Visualizzazione di 6049-6096 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    KGB. La vera storia dei servizi segreti sovietici

    14.90

    Bernard Lecomte

    Più di trent’anni sono trascorsi dal crollo dell’URSS nel dicembre del 1991 e da allora, a Mosca, gli archivi sono stati aperti e le testimonianze sul Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti (Comitato per la sicurezza di Stato) si sono moltiplicate senza più alcun tipo di censura. Bernard Lecomte si è fatto carico dell’arduo compito di riprendere, rettificare e completare la storia delle imprese e delle metamorfosi di quello che fu senza dubbio il pilastro più segreto del sistema sovietico, compresi i suoi crimini e i fallimenti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Khaki Drill and Jungle Green – British Tropical Uniforms 1939-45 in Colour Photographs

    45.00

    Quest’opera, dedicata alle uniformi tropicali usate nei tre teatri di guerra più importanti: Mediterraneo – Africa del nord, Malta, Italia, Grecia – Medio Oriente e Sud Est asiatico – India, Malesia e Burma , traccia l’evoluzione di queste dal 1939 al 1945. Attraverso più di 300 accurate fotografie a colori, mostra dal vero modelli di rari e originali uniformi con i loro equipaggiamenti e le armi del periodo, in belle ricostruzioni. Le illustrazioni, fatte utilizzando bellissime e inedite collezioni private, le dettagliate didascalie e i chiari testi di spiegazione che le accompagnano, rendono questo volume una importante opera di consultazione per collezionisti e appassionati di militaria.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 144 interamente illustrato con circa 299 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da The Crowood Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kharkov 1943

    19.00

    Tra febbraio e marzo 1943, Kharkov, seconda città dell’Ucraina, fu oggetto di una lotta accanita tra l’Amata Rossa e le truppe dell’Asse. Il Feldmarschall Manstein, grazie agli SS_Panzerkorps appena creati, pianifica una controffensiva, e in tre settimane l’Armata Rossa è in piena ritirata e le SS riprendono Kharkov. Questo volume, ricco di impressionanti foto d’epoca, cartine e schemi presenta le operazioni nella loro complessità.

    Brossura 20 x 24 pag. 82 completamente illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kharkov 1943. La vittoria dell’SS-Panzerkorps febbraio-marzo 1943

    25.00

    Massimiliano Afiero

    All’inizio del 1943, le forze armate tedesche impegnate sul fronte meridionale in Russia, si ritrovarono in una situazione di grave crisi. A partire dal novembre 1942, i sovietici avevano lanciato una serie di offensive che respinsero indietro i tedeschi. Manstein fu subito impegnato a fronteggiare le massicce offensive sovietiche e quando le forze nemiche minacciarono di riconquistare Kharkov, Hitler in persona ordinò di tenere la città. Manstein e i suoi sottoposti non obbedirono a quell’ordine folle, salvando cosi le loro potenti divisioni. Da questo fatto nacquero le condizioni per una grande controffensiva che permise di riprendersi Kharkov.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Killing machine – Come gli USA combattono le loro guerre segrete

    19.00

    Questa è la storia mai raccontata di una metamorfosi silenziosa. Una metamorfosi che ha cambiato il modo in cui gli Stati Uniti d’America fanno la guerra, uccidono i loro nemici ai quattro angoli del pianeta, influenzano gli equilibri dello scacchiere mondiale, intervengono nelle aree grigie e nelle regioni più instabili del globo. Mark Mazzetti ci racconta da dentro questa nuova guerra invisibile. Incontra i suoi oscuri protagonisti. Descrive i loro volti, ricostruisce le loro storie. Li segue in Pakistan, Somalia, Yemen, Lahore. Setaccia documenti e informazioni riservati. Studia gli scenari elaborati dagli analisti più accreditati. Ci spiega che da tempo le guerre americane non si svolgono allo scoperto, nei teatri di guerra più visibili, con l’intervento degli eserciti tradizionali. Le guerre americane sono diventate guerre ombra. A combatterle sono droni pilotati a distanza, spie inviate a creare guerre e sommosse, agenti assoldati sul posto, pronti a uccidere nemici politici, infiltrare le élite locali, costruire e disfare governi e milizie locali. Infine Mazzetti ci riporta, dalla periferia del mondo, all’altro grande scontro in corso, quello che dilania il cuore degli Stati Uniti. Lo scontro tra il Pentagono, simbolo della guerra tradizionale, e la Cia, nata come agenzia di spionaggio, trasformatasi negli ultimi due decenni in un’organizzazione sempre più apertamente militarizzata. Uno scontro da cui dipendono la guerra e la pace americana, dentro e fuori dagli Usa.

    Brossura, 14 x 22 cm. pag. 348

    Stampato nel 2014 da Feltrinelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kindu. Una missione senza ritorno

    18.00

    Nel 1960 il Governo italiano attua la prima missione all’estero delle nostre Forze armate sotto l’egida delle Nazioni Unite, inviando in Congo un contingente aeronautico appartenente alla 46ma Aerobrigata Trasporto Merci, di stanza presso l’aeroporto militare di Pisa San Giusto, e una unità della Croce Rossa Italiana. In un quadro geopolitico complesso ed estremamente pericoloso, l’11 novembre 1961, tredici aviatori vennero uccisi da bande di soldati ammutinati, aprendo così la pagina nera della nostra storia conosciuta come strage di Kindu. Questo volume, attraverso una accurata documentazione, testimonianze e racconti, ricorda i tredici uomini le cui vite sono state lì tragicamente spezzate.

