Visualizzazione di 6001-6048 di 13411 risultati
-
Julius Evola sul fronte dell’Est
€10.00Questo volumetto riporta in capitoli differenti la cronaca, o pesunta cronaca, di alcuni viaggi che Julius Evola compì a Praga, in Romania ed in Ungheria, e analizza l’influenza che il barone ebbe modo di esercitare sulle personalità di quei paesi. In appendice il rapporto tra Evola e l’aristocrazia magiara – una lettera di Evola a Mircea Eliade, una a Vasile Lovinescu e una recensione di Eliade su Evola.
Brossura 12 x 19 cm. pag. 104
Stampato nel 1998 dalle Edizioni all’Insegna del Veltro
-
Julius Evola sulla stampa estera
€12.00Vittorio Fincati
In occasione dei 50 anni dalla scomparsa del discusso pensatore italiano, il volume propone uno sguardo inedito e una prospettiva nuova sulla sua figura: la stampa straniera. Vengono qui raccolti la maggior parte degli articoli di Evola o su Evola, pubblicati fuori Italia, ma anche interviste e recensioni di opere. Evola parte dall’idealismo: il mondo è per lui la rappresentazione dell’Io, ma, poiché l’Io subisce la rappresentazione del mondo come un limite e soffre in essa la sua passività, s’impone all’Io l’obbligo pratico di sciogliere la sua passività in attività riducendo il mondo sotto il proprio comando, facendo di esso l’atto dell’Io. La tecnica di questo progresso di risoluzione del mondo nell’Io è data dall’Occultismo magico. Dall’innesto dell’Idealismo classico con la Magia nasce l’Idealismo Magico.
-
Julius Evola. Aedo dell’uomo differenziato
€10.00AA.VV.
Questo libretto è concepito per offrire una prima elementare guida alle sue opere con le quali – tra l’altro – l’Autore definisce la figura dell’Uomo differenziato, per eccellenza il soggetto più attrezzato per resistere e combattere i nefasti veleni della modernità in nome degli eterni principi della Tradizione.
-
Julius Evola. Stella del mattino
€30.00Aleksandr Dugin
Come noto, Aleksandr Dugin si è occupato a più riprese di Julius Evola, giudicandolo anzi una delle sue maggiori fonti d’ispirazione. Non solo ne ha fatto un pilastro della propria Quarta Teoria Politica, ma ha plasmato l’“uomo differenziato”, destinatario delle pagine evoliane di Cavalcare la tigre, nel “soggetto radicale”, dando vita ad analisi abissali poi raccolte in un libro che, uscito anche in traduzione italiana, ha fatto molto parlare di sé. Questa forma di soggettività incarna il tradizionalista senza Tradizione, il soldato di un esercito perso da qualche parte dietro le dune della Storia, sostenuto unicamente dal ricordo di averne fatto parte e dalla certezza di farne parte ancora
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 432
Stampato nel 2024 da AGA
-
Junger e Schmitt. Dialogo sulla modernità
€12.00Ernst Jünger e Carl Schmitt, pur avendo fatto parte di quella grande corrente di pensiero anti-moderno che fu la Rivoluzione Conservatrice, hanno avuto come tratto comune quello di aver anticipato le trasformazioni e le pulsioni del nuovo secolo. Questi due grandi pensatori tedeschi si sono lasciati alle spalle, almeno dal punto di vista dell’elaborazione teorica, ‘esperienza traumatica dei conflitti mondiali e dei totalitarismi e, sin dal primo dopoguerra, hanno intercettato le degenerazioni e le fughe in avanti della modernità. Lo hanno fatto con stili e vocazioni diversi, pur percorrendo per larghi tratti sentieri paralleli.
Brossura 13,5 x 21,5 cm. pag. 142
Stampato nel 2009 da Armando
-
Junio Valerio Borghese e la X Flottiglia MAS – Dall’8 settembre 1943 al 26 aprile 1945
€17.00A cinquant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale alcuni appartenenti all’Associazione Combattenti Decima Flottiglia Mas della RSI, in accordo con i figli di Borghese e con quanti hanno messo a disposizione i documenti in loro possesso, hanno voluto ricordare la figura del loro Comandante pubblicando i suoi scritti, selezionati e commentati, che riguardano il periodo compreso tra l’8 settembre 1943 e il 26 aprile 1945. Borghese, comandante profondamente rispettato dai suoi uomini, sul piano politico è considerato una figura molto controversa della storia d’Italia e questo volume aiuta a capirne la personalità, le idee e le scelte.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 254 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1995 da Mursia
-
Junkers Ju 87/B/R & D in azione
€15.00Nei tragici momenti di Guerra nei cieli italiani volarono gli Junkers Ju 87, macchine di concezione e fabbricazione tedesche, ma fregiati anche con i segni distintivi della Regia Aeronautica. Si chiamavano “Stuka”, abbreviazione di “Sturzkampflugzeug”, bombardieri in picchiata, ma noi italiani li battezzammo “Picchiatelli”, sia per il loro tuffo in picchiata che per un’attribuzione istintiva verso gli equipaggi, scavezzacollo, spericolati e matti. Gli Junkers Ju 87 in servizio nella Regia Aeronautica furono di due versioni principali, la “B”, con le sottoversioni B2/R5, e la “D3”. Purtroppo la presenza degli Stuka non produsse grandi risultati, piuttosto molti caduti, ma al coraggio, allo slancio incosciente degli equipaggi, va riconosciuto, senza prosopopea, un valore indiscusso.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 134 con diverse foto b/n
Stampato nel 2011 da Herald Editore
-
Junkers Ju 88. Day and Night Fighters. Development, Equipment and Operations 1940-1945
€65.00Chris Goss – Martin Streetly
