questo libro vuole essere omaggio a Darya Aleksandrovna Platonova-Dugina, figlia del noto filosofo Aleksandr Dugin, uccis in un attentato il 20 agosto 2022. Vengono riportati frammenti del suo pensiero composti nell’arco di un decennio, nel selezionare tali frammenti si è prestata attenzione a scegliere quelli che, nel loro complesso, fossero rappresentativi della matrice culturale di Darya e si prestassero come effettiva essenza non di ciò che è stata ma di ciò che Darya è, di ciò che Darya è e resta oltre la sua fisicità.
-
Io sono Matteo Salvini – Intervista allo specchio
Il prezzo originale era: €17.00.€8.50Il prezzo attuale è: €8.50.Chiara Giannini Prezzo di listino 17.00 (sconto 50%)
Cento domande all’uomo più discusso d’Europa. Perché l’Italia non è la Polonia, l’Ungheria o la Repubblica Ceca. L’Italia è uno dei paesi fondatori della Unione Europea e il suo terzo contribuente. Cento risposte per raccontare quanto di sé stesso informa la propria azione di governo. Cento risposte a chi lo ama, a chi lo critica, a chi ripone fiducia in lui e a chi lo vorrebbe vedere “penzolare a testa in giù”. E poi tante testimonianze; quelle della gente della strada, di chi vive la propria vita e di chi si è trovato a difenderla, dei politici amici e di quelli nemici, degli animatori dei salotti televisivi e della carta stampata. Un confronto a distanza che, ancora una volta, traccia il solco, sempre più invalicabile, tra popolo e classe dirigente. Prefazione di Maurizio Belpietro.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 153
Stampato nel 2019 da Altaforte
-
Io sono un’arma – Memorie di un marine.
€19.90È notte fonda quando il diciottenne David Tell scende dall’autobus che l’ha portato a Parris Island, la base militare dove avviene la prima, estenuante e selettiva fase dell’addestramento dei marines. David è sempre stato idealista e patriottico, ma niente poteva prepararlo a quello che lo aspetta: un addestramento massacrante, un incubo fatto di soprusi, vessazioni, vere e proprie torture, dal quale David riesce a uscire soltanto quando tocca il fondo dentro di sé e scopre di poter resistere. Tanto che nei mesi successivi David terminerà l’addestramento – rischiando la vita più volte – e apprenderà le tecniche di combattimento più avanzate, con le armi da fuoco e senza, le tattiche di sorveglianza e di aggressione, le manovre di invasione degli edifici occupati dai nemici… E i suoi risultati saranno tanto eccellenti che verrà selezionato per entrare a far parte della Fast Co (Fleet Anti-Terrorism Security Team Company): un’unità speciale all’interno dei marine, un’élite composta da uomini scelti diventati veri professionisti della guerra. Con una voce asciutta e struggente al tempo stesso, David rivela segreti e retroscena inediti che riguardano il corpo militare più famoso al mondo… Ma racconta anche l’estrema solitudine e l’estrema diffidenza nei confronti dei civili, della famiglia, degli affetti più cari. E persino di se stessi.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 614
Stampato nel 2014 da Longanesi
-
Io terrò duro, qualunque cosa accada. Diario e lettere di un giovane volontario di guerra
Il prezzo originale era: €20.00.€13.00Il prezzo attuale è: €13.00.Otto Braun prezzo di listino: 20.00 (sc. 35%)
Una scelta dalle lettere e dai diari di un protagonista delle Tempeste d’acciaio, morto giovanissimo, che Julius Evola ebbe a definire esemplare per la sua testimonianza di slancio volontaristico.