    Brossura 17,5 x 24 cm. pag. 193 con 42 foto b/n e colori

    Stampato nel 2008 da Herald Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kitartas

    15.00

    Kitartas (perseveranza): l’incitamento con cui Ferenc Szalasi concludeva i propri discorsi ai nazionalisti ungheresi, e il grido di guerra che i miliziani della Croce Frecciata lanciavano, nei novanta giorni dell’epica resistenza (all’assedio dell’Armata Rossa) di Budapest – considerata dagli storici dotati di intelligenza militare “la vera Stalingrado d’Europa”. L’unico libro in lingua italiana sulle Croci Frecciate e il nazionalsocialismo ungherese. Il volume compende oltre al saggio introduttivo di Claudio Mutti, 3 discorsi di Szalasi: Quello al Gran Consiglio Operaio del 18 ottobre 1942, quello al Gran Consiglio Rurale del del 22 novembre 1942 e quello al Gan Consiglio dell’Intellettualità del 27 dicembre 1942

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 132

    Stampato nel 2017 da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kleinkrieg – The German Experience With Guerrilla Wars from Clausewitz to Hitler

    29.00

    Negli ultimi anni le grandi potenze dell’Occidente, in primo luogo gli Stati Uniti e il Regno Unito, sono state spesso “costrette” a combattere “piccole guerre”, piuttosto che le grandi battaglie di conflitto per le quali avevano strutturato le loro forze. Per applicare le nuove tattiche, hanno fatto tesoro delle passate esperienze di Inglesi e Francesi nelle guerre di decolonizzazione, ma, hanno anche appreso importanti nozioni, tecniche e tattiche, dalle esperienze sviluppate dagli eserciti tedeschi nei due conflitti mondiali. Questo lavoro è costruito intorno all’analisi storica intitolata Kleinkrieg, formulata dal comandante tedesco Arthur Earhardt nel 1935 (l’opera venne ripubblicata nel 1942 e nel 1943), che esamina, in maniera approfondita le insorgenze spagnole durante l’occupazione napoleonica e i ricorrenti problemi nei Balcani. Presenta, inoltre, la documentazione del Bandenbekampfung (Lotta contro i guerriglieri), fornulata dal O.K.W. nel 1944. In base a questi studi, i comandi tedeschi formularono dei nuovi approcci per combattere la guerriglia che, durante la 2a G.M., caratterizzo in particolar modo le zone occupate dell’Unione Sovietica e il teatro dei Balcani (e in parte anche l’Italia, dopo l’8 settembre 1943). Arrichito da una analisi di Charles D. melson, ex-ufficiale dei marines americani, questo lavoro esamina, senza pregiudizi storici, il problema dal punto di vista esclusivamente militare, diventando un utile supporto per i soldati che oramai, senza soluzione di continuità, si occupano di contro-insorgenza.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 216 illustrato con alcune foto e vari disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 206 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Knife fighting – A practical course

    29.00

    Michael Janich ha curato per anni la preparazione di militari e poliziotti nelle tecniche di combattimento con il coltello. Ora da questa esperienza pluriennale nasce questo volume, che può essere utilizzato da chiunque voglia apprendre le tecniche neccessarie a sviluppare la competenza pratica per affrontare un combattimento di strada. Il testo è coadiuvato da circa 200 illustraziioni in b/n che aiutano il lettore ad apprendere le tecniche descritte.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 102 illustrato con circa 220 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Knight s Cross Profiles Vol. 1

    45.00

    Primo volume di una nuova serie dedicata ai profili dei decorati della Croce di Cavaliere, durante la Seconda Guerra Mondiale. Concise biografie, fotografie rare e inedite di personalità e aerei, documenti di attribuzione, non solo mostrano soldati e aviatori conosciuti, ma anche decorati meno noti. Questo primo volume presenta quattro piloti di caccia e bombardieri della Luftwaffe: Heinz-Wolfgang Schnauer, Rudolf Winnerl, Hermann Graf, Hans-Georg Schierholz.

    Cartonato con sovracopertina 22,5 x 28,5 cm. pag. 200 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Knight’s Cross Profiles Vol. 2: Gerhard Turke • Heinz Bär • Arnold Huebner • Joachim Muncheberg

    45.00

    Secondo volume di una nuova serie dedicata ai profili dei decorati della Croce di Cavaliere, durante la Seconda Guerra Mondiale. Concise biografie, fotografie rare e inedite di personaggi e aerei, documenti di attribuzione, non solo mostrano soldati e aviatori conosciuti, ma anche decorati meno noti. Questo secondo volume presenta due famosi assi da caccia della Luftwaffe: Heinz Bar e Joachim Muncheberg.

    Rilegato, pag. 208 circa 400 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Knights of Jerusalem

    Il prezzo originale era: €35.00.Il prezzo attuale è: €21.00.

    David Nicolle            Prezzo di listino  35.00 (sconto 40%)

    L’Ordine Ospedaliero di San Giovanni, uno dei più famosi ordini medioevali che parteciparono alle Crociate, temuto dai nemici e rispettato dagli amici per la loro abilità guerriera, è anche stato l’emblema di tutti i vizi e le virtù degli ordini militari che incrociarono le loro spade vicino al Santo Sepolcro. Questo libro esamina nel dettaglio lo stile di vita, l’esperienza e il ruolo militare di questi cavalieri dalla loro origine come movimento caritatevole fino alle loro ultime ore durante l’assedio di Malta. Il libro è completamente illustrato da fotografie di siti e reperti archeologici, piantine e riproduzione di celebri opere d’arte.

    Cartonato con sovracopertina 19 x 25 cm. pag. 224 interamente illustrate con disegni, cartine e foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Knives 2023. 43st Edition

    59.00

    Joe Kertzman

    Una fonte inesauribile di notizie aggiornate in questo noto annuario americano dedicato ai di coltelli, giunto alla sua 41ª edizione. Vengono presi in considerazione coltelli di tutte le tipologie e foggie: a lama fissa e mobile, artigianali, da caccia e per utilizzo militare, da collezione, coltelli da lavoro e tantissimi altri. Ciascun pezzo esaminato è accompagnato da una descrizione specifica. inoltre il volume riporta tutta una serie di informazioni reletative ai produttori, i siti internet che trattano armi bianche, numeri di telefono e numerose informazioni tecniche. Un vero e proprio catalogo di riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, nteramente illustrato con Oltre 650 foto a colori a corredo di interessanti Articoli.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Knives and Scabbards – Medieval Finds from Excavations in London

    Il prezzo originale era: €33.00.Il prezzo attuale è: €23.10.