Al di là del suo famoso ruolo di Schnellbomber (bombardiere veloce) di lunga data della Luftwaffe, questo libro racconta la storia del Junkers Ju 88 come caccia diurno e notturno. Oltre allo sviluppo dell’aereo per tali ruoli, gli autori offrono un’analisi dei motori, degli armamenti e delle sofisticate apparecchiature elettroniche e radar trasportate dal Ju 88, compresi i suoi radar in volo, homer passivi, aiuti alla navigazione, radio e set IFF. Il caccia pesante Ju 88 C Zerstörer (“Destroyer”), vide le prime operazioni in Polonia, operando sulla baia di Biscaglia. Armati con tre MG 17 da 7,9 mm e un singolo cannone MG FF da 20 mm, questi velivoli, operarono in seguito, al largo della costa occidentale della Francia ingaggiando aerei della RAF e dell’USAAF, oltre a molestare le navi nemiche e offrire copertura aerea agli U-Boot tedeschi. Dall’estate del 1942, Ju 88 C-4, R-1 e G equipaggiarono molti dei Nachtjagdgruppen della Luftwaffe. Questi erano dotati di radar e armi all’avanguardia e intrapresero un’aspra guerra contro il Comando Bombardieri della RAF, utilizzando i metodi di combattimento notturno Himmelbett, Wilde Sau e Zahme Sau, nonché radar terrestri e sistemi di comunicazione utilizzati per creare una rete avanzata di controllo della difesa aerea. Vengono inoltre descritte le operazioni condotte dai caccia diurni Ju 88 nel Mediterraneo, i meno conosciuti “train-busters” e i caccia notturni schierati sul fronte orientale, nonché un esame del camuffamento e dei contrassegni applicati ai velivoli. Con un testo autorevole, opera di storici dell’aviazione tedesca, accompagnato da centinaia di fotografie rare, oltre a illustrazioni e mappe a colori appositamente commissionate, questo libro fornisce una panoramica essenziale e completa della tecnologia delle varianti da caccia notturno Ju 88 e una copertura dettagliata delle loro prestazioni come aerei da combattimento.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 224 riccamente illustrato con oltre 300 foto b/n di ottima qualità e una decina di profili dei mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Crecy
-
Junkers Ju.87 “Picchiatello”
€15.50Questo volume, che fa parte di una serie di approfondite e accurate monografie storico-modellistiche dedicate all’aviazione militare italiana, prende in esame lo Ju.87 Picchiatello. Ogni volume, completamente illustrato con fotografie a in bianco e nero e a colori, con disegni e schemi di particolari e con diverse tavole a colori con i profili, le diverse mimetizzazioni e i contrassegni, è completato da una parte specificatamente modellistica con le indicazioni delle ditte delle scatole di montaggio, degli accessori, dei colori, e tanti consigli per la perfetta realizzazione di quello specifico modello.
Brossura 20 x 28 cm. pag. 64 interamente illustrate con disegni e foto b/n + 4 foto a colori
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2000 da IBN
-
K-ISOM Sonderband Nr.1
€25.00Soren Sunkler
Questa monografia offre ai lettori la possibilità di vedere dall’interno, quella che è sicuramente la più conosciuta unità antiterrorismo tedesca. L’autore è riuscito a focalizzare gli aspetti più importanti nel corso dei decenni. Nel complesso, una visione interna esclusiva con tante nuove foto, documenti originali e interviste. Il GSG 9 della Polizia Federale (BPOL) non è un’unità speciale come le altre. Le forze speciali non si distinguono solo per il fatto che funzionano meglio, ma anche per il fatto che prendono decisioni migliori e corrette in situazioni critiche sotto enorme stress e pressione politica. Il GSG 9 viene utilizzato per proteggere i cittadini e l’ordine democratico fondamentale. Compito del GSG 9 è quello di salvare vite umane e difendere l’ordine costituzionale della Repubblica Federale.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2022 da S.Ka.-Verlag
-
Kaffir (romanzo)
€16.00“Kaffir” è il primo romanzo di guerra che vede protagonisti militari italiani dopo la II guerra mondiale.I leoni della Folgore, come dice lo stesso autore, il Paracadutista in congedo Andrea Marrone, tornano a ruggire.L’opera è stata realizzata con la collaborazione tecnica di personale attivo della Brigata Paracadutisti Folgore e racconta la vita dei Paracadutisti Italiani in Afghanistan ed in particolare la vita di uno di loro, Giacomo, destinato ad operare in Aghanistan peer rimpiazzare un militare caduto vittima di un attentato. Alla partenza viene lasciato dalla ragazza, contraria alle missioni all’estero. Destinato ad una base avanzata (FOB) si scontra subito con la dura realtà del teatro operativo afghano.
Brossura 14 x 20,5 cm. pag. 232
Stampato 2010 da Quiet
-
Kai Bandera. Una banda irregolare. Etiopia 1936-1941
€18.00Ettore Formento
Etiopia 1937: a un anno dalla proclamazione dell’impero gli italiani controllano solo Addis Abeba e pochi centri. Spadroneggiano ribelli e predoni, è tempo di massacri e saccheggi. I soldati «nazionali» partono e il controllo del territorio è affidato a bande di irregolari etiopi, ognuna al comando di un italiano. Ettore Formento ha venticinque anni: un ufficiale ragazzo, solo in un Paese immenso. Gli affidano la «Kai Bandera», cinquecento guerrieri raccolti dietro una semplice insegna: la loro rossa (Kai) bandiera (Bandera). Deve diventare etiope tra etiopi. Agire da eroe è l’unico modo per farsi seguire; ci riuscirà così bene da meritarsi questo complimento: «Tu morto, tutta Bandera morta». Per due anni conduce la banda attraverso altipiani maledetti, fiumi incantati, distese aride e selve oscure: terre di splendide donne e sanguinari combattenti capaci però di pietà cavalleresca; sono drammi e risate, amori e tradimenti. Crolla l’Africa Orientale Italiana e quelli della «Kai Bandera» sono fra gli ultimi a cedere.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 302 + 6 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2024 da Mursia
-
Kaiserliche Hilfskreuzer
€10.00Questa pubblicazione, che si occupa specificatamente delle navi corsare tedesche nella Prima Guerra Mondiale, fa parte di una serie di agili monografie dedicate alla Germania. Ogni volumetto, non esaustivo dell’argomento ma che rappresenta una buona introduzione, è accompagnato da fotografie originali, disegni e, ove occorre, piantine.
