Visualizzazione di 769-816 di 13411 risultati
-
Armi fa Fuoco. Le bombe a mano e da fucile italiane della Grande Guerra – Storia evoluzione e caratteristiche
€29.00Filippo Cappellano – Siro Offelli
Questo lavoro analizza oltre ai dati tecnici inerenti la produzione, il loro maneggio e il funzionamento delle bombe a mano in dotazione al Regio Esercito, anche l’evoluzione delle stesse sotto l’aspetto organico e tattico, della produzione da parte dell’industria bellica nazionale e delle acquisizioni all’estero. Il lavoro si sofferma nella prima parte, sulle relazioni compilate dai reparti che impiegarono in combattimento queste armi. Nella seconda parte vengono illustrati i vari ordigni, descrivendone il funzionamento, riproducendo anche le istruzioni originali dell’epoca. Il testo è corredato da una ricca documentazione fotografica, in parte d’epoca, comprendente sia fotografie che disegni degli ordigni esaminati.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 206 con circa 98 foto b/n e 92 disegni b/n
Stampato nel 2005 da Gino Rossato
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Armi in asta europee del Museo Storico Nazionale di Artiglieria di Torino
€25.00Tra i diversi mezzi di offesa che l’uomo ha escogitato nel corso della storia, l’arma in asta è stata la più duratura e, fino ad una certa epoca, la più importante. Le numerose tipologie di armi in asta, sono in questo libro brevemente illustrate (attraverso un’illustrazione e una nota descrittiva) nelle loro differenze formali e tecniche, nella tipologia d’utilizzo, nello sviluppo (tavolta, non di rado furono di derivazione agricola), e nel loro perdere importanta in concomitanza con l’entrata in linea delle prime armi da fuoco (archibuggi e poi moschetti). La collezione del Museo Nazionale d’Artiglieria, quì proposta, può darne una buona esemplificazione.
Rilegato 17 x 24 cm. pag. 218 con molte illustrazioni e foto b/n
Stampato nel 2005 da Chiaramonte
-
Armi italiane della Prima Guerra Mondiale
Il prezzo originale era: €24.00.€14.40Il prezzo attuale è: €14.40.Adriano Simoni – Luca Poggiali Prezzo di listino: 24.00 (sconto 40%)
Rassegna delle armi leggere utilizzate dalle forze italiane nella I G.M. incluso quelle acquistate all’estero e catturate. Pistole, fucili. mitragliatrici fino al primo mitra del 1918 e alle bombe a mano. Ampiamente illustrato con immagini di grande formato che illustrano anche alcuni dettagli costruttivi
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 120 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2017 da Editoriale Lupo
-
Armi leggere catturate dai tedesche nella II G. M.
€20.00Luca Poggiali
Riccamente illustrato in bianco e nero, presenta una breve scheda storico-tecnica delle armi leggere catturate da tedeschi sui vari fronti nella Seconda Guerra Mondiale. Di particolare interesse, le armi prodotte negli stabilimenti della ex-Cecoslovacchia, quelle catturate ai sovietici e, quelle italiane requisite dopo l’8 settembre 1943.
-
Armi munizioni esplosivi – Settima edizione. Con appendice legislativa e di giurisprudenza. Le nuove norme antiterrorismo. Le norme di procedura. La normativa comunitaria.
€70.00Il volume giunto alla settima edizione, mira a fornire agli operatori del diritto una facile chiave di lettura della numerosa e spesso complicata normativa in materia di armi. La situazione si presenta complessa perché le varie leggi che si sono succedute si sono stratificate senza che il legislatore abbia mai provveduto ad un’opera di chiarificazione, lasciando questo arduo compito all’interprete. Il lavoro espone inizialmente i principi generali che vigono in materia, passando poi ad analizzare i vari reati previsti a seconda della tipologia delle armi, distinguendo le varie condotte criminose per le armi da guerra, per quelle da sparo e infine per quelle non da sparo e per gli oggetti atti ad offendere. Alcuni capitoli sono dedicati alle armi-giocattolo, a quelle alterate e clandestine e alla disciplina della esportazione e importazione del materiale di armamento. Nel volume sono indicate anche le norme del codice di procedura penale che interessano la materia e un capitolo si occupa delle recenti norme antiterrorismo. Completano il lavoro un commento alla normativa europea, una ricca appendice legislativa e di giurisprudenza, un indice sommario ed uno analitico. Sui volumi editi dall’editore Giuffrè e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. XV + 812
Stampato nel 2008 da Giuffrè
-
Armi Pesanti Tedesche 1944
€79.00Volantino a due lati apribile, di propaganda tedesca in lingua italiana datato 1944. Su un lato riporta le scritte: Armi pesanti tedesche e alcune frasi inneggianti alla lotta della germania contro il Bolscevismo. Sul lato interno sono riportate alcune immagini relative a corazzati, motosiluranti, aerei e artiglieria tedesca. In perfetto stato.
Formato 31 x 22 cm. (15,5 x 22 cm ripiegato)
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Volantino di Propaganda
-
Armi portatili e munizioni militari italiane 1870-1998
€30.00Ruggero Pettinelli
Per la prima volta, il variegato panorama delle armi e delle munizioni militari italiane a bossolo metallico è raccolto in un insieme organico e bilingue (italiano-inglese). Dal piccolo 6 mm Flobert al poderoso 20 mm Breda, tutti i calibri impiegati dalle nostre forze armate dalla presa di Porta Pia ai giorni nostri sono descritte dal punto di vista storico e merceologico, con un attento esame dei materiali, delle confezioni, delle varianti e dei produttori. Una messe di dati importanti per il perito balistico e per i curatori delle raccolte museali, insostituibile per l’appassionato di tecnica armiera e per il collezzionista.