    Spille, anelli, fibbie, ciondoli, bottoni, borse e altri accessori, facevano parte dell’abbigliamento di tutti i giorni per la gente del Medioevo. Questo libro descrive e analizza oltre duemila oggetti risalenti al periodo che va dal 1150 al 1450, rinvenuti negli scavi a Londra. Il volume, oltre che per l’aspetto prettamente storico, è interessante anche per gli artigiani e per chi si occupa di moda e di oggettistica.

    Brossura, 18 x 24 cm. pag. 184 illustrate con oltre 100 disegni e circa 25 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Boydell Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Know Your Antitank Rifles – Owner’s Manual

    28.00

    Vecchia pubblicazione degli anni settanta sui “fuciloni controcarro”. Questa tipologia di armi iniziò ad essere utilizzata durante la Prima Guerra Mondiale contro i primi modelli di mezzi blindati e corazzati che in quel conflito fecero la prima apparizione. Nella Seconda Guerra Mondiale vennero utilizzati intensamente da tutti i belligeranti, anche se l’aumento progressivo delle corazzature dei carri li relegò ad usi secondari. Lo sviluppo proseguì anche nel dopoguerra sfornando nuovi modelli in calibri diversi. Oggigiorno l’utilizzo di questa tipologia di armi è quasi completamente rilegata al tiro antimateriale o contro mezzi blindati leggeri. Ogni pagina della presente monografia, interamente illustrata con disegni e fotografie in b/n, è ricca di informazioni: date e numeri di produzione, caratteristiche delle armi, ecc.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 80 con circa 75 foto b7n e numerosi disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994 da Blacksmith Corporation

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kobilek – Giornale di battaglia. Altipiano della Bainsizza agosto-settembre 1917

    18.00

    ‘Kobilek – Giornale di battaglia’, è il diario della partecipazione del Tenente Ardengo Soffici e del suo 128° Reggimento Fanteria Firenze all’XI Offensiva dell’Isonzo, passata alla storia come Battaglia della Bainsizza, offensiva a cui parteciparono un milione di soldati del Regio Esercito e che costituì il culmine dello sforzo bellico italiano, portando l’Italia ad un soffio dalla vittoria sull’Austria-Ungheria.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 142 con alcune illustrazioni b/n e colori

    Stampato nel 2014 da Associazione Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kobilek – Giornale di battaglia

    15.00

    “Un libro attraente tutt’oggi per più aspetti: i passi di cronaca, di descrizione, spietata anche nella ferocia della mitraglia e dei bombardamenti, nel fuoco di quel 23 agosto 1917 che determinò la conquista del monte Kobilek, danno ritmo mentale e morale alla storia che affiora e sottintende la storia sotterranea: la patria Italia non è un concetto astratto, si incarna nei soldati, nei panorami, nel turbamento e nell”allegria’ dei protagonisti – il suo comandante Alessandro Casati, il 127° Reggimento Fanteria, nella III Armata del generale Capello; l’autore stesso che si trova nella mischia – e nella loro dedizione all’idea di vittoria come riscatto di civiltà, nell’ebbrezza della lotta che la minaccia della morte rende ancora più accesa.” (dalla prefazione di Luigi Cavallo)

    Brossura,15 x 21 cm. pag. 132

    Stampato nel 2019 da Eclettica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kolberg – La cittadella degli eroi

    20.00

    La storiografia ufficuale vuole che Goebbels avesse ordinato questo film nel 1943, in previsione del reclutamento della Volkssturm. Dal 1941 Goebbels aveva espresso il desiderio di realizzare un film su Kolberg. Questo film pertanto non può essere assolutamente considerato come una propaganda in favore della leva di massa. Il desiderio di Goebbels era di dimostrare che la forsennata resistenza contro il conquistatore straniero Napoleone nasceva dal popolo e non dai militari… Il film, uscito nelle sale cinematografiche nel gennaio del 1945, fu la risposta del III Reich – nelle intenzioni del ministro Goebbels – al kolossal hollywoodiano Via col Vento.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 70. In allegato Dvd

    Allegato DVD

    Stampato nel 2013 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kommando! Le Forze Speciali tedesche nella Seconda guerra mondiale

    39.00

    James Lucas

    In questa prima edizione italiana, annotata e ampliata, del best seller dello storico militare inglese James Lucas sono ricostruite grazie a documenti d’archivio e testimonianze di veterani le operazioni delle Forze Speciali tedesche nella seconda guerra mondiale: dalle azioni commando in uniforme nemica della “Brandenburg” in Belgio, in Russia e in Nord Africa e le operazioni dei Fallschirmjäger a Eben Emael, in Tunisia e nelle Ardenne, all’attacco dei Fallschirmjäger SS al Quartier Generale del Maresciallo Tito a Drvar e le missioni dei Kommando di Otto Skorzeny. Quindi sono prese in esame le operazioni dei nuotatori d’assalto, barchini esplosivi, siluri pilotati e sommergibili tascabili delle Kleinkampfverbände della Kriegsmarine, per poi passare ai reparti aerei speciali della Luftwaffe, con le missioni segrete su ogni fronte e gli attacchi con i velivoli compositi Mistel dei piloti del Kampfgeschwader KG 200, la difesa dei cieli della Germania dei Messerschmitt Me 262 della Jagdverband JV 44 e dei caccia Rammjäger e del Sonderkommando Elbe, per terminare con le ultime, disperate azioni di guerriglia dei Werwolf e Freikorps

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Konigsberg Breslau Wien Berlin 1945 – Der Bildbericht vom Ende der Ostfront

    36.00

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Questo volume, in particolare, analizza gli ultimi mesi del secondo conflitto mondiale, con l’avanzata inarrestabile dell’armata Rossa verso le città tedesche di Konigsberg, Breslau, Vienna e Berlino, col conseguente esodo di milioni di persone per sfuggire ai massacri dei vincitori.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 172 quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2018 da Pour Le Merite

    Quick view
  • 0 out of 5

    Konigstiger en combate – Panzerkampfwagen Tiger Ausf. B (sd.Kfz 182) el mas poderoso carro de combate de las fuerzas acorazadas germanas

