Visualizzazione di 8257-8304 di 13411 risultati
-
Libretto Il Vallo d’Acciaio
€100.00Agile volumetto propagandistico, interamente illustrato, stampato durante la Repubblica Sociale Italiana che mostra le possenti divese del Vallo Atlantico sulle coste dei paesi occupati dalla Germania. Raro e in ottime condizioni.
Anno di Stampa: Sconosciuto, presumibilmente 1944
Tipologia: Libretto di propaganda
-
Libretto l’Inghilterra si autocondanna
€40.00Originale libretto propagandistico anti-britannico, stampato in data non precisata durante la Repubblica Sociale Italiana. Vengono descritte e illustrate le efferatezze inglesi nel mondo.
Brossura, 11,5 x 16 cm. pag. 16 con 4 illustrazioni
Condizioni: Perfetto stato di conservazione
-
Libretto propaganda – 8 Settembre
€50.00Alfonso Comaschi
Libretto di propaganda stampato dalle Edizioni “Erre” di Venezia il 31 agosto 1944 a cura di Alfonso Comaschi. L’argomento verte sulle vicende scaturite dopo l’armistizio dell’8 settembre.
Formato 8,5 x 11,5 cm. pag. 32
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Libretto di Propaganda R.S.I.
Condizioni: perfetto stato di conservazione
-
Libretto vita di Delano
€40.00Libretto propagandistico delle Edizioni Erre di Venezia inerente la vita di Frenklin Delano Roosevelt.
Brossura, 12 x 17 cm. pag. 20
Stampato il 12 agosto 1944 da Edizioni Erre
Condizioni: Perfette
-
Licio Visintini. La storia basata su documenti della moglie signora Maria Montella
€32.00Gianni Bianchi
Pubblicato dall’Associazione Culturale Sarasota questo volume che traccia la storia di colui che viene definito l’erede di Teseo Tesei, basata su documenti esclusivi della famiglia. Dalla beffa dell’Olterra all’olocausto al Grand Harbour. Illustrato con foto d’epoca e documenti.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 250 con numerose foto b/n
Stampato nel 2022 da Sarasota
-
Lieutenant-colonel Jeanpierre. Soldat de légende
€36.00Raymond Muelle
Questo libro ripercorre la vita esemplare del tenente colonnello Jeanpierre, figura emblematica della Legione Straniera. Attraverso il suo impegno, il suo coraggio e la sua leadership, incarna l’archetipo del guerriero e del leader prestigioso. Dai suoi inizi come semplice soldato alle sue imprese durante i combattimenti in Siria, Indocina e Algeria, Jeanpierre ha dimostrato un coraggio immenso e una dedizione incrollabile alla Legione. La sua vita e la sua morte servono da modello e contribuiscono a forgiare leggende militari.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 236 con alcune foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Memorabilia
-
Life and Death on the Eastern Front. Rare Colour Photographs From World War II
€39.00Anthony Tucker-Jones – Ian Spring
Questa incredibile documentazione visivo che, riprende le operazioni sul fronte orientale, attinge dall’archivio PIXPAST, una raccolta creata da Ian Spring di oltre 32.000 fotografie originali a colori scattate tra il 1936 e il 1946. Raccolto in tre parti e organizzato tematicamente, il libro inizia con le immagini della guerra di terra, inclusa l’invasione dell’Unione Sovietica da parte di Hitler, mostrando i carri armati, i veicoli, le armi e la fanteria di entrambi i belligeranti. Passando alla guerra nei cieli, le immagini raffigurano aerei in volo e a terra, bombardieri, caccia, personale della Luftwaffe e la distruzione causate dai combattimenti. E infine, le immagini ci portano dietro le linee, e sono relative ai prigionieri di guerra, ai partigiani, ai medici, alla vita quotidiana e alle attività ricreative dei soldati e dei civili lungo il fronte e all’impatto del rigido inverno russo. Con 250 fotografie e testi del famoso autore e commentatore Anthony Tucker-Jones, queste immagini offrono una visione rara, spesso sorprendente, della realtà della Seconda Guerra Mondiale e delle persone coinvolte in essa, con dettagli non comuni.
Rilegato, 17,5 x 25,5 cm. pag. 288 con circa 250 illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Greenhill Books
-
Light Jagdpanzer
€69.00Questo libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame i cacciacarri leggeri. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.
Rilegato 21,5 x 30 cm. pag. 198 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Schiffer
-
Light Tanks and Heavily Armed Combat Vehicles – Recognition Handbook
Il prezzo originale era: €24.00.€14.40Il prezzo attuale è: €14.40.Youri Obraztsov Prezzo di listino 24.00 (sconto 40%)
Questo mauale, raggruppa tutti i veicoli cingolati in servizio e le loro varianti, con una tabella cronologica dell’entrata in servizio. Ricco di più di 350 fotografie, bilingue, traccia la storia di ogni veicolo con le date precise, le capacità operative e le caratteristiche tecniche di ogni modello. Il manuale permette di identificare con precisione un veicolo cingolato da combattimento a partire da un’immagine anche parziale. Una serie di 4 test permette di conoscere il prorpio livello e migliorare le proprie conoscenze. Per queste sue qualità questo manuale è un indispensabile strumento per i militari in servizio, gli appassionati e gli storici.
Cartonato 14,5 x 20,5 cm. pag. 118 interamente illustrato con foto e disegni a colori
Testo bilingue francese/inglese
Stampato nel 2013 da Histoire & Collections
-
Lighthouses and Lightships of Rhode Island (Past & Present)
€49.00Questa guida fornisce un pittorico tour fotografico degli ultimi 400 anni di storia dei fari di Rhode Island. Vengono descritte più di trenta stazioni-faro che sono state identificate utilizzando carte nautiche e ne vengono evidenziate le loro caratteristiche, compresa la data di costruzione, la struttura della torre, l’ottica, e le caratteristiche generali. Nello studio sono inclusi anche una dozzina di fari che non esistono più. Oltre 300 immagini, la maggior parte a colori, altre in b/n, annoverando più di 130 anni, mostrano le torri e le stazioni originali, accompagnate da fotografie attuali che mettono a confronto lo sviluppo e l’evoluzione di questi fari. Molte delle immagini presenti in queste pagine sono state raccolte attraverso anni di studi e sono in corso di pubblicazione per la prima volta.