-
Armi, Munizioni, Materiali esplosivi
€20.00Adolfo Bonforte – Massimiliano Gordon La Pietra – Ilaria Sottotetti
L’obiettivo del manuale è rivolgersi a cittadini, avvocati, amministratori locali, appartenenti alle forze dell’Ordine, allievi della Scuola di Polizia, ma anche ad Associazioni, a professionisti e sportivi, che delle armi hanno fatto la loro attività principale. Da qui nasce la riflessione sull’importanza di illustrare in modo chiaro ed efficace alcuni complessi meccanismi che regolano la vigente normativa in modo da poter offrire a tutti una guida per fare chiarezza passando attraverso leggi, sentenze, decreti, direttive dell’Unione Europea fino alle note del Ministero dell’Interno. La trattazione degli argomenti è suddivisa in distinti ambiti che spaziano dalle autorizzazioni di carattere amministrativo all’approfondimento sugli illeciti di carattere penale.
-
Armies of Celtic Europe 700 BC to AD 106 – History Organization and Equipment
€29.00Sebbene comprendessero molte tribù e raggruppamenti distinti, i Celti condividevano una cultura distintiva che ha dominato gran parte dell’Europa per secoli. Godevano di una formidabile reputazione di feroci e coraggiosi guerrieri, abili cavalieri e bravi fabbri. Nel 390 a.C. un’alleanza di tribù celtiche sconfisse un esercito romano sul fiume Allia e continuò per un certo periodo a saccheggiare Roma, incutendo nel popolo romano un timore reverenziale. All’inizio del terzo secolo a.C. un esercito celtico spazzò via la Macedonia e la Grecia, conseguì un’importante vittoria a Termopili e saccheggiò il sacro santuario di Delfi. Tale era la loro abilità guerriera che, quando non combattevano le loro stesse guerre, erano ricercati come mercenari da molti eserciti, infatti guerrieri celti prestarono il loro servizio fino nel lontano Egitto. Quando i romani invasero la Gallia (Francia e Belgio) e le Isole britanniche, gli eserciti celtici resistettero con forza e si rivoltarono spesso contro le legioni. Gabriele Esposito studia questa affascinante cultura guerriera, i loro eserciti, strategia, tattica ed equipaggiamento (inventarono la cotta di maglia e gli eserciti britannici furono gli ultimi in Europa ad usare i carri sul campo di battaglia). Dozzine di fotografie a colori di reenactors storici aiutano a comprendere meglio la vita di questi magnifici guerrieri.
Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 184 con circa 102 illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Armies of Early Colonial North America 1607-1713 – History, Organization and Uniform
€30.00Gabriele Esposito presenta una panoramica dettagliata della storia militare del Nord America coloniale nel suo primo periodo, dal primo insediamento coloniale di Jamestown fino alla fine della prima guerra continentale combattuta nelle Americhe. Segue lo sviluppo dell’organizzazione e delle divise non solo per le colonie britanniche del Nord America ma anche per quelle francesi del Canada. Ogni unità coloniale formata dagli europei nel Nuovo Mondo, così come le truppe regolari inviate in America dalla Gran Bretagna e dalla Francia, è analizzata nei dettagli: dalle prime milizie delle Tredici Colonie alle forze di spedizione formate durante la Guerra di Successione Spagnola. Grandi eventi militari, come King Philip s War o Bacon s Rebellion, vengono analizzati e l’evoluzione delle tattiche impiegate in questo teatro viene discussa, mostrando come la guerra sia stata influenzata dal terreno e dalle condizioni peculiari del Nord America. Decine di illustrazioni, tra cui tavole a colori, mostrano le prime divise militari mai indossate in Nord America, oltre a interessanti dettagli sulle armi e le attrezzature utilizzate.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 180 con numerose mappe e illustrazioni b/n e decine di tavole uniformologiche a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Armies of the Hellenistic States 323 BC to AD 30 – History Organization and Equipment
€29.00Questo libro fornisce un’analisi completa e dettagliata dell’organizzazione e delle attrezzature impiegate dagli eserciti degli Stati ellenistici. Dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C., il suo immenso impero macedone fu diviso tra i suoi ambiziosi generali, che a loro volta formarono le loro monarchie in Europa orientale, Asia e Nord Africa. Questo lavoro seguirà lo sviluppo delle forze militari ellenistiche dall’esercito lasciato in eredità da Alessandro Magno alle complesse macchine militari che hanno ceduto uno ad uno nelle guerre che si sono susseguite contro i romani nel pieno della loro espansione. Col passare dei decenni e dei secoli, la guerra ellenistica divenne sempre più sofisticata: i “diadochi” (i successori di Alessandro) potevano schierare eserciti con migliaia di uomini, carri, elefanti e macchine d’assedio; questi provenivano da tutti i territori dell’ex impero macedone. Il libro mostrerà anche come le forze ellenistiche furono fortemente influenzate dai modelli romani durante gli ultimi anni di indipendenza dei loro regni. Gli stati analizzati sono: quello Macedone, l’Impero seleucide, l’Egitto tolemaico, il Regno greco-battriano, l’Armenia, Pergamo, Ponto, Cappadocia, Galazia, il Regno dei Bosfori, Epiro, Sicilia, Lega acheea e Lega etolica.
Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 176 con 80 illustrazioni e 8 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Arming for the Apocalypse – Assembling Your Survival Arsenal…while You Still Can
€29.00L’ipotesi dell’Autore è che in caso di gravissime calamità naturali o di crisi economica globale diffusa, le strutture portanti della società moderna (sistema sanitario, prevvidenziale, di sicurezza, ecc.), crolleranno senza preavviso, questo porterebbe a tutta una serie di problematiche che gli individui e le comunità dovranno affrontare per poter provvedere ai generi alimentari, alla benzina e alla difesa. Qundi, sempre secondo l’Autore, prima che possano succedere eventi così catastrofici, sarebbe molto meglio attrazzarsi per tempo, in particolar modo nell’ambito della difesa. Il volume è coadiuvato da molte fotografie che permettono di prendere visione delle varie attrezzature e utensili che si possono scegliere a seconda delle neccessità.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 140 illustrato con circa 250 foto b/n e alcuni disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Paladin Press
-
ARMIR
€17.00Tra la metà del dicembre 1942 e la fine di gennaio 1943, si concluse la disfatta totale dell’8ª Armata italiana attestata sulla grande ansa del fiume Don e investita dall’offensiva sovietica lanciata per isolare le forze tedesche del maresciallo Paulus già circondate dai russi a Stalingrado. Dei 235.000 uomini che formavano gli effettivi dell’ARMIR (Armata Italiana in Russia) soltanto il 50% rientrò definitivamente in Italia dopo il mese di marzo 1943, oltre a 30.000 feriti e congelati precedentemente rimpatriati. I caduti e i dispersi ammontavano a circa 85.000 uomini dei quali, tra il 1945 e il 1954, vennero rimpatriati dalla prigionia poco più di 10.000 unità tra ufficiali, sottufficiali e soldati. L’autore, ufficiale subalterno del 3° Reggimento Bersaglieri della 3ª Divisione Celere “Principe Amedeo duca d’Aosta”, reduce dalla prigionia nel campo n. 160 di Suzdal, ricostruisce in una sintesi completa la campagna di Russia prima, durante e dopo: le operazioni militari sul fronte orientale dall’aprile 1942 al disastro finale, le vicissitudini dei dispersi e dei prigionieri nei campi di concentramento sovietici dal 22 dicembre 1942 al 7 luglio 1946, il rimpatrio e la difficile questione dei prigionieri in Unione Sovietica nel dopoguerra.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 196 + 12 di foto b/n
Stampato nel 2012 da Mursia
-
Armor Battles of the Waffen-SS 1943-45
€25.00Le Waffen-SS sono state considerate l’élite delle forze armate tedesche nella Seconda Guerra Mondiale e sono state coinvolte in quasi tutti i combattimenti nei vari fronti. Dai combattimenti iniziali sul fronmte occidentale per la conquista di belgio, Olanda, Francia e Norveggia, alle sconfinate battaglie di carri a Kursk sul fronte russo nell’estate del 1943, ai tragici combattimenti in Normandia dopo il D-Day (dove lo strapotere aereo alleato, rese la vita molto difficile alle formazioni germaniche), fino all’ultima grande offensiva delle Ardenne. Questi uomini e i loro carri armati hanno fatto la storia, alcuni ufficiali carristi delle waffen-SS raggiunsero una notorietà riconosciuta anche dagli avversari, per quanto riguardava le tecniche e la capacità dimostrata in combattimento, fattori che permisero a molti carristi di annoverare tra le loro vittime decine e decine di mezzi corazzati e motorizzati alleati. Quella raccontata nei dettagli in questo volume, accompagnata da molte fotografie, alcune delle quali inedite, è la storia di uomini “particolari”, valorosi, al di sopra di ogni pregiudizio.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 374 +16 pagine fuori testo con 37 foto b/n e 2 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Stackpole Books
-
Armored Bears – The German 3rd Panzer Division in World War II Vol. 2 . Veterans of the 3rd Panzer Division
€35.00Questo libro è stato realizzato attingendo al materiale documentario della divisione stessa: resoconti giornalieri, pagine di diario, lettere e altra documentazione di vario tipo. Il volume analizza la costituzione della divisione come unità corazzata nel 1935, seguendo la politica dello Stato Maggiore tedesco, a partire dal 1930, riguardo l’approntamento di un certo numero di unità blindate e corazzate. Viene descritta quindi quindi l’occupazione dei Sudeti e della Cecoslovacchia e subito dopo l’invasione della Polonia e la campagna di Francia. Questo secondo volume prende il via con l’analisi delle operazioni per la conquista di Kharkov nella primavera del 1942 e l’offensiva estiva dello stesso anno; segue l’avanzata verso il Caucaso e le relative battaglie, la battaglia di Kharkov nel 1943 e l’operazione “Cittadella”, i combattimenti in Ukraina e nella sacca di Tscherkassy. Gli ultimi avvenimenti descritti sono i combattimenti per la ritirata in Romania e Polonia, la battaglia per l’Ungheria e gli ultimi disperati scontri. Gli autori, nel loro racconto, riescono a comunicare il terribile logoramento che dovette affrontare la loro unità in uomini e mezzi, logoramento che aumenterà a dismisura con gli ultimi due anni di guerra.
Rilegato, 21 x 26 cm. pag. 330 illustrato con circa 118 foto b/n e 18 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Stackpole Books
-
Armored Bears – The German 3rd Panzer Division in World War II Vol.1. Veterans of the 3rd Panzer Division
€35.00Questo libro è stato realizzato attingendo al materiale documentario della divisione stessa: resoconti giornalieri, pagine di diario, lettere e altra documentazione di vario tipo. Il volume analizza la costituzione della divisione come unità corazzata nel 1935, seguendo la politica dello Stato Maggiore tedesco, a partire dal 1930, riguardo l’approntamento di un certo numero di unità blindate e corazzate. Viene descritta quindi quindi l’occupazione dei Sudeti e della Cecoslovacchia e subito dopo l’invasione della Polonia e la campagna di Francia. L’Operazione Barbarossa con invasione della Russia, chiude questo primo volume che temporalmente termina documentando i fatti fino al Febraio 1942 quando la divisione e le altre unità tedesche dovettero difendersi contro la controffensiva del Generale Zhukov. Vengono altresì presi in esame gli ufficiali della divisione, nomi familiari come Guderian, Modello, Kempf, Schweppenburg, Nehring, Westhoven, più altri meno noti. Gli autori, nel loro racconto, riescono a comunicare il terribile logoramento che dovette affrontare la loro unità in uomini e mezzi, logoramento che aumenterà a dismisura con gli ultimi due anni di guerra.