    20.00

    Per la collana “Imagenes de Guerra” dell’editore spagnolo Almena, un bel lavoro dedicato a quello che viene considerato il più poderoso mezzo blindato della Seconda Guerra Mondiale: il Tiger B. Il volume, completamente illustrato con fotografie (alcune a colori) e disegni tecnici, non solo mostra tutte le particolarità del mezzo e del suo armamento con esaustivi disegni e tabelle, ma lo mostra anche in combattimento in tutti i vari teatri di guerra. Il volume è indicato sia per gli appassionati di storia dei corazzati della 2ª G.M., sia per i modellisti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 215 completamente illustrato con circa 331 foto b/n, 11 disegni tecnici, 9 foto a colori e 7 profili a colori e

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2013 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Konigstiger in color

    22.00

    Questo volume appartenente alla serie di monografie sui mezzi corazzati, mezzi navalie aerei dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare al Konigstiger. Ognivolume, con un numero di pagine variabile tra le 40 e le 50, concepitospecificatamente per i modellisti, è composto da una serie di tavole a colori,che riportano accuratamente i profili, le mimetizzazioni e le insegne deisingoli mezzi, e da altrettante fotografie, sempre a colori, con l’ambientazionedel caso.

    Brossura 30 x 21 cm. pag. 40

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Korvettenkapitan Kentrat du croiseur Emden a l’U-196 1925 – 1945

    75.00

    Georges Bernage – Luc Braeuer – Ronald McNair

    Per realizzare questo volume, si è dato fondo all’intero archivio del Korvettenkapitän Kentrat. Il risultato è un eccezionale album a colori con più di 550 fotografie e documenti, dedicato alla carriera di questo grande ufficiale. Nato nel 1906 nella Mosella, entrò nella Reichsmarine nell’ottobre 1925 come semplice marinaio e divenne rapidamente ufficiale. Le fotografie d’archivio, riprendono l’ufficiale durante la sua crociera di due anni su Emden, Hessen, durante la guerra in Spagna. Nel 1939 entrò a far parte del corpo sommergibili, venendo imbarcato, sull’U-25, poi comandò l’U-8 dal maggio 1940, poi l’U-74, con il quale salvò tre naufraghi dalla Bismarck. Ricevette la Ritterkreuz nel dicembre 194 e, assunse il comando dell’U196 nel settembre 1942 con il quale svolse la più lunga missione dell’intero conflitto su un U-Boot, 225 giorni in mare, rientrando a Bordeaux il 23 ottobre 1943. Nel settembre 1944 fu assegnato alla la base navale della Kriegsmarine a Kobe, in Giappone, fino alla fine della guerra. Lo troviamo poi fianco a fianco con l’ex ammiraglio Dönitz nelle amicizie del dopoguerra. Morì il 9 gennaio 1974. Questo album presenta una ricca iconografia in gran parte da lui sottotitolata, comprendente 130 foto riguardanti l’U-196 e dodici eccezionali foto d’epoca a colori (con il suo cane Polo, di ritorno da una missione dall’U-196), documenti e oggetti personali. È un libro mai visto prima nella sua presentazione iconografica, dove ritroviamo passo dopo passo la crociera di questo grande marinaio attraverso i suoi documenti personali, le lettere che scriveva ai suoi genitori durante i suoi scali, le sue divise, ecc.

    Rilegato, 21.5 x 30 cm. pag. 350 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Krav Maga – Arte marziale dei corpi speciali israeliani

    24.50

    Il Krav Maga è l’arte marziale preferita dalla maggior parte degli eserciti, dei corpi speciali e delle forze dell’ordine delle nazioni occidentali. Esso fornisce metodi non letali (per civili e forze dell’ordine) e metodi letali (per militari) per soppravivere concretamente alle aggressioni reali. Questa disciplina di rapido apprendimento e continuamente aggiornata comprende: Colpi mirati ai punti deboli e vitali (con gambe e braccia e relative difese); combattimento contro più aggressori; lotta a terra; difesa da coltello, bastone, pistola; uso del coltello, del bastone telescopico ecc. Interamente illustratto in b/n.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 190 con circa 443 foto e disegni b/n

    Stampato nel 2008 da Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Krav Maga – Difesa contro un attacco armato

    28.50

    Creato originariamente dal Gran Maestro Imi Sde-Or (Lichtenfeld) per le Israel Defense Forces (IDF) e altri servizi di sicurezza israeliani, il Krav Maga è stato completamente adattato per soddisfare le esigenze di praticanti civili, in modo che qualunque cittadino comune, giovane o anziano, uomo o donna, possa utilizzarlo con successo in una situazione di pericolo reale. Le sue tecniche pratiche e facili da imparare grazie a moderni e sofisticati metodi di addestramento, combinate con tattiche difensive basate sulla logicità, formano un sistema di autodifesa caratterizzato dalla semplicità; ed è proprio questo il vero segreto dell’efficacia del Krav Maga. L’estrema instabilità della realtà politica e sociale israeliana ha fornito al Krav Maga ampie opportunità per essere testato in situazioni reali molto più violente dei normali scontri di strada, permettendo così di migliorarne e raffinarne sempre di più il sistema. Questo volume si concentra sui vari aspetti della difesa contro un aggressore armato di coltelli, oggetti non taglienti o armi da fuoco. Tra gli altri argomenti trattati ci sono: l’impiego degli oggetti d’uso comune come armi di difesa; le tecniche di difesa contro due aggressori armati e le tecniche di neutralizzazione di minacce con pistola o bomba a mano nei confronti di una terza persona tenuta in ostaggio.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 285 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Krieg und Sieg – Guerra e vittoria

    20.00

    Originariamente pubblicato nel 1942 in edizione bilingue (tedesco-italiano), “Guerra e vittoria. Pensieri di condottieri tedeschi nel corso di sette secoli” raccoglie alcuni scritti e saggi, particolarmente significativi, delle personalità più insigni del mondo militare tedesco di tutti i tempi. Un’antologia che doveva servire “sia per l’apprendimento della lingua a ufficiali non tedeschi, sia a fornire una visione del pensiero dei grandi soldati e dei principali scrittori della storia militare tedesca”, oggi – ripubblicata nella sola versione italiana – può ben fornire “una visione generale dello spirito e della cultura del mondo militare tedesco”. Dalla prefazione del colonnello Amedeo Tosti: “Gli scritti raccolti in questo volume possono offrire interessante materia di meditazione e di studio anche fuori della Germania, poiché, se il segreto della vittoria, che è opera del genio, non può essere insegnato, è invece del massimo interesse conoscere il pensiero di uomini che alla creazione di un grande organismo militare portarono il contributo di formidabili energie morali e intellettuali e di un appassionato sentimento nazionale”.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 144 illustrato b/n