Rilegato, 21,5 x 28 cm. pag. 144 con circa 254 foto a colori e 86 b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Schiffer
-
Ligne Maginot du desert. La defense du limes republicain. La ligne Mareth. Sud-tunisien 1934-1943
€59.00Jean-Jacques Moulins – Michel Truttmann
Ricante illustrato con foto (molte delle quali inedite) e planimetrie, questa interessante pubblicazione, esamina le casematte e gli avamposti fortificati (divesri dei quali ancora esistenti) della Linea Mareth in Tunisia. A differenza della Linea Maginot, la linea Mareth è una fortificazione francese molto poco conosciuta. Situata nel sud della Tunisia vicino a Mareth, alla latitudine dell’isola di Djerba, questa linea fortificata fu progettata nel 1934 per proteggere la Tunisia, allora protettorato francese, da un improvviso attacco della Libia (colonia italiana). Adagiata sul corso di un wadi le cui ripide sponde sono state attrezzate a barriera anticarro, comprende una fascia a sud di Gabès, ma soprattutto, ai lati di Mareth, 49 punti di appoggio fortificati per un totale di 124 strutture in cemento di tutte tipi, dai Monti Matmata al mare, per una lunghezza di oltre 35 chilometri. È completato dalla difesa di Ben Gardanne, città di confine, e da opere destinate a impedire il bypass da ovest, nei pressi di Tatahouine, a Ksar El Hallouf ea Bir Soltane (a ovest di Medenine). Costruito per iniziativa del Comandante Rime-Bruneau, portato a compimento dal Genio con la sola energia di manodopera militare con modeste risorse materiali, è comunque ben progettata. Nel 194o, all’inizio del conflitto tra Italia e Francia, la linea difensiva non venne attaccata e, in seguito, venne smilitarizzata. Venne nuovamente resa operativa e difesa ferocemente pochi anni dopo dalle truppe dell’Asse di fronte all’8a armata britannica. Dopo 12 anni di intense esplorazioni, Jean-Jacques Moulins e Michel Truttmann, due specialisti in fortificazioni, hanno meticolosamente individuato le posizioni ancora visibili sul terreno, nonostante l’assenza di precise mappe attuali e le bizzarrie di un trekking nel Sahel. Un volume veramente ben concepito e realizzato
Rilegato, 24 x 32,5 cm. pag. 216 riccamente illustrato con circa 500 illustrazioni, tra foto, piani di costruzioni e documenti, a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Gerard Klopp
-
Liguria riviera di Ponente. Castelli e fortificazioni
Il prezzo originale era: €10.33.€7.23Il prezzo attuale è: €7.23.Mauro Minola – Beppe Ronco prezzo di listino:10.33 (sc. 30%)
Un testo dedicato ai castelli e alle fortificazioni di una delle più belle regioni italiane, terra di mare e di montagna allo stesso tempo. Per scoprire ed apprezzare i fortilizi medievali dei paesi liguri, le torri saracene, i bastioni del XVI secolo, i forti della Repubblica genovese e le più moderne fortificazioni costruite tra XIX e XX secolo a difesa di una zona dal rilevante interesse strategico-militare.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 112 ampiamente illustrato con circa 80 tra foto a colori e disegni tecnici
Stampato nel 2001 da Macchione
-
Lima – L’evoluzione dei primi modelli delle FF.SS
€19.90Lima 1955-2004. Il testo descrive la produzione dello storico marchio italiano vicentino dalle origini fino al nuovo millennio. In particolare sono analizzati i modelli italiani: E 424, D 342, E 646, E 645, E 444, E 656, E 632 / E 633. Ogni modello è analizzato minuziosamente nella sua evoluzione estetica e tecnica, lungo un percorso di oltre cinquant’anni di produzione. Il tutto, corredato da innumerevoli immagini storiche e collezionistiche.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 322 ilustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 2019 da Sandit
-
Limes. Vivere e combattere ai confini di Roma
€25.00Marco Rocco
Dalle desolate brughiere del Settentrione britannico alle dinamiche città carovaniere del Vicino Oriente, dagli infuocati deserti africani percorsi da nomadi e greggi alle onde ribollenti del Danubio e del Mar Nero, fino al limite delle steppe sarmatiche e delle impenetrabili foreste germaniche: per secoli i soldati di Roma sorvegliarono le frontiere del più grande impero dell’Occidente premoderno. Con il tempo, la prorompente espansione romana in remote province fu sostituita dalle crescenti incursioni degli innumerevoli popoli del barbaricum, sempre vendicate da spietate spedizioni punitive. E alla fine quei popoli si insediarono nelle province, ormai indifendibili. Una vicenda storica che non visse solo di battaglie, tradimenti e massacri, ma anche di una difficile dialettica intessuta di fragili tregue, incerti trattati, intensi scambi commerciali e culturali.