Brossura 14,8 x 21 pag. 70 diverse illustrazioni
Stampato nel 2011 da BooPen
-
Kaiten! – I siluri umani giapponesi nella seconda guerra mondiale 1944 – 1945
€20.00Nel febbraio 1944 l’Alto Comando della Marina Imperiale giapponese approvò il progetto di due giovani ufficiali, Hiroshi Kuroki e Sekio Nishina. Si trattava di una nuova e micidiale arma suicida, un siluro a guida umana, il kaiten. Dopo la prima missione, effettuata nel novembre 1944, che vide come obiettivo le numerose navi americane ancorate nell’atollo di Ulithi, ne seguirono altre nove, con alterne fortune. Dal punto di vista strategico fu uno spreco di risorse. Troppe vite e mezzi persi per distruggere o danneggiare una minima parte dell’inesauribile potenziale bellico nemico.
Brossura 17 x 24 cm., pagg. 229, ill.
Stampato nel 2019 da Marvia
-
Kalashnikov Rifle Gunfighting – Dvd
€59.00L’autore di successo e istruttore di combattimento armato individuale Suarez ha adottato il sistema di fucile Kalashnikov per l’utilità, l’accuratezza e la sua ruvidezza. In questo video mostra le tecniche di base per usare il fucile AK. Insegna tutto sul sisema di controllo di fuoco, l’uso corretto dell’imbragatura e delle posizioni di puntamento e trasporto. Inoltre insegna l’uso del fucile con entrambe le mani.
Prodotto nel 2008 da Paladin Press
-
Kampfgeschwader 51 “Edelweiss” – The Complete History of KG 51 in World War II
€55.00L’opera traccia la storia dell’unità di bombardieri della Luftwaffe dalla sua formazione nel 1937 fino alla resa della Germania. L’unità, equipaggiata con gli He 111s e Ju 88s, si trovò impegnata su tutti i fronti più caldi della guerra, dalla Francia all’Inghilterra, dai Balcani alla Russia. Furono inoltre leggendarie le operazioni dell’unità compiute con il Messerschmitt Me 262. Il libro è frutto di accurate ricerche su diari, resoconti operazionali e testimonianze personali.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 23 cm. pag. 278 di cui pag. 46 di foto b/n + alcuni disegni tecnici nel testo
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
Kampfgruppe Mühlenkamp: 5. SS-Panzer-Division “Wiking” Eastern Poland July 1944
€165.00Questo spettacolare volume, presenta per la prima volta una serie sequenziale di immagini scattate dal corrispondente di guerra SS Ernst Baumann, in Polonia orientale nel corso di un periodo di due settimane di guerra nel mese di luglio 1944. In quel periodo la 5. SS-Panzer Division “Wiking” era impegnata in azioni di controffensiva contro le forze corazzate sovietiche, in seguito alla schiacciante sconfitta subita dal Gruppo Armate Centro in Bielorussia, durante l’offensiva estiva “Operazione Bagration” da parte dell’Armata rossa. Queste immagini mozzafiato della Waffen-SS in azione, sono state scansionate dai negativi originali e digitalmente migliorate e ampliate per far emergere un livello mai visto prima di dettagli. Insieme con il testo e le didascalie accuratamente studiate, nonché quattro mappe militari, le foto sono mostrate nella loro corretta sequenza e abbinate con le date ei luoghi in cui ha operato il reparto. I nomi degli ufficiali che compaiono nelle foto, le truppe, i veicoli e le armi delle unità sotto il loro comando, sono documentate nelle didascalie di accompagnamento.
Rilegato, 31 x 31 cm. pag. 192 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da RZM
-
Kampfgruppe Peiper at the battle of the Bulge
Il prezzo originale era: €25.00.€12.50Il prezzo attuale è: €12.50.David Cooke – Wayne Evans prezzo di listino: 25.00 (sc. 50%)
Il 16 dicembre 1944, l’ultima grande offensiva di Hitler della Seconda Guerra Mondiale inizia, spingendo le divisioni tedesche attraverso le Ardenne, nel tentativo di raggiungere il fiume Mosa e, privare gli Alleati dei porti di rifornimento nel Mare del Nord. Dotato di carri armati “Tiger”, il Kampfgruppe Peiper, è forse la formazione corazzata più potente dell’esercito tedesco, ebbe il compito di essere la punta di diamante dell’offensiva invernale che, però, essenzialmente per la mancanza di rifornimenti e anche per la forte resistenza dei paracadutisti americani, non raggiunse il suo obbiettivo. Utilizzando una vasta gamma di fonti di entrambi i contendenti, gli autori raccontano la storia del Kampfgruppe con una capacità di dettaglio senza precedenti (ordini di marcia, organizzazione ed equipaggiamento) a partire dal primo giorno dell’invasione fino alla ritirata del gruppo il giorno di Natale.