    Stampato nel 2018 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kriegsberichter Augustin

    39.00

    Questo volume è dedicato al reporter di guerra tedesco Paul Augustin, che, come la maggior parte di questi corrispondenti, non era all’origine un fotografo professionista ma, un militare: il suo primo reportage fu realizzato nel corso della campagna di Francia. Questa peculiarità gli permise di scattare le sue fotografie in prima linea, nel cuore proprio dei combattimenti, conferendogli una intensità drammatica e una visione autentica della realtà. Attraverso i suoi diversi reportage emerge anche la vita quotidiana dei soldati, i loro compiti ingrati e ripetitivi, i momenti di disperazione e di allegria, di sofferenza o di conforto. I servizi fotografici che compaiono in questo bellissimo volume, accompagnati da esaustive didascalie, coprono due formazioni storiche delle Waffen-SS, la SS-Verfungsdivisione e la “Leibstandarte Adolf Hitler”, presso le quali Augustin era distaccato e, delle quali ci fa scoprire aspetti ed episodi poco conosciuti.

    Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con circa 653 foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2009 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kriegsberichter Franz Roth

    39.00

    Questo volume è dedicato al reporter di guerra tedesco Franz Roth, che, come la maggior parte di questi corrispondenti, non era all’origine un fotografo professionista ma, un militare. Questa peculiarità gli permise di scattare le sue fotografie in prima linea, nel cuore proprio dei combattimenti, conferendogli una intensità drammatica e una visione autentica della realtà. Alla sua morte nel marzo 1943, aveva lasciato più di 120 rullini di pellicole di suoi filmati. Questo album propone più di 600 fotografie, tratte da quei filmati, depositate presso gli Archivi Nazionali di Washington. Alcuni reportages sono riprodotti nella loro interezza e danno all’insieme una continuità simile a un film. Ogni fotografia è accompagnata da una più che esauriente didascalia.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con circa 620 foto b/n

    Testo bilingue francese/inglese

    Stampato nel 2008 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kriegsmarine – History, Uniforms, Headgear, Insignia, Equipment 1935-1945

    99.00

    Questa opera, completamente illustrata, traccia la storia, l’organizzazione, le uniformi e gli equipaggiamenti, tra il 1935 e il 1945, della marina da guerra tedesca. Con quadri di alto livello e una truppa ben addestrata e armata, la marina tedesca ha suscitato il rispetto e l’ammirazione dei suoi avversari. In questo libro gli autori hanno voluto porre l’accento sui marinai anonimi, che operarono sui posamine, vedette veloci, dragamine, incrociatori o sottomarini. Per fare questo hanno selezionato fotografie originali, assolutamente inedite, provenienti da archivi privati. Le uniformi e gli oggetti presentati sono assolutamente autentici e provenienti anche questi da collezioni private. Uo spazio particolare è stato destinato agli oggetti famigliari, molto amati dai marinai tedeschi che hanno conservato le tradizioni.

    Cartonato 21 x 30 cm. pag. 250 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kriegsmarine at war

    55.00

    Non solo per appassionati e modellisti, ma anche per storici, questa bella opera, solamente illustrata, mostra mezzi, officine e uomini della Kriegsmarine durante la guerra. Le immagini, molte delle quali assolutamente inedite, presentano mezzi, particolari degli armamenti, uomini al lavoro o schierati in parata, prigionieri e relitti, e non dimenticano porti e cantieri navali. Il volume è accompagnato da incredibili fotografie a colori e da diverse tavole di profili a colori.

    Cartonato 21,5 x 31 cm. pag. 208 interamente illustrate con foto b/n + 27 foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2005 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kriegsmodell – A collectors guide to K98k production in the last month of WW2 Vol. III

    199.00

    Uno dei piu’ completi studi sul K98 in tre volumi, con centinaia di foto e documenti mai esaminati prima. Il terzo volume si occupa della produzione degli ultimi mesi di guerra, con la schedatura dei produttori, i numeri di serie, e l’impiego bellico, il tutto basato sullo studio centinaia di documenti inediti. Interessantissimi capitoli sui pezzi catturati:, alcune centinaia di migliaia furono “catturati” dai soldati americani e spediti negli U.S.A., e sicuramente qualche altro milione nell’immediato dopoguerra prese la via dell’oceano per arrivare come materiale requisito da parte delle forze americane come d’altronde moltissimo altro materiale bellico del Terzo Reich: corazzati, artiglieria, radar, sottomarini, aeroplani ecc. Il Mauser 98 è sicuramente uno dei fucili militari più prolifici di sempre, costruito in innumerevoli varianti e in decine di paesi stranieri su licenza. Nel novero dei specifici costruttori, viene analizzata la produzione dell’arma, attraverso la documentazione originale e con le tabelle dei dati seriali, ovviamente con una serie di immagini esplicative quasi tutte a colori che mostrano anche i dettagli delle armi. Estremamente interessante quanto riportato nell’ultimo capitolo, cioè la documentazione prodotta dal governo degli Stati Uniti per il controllo dei “trofei di guerra”, nonché il metodo utilizzato dai soldati americani per ottenere il nulla-osta per spedire negli States il materiale catturato. Opera di eccezionale valore storico e collezionistico, uno dei lavori migliori in assoluto sul Mauser 98.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 412 completamente illustrato con circa 843 foto a colori e 182 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Third Party Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Krimschild 1941-1942 – Storia fotografica dell’avanzata delle truppe tedesche e rumene in Bessarabia, Ucraina, Crimea e dell’assedio di Sebastopoli, 1941-1942

