Visualizzazione di 8353-8400 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    Louis Ferdinand Celine . Il cane di Dio

    18.00

    “…Opera di finzione che ha tutti gli elementi della verità. E’ Céline che parla, vive e si racconta, ossessioni e manie, verità e menzogna. Le tavole danno visivamente conto dei volti come dei rumori, deglii incubi come della realtà. Testo e immagine sono pieni di piccoli dettagli e si incastrano perfettamente nella creazione di una storia che riesce a essere resoconto di una vita, esemplificazione di un’opera e, insieme, finzione. Non c’è niente di edulcorato, non ci sono complicità ideologiche o, peggio, falsificazioni storiche. C’è la solitudine di Céline, la sua arte e la pietà a fargli compagnia.” dall’introduzione di Stenio Solinas

    Brossura, 19 x 26,5 cm. pag.91 completamente illustrato

    Stampato nel 2018 da Ferrogallico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Louis-Ferdinand Céline

    15.00

    Bella riproposta del saggio dello scrittore e giornalista belga pubblicato nel 1963 dalle Editions Universitaire. Il libro conserva, a distanza di quasi mezzo secolo, la lucidità di analisi e l’acutezza nel mettere a fuoco l’importanza e il valore di Céline quale maggior innovatore del linguaggio romanzesco del Novecento, senza mai cedere a facili e abusati giudizi morali anche quando affronta approfonditamente la produzione più controversa e fuori da ogni compromesso dei pamphlet.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 112 con 11 foto b/n

    Stampato nel 2010 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Louis-Ferdinand Céline in foto

    24.00

    Louis Ferdinand Céline nelle parole di chi lo ha conosciuto, interviste, ricordi e saggi, per la maggior parte inediti in Italia, nelle interviste alla televisione e alla radio francese, nella critica italiana, con interventi di Alberto arbasino, Marina Alberghini Pacini, Paolo Badellino, Giovanni Raboni, carlo Bo, Alberto Rosselli, antonio Moresco, Alessandro Piperno. Viene inoltre proposta una galleria d’immagini: dall’infanzia di Céline alla Prima Guerra Mondiale, da medico a romanziere di successo, le sue donne, la Parigi dell’occupazione tedesca, la fuga in Danimarca e, gli ultimi anni a Meudon.

    Brossura 13,5 x 21 cm. pag. 216 con 86 foto b/n

    Stampato nel 2009 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Louis-Ferdinand Céline. Saggi, interviste, ricordi e lettere

    38.00

    Negli ultimi anni Céline è tornato prepotentemente alla ribalta nell’attenzione del pubblico e della critica con una fitta produzione editoriale comprendente la pubblicazione di inedite testimonianze epistolari e anche scritti autografi. Purtroppo ben poco di questo prezioso materiale o stato presentato al pubblico in Italia. Questo libro cerca di colmare questa lacuna, pubblicando numerose testimonianze, saggi, lettere e interviste di Céline inedite in italiano, assieme ad altri articoli e interventi editi degni di nota ma difficilmente reperibili.

    Brossura, 19,5 x 26 cm. pag. 31, molte illustrazioni b/n e colore

    Stampato nel 2016 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lowenbraukeller di Monaco

    18.00

    “E’ raro, credo, che un uomo possa dopo 20 anni presentarsi ai suoi compagni di Partito senza aver dovuto apportare nel frattempo alcun mutamento al suo programma. La riunione odierna richiama, alla nostra mente innanzi tutto la sera di dieci anni or sono, che potemmo ancora celebrare nella vecchia sala; ce la ricorda poichè anche allora noi ci trovavamo impegnati nella dura lotta per la conquista del potere in Germania, lotta altrettanto decisiva per il nostro destino quanto quella che combattiamo ora”.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 44. in allegato Cd

    Stampato nel 2016 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    LSSAH in Photos 1933-1945