-
Io vivo nell’ombra – La vita l’addestramento, le missioni ad alto rischio di un fondatore del GIS
€16.90Camminare nell’ombra con la morte accanto per difendere gli altri e la legge. Questa è sempre stata la linea di condotta del Comandante Alfa, uno dei cinque “soci fondatori” del Gruppo di Intervento Speciale dei carabinieri, meglio noto come Gis. Nato nel 1978, il Gis ha ben presto mostrato sul campo una straordinaria efficienza, con missioni di cui il Comandante Alfa è stato protagonista per oltre trent’anni, per poi diventare istruttore all’apice della carriera. Ripercorrendo le tappe di un’esistenza votata al coraggio e alla segretezza più totale (anche nei confronti dei propri cari), il Comandante rievoca qui i momenti salienti di tante esperienze vissute sul campo in Italia e all’estero. Non solo gli esordi del Gis in funzione antiterroristica negli Anni di Piombo e le lunghe notti in Aspromonte durante la stagione dei sequestri, fino alla liberazione di Cesare Casella, ma anche le missioni nei vari teatri di guerra e l’addestramento della polizia irachena dopo la liberazione di Baghdad. E poi, di nuovo in patria, la scorta a Nicolas Sarkozy durante il G8 dell’Aquila nel 2009, fino all’organizzazione del servizio di protezione del magistrato antimafia Nino Di Matteo, a Palermo, nel 2013. Sono pagine intense, in cui il Comandante Alfa ci svela anche le durissime fasi di addestramento, le armi, le attrezzature, le tipologie di intervento e le tattiche di una delle forze speciali più preparate del mondo.
Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 294
Stampato nel 2017 da Longanesi
-
Io, comandante di Wagner. Una testimonianza unica sull’armata segreta di Putin
€18.90Marat Gabidullin
Per la prima volta un ex comandante del gruppo Wagner racconta fatti (e misfatti) delle guerre di Putin. Nel 2020, un piccolo ma coraggioso editore siberiano annuncia la pubblicazione della prima testimonianza non anonima dall’interno del Gruppo Wagner, considerato l’armata segreta di Vladimir Putin. Ma il giorno dopo aver parlato del libro in un’intervista, l’autore, Marat Gabidullin, un ex comandante della milizia, riceve minacce tali da costringerlo ad annullare il progetto. Ora questa preziosissima testimonianza di un soldato dell’ombra viene finalmente alla luce. Gabidullin non è un pentito. Non è un delatore, dilaniato dalla propria coscienza. No. Marat è un soldato.. Orgoglioso di aver combattuto l’Isis in Siria come mercenario di Wagner. Eppure, Marat è a disagio nell’ammettere di aver servito un esercito ombra illegale, oggi sotto i riflettori, accusato di aver commesso i peggiori abusi, stupri, torture e omicidi contro le popolazioni civili nei Paesi in cui è sceso in campo. Dalla Siria alla Repubblica Centrafricana. Dalla Libia all’Ucraina.
-
Io, traditore
€15.00In queste appassionanti pagine di diario, il grande poeta e narratore norvegese, insignito del Premio Nobel, racconta la sua esperienza di “collaborazionista”, arrestato e processato dopo la fine della guerra con l’accusa di alto tradimento. Una lezione di coraggio e dignità di uno scrittore che ebbe il solo torto di scegliere l’Europa perdente.
Cartonato con sovracopertina 11,5 x 21 cm. pag. VI + 288
Stampato da Ciarrapico
-
Iperborea – Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione
€12.00Mitologie che si perdono nel mare del tempo raccontano di una terra situata nell’estremo nord, la terra a cui approda Odisseo per giungere al regno delle ombre: uno spazio liquido dove l’Oceano ha i suoi confini, laggiù dove i Cimmeri hanno edificato la loro città, in un luogo dove eterna è la notte. Ma altre tradizioni parlano di una terra paradisiaca, un luogo dove l’esistenza umana si svolge senza problemi, nell’abbondanza di tutti i beni naturali, al riparo da ogni fatica e miseria. È il mito della terra Hyperborea, dove vive un’etnia favolosa immersa in una condizione di perfetta felicità e devota al culto di un unico dio, Apollo. In questo paese non vi sono né contrasti, né malattie; gli Iperborei vivono più di mille anni, anzi quando sono sazi della vita sono soliti interromperla di loro iniziativa, gettandosi nel mare da un’alta rupe: ritengono che questa sia la fine migliore e il genere di sepoltura più adatto a loro. L’Ade omerico è mutato in uno spazio paradisiaco.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 86
Stampato nel 2018 da Il Cerchio
-
Iperborea – Ricerca senza fine della Patria perduta