Brossura 15 x 23 cm. pag. 192 con circa 95 foto b/n e 25 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Stackpole Books
-
Kampfgruppe Scherer – 105 Tage im Kessel von Cholm
€36.00Il volume, completamente illustrato in bianco e nero, è un autentico album fotografico dell’unità di combattimento Scherer durante i 105 giorni nella sacca di Cholm. Le emozionanti fotografie, accompagnate da esaustive, ma semplici, didascalie, come quelle che si scrivono vicino alle fotografie di famiglia, ci presentano questa unità nei diversi momenti di vita in quella guerra sul fronte dell’Est, a meno 35 gradi, al rancio, a pesca, mentre recuperano i rifornimenti paracadutati, i loro comandanti e il loro medico, i carri e le croci.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 126 completamente illustrato con circa 156 foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2007 da Arndt
-
Kampfgruppe Scherer. La battaglia della sacca di Cholm gennaio–maggio 1942
€29.00Richard Muck
La prima sezione del presente libro propone un approfondimento storico sulla battaglia di Cholm attraverso due saggi di James Lucas e di Stijn David e Sebastián Bianchi, opportunamente integrati e rivisti dal curatore, e una analisi delle serie fotografiche scattate dal corrispondente di guerra Richard Muck, aviotrasportato nella sacca il 5 marzo 1942 e lì presente sino alla fine dell’accerchiamento, la sezione seguente riproduce le fotografie del raro libro Kampfgruppe Scherer – 105 Tage eingeschlossen, riunente una selezione delle foto di Richard Muck, e pubblicato in Germania nel 1943. Le didascalie delle foto sono pertanto quelle originali; si è solo provveduto a inserire quando possibile i nomi per esteso dei militari fotografati, solitamente identificati da Muck con le sole iniziali del cognome, e a annotarle se necessario per illustrare al lettore luoghi o circostanze relative alle fotografie che non fossero già state esposte nella sezione precedente. In appendice vi è poi un ordine di battaglia completo delle forze tedesche presenti nella sacca e giunte in seguito via aviotrasporto.
-
Kampfpanzer Leopard 2 – International Service and Variants
€55.00Il Leopard 2 ha più volte sottolineato la sua posizione di leader (ancora oggi) come il miglior e più versatile carro da battaglia del mondo. Questa pubblicazione fornisce una panoramica assolutamente completa su questo carro da combattimento ancora oggi in servizio con non meno di 15 paesi, oltre alla stessa Germania. Questo mezzo, molto più del suo predecessore Leopard 1, è il risultato di innumerevoli sforzi da parte dell’industria germania per rimanere ai vertici tra i produttori mondiali di mezzi corazzati da combattimento. L’apparato fotografico è monumentale, e comprende sia foto in azione che illustrazioni walk-around che mostrano il mezzo in tutte le sue componenti. Adatto sia ai modellisti che agli agli appassionati di mezzi corazzati moderni, questo volume rappresenta il lavoro più completo mai editato sul Leopard 2.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 296 con circa 747 foto e 30 grafici
Testo in lingua tedesco/inglese
Stampato nel 2009 da Tankograd Publishing
-
Kampfpanzer Maus – The Porsche Type 205 Super-Heavy Tank
€65.00Nel 1944 il carro armato gigante Maus, del peso di quasi 190 tonnellate, avrebbe dovuto “aiutare” a trasformare le fortune della Wehrmacht nella guerra sul fronte orientale. Solo due prototipi di questo “mostro” furono consegnati per le valutazioni che, posero in evidenza l’innegabile e tremenda potenza di fuoco, accompagnata da una corazza impenetrabile… ma queste valutazioni misero in evidenza anche la sua spasmodica lentezza, l’uso eccessivo di materiali di nuova concezione, l’elevatissimo consumo di carburante, che diventava oramai in quel periodo, problematico per le capacità di raffinazione tedesche. Con questo volume, Michael Fröhlich continua la leggendaria serie Spielberger e approfondisce uno dei veicoli militari più curiosi prodotti dalla Germania durante la guerra, il carro di super-pesante Maus. Per la prima volta, questo libro racconta la storia completa di questo veicolo, compresi i suoi meccanismi meccanici interni, accompagnati da molte illustrazioni inedite. Ma non è tutto: il libro contiene un’altra novità, le istruzioni complete per l’equipaggio, per l’utilizzo del mezzo in questione.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 240 interamente illustrato con numerose foto in b/n e alcune a colori, con molti disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
Kampfraum Arnheim – A Photo Study of the German Soldier Fighting in and Around Arnhem September 1944
€120.00Superba e approfondita documentazione fotografica inerente le forze di terra tedesche che combatterono contro le divisioni aereotrasportate alleate atterrate in Olanda nel settembre 1944 nei pressi di Arnheim. I cruenti combattimenti per contrastare l’offensiva anglo-americana, denominata “Operation Market Garden” che tendeva a stabilire una testa di ponte all’interno del territtorio olandese occupato dai tedeschi, in attesa dello sfondamento dei reparti corazzati alleati, venne documentata da sette corrispondenti di guerra tedeschi, i cui 16 rullini sono la base di questo lavoro. Il materiale, che proviene esclusivamente dagli Archivi federali tedeschi, mostra le truppe della Wehrmacht, Luftwaffe e Waffen-SS in azione ad Arnheim, Nijmegen, Mook e Osterbeek. Presentate in ordine cronologico le fotografie sono accompagnate da approfondite didascalie che comprendono diversi dati fra cui il luogo, la data, il nome del fotografo e il numero di scatto.