    49.00

    Volume interamente fotografico dell’editore polacco Modelhobby, dedicato alla storia della prima unità armata delle Waffen-SS: la “Leibstandarte” che, da piccola unità costituita per far da scorta al leader del nazionalsocialismo Adolf Hitler, divenne nel tempo una temibilissima divisione corazzata delle Waffen-SS che partecipò alle battaglie più cruenti dell’intero conflitto, praticamente su tutti i fronti, eccetto l’Africa settentrionale. La maggior parte delle immagini selezionate, sono inedite e mai pubblicate prima, e mostrano gli uomini della divisione e i mezzi avuti in dotazione, a partire dalla costituzione dell’unità nel 1933 fino alle battaglie difensive finali nel 1945. Le immagini sono di ottima qualità.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 168 completamente illustrato con circa 313 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luci e ombre degli aerosiluranti italiani e tedeschi nel Mediterraneo Agosto 1940 – Settembre 1943

    30.00

    Il libro di Francesco Mattesini, tratta in modo esaustivo quale fu la preparazione, l’organizzazione e l’attività bellica degli aerosiluranti italiani, ad iniziare dalla prima sfortunata azione del 15 agosto 1940 contro le navi britanniche nel porto di Alessandria d’Egitto, la base navale della Flotta del Mediterraneo (Mediterranean Fleet), fino ad arrivare all’ultimo successo, con il siluramento e danneggiamento della nave da sbarco per carri armati britannica LCT-414, il 7 settembre 1943 presso Termini Imerese. Nello stesso tempo, con la consultazione di documenti inediti, viene dettagliatamente raccontata quale fu l’attività degli aerosiluranti tedeschi tra il gennaio 1941 e il settembre 1943, facendo anche un doveroso confronto, rispetto agli italiani, sui metodi d’impiego e i successi conseguiti, ma anche delle delusioni che ne seguirono a causa degli attacchi falliti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 358 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2019 da Ristampa Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lucknow 1857 – A terrible siege

    29.00

    Pubblicazione in lingua originale inglese di un diario che è affascinante e ‘sanguinoso’ resoconto dell’assedio di Lucknow durante la ribellione indiana nel 1857. Autrice ne è Julia Selina Inglis (1833-1903), moglie del Major-General Sir John Eardley Inglis, che comandava in quel terribile frangente ed in quel luogo le truppe Britanniche impegnate in quelle terre. Il libro è arricchito da numerose foto di Felice Beato e del Fenton, colorizzate efficacemente per l’occasione e da un’altra quarantina di varie illustrazioni. Dopo una essenziale presentazione fatti che lo scritto testimonierà in prima persona, il diario di Lady Inglis ci immerge con corrusca e precisa narrazione nel cuore di quegli eventi dell’Impero Inglese in Asia.

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 102 con varie illustrazioni a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lucrezio filosofo della totalità

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €10.80.

    Giuseppe Scalici

    Tito Lucrezio Caro è di certo fra le figure di maggior rilievo della Cultura europea. Il suo “De rerum Natura”, considerato pericoloso e rivoluzionario, conobbe secoli di oblio prima di essere ripreso in epoca rinascimentale. Da allora l’opera di Lucrezio, volta a liberare l’uomo da assurdi timori, superstizioni e distorte rappresentazioni mentali, è stata fonte di ispirazione per grandi pensatori fino ai nostri giorni. Il riferimento costante a ideali di dignità, autodominio e lucida serenità interiore, mantiene la propria straordinaria forza. Il volume è arricchito dallo scritto di Otto Neurath, “Marx ed Epicuro”, a cura di Francesco Ingravalle.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ludus Gladiatorius. La caserma dei Gladiatori a Pompei

    30.00

    Laurentino Garcia (a cura di)

    L’introduzione di Laurentino Garcia y Garcia offre un’ottima sintesi sui tre diversi luoghi afferenti all’attività gladiatoria scoperti a Pompei, ovvero: la domus gladiatoria (la caserma più vecchia nella regio: 5, insula: 5, civico: 3), il  cosiddetto ludus gladiatorius (quadriportico) nella regio: 8, insula: 7, civico: 16) ed infine la schola armaturarum ( la sede dell’associazione che organizzava gli allenamenti e i gioghi gladiatori nella regio: 3, insula: 3, civico: 3). Seguono i saggi di Raffaele Garrucci (Ludus Gladiatorius, ovvero Convitto dei Gladiatori; Il galerus dei reziarii; I Trofei d’armi gladiatorie, e la Sica dei Treci; Programmi gladiatorii) e  la riproduzione della descrizione del quadriportico fatta da Giulio Minervini, con le splendide tavole a colori disegnate per l’opera dei Niccolini.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftschutzturme und ihre Bauarten. 1934 – 1945