    29.00

    Andrea Lombardi

    Le fotografie di questo libro illustrano le battaglie della 11ª Armata tedesca e delle unità rumene combinate con essa durante l’operazione Barbarossa, nella Bressarabia e in Ucraina e le successive operazioni in Crimea. La 11ª Armata, sotto il comando del Generalobster Eugen Ritter von Schobert, parteciperà all’invasione della Russia operando all’interno dell’Heeresgruppe Süd, con il compito di conquistare la Crimea e garantire la sicurezza del fianco destro dell’asse di avanzata dell’Heeresgruppe. Centinaia di rare fotografie, molte delle quali scattate al culmine dell’azione, mostrano i primi scontri del giugno 1941 tra le truppe tedesche e rumene sul fiume Prut e a Bressarabia, poi i duri combattimenti per la linea di Stalin, inseguimento del nemico sul Dnieper e il suo attraversamento, azioni sul Mare di Azov e la frana dell’istmo di Perekop, la conquista della penisola di Kerch e della Crimea e, infine, l’inizio dell’assedio di Sebastopoli. Dopo i combattimenti difensivi dell’inverno 1941-1942, l’ultima parte del libro descrive l’assalto finale della 11ª Armata, guidata allora dal generale Erich von Manstein, alla fortezza di Sebastopoli e alle sue formidabili difese.

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 228 completamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kubelwagen – Schwimmwagen

    45.00

    Progettato da Ferdinand Porsche e realizzata da Volkswagen, la “Kübel” rappresentava per tedeschi ciò che la Jeep era per gli Alleati ed è stata ampiamente utilizzata sia dalla Wehrmacht che delle Waffen-SS. Quando la produzione cessò alla fine della guerra, erano state prodotte 50.435 Kübelwagen. Di costruzione semplice ma robusta, la VW Type 82 Kübelwagen (che si traduce come “auto vasca” a causa della sua somiglianza con una vasca da bagno di metallo su ruote) fu basata strettamente sul leggendario Maggiolino VW. Le sue caratteristiche di progettazione incluso il motore raffreddato ad aria (l’assenza di un radiatore significava che il motore era meno vulnerabile ai danni dei proiettili), e un peso leggero, ne fecero un veicolo tuttofare adatto ad ogni tipo di terreno. Durante la guerra furono costruite diverse decine di varianti della “Kübel” tra cui la Schwimmwagen. La VW Type 128 e 166 Schwimmwagen erano mezzi anfibi a quattro ruote motrici fuoristrada. Il mito della Kübel visse a lungo anche dopo la fine della guerra, quando una versione derivata, la Volkswagen Type 181, fu prodotta da VW dal 1968 al 1983. Questo fuoristrada militare, che era stato sviluppato in origine per l’esercito tedesco, fu anche venduto nel mercato civile come Kurierwagen. Negli ultimi decenni sia la “Kübel” che la “Schwimm” hanno acquisito una sorta di cult tra i collezionisti di veicoli militari in tutto il mondo, in particolare in Europa (ad esempio, Germania, Polonia Repubblica Ceca, Svizzera), Regno Unito e Stati Uniti. Ci sono letteralmente decine di Kübelwagen e Schwimmwagen, perfettamente funzionanti, restaurate da gruppi di appassionati.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 158 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kubelwagen and Schwimmwagen

    28.00

    Il veicolo che doveva diventare il tipo 82 Kübelwagen aveva le sue radici nello sviluppo della Volkswagen del popolo. Con le nuvole di guerra che si addensavano sull’Europa, gli sforzi della struttura della Volkswagen furono rivolti alla produzione di veicoli militari. Nel gennaio del 1938 iniziò il lavoro sul veicolo che sarebbe diventato popolarmente noto come Kübelwagen. Il termine Kübelwagen significa “auto a benna”, e questo sistema è stato effettivamente applicato a una varietà di veicoli da un certo numero di produttori, ma è sinonimo della Volkswagen Type 82. Anche sotto la tutela qualificata del dottor Ferdinand Porsche, occorsero due anni di lavoro prima che la Kübelwagen prendesse la sua forma classica. Nell’esercito tedesco ebbe il ruolo che la jeep ricoprì nell’esercito americano e ne venne costruita anche come una vettura anfibia conosciuta come Schwimmwagen. Il volume riporta notizie e immagini bellissime, mostrando foto d’archivio e veicoli restaurati. Prodotto con la piena e completa collaborazione del Kübel Korps, uno dei più grandi gruppi di restauro di Kübelwagen-Schwimmwagen del mondo, questo titolo si concentra particolarmente sugli esempi più rinomati restaurati nel corso mdegli anni..

    Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 136 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Ampersand Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kubelwagen on all Frontlines – The ‘Leichter personenkraftwagen K 1′ VW Typ 82 wartime service & production batches

    46.00

    Questo libro eccezionale inizia dove altre pubblicazioni dicono la parola fine, cioè il momento in cui il mezzo viene consegnato alla Wehrmacht a metà del 1940. Per la prima volta, grazie alla grande quantità di illustrazioni disponibili, si è potuta effettuare una ricerca dettagliata sui vari lotti di produzione e dei singoli componenti. Le foto visualizzate sono per lo più inedite e provengono da album di foto private di soldati che hanno sudato e combattuto con la Kübelwagen. Come si diceva l’apparato fotografico è imponente: 475 fotografie in b/n, 16 illustrazioni, 33 fotografie a colori e 12 illustrazioni a colori.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 256 completamente illustrato con 475 foto b/n, 16 grafici e illustrazioni, 33 foto a colori e 12 profili a colori

    Testo in lingua tedesca/inglese

    Stampato nel 2012 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kunststoffe – A Collector’s Guide to German World War II Plastics and their Markings

    49.00

    Questo libro è la prima guida comprensiva e facile da consultare sui materiali plastici usati per rivestimenti e coperture in Germania in tempo di guerra. Dedicato a collezionisti di militaria tedesca, artiglieria e armi portatili, con molte fotografie d’epoca a completare quelle contemporanee, il testo prende in considerazione i materiali, la fabbricazione, le punzonature, i codici, i marchi di fabbrica e le schede tecniche dei prodotti.