Rilegato con sovracopertina, 21 x 28 cm. pag. 327 illustrato con circa 154 foto b/n e 19 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato da Stackpole Books nel 2012
-
Armored Champion – The Top Tanks of World War II
€55.00Steven Zaloga, in questo volume, prende in esame i migliori carri armati della Seconda Guerra Mondiale. Zaloga fornisce delle classificazioni provocatorie ma basate sui fatti, suddividendo il conflitto in otto periodi e traendo “un vincitore” con relativo comandante per ognuno di questi periodi. I corazzati esaminati includono i tedeschi Panzer IV e Tigre, il sovietico T-34, l’americano Pershing, e qualche altra sorpresa. Grafici e diagrammi confrontano la potenza di fuoco, la protezione in fatto di corazzatura, la mobilità, l’affidabilità, la tattica, la formazione, e le prestazioni complessive di combattimento. Zaloga si basa su un’ampia documentazione archivistica, studi governativi e fonti pubblicate. il volume è supportato da decine di grafici e diagrammi, oltre a centinaia di fotografie.
Rilegato, 21 x 26 cm. pag. 368 con circa 250 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Stackpole Books
-
Armored Vehicles and Units of the German Order Police
€55.00Questo libro, completamente illustrato, rappresenta la prima dettagliata storia dei veicoli blindati usati dal sistema di polizia tedesco nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Nel volume vengono accuratamente trattati nel dettaglio tutti i tipi di blindati, mostrati attraverso bellisime fotografie del periodo, con i diversi marchi e mimetizzazioni, senza dimenticare inoltre approfondimentii su operazioni in molti fronti di guerra, uniformi, equipaggiamenti e la storia di ciascuna unità.
Cartonato con sovracopertina 18 x 26 cm. pag. 288 con moltissime foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
Armored Vehicles of the German Army 1905-1945
€65.00Questo libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame i veicoli blindati. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.
Rilegato 21 x 28 cm. pag. 168 interamente illustrate con foto b/n + 7profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
Armored Victory 1945 – U.S. Army Tank Combat in the European Theater from the Battle of the Bulge to Germany’s Surrender
€46.00Segue il precedente tomo dell’Autore: “Armored Attack 1944” sul ruolo svolto dalle unità corazzate statunitensi sui campi di battaglia europei a seguito del D-Day. Ampia trattazione della Battaglia dele Ardenne, l’attraversamento del fiume Reno e le battaglie finali su suolo tedesco. Vengono presi in esame una grande varietà di mezzi corazzati statunitensi, dagli Sherman agli Hellcats, oltre a numerose fotografie di mezzi corazzati tedeschi. Oltre 1.200 foto in bianco e nero che ci riportano nel periodo cruciale della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 21 x 26 cm. pag. 512 completamente illustrato con circa 1205 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da tackpole Books
-
Armorer’s workshop Vol 2. A step-by-step guide to making a hourglass gauntlets DVD
€69.00Nella seconda parte di questa produzione video della paladin Press, Fuller si basa sulle abilità apprese nella prima parte, e porta l’aspirante artigiano, passo dopo passo, alla creazione dei piccoli elementi che consentono poi di arrivare a costruire un paio di guanti corazzati. Mostra come saldare e “sabbiare” i singoli elementi, portare a temperatura il metallo per renderlo più facile da lavorare, mantenere durante le fasi di lavorazione quell’accuratezza storica anche per i pezzi più piccoli, lucidarli a specchio coerentemente con le metodologie in uso nel 1500.
2 dvd a colori, durata 195 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2005 da Paladin Press
-
Armour in Theatre Vol. 3 – Camouflage and Markings Normandy Campaign Pt 2: US and German Forces
€28.00La collana è costituita da monografie di 64 pagine che prendono in esame sia tematiche relative ai mezzi corazzati che a quelli aerei con particolare enfasi al camouflage utilizzato in campo operativo. Le monografie sono abbondantemente illustrate con 55/60 fotografie d’epoca in b/n, 30/35 disegni a colori, una decina tra tabelle e mappe di battaglia, sempre a colori e infine una serie di emblemi di unità che hanno avuto in dotazione i mezzi presi in esame dalla monografia. Anche il testo è estremamente dettagliato e descrive i contesti, e le operazioni, a cui hanno partecipato i corazzati, o, gli aerei analizzati. Questa monografia in particolare si occupa del camouflage e de i markings utilizzati dalle forze americane e tedesche nella seconda fase della battaglia di Normandia.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Guideline Publications
-
Armour in Theatre Vol. 4 – Camouflage and Markings Tanks in the Great War 1914-1918
€26.00La collana è costituita da monografie di 64 pagine che prendono in esame sia tematiche relative ai mezzi corazzati che a quelli aerei con particolare enfasi al camouflage utilizzato in campo operativo. Le monografie sono abbondantemente illustrate con 55/60 fotografie d’epoca in b/n, 30/35 disegni a colori, una decina tra tabelle e mappe di battaglia, sempre a colori e infine una serie di emblemi di unità che hanno avuto in dotazione i mezzi presi in esame dalla monografia. Anche il testo è estremamente dettagliato e descrive i contesti, e le operazioni, a cui hanno partecipato i corazzati, o, gli aerei analizzati. Questa monografia in particolare si occupa del camouflage e dei markings utilizzati dalle forze tedesche durante la Prima Guerra Mondiale.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con numerose foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Guideline Publications
-
Armoured Trains – An Illustrated Encyclopedia 1825-2016
€69.00I comandi militari videro molto presto i vantaggi che le ferrovie avrebbero costituito in guerra, sia per il rapido dispiegamento di uomini che per il movimento di mezzi pesanti, come l’artiglieria. Da qui, il passo fu breve per rendere gli stessi treni dei possenti mezzi militari: armati e corazzati, sono diventati le prime macchine semoventi da guerra, che già al tempo della guerra civile americana furono in grado di dare un contributo significativo al successo di molte battaglie. Ebbero un ruolo importante anche durante la guerra franco-prussiana del 1960. Da allora in poi, quasi ogni nazione belligerante, con un sistema ferroviario degno di questo nome, ha fatto un qualche utilizzo in ambito militare delle ferrovie, da quelli a bassa intensità caratteristici delle guerre coloniali, al massiccio impiego di treni blindati durante la guerra civile russa. Il treno corazzato e blindato vide il suo massimo impiego durante il secondo conflitto mondiale, vennero utilizzati su tutti fronti, in particolare su quello orientale, in funzione di artiglieria semovente, pesante, difesa costiera e antiaerea. Alcuni treni blindati, sia di vecchia fattura che di nuova costruzione, artigianale, ebbero un qualche ruolo durante la guerra civile jugoslava negli anni novanta. Non scordiamoci neanche che anche attualmente, ad esempio le forze strategiche russe, utilizzano i treni blindati comme vettori di lancio per i missili balistici. Questo libro, a carattere enciclopedico, analizza paese per paese, la storia dell’utilizzo negli ultimi due secoli delle ferrovie e dei treni per uso militare. Il libro è accompagnato da un apparato iconografico di altissimo livello con fotofrafie d’epoca e disegni tecnici.