-
Lince LMV – Light Multirole Vehicle
€28.00Il Lince costituisce uno dei prodotti militari italiani di maggior successo degli ultimi anni. Questa pubblicazione presenta nel dettaglio le caratteristiche tecniche e di impiego del mezzo, soffermandosi anche sui motivi che hanno portato al suo sviluppo e alla sua larga diffusione nel mondo. Fotografie, disegni tecnici e tavole a colori appositamente realizzate corredano l’opera, permettendo di seguire l’evoluzione del veicolo. Inoltre una parte è dedicata a chi impiega quotidianamente il Lince, riportandone impressioni e testimonianze. Lavoro rivolto sia all’appassionato di mezzi militari moderni dal punto di vista storico e operativo, sia a chi abbia interessi per il modellismo e il wargame.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 119 completamente illustrato con circa 163 foto a colori, 21 stemmi, 6 disegni e 12 profili a colori
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2013 da Gruppo Modellistico Trentino
-
Linea di fuoco (Romanzo)
€22.00Arturo Perez-Reverte
È la notte tra il 24 e il 25 luglio 1938 e sta per cominciare la battaglia dell’Ebro, la più sanguinosa mai combattuta in terra spagnola. L’XI Brigata Mista dell’esercito repubblicano attraversa il fiume per stabilire una testa di ponte a Castellets del Segre; nei pressi del paese, mezzo battaglione di fanteria, un tabor marocchino e una compagnia della Legione Straniera difendono la zona. Sono uomini e donne, in larga parte giovanissimi, che per fare i soldati hanno messo in pausa la vita. Combinando magistralmente finzione e dati storici, Arturo Pérez-Reverte ci porta tra i valorosi che affrontarono quei giorni: un unico, ininterrotto movimento di camera tra i due fronti che di volta in volta inquadra smarrimenti e sorrisi, obbedienze e ostinazioni ideologiche, l’odore immobile della morte e addirittura il miracolo di una vita che viene al mondo.
-
Linea Gotica – Fronte e retrovie nei photocolor dell’US Signal Corps
€32.00Altro libro di Roberto Gentile dedicato alla Linea Gotica con circa 150 fotografie a colori (alcune non di ottima qualità) scattate dall’US Signal Corps suddiviso nei seguenti capitoli: Il Fronte Tirrenico ed Emiliano, Buffalo Soldiers, Nisei, I Generali, I Tedeschi foto dal Bundesarchiv, Addestramenti, Retrovie e Porto di Livorno. Il testo è ridotto a brevi didascalie.
Brossura, 23 x 23 cm. pag. 152 completamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 2015 da Sarasota
-
Linea Gotica – Romagna 1944 – 1945
€30.009 aprile 1945, la Romagna si apprestava a vivere la fine del più tragico e angoscioso periodo della sua storia. L’offensiva dell’estate ’44 alla Linea Gotica del settore adriatico era stata prevista in due fasi, nessuno avrebbe immaginato che la Romagna sarebbe stata per mesi divisa dal fronte. Una storia raccontata attraverso le immagini dell’epoca nelle varie città.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 165 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2019 da Sarasota
-
Linea Gotica – Settore Emiliano Vol. 1
€30.00In due volumi ricchi di fotografie dell’epoca, qualche foto a colori odierna e qualche illustrazione a colori, si ripercorrono, commentandole stringatamente ma in modo puntuale e documentato, le vicende belliche della Linea Gotica Emiliana, ove si scontrarono le varie forze militari e partigiane in gioco dal ’44 al ’45. Scontri, marce, soste, carri armati e appostamenti armati giungendo all’occupazione delle principali città dell’Emilia sino a Bologna.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 163 riccamente illustrato con foto b/n, 7 foto a colori e 5 disegni a colori
Stampato nel 2018 da Sarasota
-
Linea Gotica – Settore Emiliano Vol. 2
€30.00In due volumi ricchi di fotografie dell’epoca, qualche foto a colori odierna e qualche illustrazione a colori, si ripercorrono, commentandole stringatamente ma in modo puntuale e documentato, le vicende belliche della Linea Gotica Emiliana, ove si scontrarono le varie forze militari e partigiane in gioco dal ’44 al ’45. Scontri, marce, soste, carri armati e appostamenti armati giungendo all’occupazione delle principali città dell’Emilia sino a Bologna.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 163 completamente illustrato con foto b/n e 10 foto a colori
Stampato nel 2018 da Sarasota
-
Linea Gotica – Uomini e carri armati
€26.00La Linea Gotica (in tedesco Gotenstellung, in inglese Gothic Line) fu la linea difensiva realizzata sotto la direttiva del Feldmaresciallo Kesselring nel 1944 nel tentativo di ralloentare l’avanzata dell’esercito alleato comandato dal Generale Alexander verso il Nord-Italia. La linea difensiva si estendeva dalla provincia di Apuiania (le attuali Massa e Carrara), fino alla costa adriatica di Pesaro, seguendo un fronte di oltre 300 chilometri sui rilievi delle Alpi Apuane proseguendo verso Est lungo le colline della Gafagnana, sui monti dell’Appennino modenese, l’Appennino bolognese, l’alta valle dell’Arno, quella del Tevere e l’Appennino forlivese, per finire sul versante adriatico negli approntamenti difensivi tra Rimini e Pesaro. Il libro in questione è quasi intermamente fotografico, le immagini che ritraggono sia soldati e mezzi germanici che alleati, sono di ottima qualità e sono presenti anche diverse fotografie a colori, illustrazioni e profili, sempre a colori.
Brossura, 24,5 x 22,5 cm. pag. 140 con circa 114 foto b/n, 24 foto a colori, 12 illustrazioni a colori e 12 profili a colori
Stampato nel 2014 da Sarasota
-
Linea Gotica – Uomini e Carri Armati Volume 3
€30.00La Linea Gotica (in tedesco Gotenstellung, in inglese Gothic Line) fu la linea difensiva realizzata sotto la direttiva del Feldmaresciallo Kesselring nel 1944 nel tentativo di ralloentare l’avanzata dell’esercito alleato comandato dal Generale Alexander verso il Nord-Italia. La linea difensiva si estendeva dalla provincia di Apuiania (le attuali Massa e Carrara), fino alla costa adriatica di Pesaro, seguendo un fronte di oltre 300 chilometri sui rilievi delle Alpi Apuane proseguendo verso Est lungo le colline della Gafagnana, sui monti dell’Appennino modenese, l’Appennino bolognese, l’alta valle dell’Arno, quella del Tevere e l’Appennino forlivese, per finire sul versante adriatico negli approntamenti difensivi tra Rimini e Pesaro. Il libro in questione è quasi intermamente fotografico, le immagini che ritraggono sia soldati e mezzi germanici che alleati, sono di ottima qualità e sono presenti anche diverse fotografie a colori, illustrazioni e profili, sempre a colori. Questo secondo volume è dedicato specificatamente agli uomini e ai mezzi corazzati in servizio sulla “Gotica”.