Cartonato, 31 x 31 cm. pag. 308 completamente illustrato con circa 274 foto b/n e 10 mappe
Stampato nel 2013 da RZM
-
Kampgruppe Peiper – The Race for the Meuse
€25.00Questo volume, dedicato a una delle unità di élite della Divisione “Leibstandarte” durante uno dei più famosi episodi della battaglia delle Ardenne, dal 16 al 24 dicembre 1944, presenta la storia dal punto di vista di entrambi i contendenti. Il kampfruppe “Peiper” erà l’unita corazzata di punta che guidò l’attacco nelle fasi iniziali della battaglia delle Ardenne, appunto nel dicembre del 1944. Il volume, accompagnato da molte fotografie e diverse piantine, prende spunto e fornisce dettagli importanti da testimonianze autentiche dei veterani, relativamente a ordini di marcia, organizzazione ed equipaggiamento del Kampfgruppe, nonchè agli aspetti operativi durante la battaglia.
Cartonato con sovracopertina 17,5 x 24 cm. pag. 192 illustrato con circa 95 foto e 25 cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Pen & Sword
-
Kappler e le sentenze dei tribunali militari italiani – Via Rasella e le Fosse Ardeatine nelle valutazioni della magistratura militare 1948-1953
€15.00Via Rasella e le Fosse Ardeatine nelle valutazioni della magistratura militare 1948-1953 attraverso la pubblicazione integrale delle sentenze del Tribunale Militare di Roma commentate da una nota dell’avvocato Piersilvio Cipollotti.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 136 + 4 pagine fuori testo con 8 foto b/n
Stampato nel 2008 da Effepi
-
Karabiner 98k – A collectors guide to the development and production of the German K98k service rifle up to 1938 Vol. 1
€400.00Uno dei piu’ completi studi sul K98 in tre volumi, con centinaia di foto e documenti mai esaminati prima. Questo primo volume si occupa dettagliatamente, anche con l’ausilio di molte ceninaia di fotografie in b/n e a colori, schede tecniche, tabelle e documentazione originale, del periodo iniziale, dalla conversione dell’M-98 ai uovi modelli prodotti durante la Repubblica di Weimar, i primi modelli Mauser “Oberndorf”, dei primi contratti esteri e dei rarissimi esemplari delle conversioni SS-Gewer. Il Mauser 98 è sicuramente uno dei fucili militari più prolifici di sempre, costruito in innumerevoli varianti e in decine di paesi stranieri su licenza. Nel novero dei specifici costruttori, viene analizzata la produzione dell’arma, attraverso la documentazione originale e con le tabelle dei dati seriali, ovviamente con una serie di immagini esplicative quasi tutte a colori che mostrano anche i dettagli delle armi. Opera di eccezionale valore storico e collezionistico, uno dei lavori migliori in assoluto sul Mauser 98 che con gli altri volumi della serie, sia pone ai vertivi assoluti riguardo completezza e qualità, relativamente ai lavori riguardanti quasto prolifico fucile tedesco.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 588 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Third Party Press
-
Karabiner 98K Vol. II. A collectors Guide to the Development and Production of the German K98k Service Rifle from 1939-1944
€185.00La parola “fantastico” non si utilizza troppo di sovente nel descrivere un libro… Questo che proponiamo è, invece, proprio un fanastico volume (in due tomi) per quanto riguarda lo sviluppo e la produzione del fucile tedesco K98k, dal 1939 al 1944. Originariamente questo lavoro (che va a completare l’imponente trittico della Third Party Press publications su questa favolosa arma utilizzata dall’esercito germanico durante la Seconda Guerra Mondiale) doveva essere pubblicato in un volume unico, ma a causa dell’immensa quantità di informazioni disponibili, il volume è stato diviso in 2 tomi, venduti insieme come set. Il fucile K98k è stata l’arma principale in dotazione alla fanteria tedesca durante il Terzo Reich, a partire dal 1935 fino al 1945. In quei 10 anni il fucile K98k ha lasciato il segno nella storia mondiale delle armi leggere. Questo volume descrive in dettaglio la produzione e le migliorie apportate ai fucili modello 98 dal 1939 al 1944, nelle innumerevoli varianti realizzate. Il libro include un’analisi dettagliata della produzione, portando all’attenzione del pubblico e dei collezionisti, i documenti originali di fabbrica, ogni volta che è stato possibile, incluse le diverse produzioni. Oltre 200 pagine sono dedicate solo alla produzione della Mauser Oberndorf. Vengono analizzati anche altri produttori che hanno realizzato, nei loro stabilimenti, il fucile K98k durante il secondo conflitto mondiale, tra cui Sauer, Steyr, Waffenwerke Brünn AG, Erma, Mauser Borsigwalde, Gustloff-Werke e Mauser Borsigwalde. Un particolare dettaglio è riservato alle lavorazioni delle armi destinate alla Waffen-SS. Oltre 4000 fotografie, di cui la maggior parte a colori, mostrano l’arma in tutti i suoi particolari e dettagli. Un libro fondamentale, assolutamente fondamentale, per i collezionisti (numerosi in tutto il mondo) di questo fantastico fucile.
2 volumi rilegati, 22 x 28,5 cm. pag. 436 + 478 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n e schede tecniche
-
Karabiner M1
€45.00La carabina M1 ha risolto uno dei problemi più stringenti dell’esercito americano alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale: mancava un’arma adatta in quantità tale da poter essere data in dotazione ad ogni soldato. Fu cercata un’arma, robusta, poco complicata, che potesse utilizzare popolari cartucce di grosso calibro e che potesse venire fabbricata in poco tempo. Con queste premesse nacque la Carabina M1, una delle più importanti armi della guerra e del dopoguerra, utilizzata da generazioni di soldati, con molteplici funzioni e ancora oggi utilizzata anche dagli sportivi. Il volume documenta questo autentico “monumento”, questa “leggenda”, la sua fabbricazione nei differenti paesi, il suo utilizzo, le varianti, la tecnica, gli accessori, i particolari delle canne, i marchi ufficiali e le munizioni, completato da centinaia di illustrazioni tra fotografie e disegni.