    16.00

    Questo lavoro, sicuramente di grande interesse per studiosi e appassionati di strutture fortificate, è dedicato alle torri di difesa antiaerea tedesche. Il volume interamente illustrato con fotografie e disegni tecnici di spaccati e di profili, presenta le diverse tipologie di queste torri, in città o sulle linee difensive, e il loro metodo di costruzione e… distruzione.

    Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 80 interamente illustrato con circa 118 foto b/n e 29 disegni tecnici

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2003 da Dorfler

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe – Secret Wings of the Third Reich

    13.00

    Negli anni che seguirono la sconfitta della Germania nella Prima Guerra Mondiale, gli aviatori tedeschi presero ad impratichirsi con gli alianti – uno sport che portò a rapidi progressi nello studio dell’aerodinamica. Le idee radicali per i nuovi velivoli fiorirono accanto a progetti più convenzionali e presto si trasformarono in una lotta tra i sostenitori dei tipi “senza coda” e “ala volante” e quelli che videro gli schemi tradizionali con le pinne caudali e i piani di coda come la via da seguire. È stata un’odissea della ricerca che sarebbe continuata per tutta la guerra e che ha prodotto alcuni dei più incredibili, insoliti e decisamente bizzarri design di aerei mai visti. Questa monografia esamina velivoli come il Messerschmitt P 01, P 04 e P 08, i caccia a Delta “senza ali” di Alexander Lippisch e il poco conosciuto Messerschmitt Super 163, l’Horten-229 dei fratelli Horten, il Gotha P-60 , I nove progetti di caccia notturni a doppio getto di Arado, la linea di progetti della Blohm & Voss, il potente Harbich Arctur e molti altri. Centinaia di documenti originali e mai visti prima sono stati usati per compilare questa storia dei progetti segreti della Luftwaffe, illustrata tra l’altro, con una miriade di disegni, illustrazioni e fotografie.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 130 con circa 300 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Mortons Media Group

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Advanced Aircraft Projects to 1945 Vol.1

    65.00

    Ingolf Meyer

    L’ampia varietà di innovativi progetti portati avanti dall’industria aerea del III Reich ha lungamente affascinato modellisti, storici e appassionati di aviazione e ha influenzato l’evoluzione dei veivoli per lunghi anni dopo la guerra. Quest’opera in due volumi dedica ad ogni velivolo una immagine, una scheda tecnica, disegni con i profili e un testo esplicativo. Questo primo volume si occupa dei progetti e degli studi di caccia, caccia notturni e da attacco delle fabbriche da Arado a Junkers.

    Rilegato, pag. 190 interamente illustrate con disegni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Midland

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Advanced Aircraft Projects to 1945 Vol.2

    65.00

    L’ampia varietà di innovativi progetti portati avanti dall’industria aerea del III Reich ha lungamente affascinato modellisti, storici e appassionati di aviazione e ha influenzato l’evoluzione dei veivoli per lunghi anni dopo la guerra. Quest’opera in due volumi dedica ad ogni velivolo una immagine, una scheda tecnica, disegni con i profili e un testo esplicativo. Questo primo volume si occupa dei progetti e degli studi di caccia, caccia notturni e da attacco delle fabbriche da Lippisch a Zeppelin.

    Rilegato, pag. 176 interamente illustarte con disegni a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Midland

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Camouflage and Markings 1933-1945 Vol. 2 – Code Systems & Markings Night Fighters Ground-Attack Reconnaissance Bombers Maritime Transports (Aviazione Germania II G.M.)