Brossura, 24,5 x 22 cm. pag. 162 completamente illustrato b/n e colore
Stampato nel 2016 da Associazione Culturale Sarasota
-
Linea Gotica 1944: Operazione Temporale d’Inverno
€20.00Sono riunite in questo libro le testimonianze salienti ed aggiornate al dicembre 2008 su uno dei fatti più notti ma, meno approfonditi della lunga Campagna d’Italia 1943-45. appena trascorsa la sera del Natale 1944, irruppero dall’Appennino come fantasmi le truppe da montagna tedesche, in concorso con gli italiani della Divisione “Monterosa”. I fanti della 92ª Divisione di colore americana subirono un tracollo improviso. I “Buffalo Soldiers” sono stati riportati di recente alla ribalta dal controverso film di Spike Lee. Quì si esamina uno dei fatti sceneggiati nel film, il combattimento per l’abitato di Sommocolonia. Il libro contiene più di 80 foto inedite d’epoca, cimeli e foto di trincee a colori.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 160 con circa 53 foto b/n, 32 foto a colori e 2 mappe
Stampato nel 2008 da Associazione Culturale Sarasota
-
Linea Gotica Tirrenica linea d’Arno – settore costiero
€30.00Accompagnato da succinte ma eseustive didascalie, questo magnifico album interamente fotografico dedicato alla linea d’Arno della Linea Gotica, attraverso una serie di immagini fotografiche in b/n presentano uomini, mezzi corazzati, artiglieria, paesaggi campestri e cittadini, accampamenti, civili e prigionieri, che dovettero coesistere e interagire in quella linea del fronte. Sono altresì presenti 10 pagine a colori: una di queste riporta gli emblemi di unità americane, le altre 9 pagine sono caratterizzate da fotografie, appunto a colori, a piena pagina, molto nitide, che riprendonono i soldati americani, sia in ambiente operativo che, in situazioni più normali.
Brossura, 28 x 23 cm. pag.171 completamente illustrato con foto b/n e 9 foto a colori
Stampato nel 2015 da Sarasota
-
Linea Gotica Uomini e Carri Armati Volume 2
€28.00La Linea Gotica (in tedesco Gotenstellung, in inglese Gothic Line) fu la linea difensiva realizzata sotto la direttiva del Feldmaresciallo Kesselring nel 1944 nel tentativo di ralloentare l’avanzata dell’esercito alleato comandato dal Generale Alexander verso il Nord-Italia. La linea difensiva si estendeva dalla provincia di Apuiania (le attuali Massa e Carrara), fino alla costa adriatica di Pesaro, seguendo un fronte di oltre 300 chilometri sui rilievi delle Alpi Apuane proseguendo verso Est lungo le colline della Gafagnana, sui monti dell’Appennino modenese, l’Appennino bolognese, l’alta valle dell’Arno, quella del Tevere e l’Appennino forlivese, per finire sul versante adriatico negli approntamenti difensivi tra Rimini e Pesaro. Il libro in questione è quasi intermamente fotografico, le immagini che ritraggono sia soldati e mezzi germanici che alleati, sono di ottima qualità e sono presenti anche diverse fotografie a colori, illustrazioni e profili, sempre a colori. Questo secondo volume è dedicato specificatamente agli uomini e ai mezzi corazzati in servizio sulla “Gotica”. Sono anche presenti 4 tavole uniformologiche a colori.
Brossura, 24,5 x 22 cm. pag. 170 completamente illustrato b/n e colore
Stampato nel 2014 da Associazione Culturale Sarasota
-
Linea Gotica. Il lungo autunno. Ottobre 1944-Marzo 1945. La stagione più difficile: dalla repressione del movimento partigiano all’inizio dello sfondamento alleato
€28.00Massimo Turchi
La monumentale opera di Massimo Turchi sulla linea Gotica, suddivisa in tre volumi (L’attacco. Agosto-ottobre 1944; Il lungo autunno. Ottobre 1944-marzo 1945; L’offensiva finale. Aprile 1945) è la narrazione in presa diretta delle comunità attraversate dalla guerra, delle 38 nazionalità e minoranze che si sono trovate a combattere nella Penisola (dai soldati brasiliani ai partigiani sovietici, dagli afroamericani agli ebrei, fino agli azeri e ai turkestani della Wehrmacht), dei traumi che ancora oggi vivono e si trasmettono sui territori investiti dal conflitto. In questo secondo, cruciale volume della trilogia sulla linea Gotica, dedicato al “lungo autunno”, si prenderanno in esame l’avanzata britannica nella Romagna fino al fiume Serio, tutte le vicende del movimento partigiano emiliano, carrarese, massese e spezzino, e inoltre le azioni americane nella primavera del 1945 nel pistoiese, nel bolognese, in Garfagnana e nelle montagne di Massa e Carrara, fino alle azioni primaverili inglesi nel ravennate, nel forlivese-cesenate e nella zona di Reggio Emilia, che preluderanno all’offensiva finale.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 754
Stampato nel 2024 da Diarkos
-
Linea Gotica. L’attacco. Agosto-ottobre 1944. L’ultimo fronte di guerra in Italia: dai preparativi dell’offensiva alleata alla stasi invernale
€28.00Massimo Turchi
Un’opera storiografica rigorosa e monumentale, suddivisa in tre volumi (L’attacco. Agosto-ottobre 1944, Il lungo autunno. Ottobre 1944-marzo 1945, L’offensiva finale. Aprile 1945) che affronta, inoltre, la multiculturalità derivata dalla presenza di combattenti di trentotto nazioni lungo le principali linee di avanzata, il tema degli eccidi nazifascisti nelle comunità travolte dal conflitto, le scelte del movimento partigiano nell’incontro con gli Alleati, il ruolo dei servizi d’intelligence e le strategie di guerra degli attori impegnati nelle operazioni. Soprattutto, però, si sono volute raccontare le storie e le memorie, individuali e collettive, di tutte le persone inesorabilmente investite e messe alla prova dal vortice della guerra, e dei traumi da loro subiti. I quali, nonostante siano passati ottant’anni, rendono la storia della linea Gotica ancora molto attuale. In questo primo volume, i preparativi dell’offensiva alleata sono ricostruiti dall’agosto 1944 fino alla stasi invernale, con l’avanzata dei britannici dalle sponde del Metauro fino a Rimini, coinvolgendo le province di Pesaro e Urbino nelle Marche, lo Stato di San Marino e la provincia di Arezzo. L’avanzata degli americani dalle sponde dell’Arno è invece raccontata nelle province di Pisa e Firenze fino alla sua estensione verso nord, nell’appennino bolognese-modenese, ravennate e forlivese-cesenate, e in direzione della Versilia, coinvolgendo le province di Lucca, Pistoia, Prato e Massa.