Cartonato 21,5 x 28 cm. pag. 192 interamente illustrate a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da Motorbuch Verlag
-
Karaya Uno – La storia di Erich Hartmann Asso degli assi con 352 vittorie
€26.00.Volume ampiamente illustrato che ricostruisce la storia dell’asso della Luftwaffe Erich Hartmann, che durante la seconda guerra mondiale abbatté 352 aerei nemici.
Brossura, 17 x 24 cm, pag 166, illustrazioni a colorie in b/n
Stampato nel 2012 da Sarasota
-
Karl Donitz il Comandante degli U-Boot
€30.00Queste sono le memorie pubblicate a suo tempo con il titolo “10 anni e 20 giorni” del comandante degli U-Boot Karl Donitz. La sua avventura militare comincia già nel 1918, anno della sua prima missione con un sommergibile, prosegue poi nella marina di superficie fino all’avvento al potere di Hitler che infrange le regole restrittive che non permettevano alla Germania di avere una flotta di sommergibili. Da allora le sue vicende seguiranno quelle del III Reich e degli altri ufficiali fino al processo di Norimberga, dove sarà condannato a 10 anni di carcere.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 408 con 68 foto b/n + 4 tavole a colori
Stampato nel 2009 da Sarasota
-
Karstjager
€69.00A cura degli stessi autori di “Sentire, pensare, volere” – Storia delle SS italiane, testo curato e ricco di immagini – questa opera, completamente illustrata, è la ricostruzione della storia operativa di uno dei più agguerriti reparti antiguerriglia dell’esercito tedesco, l’SS-Karstwehr-Batillon, trasformato in seguito nella 24. Waffen-Gebirgs (Karstjager) Division der SS, unità piccola e poco conosciuta, ma molto importante per gli avvenimenti bellici dell’Italia nord-orientale. Il soggetto è peraltro molto difficile, perchè la guerra partigiana è stata particolarmente accanita dall’una e dall’altra parte, ma molto importante perchè si pone l’accento sulla applicazione dei nuovi metodi di combattimento “antiguerriglia”. Essendo la quasi totalità della documentazione originale perduta, gli autori si sono basati, per colmare le lacune, di documenti d’archivio e testimonianze di parte partigiana e inglese, nonchè su lettere e interviste con reduci dell’unità.
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 400 completamente illustrato con circa 910 foto b/n, 3 cartine a colori e varie riproduzioni di documenti
Testo in lingua francese, didascalie in quattro lingue: italiano, francese, inglese, tedesco
Stampato nel 2009 da Heimdal
-
Katalog der Uniformabzeichen der deutschen Freikorps
€45.00Bel catalogo sui distintivi, emblemi e stemmi dei Freikorps – 1918 al 1923 – destinato principalmente ai collezionisti di tutta Europa, completamente illustrato, riporta una fotografia a colori e la valutazione di quasi mille pezzi. Alcune fotografie originali di Freikorps e disegni in bianco e nero che riportano esempi di fasce da braccio completano il volume.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 174 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2011 da H. M. Hauschild
-
Katana – Dvd
€55.00Wally Hayes
In questo video il maestro Wally Hayes insegna passo dopo passo come progettare e fabbricare una Katana-Tac – una katana tattica semplificata adatta per la pratica delle arti marziali tradizionali e per le attuali battaglie. Attraverso dettagliate istruzioni e riprese da vicino, insegna esattamente come progettare, profilare, martellare, temperare, lucidare e costruire l’impugnatura della katana, utilizzando la minima attrezzatura possibile. In questo processo insegna molti segreti sulle moderne tecniche di fabbricazione, e anche molte tecniche tradizionali.
Dvd a colori, durata 129 minuti, lingua inglese
-
Kauz Night Fighters. Dornier’s First Night Fighters and their Operations with the Luftwaffe
€76.00Mikael Olrog
Questo libro si propone di presentare un resoconto dettagliato di come, in breve tempo, la Dornier sia riuscita a convertire il suo bombardiere medio Do 17 Z in un caccia notturno, di come AEG e Telefunken abbiano sviluppato il dispositivo a infrarossi Spanner I e il FuG 202 B/ radar C, e come le tattiche di caccia notturna della Luftwaffe si sono evolute dalle missioni attuate sull’Inghilterra nel 1940, a una complessa collaborazione nel 1941 e 1942 tra le stazioni radar terrestri nell’Europa continentale e i Do 215 B-5 Kauz III dotati di radar che erano guidati alle intercettazioni riuscite dei bombardieri della RAF durante i loro voli da e, verso obiettivi. L’importante contributo apportato da meno di 40 caccia notturni Kauz convertiti durante i primi anni della guerra viene inserito in un contesto più ampio, e viene esaminato anche il loro successivo utilizzo come addestratori di caccia notturni, bersagli aerei di esercitazione e velivoli utilitari, coprendo le operazioni fino al la fine della guerra nel 1945. Il testo principale è integrato da centinaia di rare fotografie d’epoca, mappe, profili a colore appositamente commissionati e dati tratti da numerosi giornali di bordo, per presentare il lavoro, migliore, in assoluto su questo argomento. Illustrato con 260 rare foto b/n , 17 profili a colori, disegni al tratto e mappe
Rilegato, 21.5 x 30.5 cm. pag. 208 riccamente illustrato con 260 foto e disegni tecnici b/n e 17 a colori.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Chandos
-
Kazacija Zemlja – Terra cosacca al confine orientale d’Italia (1944-45)
€24.00Nella fase culminante delle conquiste tedesche, capitò che italiani andassero a combattere i russi, che non erano loro nemici, e che i russi (Cosacchi), venissero a combattere gli italiani, che non erano loro nemici, nel “Kosakeland in Nord Italien”. Fu singolare, se non eccezione storica, il fatto che gli invasori divenissero, nel contempo, nemici e ospiti: nemici dei partigiani della Resistenza italiana e ospiti della popolazione carnico-friulana che sarà, a sua volta, forzata coabitatrice sul proprio territorio divenuto Kazacija Zemlja (terra cosacca). “Kazacija Zemlja”, appunto, vuol essere a narrazione di questo ed altri teatri belligeranti, spogliandoli dai fatti d’arme per trovarvi l’uomo sotto l’uniforme, le vicende umane attraverso la corposità del volume per quantità d’immagini e di documentazioni a corredo del tracciato storico.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 137 quasi completamente illustrato b/n e colore
Stampato nel 2015 da Aviani & Aviani
-
Keep Your Glow On – A Comprehensive Guide to America’s Lighthouses
€69.00Questa guida a carattere generale, analizza tutti gli 822 fari esistenti negli Stati Uniti in un grafico dettagliato, di 28 pagine, in cui si possono rtovare le notizie principali inerenti ciascun faro: quando è stato acceso, l’altezza e il tipo, piano focale, iil raggio d’azione, lo stato attuale di conservazione, la città più vicina, e il nome del faro. Sono riportate oltre 60 splendide immagini a colori di fari perfettamente conservati. Ulteriori informazioni analizzano le dimensioni, i lightships, le lenti, i guardiani, fari riciclati, ecc. Sono anche riportate informazioni su come fare volontariato per lavorare e contribuire a salvare questi preziosi manufatti d’America.