    175.00

    Secondo e conclusivo volume che completa questo importante ed esaustivo lavoro dedicato al camouflage ed ai marchi degli aerei della Luftwaffe. Nel presente tomo vengono trattati i bombardieri, gli aerei da attacco al suolo, i caccia notturni, i velivoli da ricognizione, gli idrovolanti e i velivoli da addestramento, aerei commerciali ed elicotteri. Messerschmitt, Dornier, Junkers, Heinkel e Focke Wulf, utilizzati nei ruoli considerati, vengono studiati in maniera esaustiva, analizzandone i modelli di camuffamento, la composizione delle vernici re le innumerevoli varianti. Come nel primo volume, il testo, accuratissimo e dotato di diverse tabelle, è completato da centinaia di splendide fotografie, molte delle quali inedite, sia in b/n che a colori. Il volume è anche fornito di un pantone dei colori utilizzati.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 448 illustrato con circa 347 foto b/n, 87 foto a colori e 27 disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Cassic Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe codes markings & units 1939-1945:

    95.00

    Barry Rosch ha fornito agli appassionati di aviazione tedesca un libro ben studiate e ben illustrato che copre i codici di tutte le unità conosciute della Luftwaffe che hanno partecipato alla Seconda Guerra Mondiale. Riccamente illustrato con centinaia di fotografie in bianco e nero e disegni a vista laterale, questo libro è il risultato di anni di ricerca su questa materia e fornisce l’elenco completo di ogni singolo aereo e reparto tedesco, con matricola, assegnazioni e destino. Utilissimo per i modellisti ma, altrettanto utile per lo storico scrupoloso studioso di aviazione. Questo è il classico libro di riferimento sull’argomento che difficilmente avrà eguali. Da non perdere.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 444 illustrato con circa 2000 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe emblems 1939-1945

    25.00

    Una delle più singolari caratteristiche degli aerei della Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale fu il diffuso uso di simboli ed emblemi che identificavano le individuali unità. Molte di queste insegne restarono in uso per tutta la durata del conflitto fino agli ultimi giorni. Questa nuova edizione, rivista e ampliata, di un classico dedicato a questi emblemi, costituisce una sicura opera di consultazione dei marchi e delle caratteristiche di più di 1000 emblemi – molti dei quali quasi sconosciuti – accompagnati, oltre che dal singolo disegno, da molte fotografie , alcune delle quali assolutamente inedite. Il volume, introdotto da un prezioso glossario è sicuramente indispensabile per modellisti, storici ed appassionati.

    Brossura 19,5 x 27 cm. pag. 192 interamente illustrate con foto b/n ed emblemi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Crécy

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Fighter Aircraft – Profile Book N. 3

    65.00

    Questo è il terzo di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 138 completamente illustrato con 124 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Centura Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Fighter Aircraft – Profile Book N. 6

    65.00

    Questo è il sesto di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 136 completamente illustrato con 126 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Centura Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Fighter Aircraft in Profile

    49.00

    Questo è il primo di due volumi dedicati ai caccia della Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale e offre uno studio completo dei velivoli, le mimetizzazioni, i contrassegni, senza dimenticare tutti i piloti, di questa forza da combattimento aerea. Completamente illustrata, accanto a centinaia di eccezionali fotografie, l’opera riporta tuttii profili degli aerei, attraverso bellissime tavole a colori, ed è indirizzata a modellisti e studiosi e appassionati di storia dell’aviazione militare.

    Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 142 con molte foto b/n + 124 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Fighter Aircraft Profile Book No1

    65.00

    Questo è il primo di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 138 completamente illustrato con 124 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Centura Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Flak & Fiel Divisions 1939-45

    25.00

    Attraverso immagini rare e preziose, accompagnate da esaustive didascalie, questo autorevole libro racconta la storia speciale delle Divisioni contraeree e di campagna della Luftwaffe. Fin dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale le unità contraeree di Goring mostrò la sua forza di combattimento con i suoi cannoni da 2, 3,7 e 8,8 cm. Nel corso poi dell’offensiva sul Fronte dell’Est le forze della Luftwaffe crebbero in modo notevole, e, dopo che gli iniziali successi cominciarono a volgersi in disfatta, Hitler diede l’ordine di incrementare le divisioni di campagna, inizialmente sotto al comando di Goring e poi dell’Esercito. Dal 1944 in poi le 21 le troveremo a combattere su tutti fronti. Questo volume descrive in modo ammirevole l’evoluzione di questo speciale elemento della macchina da guerra nazionalsocialista.