-
Linea Gustav. Itinerari di guerra nel Lazio meridionale. Dall’8 settembre 1943 alla liberazione di Roma del 4 giugno 1944
€18.00Mariacristina Pettorini Betti
Autorevole storia dei combattimenti avvenuti nel Lazio meridionale lungo la Linea Gustav nel 1944, dalla battaglia di Montecassino fino all’occupazione di Ferentino, con alcuni consigli su come raggiungere e visitare i lughi legati ai vari scontri.
-
Lineamenti per un trattato sul combattimento ravvicinato – Guida rapida alla bonifica di ambienti ostili
€70.00Questo manuale è la risposta ad una carenza esistente da lungo tempo nel panorama bibliografico italiano. Per la prima volta vengono trattate nel dettaglio le tecniche e le tattiche relative al combattimento ravvicinato (Close Quarters Battle) ed all’attività di bonifica degli immobili (room clearing). Per motivi di completezza, il testo si avvale della preziosa collaborazione di un addestratore del “ColMoschin” e di un addestratore del GIS per quanto attiene alla parte iconografica. Sempre per lo stesso motivo, il testo è stato realizzato avvalendosi scrupolosamente di atti e documenti ufficiali dellaNATO. Si tratta di un testo didattico alquanto sofisticato ma, al contempo, estremamente scorrevole e di facile consultazione. Dopo una rapida introduzione relativa alle ragioni giustificatrici dell’esistenza di questa disciplina ed alle modalità di addestramento, vengono analizzati nel dettaglio alcuni elementi addestrativi di importanza essenziale. Si passa poi ad analizzarele modalità di programmazione della missione e lo studio dei relativi bersagli. Naturalmente grande enfasi è posta su argomenti di importanza fondamentale come ad esempio: – la selezione del personale – il programma addestrativo – la tiplogia delle formazioni – le modalità di organizzazione della condotta. Non mancano riferimenti a tecniche specialistiche di comprovata efficacia. Ampie sezioni riguardano le armi e gli equipaggiamenti. Si giunge poi ad analizzare la dicotomia concettuale tra bonifica dinamica e bonifica sistematica, con un’attenta specificazione di pregi e difetti.Vengono poi analizzate nel dettaglio le tecniche di bonifica specifiche, nonchè la loro applicazione su bersagli presenti in ambiente terrestre e marittimo.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 747 con circa 238 foto b/n, 134 disegni b/n e 45 tabelle
Stampato nel 2008 in Proprio
-
Liner Lock Knives
€33.00Con 181 dettagliate foto a colori e una chiara guida che accompagna il lettore passo dopo passo, gli Autori, mostrano a coloro che si vogliono cimentare nella costruzione, autodidatta, di coltelli pieghevoli, a comprendere le loro metodologie di realizzazione intermedie e avanzate. Il meccanismo di blocco del fodero può essere realizzato con relativa facilità, ha bisogno solo di pochi componenti e, se costruito in modo ordinato, sicuro e duraturo. Questo libro insegna come costruire entrambi i tipi di chiusura: si usa il rivestimento stesso come molla di arresto (metodo liner lock). Una guida essenziale per appassionati e collezionisti.