Rilegato, 25 x 29,5 cm. pag. 528 riccamente illustrato con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Seaforth
-
Armoured Units of the Axis Forces in Southeasternj Europe in World Ward Two
€55.00Si tratta di un volume colmo d’immagini, riguardanti i mezzi dell’Asse, dalla guerra dell’aprile 1941, alla controguerriglia fino alle operazioni finali quando croati e tedeschi avevano di fronte anche l’Armata Rossa. Diciamo subito che questo lavoro è pieno d’immagini di mezzi italiani, in quanto non solo furono utilizzati dal Regio Esercito ma anche dallo Stato Indipendente Croato (ustascia inclusi) e, dopo l’8 settembre 1943, anche dalle formazioni tedesche, in quanto si trattava di mezzi non adatti alle operazioni convenzionali. I tedeschi utilizzarono fin dal 1941 anche carri e blindati francesi catturati in precedenza. Non mancano anche alcune realizzazioni di circostanza, da parte specialmente dei reparti croati e italiani, inclusi quelli della RSI, sempre a corto di mezzi protetti. L’identificazione e la collocazione è quasi sempre corretta, in quanto non è facile una corretta identificazione
Brossura, 23 x 28 cm. pag. 276 riccamente illustrato con foto b/n illustrato con circa 349 foto b/n
Testo croato/inglese
Stampato da Despost Infinitus
-
Armoured warfare in the battle of Normandy
€25.00Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare dei mezzi corazzati nella battaglia di Normandia – i tedeschi Mk IVs, Panther, Tiger e gli alleati Sherman e Churchill . Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo e particolari dei veicoli e degli armamenti. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.
Brossura 19 x 24,5 cm. pag. 166 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Pen & Sword
-
Armoured warfare on the Eastern Front
Il prezzo originale era: €25.00.€15.00Il prezzo attuale è: €15.00.Anthony Tucker-Jones Prezzo di listino 25.00 (sconto 40%)
Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare dei mezzi corazzati sul fronte dell’Est. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo e particolari dei veicoli e degli armamenti. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.
Brossura 19 x 24,5 cm. pag. 134 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Pen & Sword
-
Arms and Armour of the Imperial Roman Soldier
€50.00Questo importante libro, il primo di tre, completamente illustrato con centinaia fotografie di reperti archeologici, di opere d’arte e di disegni – affreschi, mosaici, bassorilievi, sculture, pezzi di armi ed armature, ecc -, che mostrano i più piccoli dettagli e particolari, ricostruisce e mette in evidenza i dffernti tipi di equipaggiamento usati dai soldati romani dal periodo di Mario fino a Commodo. L’equipaggiamento molto vario, adatto ai differentii climi dei territori dell’immenso impero, l’utilizzo di materiali molto diversi come lino, pelle e lana, le sue armature e le sue armi fecero sì che l’esercito romano cambiasse il volto al sistema di fare la guerra.
Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5 cm. pag. 290 con oltre 350 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Frontline Books
-
Armschilde der Deutschen Wehrmacht
€45.00I distintivi a forma di scudetto costituiscono un settore ben distinto di collezionismo, perchè raccontano su chi li portava molto più delle altre forme di distintivo di qualsiasi tempo, li fanno uscire uscire dall’anonimato. Questo libro costituisce un’autentica guida per i collezionisti, per riconoscere le numerose varianti, prescizioni e copie, in particolare mostra come riconoscere i falsi e i prodotti di fantasia. Il volume, completamente illustrato non solo con le fotografie dei pezzi da collezione, fronte, retro, marchi e punzoni, ma anche con la riproduzione d fotografie originali e di moltissimi documenti, costituisce un’opera di sicuro interesse e riferimento non solo per collezionisti ma anche per storici ed appassionati.
Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 216 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2012 da VDM
-
Army Group Center – The Wehrmacht in Russia 1941-1945
€49.00Frutto di lunghi anni di ricerche e studio di documentazione originale e letteratura sull’argomento, quest’opera importante, in tre volumi distinti – Nord, Centro e Sud del Fronte dell’Est -, presenta la storia militare di uno dei più ampi teatri di guerra, senza interpretazioni ideologiche o politiche, ma solo attraverso i fatti militari di entrambi gli schieramenti. L’opera oltre che sui documenti degli archivi militari si basa su diari di guerra e testimonianze di veterani dei due eserciti, dai comandati ai soldati semplici. Ogni volume è accompagnato da fotografie originali e cartine relative alle operazioni.