€24.00Ciclo atlantideo e ciclo nordico, Atlantide ed Iperborea, sono i due mondi storici caratteristici dell’Età dell’Oro, sorta di “poli” spirituali aventi comunque una matrice comune. Le tracce di civiltà altissime, probabilmente collassate nel cataclisma noto nei vari miti del mondo come Diluvio universale, di Thule e Iperborea,i centri principali del ciclo nordico, si sono conservate nelle leggende, nelle saghe, nei poemi e nella concezione religiosa di molti popoli dell’antichità, come nei Veda e nell’epos omerico. Questo studio si propone di offrire una visione di insieme di alcuni miti concordanti – Iperborea, Atlantide, Eden -, pur con espressioni diverse e diverse interpretazioni, di questa primitiva patria nordica degli Indoeuropei.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 269 con numerose illustrazioni b/n
Stampato nel 2014 da Ritter
-
Iperborei. Il primo mito
€18.00Giacomo Maria Prati
Se per noi contemporanei il mito rimanda alla Grecia antica, per la “culla della civiltà europea” questo era il canto del nobile e antichissimo popolo degli Iperborei, sacro ad Apollo ed Artemide. I guerrieri greci, per entrare nell’immortalità, dovevano compiere il viaggio più pericoloso: quello verso un estremo nord visto come un Eden senza tempo, nel solco di quelle terre eroiche vicine al cielo e agli Dei. Giacomo Maria Prati rilegge tutto il mito greco alla luce degli Iperborei, ai quali si deve la fondazione del santuario di Delfi e l’istituzione dei Giochi d’Olimpia. Per la prima volta, tutte le fonti greche e latine sono indagate e riassunte in un saggio ampio e approfondito, che sa anche assumere i toni dell’inno, del canto e della celebrazione epica. L’autore ci restituisce una spiritualità ancestrale vivissima, con al centro un Apollo totale e sciamanico.
-
IpocriSea. Le verità nascoste dietro ai luoghi comuni su immigrazione e ONG
€18.90Francesca Ronchin
Il merito maggiore di questo libro è l’esperienza di Francesca come reporter in prima linea, sul fronte rovente e tragico degli attraversamenti del Mediterraneo. L’odissea dei disperati che affidano il proprio futuro a quelle traversate ha già fatto troppi morti, ha seminato troppo dolore. È una delle ragioni per cui tante italiane e tanti italiani sono sinceramente, giustamente solidali con chi è spinto dalla miseria a rischiare la vita su un barcone. Francesca però ha visto anche un’altra realtà: le collusioni tra il mondo delle Ong umanitarie e quello degli scafisti, le complicità tra l’ideologia no border e la criminalità che gestisce il traffico degli esseri umani disperati. IpocriSea è un documento di denuncia: grave, originale, coraggioso.
-
Ipotesi neofeudale. Libertà, proprietà e comunità nell’eclissi globale degli Stati nazionali
€16.00Andrea Venanzoni
Simile ad una peste contemporanea, il Covid-19 ha sconvolto il vivere civile, gli ordinamenti giuridici e le nostre stesse aspettative, rischiando di precipitare un mondo già caotico e disarticolato sull’orlo di una crisi economica irreversibile. Nel generale quadro del tramonto dello Stato classicamente inteso – imprigionati nelle nostre abitazioni, con una crescente digitalizzazione umana, sociale e politica – assistiamo alla decadenza di un potere pubblico sempre più pre-moderno e all’emergere di poteri privati dall’aroma medievale. L’ipotesi neofeudale si articola in tre distinte sfumature: a fronte di due declinazioni autoritarie – quella del potere pubblico arroccato nei suoi privilegi e quella dei signori del digitale che vanno facendosi essi stessi Stato – c’è poi una terza e positiva espressione, che nei fatti si propone come forza frenante al fine di preservare le libertà individuali e collettive, la legge naturale, la Tradizione, la famiglia, i diritti mercatori, la proprietà e la libertà di impresa.”
-
Iraq-Afghanistan – Guerre di pace italiane
€18.00Esiste un’italian way of war? Un modo tutto italiano di partecipare ai conflitti negando di fare la guerra? Schierando le truppe, ma limitando impegno bellico ed esposizione politica? Iraq-Afghanistan. Guerre di pace italiane esamina la partecipazione militare italiana alle guerre scoppiate dopo l’11 settembre approfondendo le ambiguità dell’Italia in guerra. L’Italia ha spesso schierato truppe e mezzi insufficienti che hanno lasciato i contingenti esposti a miliziani e terroristi. In altri casi sono state messe in campo forze potenti ma non autorizzate a combattere. Scelte dettate dall’esigenza di essere al fianco degli alleati anglo-americani pur senza correre i rischi di un reale ruolo bellico. Due governi, di diverso colore politico, hanno cercato di coprire la realtà dei combattimenti utilizzando la retorica delle “missioni di pace” e delle “operazioni umanitarie” complice anche una censura mediatica senza precedenti in una democrazia. Limiti che inesorabilmente condizionano la nostra politica estera portandoci ai margini dell’Occidente.