Brossura a spirale, 14,6 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato con circa 180 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
Lissa l’ultima battaglia della Serenissima (20 luglio 1866)
€15.00Una lettura insolita della battaglia di Lissa, svoltasi nel Mare Adriatico il 20 luglio 1866, nelle ultime battute della terza guerra d’indipendenza e che vide l’inaspettato tracollo della flotta tricolore di fronte a quella asburgica: una sconfitta che viene vissuta ancor oggi dalla marina italiana come una tragedia, come un’onta impossibile da cancellare. L’Autore la ricostruisce con un’ottica del tutto particolare, basandosi su documenti ed elenchi praticamente inediti e sui resoconti della stampa dell’epoca, una ricostruzione vista dalla parte dei veneti, o meglio, dalla parte di quei popoli che si riconoscevano nella Serenissima e che costituirono l’ossatura degli equipaggi della marina austriaca, “L’Imperial Regia Veneta Marina” come era ufficialmente chiamata fino a pochi anni prima. Nel momento decisivo, all’affondamento dell’ammiraglia “Re d’Italia”, esplose fra i “nostri” marinai un “Viva San Marco” inequivocabile, quel “Viva San Marco” che testimonia ancor oggi la volontà del popolo veneto di valorizzare la propria identità, di riacquistare la propria sovranità culturale e politica.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 130 con circa 8 illustrazioni b/n e 2 cartine
Stampato nel 2012 da Il Cerchio
-
Little Big Horn 1876 – L’ultima battaglia di Custer
Il prezzo originale era: €18.00.€11.70Il prezzo attuale è: €11.70.Peter Panzeri prezzo di listino: 18.00 (sc. 35%)
La morte di George Armstrong Custer alla testa del suo 7º reggimento di cavalleria nella valle del Little Big Horn il 25 giugno 1876 è diventato il più celebre episodio delle guerre contro gli indiani. Questo libro narra nei dettagli la più importante, e ultima, vittoria dei nativi americani sull’esercito degli Stati Uniti. Disobbedendo agli ordini superiori, il tenente colonnello seguì una pista che lo condusse a un grande accampamento di indiani; poi, senza valutare con realismo il numero degli avversari, divise i suoi uomini in tre gruppi e passò all’attacco. Nel caos che ne risultò Custer e oltre la metà dei suoi soldati furono uccisi.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 147 con circa 74 illustrazioni b/n, 10 illustrazioni a colori e 8 cartine a colori
Stampato nel 2014 da Libreria Editrice Goriziana
-
Living on the Edge – A Family’s Journey to Self-Sufficiency
€24.00Questo libro descrive le vicende della famiglia Bohan che, presa la decisione di lasciare l’Est degli states, ritirati i loro quattro figli dalla scuola puibblica sono andati a vivere nel Sud-Ovest americano. Con un budget molto limitato, il Bohans iniziarono la loro nuova vita in una tenda piantata in campeggi pubblici. Non appena hanno potuto, hanno acquistato un terreno, su cui hanno costruito una rustica capanna da zero, aggiungendo pian piano nuovi elementi. Inoltre i loro figli studiando da casa hanno avuto accesso a borse di studio per le scuole di loro scelta. Durante il loro viaggio, i Bohans hanno imparato a vivere dei frutti della terra, superando gli errori iniziali. Tra le molte indicazioni che fornisce il libro troviamo: ottenere energia per una tenda o un piccolo casotto attraverso una combinazione di pannelli solari, batterie per auto, generatori e olio; riscaldamento e cottura in forni a legna; trovare modi creativi per guadagnare soldi in una impoverita e marginale zona rurale; trovare acqua a sufficienza nel deserto per una famiglia di sei persone, più animali; Erigere recinzioni e barriere per la protezione personale; Allevare polli, capre e anatre per il cibo, evitando orsi, linci, puzzole, e altri animali potenzialmente pericolosi.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 157 con circa 20 foto b/n e 5 disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Paladin Press
-
Living with AR-15 – The Complete Guide to the World’s Most Versatile Rifle for Civilians
€21.00Questo bel volume, completamente illustrato, presenta quello che viene considerato uno dei fucili più versatili che sia mai stato progettato, facilmente personalizzabile per difesa di abitazione, difesa della comunità, sopravvivenza, tiro di precisione, controllo di nocivi, caccia e caccia grossa. Il volume esamina nel dettaglio l’arma e le sue possibili varianti e offre tutte le informazioni necessarie per la personalizzazione.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con circa 93 foto b/n e alcune tabelle
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Paladin Press
-
Living with Glocks – The Complete Guide to the New Standard in Combat Handguns
€49.00Considerata “una delle poche cose in cui aver fiducia nella vita” questa rivoluzionaria arma in materiale plastico nero è una delle preferite dalle guardie del corpo. Questo libro, dopo una introduzione approfondita sul meglio dell’ampia gamma di Glock, descrive e critica ogni modello in commercio. Diversi capitoli si occupano di fondine, munizioni, accessori, modifiche e conversioni, silenziatori, programmi di allenamento e valutazioni. Il libro guarda la Glock da tutti i punti di vista, dall’allenamento alla competizione, dalla guardia del corpo a quella della casa, una autentica Bibbia.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 178 illustrato con circa 133 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Paladin Press
-
Living with the Big .50 – The Shooter’s Guide to the World’s Most Powerful Rifle
€49.00Questo libro è probabilmente uno dei lavori più completi mai scritto su questo potente fucile pesante, utilizzato sia in funzione anti-materiale che come sniping pesante. Il nostro Autore, Robert Boatman, porta idealmente il lettore al poligono ed esamina il single-shot, il bolt-action, le variazioni semiautomatiche e automatiche di questa particolare arma: mette in evidenza i modelli più recenti, i progetti futuri, le particolari munizioni, i modelli utilizzati dalle forze di polizia, le diverse modalità di utilizzo, le prestazioni, i compensatori e i freni di bocca, i silenziatori e tutti i vari accessori che consentono a quest’arma di essere utilizzato come un pezzo di artiglieria in miniatura. Vengono anche riportati i pareri di 13 tiratori, considerati i migliori specialisti con questo potente calibro.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 164 con circa 100 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Paladin Press
-