Cartonato con sovracopertina 16 x 23,5 cm. pag. 400 illustrato con circa 79 foto b/n e 10 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Schiffer
-
Army Group North – The Wehrmacht in Russia 1941-1945
€49.00Frutto di lunghi anni di ricerche e studio di documentazione originale e letteratura sull’argomento, quest’opera importante, in tre volumi distinti – Nord, Centro e Sud del Fronte dell’Est -, presenta la storia militare di uno dei più ampi teatri di guerra, senza interpretazioni ideologiche o politiche, ma solo attraverso i fatti militari di entrambi gli schieramenti. L’opera oltre che sui documenti degli archivi militari si basa su diari di guerra e testimonianze di veterani dei due eserciti, dai comandati ai soldati semplici. Ogni volume è accompagnato da fotografie originali e cartine relative alle operazioni.
Cartonato con sovracopertina 16 x 23,5 cm. pag. 416 illustrato con circa 45 foto b/n e 3 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel1997 da Schiffer
-
Army Group South – The Wehrmacht in Russia 1941-1945
€49.00Frutto di lunghi anni di ricerche e studio di documentazione originale e letteratura sull’argomento, quest’opera importante, in tre volumi distinti – Nord, Centro e Sud del Fronte dell’Est -, presenta la storia militare di uno dei più ampi teatri di guerra, senza interpretazioni ideologiche o politiche, ma solo attraverso i fatti militari di entrambi gli schieramenti. L’opera oltre che sui documenti degli archivi militari si basa su diari di guerra e testimonianze di veterani dei due eserciti, dai comandati ai soldati semplici. Ogni volume è accompagnato da fotografie originali e cartine relative alle operazioni.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 23,5 cm. pag. 480 illustrato con circa con circa 110 foto b/n e 92 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
Arnaldo Mussolini – La rivoluzione restauratrice
€8.00Dopo oltre 65 anni da quando Benito Mussolini scrisse il libro che dedicò alla memoria di suo fratello Arnaldo, vine dedicato questo agile saggio alla figura di un personaggio non secondario del ventennio. Un volumetto agevole e scorrevole, di grande tensione emotiva che analizza la vita e il pensiero di Arnaldo Mussolini.
Brossura 12,5 x 19,5 cm. pag. 78
Stampato nel 1997 da Settimo Sigillo
-
Arnhem 1944 – An Epic Battle Revisited Vol. 1.Tanks and Paratroopers
€39.00Del noto storico Christer Bergström questo studio approfondito e ben documentato, in due volumi, sull’operazione Market Garden. Dall’enorme quantità di materiale raccolto da Cornelius Ryan e dalle interviste fatte a veterani da parte dello stesso Autore, ne è un risultato un’analisi inedita della battaglia. In effetti, questi due volumi formano un’immagine completamente nuova della battaglia nei Paesi Bassi nell’autunno del 1944. Bergström ha svolto un attento lavoro di ricerca per diversi anni, intervistando veterani e altre personeche hanno partecipato o assistito alla battaglia. Ha esaminato tutti i documenti pertinenti in tutti gli archivi pertinenti nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Germania e nei Paesi Bassi e tale materiale costituisce la base del suo libro. Ma ancora di più: i riferimenti incrociati ai documenti di entrambe le parti sono assolutamente cruciali per formare un’opinione il più vicino possibile agli eventi reali. Anche se il Bundesarchiv tedesco ha a sua disposizione un’impressionante raccolta di documenti Inerenti la Seconda Guerra Mondiale, costituisce solo una piccola parte dei documenti militari tedeschi prodotti durante la guerra. Ciò è particolarmente vero per gli ultimi anni del conflitto. Al fine di ottenere un’immagine quanto più precisa possibile dalla parte tedesca, negli ultimi decenni l’Autore ha avuto accesso a grandi quantità di materiale di prima mano (documenti originali) provenienti da collezioni private,veterani, associazioni di veterani, collezionisti, etc.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 402 con foto e mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Vaktel Forlag
-
Arnhem 1944 – An Epic Battle Revisited Vol. 2. The Lost Victory. September-October 1944
€39.00Del noto storico Christer Bergström questo studio approfondito e ben documentato, in due volumi, sull’operazione Market Garden. Dall’enorme quantità di materiale raccolto da Cornelius Ryan e dalle interviste fatte a veterani da parte dello stesso Autore, ne è un risultato un’analisi inedita della battaglia. In effetti, questi due volumi formano un’immagine completamente nuova della battaglia nei Paesi Bassi nell’autunno del 1944. Bergström ha svolto un attento lavoro di ricerca per diversi anni, intervistando veterani e altre personeche hanno partecipato o assistito alla battaglia. Ha esaminato tutti i documenti pertinenti in tutti gli archivi pertinenti nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Germania e nei Paesi Bassi e tale materiale costituisce la base del suo libro. Ma ancora di più: i riferimenti incrociati ai documenti di entrambe le parti sono assolutamente cruciali per formare un’opinione il più vicino possibile agli eventi reali. Anche se il Bundesarchiv tedesco ha a sua disposizione un’impressionante raccolta di documenti Inerenti la Seconda Guerra Mondiale, costituisce solo una piccola parte dei documenti militari tedeschi prodotti durante la guerra. Ciò è particolarmente vero per gli ultimi anni del conflitto. Al fine di ottenere un’immagine quanto più precisa possibile dalla parte tedesca, negli ultimi decenni l’Autore ha avuto accesso a grandi quantità di materiale di prima mano (documenti originali) provenienti da collezioni private,veterani, associazioni di veterani, collezionisti, eccetera.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 424 illustrato con foto e mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Vaktel Forlag
-
Ars venandi. La caccia tra storia e simbolismo
Il prezzo originale era: €15.00.€9.00Il prezzo attuale è: €9.00.Nicola Sgueo prezzo di listino: 15.00 (sc. 40%)
Con o senza armi, con la caccia faccio ritorno alle mie fonti essenziali: la foresta magica, il silenzio, il mistero del sangue selvaggio, l’antica fratellanza del clan”. È da interpretarsi in questi termini il contributo di “Ars venandi”, agile saggio dedicato alla più antica pratica rituale della storia. Un viaggio nella tradizione di una manifestazione ancestrale, capace di trasmettersi dalle prime pitture rupestri alla modernità post-industriale: dal mutamento delle tecniche all’evoluzione delle armi; dalle forme spirituali alla mistica sacrale; dal ruolo sociale al diritto venatorio, passando per gli aspetti esoterici, per il simbolismo animale e per le divinità dedicate. Curiosità, aneddoti e consigli, oltre il moralismo del “politicamente corretto”: questo libro non è un manuale, ma un compendio storico e filosofico che trova riscontro nelle opere di Federico II, Sant’Uberto, Ortega y Gasset, Roger Scruton e Dominique Venner.