Rilegato, 28 x 21,5 cm. pag 176 con circa 68 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Keikaku 21
€10.00Questa pubblicazione, che si occupa specificatamente del “Piano 21”, la pianificazione giapponese per la conquista del sud-est asiatico, fa parte di una serie di agili monografie dedicate all’intervento del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni volumetto, non esaustivo dell’argomento ma che rappresenta una buona introduzione, è accompagnato da fotografie originali, disegni e, ove occorre, piantine.
Brossura 14,8 x 21 pag. 70 diverse illustrazioni
Stampato nel 2012 da BooPen
-
Kem-ba-tivz Sudden Violence Vol 2 – Edged Weapon. Responses to Violent Knife Attacks DVD
€49.00Con l’aumento della criminalità violenta in tutto il mondo, questo nuovo video è estremamente attuale. Girato nel centro di formazione Kem-‘ba-tivz di Kelly McCann a Fredericksburg, in Virginia, questo DVD mostra come reagire agli attacchi con coltello. Ex ufficiale degli US Marines, l’Autore ha collaborato, per la realizzazione di questo lavoro, con il Federal Bureau of Prisons, un istruttore di armi da taglio e l’attiva supervisione di diverse agenzie governative degli Stati Uniti per più di un decennio. Viene mostrato al grande pubblico quali modalità adottare in circostanze in cui quando si è minaggiati con armi da taglio, si ha poco tempo per rispondre, e le tecniche da adottare devono essere semplini e di immediata applicazione.
1 Dvd a colori, durata 85 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2013 da Paladin Press
-
Kem-ba-tivz Sudden Violence Vol. 1 – Car kem-ba-tivz. Fighting in Confined Spaces DVD
€79.00Combattere è già abbastanza difficile quando si ha lo spazio necessario e senza restrizioni di movimento: è molto più pericoloso problematico quando si è costretti in spazi stretti. Il noto autore esperto in arti di combattimento della Paladin Prees, Kelly McCann fornisce consigli e mostra tecniche appropriate da utilizzare in spazi ristretti, come quello all’interno dei veicoli. Il crimine violento è in aumento costante, e sempre più assalti si svolgono dentro e attorno ai veicoli. Furti d’auto, rapine, stupri, aggressioni, sono difficili da contenere contro quando si è intrappolati, con poco o nessuno spazio di manovra. In questo nuovo entusiasmante video McCann ci guida attraverso diversi scenari realistici, che potrebbero capitare a ciascuno di noi.
2 Dvd a colori, durata 120 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2013 da Paladin press
-
Kem-ba-tivz Sudden Violence Vol. 3 – Speed Shooting. Practical Handgun Techniques from a World Champion DVD
€45.00Girato nel ceentro di formazione Kem-‘ba-tivz Civile di Kelly McCann a Fredericksburg, in Virginia, sotto la supervisione di un campione del mondo di tiro con la pistola, il video mostra come la concentrazione, la precisione e la velocità, sono da considerarsi attributi essenziali per un buon tiratore. In effetti, la velocità può spesso raprresentare la differenza tra chi vive e chi muore in uno scontro a fuoco. La cattiva notizia è che la velocità può essere raggiunta solo attraverso lunghe (e spesso costose) ore di formazione e allenamento. Racaza iniziò a tirate all’età di 8 anni con una 1911 cal. 45, di conseguenza non ci si può stupire se è diventato un vero campione, leader della squadra americana di tiro alle olimpiadi del 2011. Attualmente è un agente fderale. Tra le diverse problematiche affrontate: preparazione del grilletto, gestione del rinculo, avvistamento, posizionamento dell’arma tra gli obiettivi, la ripresa statica e dinamica, ricarica veloce, tiro istintivo e molto altro ancora.