LMV Lince in Detail – LMV in the Belgian, British and Czech Armies
€36.00Collana interamente fotografica, corredata da brevi didascalie della Wings Wheels Publications (WWP) dedicata ai mezzi militari che, copre essen-zialmente, il periodo storico che va dalla Seconda Guerra Mondiale fino ai nostri giorni, con un occhio di riguardo ai mezzi contemporanei. La formula della collana, è quella classica “Walk Around” che mostra i mezzi, sia nella loro interezza, ma, privilegia i particolari stessi (interni ed esterni). La formula è di particolare interesse per i modellisti e i collezionisti di mezzi storici. Questo volume è dedicato specificatamente al LMV “Lince” dell’italiana Iveco, versatile mezzo “tuttofare” adottato dall’Esercito italiano e da diverse forze armate estere.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 120 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da WWP
-
Lo Sfondamento della Linea Gotica a Carrara e in Lunigiana 11-26 aprile 1945. La Battaglia della Val di Taro 27-30 aprile 1945
€26.00Questo volume completa l’opera “Lo sfondamento della Linea Gotica a Massa e in Versilia”, in cui si esaminavano le operazioni mlitari sulla Linea Gotica occidentale, dal 5 aprile 1945 fino all’11 aprile, quando gli statunitensi superarono Massa. In questovolume l’Autore segue l’avanzata delle truppe alleate, supportate dai partigiani, da Carrara fino a Pontremoli, attraverso giornate di duri combattimenti nella bassa Lunigiana, con la disperata resistenza opposta dalle truppe tedesche e della RSI. Nella parte finale il libro si focalizza sulla cosiddetta “Battaglia di Fornovo”, che si svolse in Val di Taro dal 27 al 30 aprile 1945, ponendo di fatto fine ai cmbattimenti sul fronte italiano nella II Guerra Mondiale, con la resa del Gruppo Divisioni “Fretter Pico”.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 247 con circa 64 foto b/n, 28 foto a colori e 5 cartine
Stampato nel 2013 da Sarasota
-
Lo sbarco che mai avvenne. Il sistema fortificato di Alghero e Porto Ferro nella Seconda Guerra Mondiale
€19.50Rolando Galligani – Mauro Almaviva
Nella primavera avanzata del 1943 gli italiani e i tedeschi si aspettavano imminente, grazie anche ad una “soffiata” dei servizi segreti germanici, un’invasione della Sardegna da parte degli eserciti alleati anglo-americani. Lo sbarco sull’isola era stato a lungo contemplato e pianificato accuratamente e solo nella conferenza di Casablanca del gennaio 1943 gli Alleati, con una decisione più politica che militare, decisero di volgersi verso la Sicilia. E la zona di Alghero poteva essere uno degli obbiettivi prioritari per un’eventuale invasione. Tramite l’accurato esame di documenti storici e di testimonianze, sono analizzati, oltre alle ragioni del conflitto, il processo di costruzione del complesso sistema di fortificazione antisbarco nell’area di Alghero e vari episodi bellici sull’isola nel 1941 e nel 1943. Sono presi in esame gli armamenti dislocati nel territorio e quelli in dotazione ai soldati, i campi minati e le esercitazioni per contenere l’ansia dell’attesa scrutando sempre l’orizzonte. Il sistema di fortini di Alghero e Porto Ferro, unico per dimensioni e unico in Italia rimasto ancora intatto con i suoi 30 Km di 667 manufatti in pietra e cemento armato, andrebbe conservato e tramandato perché quelle pietre e quel cemento ci raccontano le storie, le paure, le ansie di uomini che qui stazionarono in una spasmodica attesa di uno sbarco che mai avvenne.
-
Lo Sbarco degli Angloamericani nella Penisola Italiana. Le operazioni Baytown e Avalanche. Settembre 1943
€30.00Francesco Mattesini
Lo sbarco a Salerno è uno degli episodi più conosciuti della Seconda Guerra Mondiale, con combattimenti tra i più feroci della campagna d’Italia. L’argomento è stato trattato in questo libro da Francesco Mattesini con la consueta obiettività, precisione e dovizia di particolari. Gli angloamericani, basandosi sull’esperienza acquisita nella campagna di Sicilia, avevano pianificato una serie di sbarchi nell’Italia meridionale. Il principale di questi sbarchi, realizzato l’8 settembre 1943 con quattro divisioni della 5a Armata statunitense del generale Mark Clark, era quello dell’Operazione “Avalanche”, lo sbarco a Salerno. Esso fu preceduto il 3 settembre dall’operazione “Baytown”: lo sbarco a Reggio Calabria da parte di due divisioni dell’8a Armata britannica del generale Bernard Montgomery, il cui compito era quello di ricongiungersi il più presto possibile con le forze del generale Clark a Salerno. Il principale obiettivo degli Alleati era conquistare gli aeroporti e il porto di Napoli, quest’ultimo necessario per l’arrivo dei rinforzi e dei rifornimenti, e di avanzare subito dopo rapidamente verso Roma. E ciò si riteneva sarebbe avvenuto in breve tempo, con l’Italia che aveva firmato l’armistizio schierandosi apertamente contro i tedeschi. Il maresciallo Pietro Badoglio, Capo del Governo Italiano, dichiarò di non essere in grado di garantire il possesso degli aeroporti della Capitale dalla prevista reazione tedesca e l’aviosbarco a Roma della 82a Divisione aviotrasportata statunitense, denominato Operazione “Giant Two”, fu soppresso all’ultimo momento. Costretti a sbarcare senza l’appoggio italiano, lo sbarco degli Alleati si trasformò per tre settimane in una battaglia accanita per mantenere il possesso della testa di ponte di Salerno dai contrattacchi tedeschi. Solo alla fine di maggio del 1944 l’offensiva degli Alleati costrinse i tedeschi a ritirarsi dalla linea di Cassino, ma lo fecero in maniera talmente abile, difendendo nelle zone più favorevoli il terreno palmo a palmo, con il risultato che la campagna d’Italia ebbe termine soltanto alla fine di aprile del 1945, quando ormai la Germania, con Adolf Hitler che si era suicidato, stava per arrendersi.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 288 con numerose foto b/n
Stampato nel 2022 da Ristampa
-
Lo sbarco di Anzio e Nettuno
€13.00Enrico Canini
Opera che ripercorre le fasi dello sbarco alleato di Anzio e Nettuno del 1944, passando per Aprilia e le aree circostanti. All’interno, sono presenti foto inedite in b/n ed alcune foto scattate dai ricognitori alleati negli anni 1943 e 1944. Il volumetto contiene un’ampia sezione dei luoghi da visitare, corredata da foto moderne e risalenti all’epoca dello sbarco. Si tratta, in sostanza, di una piccola guida storica tascabile concepita per apprezzare al meglio il territorio che è stato lo scenario di grandi battaglie per la liberazione di Roma nel giugno 1944.