    Rilegato,16 x 23,5 cm. pag. 176 illustrato con 122 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kurgan. Le origini della cultura europea

    18.50

    Quella che talvolta si chiama con un po’ di enfasi la “casa europea”, la patria dalle comuni radici, è in realtà, in origine, un terreno di conflitto, di contaminazione, di reciproche influenze, di battaglie e sopraffazioni. Sono qui presentati i testi più rappresentativi di una ricerca durata quasi mezzo secolo, che ha portato Marjia Gimbutas a costruire un affresco appassionante delle civiltà che, incontrandosi e scontrandosi tra il IV e il III millennio a.C., contribuirono a gettare le fondamenta della nostra identità. La scoperta più significativa e carica di destino, per certi versi, è quella di una contrapposizione tra culture stanziali e orde nomadi, tra religioni declinate al femminile e dominanza maschile, tra egualitarismo pacifico e aggressività gerarchica, tra arte e guerra. I Kurgan erano un popolo di pastori nomadi abitanti delle regioni degli Urali, le cui origini paiono perdersi nella notte dei tempi. Lungo una serie di invasioni o “ondate”, qui ricostruite minuziosamente, colonizzarono il continente europeo, imponendo la propria legge e le proprie ideologie. “Marija Gimbutas – scrive Carlo Sini nella prefazione -, apre la via al dialogo, forse decisivo, con il passato di una parola che ancora risuona presso gli umani del XXI secolo e che disegna orizzonti e vicende di un possibile, e magari più pacifico, futuro”.

    Brossura 14,5 x 23 cm. pag. 174 con 5 mappe e 19 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2010 da Medusa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kursk – Hitler’s Gamble 1943

    13.65

    Questo accurato studio storico, facente parte di una serie di monografie dedicate alle grandi battaglie della Seconda Guerra Mondiale, sulla battaglia del Kursk, che rappresentò una svolta cruciale per l’esito della guerra, si distingue per la priorità data alle ricerche sui due schieramenti. Questo lavoro, frutto di anni di ricerche, è basato su una quantità enorme di informazioni sugli ordini di battaglia, in particolare quelli dell’Armata Rossa, raccolte dai Tedeschi attraverso spie, prigionieri di guerra, intercettazioni radio, pubblicazioni sovietiche e documenti sottratti.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 215 con circa 9 foto b/n e 1 cartina

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kursk 1943

    24.00

    Nell’estate del 1943, in ritirata dopo la sconfitta a Stalingrado, Hitler scelse di mettere in atto una circoscritta offensiva per eliminare il controllo sovietico sul saliente di Kursk. Nel corso di un classico attacco a tenaglia sul modello del successo ottenuto nella campagna di Kharkov del 1942, l’obiettivo era infliggere all’Armata Rossa perdite che consentissero alla Wehrmacht tempo a sufficienza per recuperare le forze. Ma la pronta reazione sovietica condusse a perdite elevatissime per ambo le parti, grazie alle mine anticarro russe e a un fiero combattimento che portò a liberare Orel dai tedeschi e grazie al fatto che i sovietici avevano recuperato da un aereo abbattuto preziosi documenti inerenti l’attacco stesso. Il testo riunisce due studi della Osprey publishing sull’argomento, il primo dei guali affronta prima l’azione sul fronte settentrionale tra il 5 luglio e il 18 agosto, con lo scontro fra il Generale Model e il Generale Rokossovsky, mentre il secondo esamina l’azione a meridione e la battaglia di Prochorovka, tra le più sanguinose della Seconda Guerra Mondiale. Fonti documentarie riguardanti entrambi gli avversari, fotografie d’epoca e contemporanee, mappe accurate e illustrazioni accompagnano una narrazione esaustiva e precisa, in grado di rendere chiara e appassionante una fase decisiva per l’esito della guerra.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 396 con varie foto e cartine b/n + alcune tavole a colori fuori testo

    Stampato nel 2018 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kursk. La ultima carga de la Wehrmacht

    15.00

    Juan Vazquez Garcia

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare della grande battaglia di Kursk, sul fronte orientale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kurt Eggers – L’incarnazione della profezia di Nietzsche. Biografia del poeta-guerriero della SS

    15.00

    Se c’è un personaggio emblematico tra coloro che risvegliano i popoli questo è senza dubbio il “poeta-guerriero” in cui s’incarnano il lirismo e il coraggio, virtù essenziali per chi vuole far sentire la propria voce quando bisogna salvare la patria dal nulla o dal sonno. Affascinato fin dalla giovinezza dall’idea del sacrificio fondante, Kurt Eggers ha voluto che la sua vita fosse l’immagine della sua opera e che il suo messaggio alla gioventù fosse sigillato dal suo stesso sangue. Pochi uomini hanno esaltato con tanta forza il sacrificio della “morte in combattimento”. Poeta, scrittore, drammaturgo, storico, polemista, scelse di affrontare il suo destino dalla torretta di un Panzer alla testa di una formazione corazzata di volontari germanici. Ucciso in combattimento nel trentottesimo anno della sua vita, Kurt Eggers ha incarnato fino al suo ultimo minuto l’ideale che aveva esaltato nei suoi libri: l’incontro indissolubile tra le sue due vocazioni: quella dello scrittore e quella del combattente. Vocazioni unite eternamente, oltre ogni legame di parte, fino ad acquisire un significato eroico essenziale.

    Brossura 15 x 21 cm., pagg. 102, qualche foto

    Stampato nel 2019 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kustenjager – I Cacciatori Costieri tedeschi

    18.00

    Questo lavoro si occupa di un’unita’ tedesca poco conosciuta. i Cacciatori Costieri, un reparto di forze speciali inserito nella Divisione “Brandeburg”, i commando del Terzo Reich. Operarono in Tunisia, Sardegna, Grecia e Dalmazia e nel Mar Nero. Alcuni elementi rimasero isolati in Egeo fino all’8 maggio 1945.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 127 illustrato con circa 90 foto b/n e 7 cartine

    Stampato nel 2005 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kusunoki Masashige. L’epopea del samurai fedele. Le gesta dell’eroe nazionale nel Giappone feudale di inizio XIV secolo