-
Arte e Fascismo. Catalogo della mostra 14 apr 2024 – 01 set 2024 MART Rovereto
€150.00A cura di Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari
La mostra Arte e Fascismo analizza i vari e complessi modi in cui il regime fascista influì sulla produzione figurativa italiana, utilizzando a fini propagandistici il linguaggio dell’arte. Durante il Ventennio la produzione artistica fu infatti ricca ed eterogenea. Accanto al persistere di ricerche di avanguardia legate al Futurismo, si delinea una linea di “ritorno all’ordine”, che confluisce nel movimento del Novecento italiano, creato da Margherita Sarfatti. La mostra rievoca le principali occasioni in cui gli artisti danno voce alla corrente di pensiero dominante, ai temi e ai miti del fascismo attraverso la partecipazione a Biennali, Quadriennali, mostre sindacali, a concorsi e a commissioni pubbliche. Tra pittura, scultura, documenti e progetti, il percorso espositivo si snoda tra oltre 300 opere di artisti e architetti come Mario Sironi, Carlo Carrà, Adolfo Wildt, Arturo Martini, Marino Marini, Massimo Campigli, Achille Funi, Fortunato Depero, Tullio Crali, Thayaht, Renato Bertelli, Renato Guttuso. Provenienti da collezioni pubbliche e private le opere dialogano con alcuni dei grandi capolavori del Mart e con numerosi materiali provenienti dai fondi dell’Archivio del ’900.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 564 completamente illustrato a colori
Stampato nel 2024 da L’Erma
-
Arte postale futurista
€90.00Maurizio Scudiero (a cura di)
Nel 1986 fu organizzata Futurismi postali, una mostra itinerante, accompagnata da un corposo catalogo articolato in tre sezioni: tematica, biografica e tipologica, sottotitolato Balla, Depero e la comunicazione postale futurista, a cura di Maurizio Scudiero insieme a Enrico Sturani (che si occupò de “l’altro Futurismo”). Questo nuovo studio si occupa della parte squisitamente futurista e, nel corso del tempo trascorso, le conoscenze e i ritrovamenti di materiale inedito sono state tante e tanti da rideterminare in parte il peso rappresentativo dei singoli artisti. Con un apparato iconografico di 820 immagini, si avrà una precisa sensazione di come lo sperimentalismo postale futurista sia stato un fatto tutt’altro che episodico, o legato ai singoli artisti, ma piuttosto una prassi estetica tout-court, e se vogliamo dirla tutta, il vero “atto originante” di quella che oggi chiamiamo Mail Art.
-
Arti Marziali d’Europa – La Storia e la Sapienza dei Classici Europei della Scherma
€22.50Graziano Galvani
La tradizione Marziale europea, perfettamente rappresentata attraverso i grandi Maestri italiani della Scherma, riunisce nella sua storia una ricchissima eredità, quasi perduta e oggi recuperata solo dal lavoro del gruppo che va sotto il nome di Nova Scrimia. L’opera recupera i fatti, i nomi, le storie e le conoscenze dell’Arte dei maestri del combattimento con armi bianche, eredi della cavalleria errante medioevale e che risorgono nel Rinascimento in Italia. Questa stessa Scherma, con leggere varianti tecniche, meno importanti del talento dei loro creatori, si diffuse in modo diverso in tutta Europa nei secoli successivi. Oggi la scherma ha acquisito attraverso le Arti Marziali una nuova posizione rilevante per il suo incisivo lavoro sulla distanza, l’opportunità e la finta. Il volume è completamente illustrato da disegni originali e fotografie a colori.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 182 interamente illustrate con foto b/n e colori
Stampato nel 2010 da Budo International
-
Artigliere d’assalto – Il diario di guerra di un ufficiale della STUG-BRIGADE 276 sul fronte dell’Est 1944-1945
€25.00Alfred Regeniter
Poche sono le memorie dell’artiglieria d’assalto, specialità composta quasi interamente di volontari e responsabile della distruzione di più di 30.000 mezzi corazzati avversari durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo diario descrive le azioni del Leutnant Alfred Regeniter, comandante di una Batteria di Sturmgeschütz III nella 276. Sturgeschütz-Brigade durante i combattimenti in Lituania, Prussia orientale e occidentale nel 1944-1945.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 84 illustrato con circa 41 foto e 6 cartine b/n
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Artilleria y Poliorcética en la Edad Media
€22.00Senza alcun dubbio, nel contesto della guerra medievale, le fasi più interessanti e spettacolari erano gli assedi. La maggior parte degli scontri, avveniva tra chi stava dietro le mura di un castello, di una rocca o fortezza che sia, e chi tentava dall’esterno di espugnare e occupare questo baluardo, simbolo non solo di potere militare, ma anche politico e religioso. Il testo analizza in maniera dettagliata, anche attrraverso 70 illustrazioni di macchine d’assedio, balestre e altri marchingeni da lancio, le tecniche e le armi utlizzate durante gli assedi, facendo anche un escursus storico sull’arte della poliorcetica nel mondo bizantino e differenziando le tecniche tra mondo musulmano e quello cristiano. Un capitolo finale è dedicato alle tecniche d’assedio nella guerra navale.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 240 con 76 illustrazioni b/n