-
Lo sbarco di Nettunia e la battaglia per Roma – 22 Gennaio – 4 Giugno 1944
Il prezzo originale era: €30.00.€21.00Il prezzo attuale è: €21.00.Scopriamo, al momento dello sbarco alleato sulle spiagge di Nettunia, l’eroismo dei soldati germanici, dei Paracadutisti del “Folgore”, dei Marò del “Barbarigo”, degli uomini delle SS italiane, degli equipaggi dei barchini esplosivi della X MAS, nel tentativo di contrastare e respingere le forze di invasione angloamericane. L’abnegazione e il coraggio di 40 studenti italiani dei Gruppi Universitari Fascisti, volontari nella Luftwaffe, che furono in grado, nella zona di Cisterna, di ostacolare i reiterati assalti dei Paracadutisti statunitensi. L’eroica morte di Carlo Faggioni dei reparti Aerosiluranti italiani. L’epopea dei cecchini fascisti di Roma che, per ben tre giorni, combatterono contro gli statunitensi una guerra dimenticata da tutti. Scopriamo parimenti la fandonia di “Angelita di Anzio” (Angelita non è mai esistita!) e la Resistenza immaginaria… sui Colli Albani e i Monti Lepini (salvo casi di violenza personale ad Ariccia e a Palestrina…). Pietro Cappellari, in questa sua istruttiva ed accattivante opera, ci parla di moltissimi altri episodi che, fino ad oggi, sono stati volutamente celati e colpevolmente “coperti”, agli ignari cittadini, dall’antifascismo italiano del secondo dopoguerra. Ci parla, in particolare, dei territori laziali “liberati”; del mercato nero organizzato dai soldati USA con la collaborazione di delinquenti comuni e di incalliti imbroglioni italiani. Ci racconta di Am-Lire e di prostituzione (le famose “signorine”… così care ai GI’s statunitensi). Insomma un libro assolutamente da leggere e da fare leggere, da meditare e da fare meditare.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 567 illustrato con 15 foto b/n e 35 tavole e foto a colori
Stampato nel 2010 da Herald
-
Lo sbarco in Normandia
€15.00Per le difficoltà superate e la complessità e la dimensione dello sforzo “Operazione Overlord”, cioè lo sbarco in Normandia, è obiettivamente la più colossale delle imprese condotte nella Seconda Guerra Mondiale. Ed è entrata rapidamente nel mito popolare della guerra, anche grazie al cinema, da “Il giorno più lungo” a “Salvate il soldato Ryan”. Ora in questo libro, Wieviorka racconta il D-Day depurandolo dell’alone leggendario che l’ha trasformato in scontro fra bene e male, per recuperare la storia concreta di un’operazione militare, con tutte le differenze di vedute fra i comandi alleati, la penuria di materiali, gli errori tattici, le difficoltà psicologiche dei combattenti, le violenze ai civili, ma anche i dissensi politici di cui si compose.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 396 con varie foto e mappe b/n
Stampato nel 2018 da Il Mulino
-
Lo scudo del Danur – Il popolo delle torri. Libro primo (Romanzo)
€20.00Sotto una pioggia scrosciante, in una notte fredda e buia scossa dai lampi e dai fulmini, alle pendici del santuario di Sher-Os nasce l’ultima Figlia della Grande Luna. Nelle Terre dei Libbu e ai confini del Regno della Sabbia, giovani combattenti imparano l’arte della guerra. Nure ha uno iuke crudele che porterà solo sangue e lacrime, suo figlio dovrà scappare dalla sua follia e la Dea gli mostrerà il cammino del Lupo. Il destino condurrà i guerrieri sulle rive del Rhodan, dove gli sherdan hanno subito un’offesa. C’è tempo per la vendetta e, sull’Isola, nessuno dimentica. “Lo Scudo del Danur” è il primo volume di una trilogia di ambientazione preistorica che racconta le gesta del Popolo delle Torri.
Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 302
Stampato nel 2015 da Condaghes
-
Lo scudo di Cristo – Le guerre dell’impero romano d’Oriente (IV-IX secolo)
€25.00L’impero romano d’Oriente visse suo malgrado per oltre mille anni in uno stato di guerra continua. La sua capitale Costantinopoli, la splendida ‘regina delle città’ non smise mai di attirare conquistatori avidi di preda dai quattro angoli del mondo: Goti, Unni, Slavi, Avari, Persiani, Arabi, Bulgari… L’impero, spesso sull’orlo della disfatta, riuscì sempre a trovare la forza necessaria per rialzarsi dopo le sconfitte. Aveva ereditato da Roma antica uno dei più potenti eserciti della storia: attraverso molti cambiamenti organizzativi, strategici e tattici, fu comunque in grado di mettere in campo armate capaci di respingere le continue invasioni. Il libro ripercorre i primi turbinosi secoli di questa storia, dalla disfatta di Adrianopoli del 378, che costrinse Teodosio I a riformare l’intero sistema difensivo imperiale, fino alle vittorie sugli Arabi e sui Bulgari, che nel IX secolo restituirono alla Nuova Roma uno spazio di dominio nei Balcani e in tutto il Mediterraneo orientale. Vengono analizzate sia la strategia dell’impero che le tattiche di combattimento, spesso all’avanguardia, delle sue armate, nonché la loro organizzazione, legata ad aspetti cruciali della vita sociale ed economica dello Stato. Al riparo dello scudo bizantino ebbe modo di prosperare e svilupparsi l’Europa latina: che però non riconobbe mai ai fratelli d’oriente il merito di aver difeso con il proprio sangue la pace di tutta la Cristianità.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 420 con alcune cartine
Stampato nel 2016 da Laterza
-
Lo sfondamento della Linea Gotica a Massa e in Versilia – La vittoriosa avanzata del 442° Reggimento Nisei e della Buffalo – La fine del Battaglione Kesserling
€20.00Preciso resoconto dello sfondamento della Linea Gotica a Massa da parte del 442º Reggimento Nisei
Brossura 17 x 24 cm. pag. 205 con circa 80 foto b/n e 20 a colori colori
Stampato nel 2010 da Sarasota