1 Dvd a colori, durata 80 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2013 da Paladin Press
-
Kepi. Une coiffure francaise. Band 2. Le kepi militaire de 1939 a nos jours, les kepis particuliers et les kepis civil
€55.00Frederic Coune
Questo copricapo simboleggia di per sé il soldato francese ma è anche, per estensione, la rappresentazione ufficiale del soldato e del funzionario statale. La sua storia è qui trattata per la prima volta nella sua interezza. Esclusivamente maschile, il kepi offre molte informazioni su chi lo indossa, a cominciare dalla sua unità e dal suo grado. Il suo modello e la sua forma consentono anche di determinarne l’epoca. E, di tanto in tanto, questo kepi nasconde piccoli tesori per lo storico: un ritaglio di stampa, una lettera, una foto datata o un nome che permettono così di ritrovare il suo proprietario. È quindi scoprire una vita di lavoro quotidiano, una routine di guarnigione, un passato di avventura, a volte di sangue e fango, ma anche di eroismo o gloria. È quindi l’intera storia del kepi, grande e piccolo, dalla sua concezione fino ai giorni nostri. In questo secondo volume il lettore troverà i berretti militari dal 1939 ad oggi; quelli dei generali, della Legione Straniera, del servizio sanitario, dei prefetti, della polizia, dei vigili del fuoco, della gendarmeria, nonché quelli dell’amministrazione delle colonie, delle dogane/finanze, della amministrazione penitenziaria, di Giustizia, Acque e Foreste, Grandes Ecoles e infine un ampio capitolo sulla fabbricazione di questo caratteristico copricapo militare.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 192 riccamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da Histoire & Collections
-
Kepi. Une coiffure francaise. Tome 1: 1830-1939
€55.00Frederic Coune
Questo copricapo simboleggia di per sé il soldato francese ma è anche, per estensione, la rappresentazione ufficiale del soldato e del funzionario statale. La sua storia è qui trattata per la prima volta nella sua interezza. Esclusivamente maschile, il kepi offre molte informazioni su chi lo indossa, a cominciare dalla sua unità e dal suo grado. Il suo modello e la sua forma consentono anche di determinarne l’epoca. E, di tanto in tanto, questo kepi nasconde piccoli tesori per lo storico: un ritaglio di stampa, una lettera, una foto datata o un nome che permettono così di ritrovare il suo proprietario. È quindi scoprire una vita di lavoro quotidiano, una routine di guarnigione, un passato di avventura, a volte di sangue e fango, ma anche di eroismo o gloria. È quindi l’intera storia del kepi, grande e piccolo, dalla sua concezione fino ai giorni nostri. Questo primo volume tratta tutti i berretti militari fino al 1939. Nel secondo volume il lettore troverà i berretti militari dal 1939 ad oggi; quelli dei generali, della Legione Straniera, del servizio sanitario, dei prefetti, della polizia, dei vigili del fuoco, della gendarmeria, nonché quelli dell’amministrazione delle colonie, delle dogane/finanze, della amministrazione penitenziaria, di Giustizia, Acque e Foreste, Grandes Ecoles e infine un ampio capitolo sulla fabbricazione di questo caratteristico copricapo militare.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 174 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Histoire & Collections
-
Kesselring
€17.00Albert Kesselring, Ufficiale di artiglieria nella Grande Guerra, negli anni ’30 contribuì allo sviluppo della Luftwaffe e nel 1940-41 alla testa di grandi unità aeree, partecipò alle campagne contro Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Inghilterra eUnione Sovietica. Nominato capo del settore del Mediterraneo verso la fine del 1941, due anni dopo diventò Comandante supremo della Wehrmacht in Italia, e dopo l’armistizio di badoglio, assunse anche la responsabilità nel contrasto verso le forze partrigiane. La pianificazione strategica e le operazioni sul campo, che condusse nel 1943-44 ritirandosi combattendo gli Alleati dalla Sicilia alla Linea Gotica, sono considerati un esempio insuperato dal punto di vista militare. Si arrese agli americani nel maggio 1945 e al processo di Venezia venne dichiarato colpevole di crimini di guerra (??) e condannato a morte da una corte militare britannica. La sentenza per volere di Churchill, fu commutata in ergastolo; nel 1952 ottenne la grazia. Non fu mai iscritto al partio nazionalsocialista ma, rimase fedele al giuramento di fedeltà dato, come tutti i Generali del eich, personalmente a Hitler.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 288
Stampato nel 2009 da Mursia
-
Kettenkrad at war
€35.00Specificatamente dedicata ad appassionati e modellisti, questa bella opera, completamente illustrata, mostra il famoso Kettenrad – piccolo mezzo cingolato montato su una base di motociclicletta – in guerra, sia in battaglia che nei trasferimenti, nei luoghi più differenti e nelle condizioni più differenti – mezzo da trasporto, da attacco, ecc. -. Il volume, oltre a centinaia di fotografie originali, mostra un mezzo perfettamente restaurato ed è completato da diverse pagine di profili a colori.
Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n + 44 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Trojca
-
KGB & Soviet Security Uniforms & Militaria 1917-1991- In Colour Photographs
€55.00Quest’opera, completamente illustrata, pone l’attenzione sulle uniformi, decorazioni isegne e altre militaria delle Agenzie Sovietiche della Sicurezza di Stato. Questo soggetto complesso abbraccia la cambiata organizzazione delle Forze Sovietiche di sicurezza dalla Rivoluzione e periodo immediatamente successivo, alla Guerra Fredda, comprese le operazioni a Cuba e in Afganistan, fino al collasso dell’ URSS nel 1991. Le oltre 300 fotografie completamente a colori sono accompagnate da dettagliatissime didascalie che tracciano l’evoluzione di norme ufficiali e pratiche non ufficiali. Il volume comprende uniformi maschili e femminili, tute da combattimento e da specialisti come quelle da volo o delle unità antiterrorismo.
Rilegato con sovracopertina, 22 x 30 cm. pag. 144 interamente illustrate con circa 60 foto b/n e 292 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da The Crowood Press