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2007 da Almena
-
Artillery of the Napoleonic Wars Vol II Artillery in Siege Fortress and Navy 1792-1815
€45.00L’artiglieria napoleonica può essere divisa in due tipi: da campo, o artiglieria leggera che è stata impiegata dagli eserciti nelle battaglie campali e l’artiglieria pesante, che veniva impiegata generalmente nelle operazioni di assedio. Mentre l’artiglieria da campo consisteva di calibri fino al 12 libbre, i pezzi d’assedio avevano dei calibri ben più pesanti, capaci di danneggiare e distruggere le fortezze nemiche. Il personale addetto all’artiglieria era considerato di livello superiore alla fanteria, per le sue peculiarità, e nell’esercito napoleonico questa specialità, contribui di sovente ad assicurare al generale francese, la superiorità sul campo. Anche i cannoni navali erano generalmente di due tipi, in base ai calibri che andavano dai piccoli cannoni di 9 libre fino ai possenti pezzi da 32 libbre. Questo volume, che si occupa in partcolare dell’artiglieria da fortezza e di quella navale, racconta la storia delle armi e degli uomini che nel corso dei ventitré anni di guerra quasi ininterrotta, dal 1792 al 1815, combatterono sui campi di battaglia dell’Europa continentale, nel teatro, quasi primitivo, del Nord America e nei mari, laghi e fiumi di mezzo mondo.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 328 con numerose foto, illustrazioni, disegni e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Frontline Books
-
Artillery of the Napoleonic Wars Vol. I – Field Artillery 1792-1815
€39.00L’artiglieria napoleonica può essere divisa in due tipi: da campo, o artiglieria leggera che è stata impiegata dagli eserciti nelle battaglie campali e l’artiglieria pesante, che veniva impiegata generalmente nelle ope, che si occupa in particolare dell’artiglieria campale,razioni di assedio. Mentre l’artiglieria da campo consisteva di calibri fino al 12 libbre, i pezzi d’assedio avevano dei calibri ben più pesanti, capaci di danneggiare e distruggere le fortezze nemiche. Il personale addetto all’artiglieria era considerato di livello superiore alla fanteria, per le sue peculiarità, e nell’esercito napoleonico questa specialità, contribui di sovente ad assicurare al generale francese, la superiorità sul campo. Anche i cannoni navali erano generalmente di due tipi, in base ai calibri che andavano dai piccoli cannoni di 9 libre fino ai possenti pezzi da 32 libbre. Questo volume racconta la storia delle armi e degli uomini che nel corso dei ventitré anni di guerra quasi ininterrotta, dal 1792 al 1815, combatterono sui campi di battaglia dell’Europa continentale, nel teatro, quasi primitivo, del Nord America e nei mari, laghi e fiumi di mezzo mondo.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 318 interamente illustrato con disegni tecnici, tabelle e illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Frontline Books
-
Arturo Reghini. La sapienza pagana e pitagorica del ‘900
€30.00AA.VV.
Dal tema dell’Imperialismo Pagano al tema della continuità dell’iniziazione pitagorica, dalla genealogia familiare alla ricezione e riscoperta del pensiero reghiniano nella massoneria, nell’area degli studi tradizionali e nello stesso mondo della matematica, questo volume monografico, nulla tralascia al fine di restituire un’immagine autentica e integrale di una delle più originali “anime antiche” dell’Italia moderna, rendendo altresì vicino ed appassionante ai lettori di oggi il mondo dei suoi ideali, delle sue lotte intellettuali, dei suoi simboli e dei suoi luoghi sacri.
Rilegato, 15,5 x 21 cm. pag. 271 con circa 45 illustrazioni
Stampato nel 2007 da Libri del Graal
-
Ascari, Dubat e bande irregolari. Somalia 1891-1941
€24.00Jacopo Romano
Questo volume nasce dalla ricerca tra archivi e biblioteche fatta in molti anni e analizza le truppe coloniali che gli italiani reclutarono in Somalia o che, anche se di altra provenienza, vennero impiegate nella colonia. Il testo affronta il colonialismo in Somalia dai suoi inizi nella fine dell’Ottocento fino alla caduta dell’Africa Orientale Italiana nel corso della Seconda guerra mondiale, mostrando le specificità e le evoluzioni di reparti, composti da somali e non solo, che combatterono con gli italiani. Viene dato spazio in particolare ai Dubat, reparti somali costituiti in epoca fascista, molto celebrati dagli ufficiali e dai testi dell’epoca.
-
Ascia nera. La mafia nigeriana in Italia
€22.00Scritto dal giornalista Claudio Bernieri in collaborazione con una ex prostituta nigeriana di Torino, il libro racconta i misteri e gli orrori dell’Ascia Nera, la potente mafia nigeriana, forse la più potente mafia del mondo: ci porta a Benin City, nel delta del Niger e a Timbuctu fino in Libia: e infine nei campi di pomodori del sud, da Castelvolturno a Cerignola, nei bordelli gestiti dall’Ascia Nera per gli africani che lavorano come nella Virginia americana del 1700; come schiavi. Fino ai mattatoi di Castelvolturno dove vengono espiantati i reni alle bambine africane per essere venduti in America.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 384
Stampato nel 2019 da Edizioni Presidio