    18.00

    Marco Montagna

    Kusunoki Masashige è il perfetto esempio del samurai solitario che muore eroicamente contro enormi avversità, combattendo coraggiosamente anche se sa che la sua causa è senza speranza. È fedele al suo imperatore e allo stesso tempo al suo makoto, cioè al concetto vitale di onestà a cui è chiamato un samurai. Quel tipo di sconfitta e di morte assicura a Masashige una duratura popolarità come eroe nazionale. La sua storia appartiene a quel periodo del medioevo giapponese che vede tra il 1331 e il 1336 i clan che gestiscono lo shogunato e, quindi, l’effettivo potere nel paese, prima gli Hōjō e poi gli Ashikaga, scontrarsi con il sovrano Go-Daigo impegnato nel tentativo di una restaurazione imperiale. Masashige aderisce subito alla chiamata del suo imperatore e gli rimane fedele fino all’ultimo suo respiro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    KV Soviet Heavy Tanks. The Soviet Tank that Paved the Road to Victory

    179.00

    Jochen Vollert

    In precedenza, la serie di carri armati pesanti sovietici KV (Kliment “Klim” Voroshilov) era descritta in molte fonti occidentali come un lento e ingombrante “compagno” del T-34, e che aveva avuto solo un’influenza limitata sui combattimenti durante l’Operazione Barbarossa , l’invasione tedesca dell’Unione Sovietica nel 1941. Tuttavia, sulla base delle ricerche più recenti, tale visione non può più essere considerata completamente valida. Negli ultimi anni, l’autore ha intrapreso una valutazione completamente aggiornata e imparziale del carri KV e del suo vero ruolo nei campi di battaglia del fronte orientale. Analizzando le nuove scoperte, ora si può affermare con certezza che il ruolo dei carri KV è stata gravemente sottovalutata. Di conseguenza, questo libro è la versione completamente aggiornata e completamente nuova dell’autore di un leggendario progetto di carro armato sovietico che giunse come una sorpresa totale per i suoi avversari, che rallentò l’avanzata tedesca nelle circostanze più avverse e a tal punto che gettò le basi per la vittoria sovietica quattro anni dopo. L’autore arriva a dire che il ruolo del KV sul fronte orientale del 1941 ebbe, per molti aspetti, impatti tattici ed emotivi simili sul nemico a quelli che il carro armato Tiger tedesco ebbe sugli alleati occidentali in Normandia nel 1944. Questa pubblicazione fornisce ricerche completamente aggiornate sulla famiglia di carri armati KV, sullo sviluppo dei suoi prototipi e veicoli pre-serie, sui lotti di produzione in serie e sul suo impiego in combattimento, oltre a correggere errori pubblicati in precedenza. Molte nuove scoperte sono illustrate in sorprendenti dettagli finora sconosciuti e includono nuove varianti mostrate per la prima volta. Un capitolo aggiuntivo ed esteso riscrive anche la storia dei carri armati KV in servizio nella Wehrmacht tedesca come KW Beutepanzer. Il volume è supportato da 1030 fotografie , 204 altre fotografie in bianco e nero, 345 disegni in 2D e 3D, nonché 18 disegni al tratto in scala 1/35, più 32 tavole a colori e 45 fotografie a colori,

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 728 riccamente  illustrato con foto a colori e in bianco e nero, profili a colori e disegni al tratto a più viste

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Tankograd

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    KV Tanks on the Battlefield

    37.00

    Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina si concentra sul mezzi corazzati sovietici della serie KV. I mezzi in questioni furoni costruiti in numerose varianti, con diverse tipologie di armamento e corazzatura. Furono dei validi avversari dei panzer tedeschi nella durissima campagna sul fronte orientale, mostrando di avere delle caratteristiche di indubbia resistenza, come d’altronde la maggior parte dei carri russi. Interamente illustrato con bellissime fotografie in b/n.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 112 illustrato con circa 100 foto b/n

    Testo in lingua inglese/ungherese

    Stampato nel 2014 da Peko Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    KV. Technical History and Variants

    145.00

    Neil Stokes

    Neil Stokes

    Questo poderoso volume analizza tutte le varianti e sotto-varianti significative di questo carro pesante russo, inclusi i KV-1, KV-1S, KV-85, KV-2, KV-8 e SU-152. Si basa su documenti e manuali tecnici sovietici originali, materiale d’archivio delle fabriche di produzione e altri riferimenti di fonti primarie, che concorrono a realizzare lo studio più approfondito dei mezzi corazzati della serie KV, mai pubblicato prima. La maggior parte delle fotografie proviene da fonti private, con meno del 10% precedentemente pubblicate. Includono viste dall’alto, immagini degli interni del KV-1 e SU-152, insieme a fotografie inedite che forniscono scorci dell’interno della torretta del KV-2. Volume splendido, indicato anche per i modellisti.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 560 con circa 350 foto b/n, 50 pagine di piani in scala 1:35 e 12 pagine di profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Air Connection

    Quick view
  • 0 out of 5

    KW1 KW2 Foto Album

    18.00

    Monografie interamente fotografica in b/n dedicata ai carri pesanti russi KW 1 e KW 2. Le immagini sono senza didascalie ma, vi è un pieghevole fuori testo allegato, che riporta appunto le didascalie (in lingua inglese) mancanti nelle foto.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua polacco

    Stampatom nel 2003 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kyusho poliziesco – Punti Vitali e applicazioni per i Corpi di Sicurezza

    19.90

    Nel corpo esistono dei punti di confluenza delle reti nervose e circolatorie, detti Punti Vitali, dove la struttura umana è particolarmente vulnerabile, oggetto di studio in tutte le scuole tradizionali marziali, soprattutti per incrementare le tecniche di autodifesa. Questo libro, frutto di molti anni di lavoro, descrive nel dettaglio i punti e i relativi effetti, e spiega i modi corretti per accedervi nella loro applicazione marziale. In particolare sopro presentati i punti della testa, delle braccia, delle gambe e del busto, il metodo per accedervi, l’angolo di penetrazione attraverso la percussione, la pressione o la frizione, senza dimenticare le famose tecniche di rianimazione con questo sistema ed in particolare il trattamento dei collassi cardiaci.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 142 interamente illustrato con circa 194 foto a colori

    Stampato nel 2009 da Budo International

    Quick view