Brossura, 13,7 x 21 cm. pag. 258 con circa 19 foto a colori
Stampato nel 2007 da Studio LT2
-
Irlanda del Nord 1968-1988 – L’arpa la croce il fucile
€25.00Nella terra degli hobbit e delle arpe gaeliche, ma anche dei docks, delle torbiere, dei pubs, l’avversione antinglese accomuna le due Irlande ancora separate. Nell’Eire è soprattutto irredentismo inconcluso. Nell’uster è soprattutto lotta di classe, rivolta nei ghetti, odio di sottomessi coloniali e sociali. Il libro è una testimonianza giornalistica fatta di appunti riesumati, emozioni, corrispondenze aggiornate su avvenimenti che la cronaca non ha consumato. E’ il tentativo di capire “sul posto” il presente di una cronica guerriglia che non ha origini ideologiche, ma storiche.
Brossura 15 x 23 cm. pag. 208 + 32 pagine fuori testo di foto b/n
Stampato nel 1989 da Ciarrapico
-
Iron Cross Brigade – Stalingrad-Kursk-Bobruisk.The Story of Werner Gösel and Sturmgeschütz-Abtl. 244
€79.00Werner Gosel fu utilizzato come staffetta per il personale dello Stug.Abt.244 durante l’Operazione Barbarossa. Dopo essere stato addestrato come un ufficiale, venne rimandato al fronte e fu ferito durante le fasi iniziali della battaglia di Stalingrado, evitando così il destino della sua unità. Dopo la riabilitazione, prestò servizio con la Sturmgeschütz-Batterie 395, una unità che esistette per così breve tempo, che la relazione Gosel può essere ritenuta l’unica esistente. Con la riorganizzazione dello Stug.Abt.244 nei primi mesi del 1943, Gosel fu richiamato alla sua vecchia unità e fece in tempo a partecipare alla battaglia di Kursk e al successivo ripiegamento. Presto servizio come aiutante di campo dall’agosto 1943 in poi, e il conseguente stetto legame con il comandante del battaglione, consente a Gosel di fornire una panoramica delle funzioni e dei metodi di lavoro di un battaglione d’assalto. Nell’estate 1944, quando ricopriva il ruolo di comandante di batteria, Gosel venne catturato nel tentativo di rompere l’accerchiamento dalla sacca di Bobruisk. Tornò dalla prigionia in Unione Sovietica, solo 5 anni più tardi.
Rilegato, 15,7 x 21 cm. pag. 492 illustrato con numerose foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Leaping Horseman
-
Irrompo e travolgo. Storia del CI Battaglione Carri (1941-1964). Ediz. illustrata
€34.00Giavanni D’Alessandro – Antonio Tallillo
Dal 1955 al 1964, in una caserma poco distante dal centro di Verona, condusse il suo servizio un piccolo reparto carrista, uno dei pochi reparti autonomi creati pochi anni prima per l’appoggio di alcuni Corpi d’Armata. Il CI Battaglione di Verona era l’erede ideale del CI con carri francesi R35, che aveva combattuto coraggiosamente in Sicilia. Questo libro presenta sia una storia approfondita del CI, accompagnata da tantissime fotografie inedite uscite dai cassetti di più di un reduce, ma anche una serie di dettagli ed episodi della vita operativa che aggiungono un tocco umano a quella che sarebbe solo un’esposizione tecnica. I mezzi usati dal reparto sono trattati sia con alcune descrizioni per i non iniziati che con schede tecniche, condite anch’esse di foto inedite. Per i modellisti è stata preparata un’approfondita disamina sia della colorazione e dei contrassegni dei mezzi corazzati del reparto, sia una serie di modelli in scala 1/35 che hanno vestito la livrea del CI nei vari periodi di servizio.