    Brossura 19 x 24,5 cm. pag. 126 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 1

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del primo volume: 1) Red Cowling Bands; 2) Yellow Cowlings; 3) White Noses on Bf 110s; 4) Junkers Ju 88 Special Colour Section; 5) Cross hatch Paint Schemes; 6) Tunic Lapel Bsdges; 7) The Bonzo Dog Character

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 2

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del secondo volume: 1) The Mickey Mouse Cartoon Character; 2) Scribble Pattern Paint Schemes; 3) BF 109 in Sicily; 4) Maritime Strike Aircraft Rudders; 5) Pilot Victory Sticks psrt 1; 6) Sea Planes special part 1

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 3

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del terzo volume: 1) The Zylinder hut Top Hat Emblem; 2) JG 54 Snakeskin Pattern Paint Schemes; 3) Luftwaffe Liaison – Supporting Operations in the Desert; 4) JG 53 Jabostaffel in Sicily; 5) Seenot! – Down in the Drink; 6) Equipment Gallery

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 4. III/JG 6 Fuselage Bands

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del quarto volume: 1) Raining Cats and Dogs; 2) JG 2 Mottle Musings; 3) All in a Spin – Colourful Spinners; 4) Six Months with 2/JG 2 from Eagle to Owl; 5) Wekusta 2 in All Weathers

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 5. Raining Cats and Dogs

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del quinto volume: 1) Luftwaffe Aircraft Eagle Emblems; 2) Luftwaffe Camouflage & Colour. Paint Schemes of III./JG 3, spring 1942; 3) Metal Pennants; 4) The JU 87; 5) Pilot Victory Sticks part 2; 6) The Tail Band Colours of III./JG 6

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Special Album 3. J5 54 Special Album 1939-1945

    40.00

    La monografia, uno speciale della serie “Luftwaffe Gallery” interamente dedicata al Gruppo caccia tedesco JG 54 “The Green Hearts” nel periodo 1939-1945, è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. La monografia è costituita da circa 95 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame. Il testo è leggermente più esteso rispetto alle monografie della serie Luftwaffe Gallery. Le immagini d’epoca sono di altissima qualità e fanno di questa monografia un compendio utilissimo per i modellisti e gli appassionati di aviazione tedesca.

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 6. Luck, Fate and Destiny

    27.00

    Erik Mombeeck

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gravity Knife – A History and Analysis of the Flyer’s and Paratrooper’s Utility Knife

    69.00

    Questo libro si pone come una importante e dettagliata opera di riferimento sul famoso coltello a gravità della Luftwaffe, il Flieger-Kappmesser. Il libro fuga molti fraintendimenti sulle sue origini, scopo, evoluzione e storia, e ne rende familiari molti aspetti poco conosciuti. Dedicato a storici e collezionisti è accompagnato da centinaia di fotografie e disegni in bianco e nero.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 268 con circa 235 foto b/n e molti disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe im Focus Edition N. 31

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €17.50.

    AA.VV.

    Collana diretta da Axel Urbanke che mette in evidenza aerei ed uomini che prestarono servizio nella Luftwaffe tedesca, in particolar modo durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 48 pagine riccamente illustrate con foto d’epoca in b/n, alcune bellissime fotografie a colori ed alcuni disegni in scala che riproducono le varianti e le mimetizzazioni degli aerei analizzati. Il testo è essenziale ma, esaustivo, in particolar modo dedicato al commento delle immagini riportate.

    Condizioni della rivista: nuova

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 48 con numerose foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Luftfahrtverlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe in Colour – From Glory to Defeat 1942-1945

    29.00

    Ottanta anni dopo la sua creazione la Luftwaffe tedesca rappresenta ancora nell’immaginario degli appassionati e deglli studiosi di aviazione, la forza aerea più affascinante di tutti i tempi. Questo secondo volume, segue il precedente che aveva preso in considerazione il periodo storico che va dall’inizio del conflitto nel 1939, fino alla primavera del 1942 e, contiene ben 400 fotografie a colori che presentano gli uomini e le macchine della Luftwaffe nel periodo finale della guerra, mostrando quindi, i progetti più innovativi dell’arma aerea germanica. Una collezione unica di immagini a colori, originali.

    Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 160 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 201t da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe in Colour – The Victory Years 1939-1942

    28.00

    Ottanta anni dopo la sua creazione la Luftwaffe tedesca rappresenta ancora nell’immaginario degli appassionati e degli studiosi di aviazione, la forza aerea più affascinante di tutti i tempi. Questo primo volume, analizza il periodo storico che va dall’inizio del conflitto nel 1939, fino alla primavera del 1942 e, contiene ben 400 fotografie a colori che presentano gli uomini e le macchine della Luftwaffe nel periodo iniziale della guerra, mostrando quindi, i progetti realizzati dall’industria aeronautica tedesca nei primi anni di guerra. Una collezione unica di immagini a colori, originali.

    Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Secret Projects Profiles

    15.00

    Questa monografia presenta oltre 200 profili dettagliati a colori, relativi a progetti di aerei a propulsione progattati in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Il disegnatore aeronautico Daniel Uhr ha dato vita agli originali schizzi di costruzione tedeschi e tre viste come mai si erano visti prima d’ora – offrendo una prospettiva completamente nuova sulle immagini precedentemente disponibili. L’accompagnamento delle opere di Daniel è una descrizione completa delle caratteristiche e dei requisiti che hanno prodotto un così enorme numero di disegni innovativi e insoliti durante la guerra, nonché le descrizioni dei disegni stessi, ad opera dello storico Dan Sharp, autore della collana Luftwaffe: Secret. Particolarmente indicato per i modellisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Mortons Media Group

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Secret Projects of the Third Reich

    18.00

    Monografia che prende in esame i caccia a reazione tedeschi entrati in servizio operativo, ma anche realizzati come soli prototipi o disegni, negli ulltimi 12 mesi della Seconda Guerra Mondiale. Questi innovativi aviogetti, velocissimi e potentemente armati, non riuscirono però, ad arginare l’offensiva arerea anglo-americana, sia per il numero ridotto di apparecchi entrati in servizio, sia per la qualità sempre più mediocre dei nuovi piloti tedeschi.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con foto e profili in b/n e a a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Dan Savage

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Secret Projects Vol. I. Fighters 1939-1945

    55.00

    Questa importante opera in tre volumi, frutto di una lunga ricerca, coadiuvata dalla attuale possibilità di consultare una documentazione finora non accessibile, mostra gli incredibilie futuristici progetti, tecnicamente moltio avanzati, portati avanti dalla Luftwaffe fra il 1935 e il 1945. Questo volume, in particolare, si occupa dello sviluppo dei caccia dal 1939 al 1945, da quelli a pistone a quelli a reazione, fino a quelli ad “ala totale”. Il libro è completamente illustarto da decine di fotografie e centinaia di disegni a colori e in bianco e nero dei profili, dei particolari tecnici e delle mimetizzazioni. Sicuramente è una importante opera di consultazione per appassionati e modellisti.

    Rilegato, pag. 176 interamente illustrato con disegni, foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Midland

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe War Diary – Pilots and Aces Uniforms and Equipment

    39.00

    Questa storia illustrata della forza aerea tedesca nella Seconda Guerra Mondiale, presenta centinaia di immagini a colori e in bianco e nero di piloti ed equipaggi, aeromobili, uniformi, onorificenze, armi bianche, e molto altro. Feist e McGuirl, due esperti di storia della Seconda Guerra Mondiale, offrono una cronaca dettagliata delle unità della Luftwaffe (formazione e combattimento) e raccontano le esperienze dei piloti tedeschi che combatterono nei cieli sul fronte occidentale e orientale. Dagli Stuka in picchiata ai bombardieri e caccia Messerschmitt Bf109, Focke-Wulf 190, ai numerosissimi altri tipi di velivoli da combattimento, che fecero della Luftwaffe una forza aerea all’avanguardia. Volume particolarmente indicato ai modellisti e ai collezionisti di militaria della Luftwaffe, ma anche a chi apprezza il libro illustrato di storia militare.

    Rilegato, 28,5 x 21 cm. pag. 288 con circa 400 foto a colori e b/n

    Testo in linguam inglese

    Stampato nel 2014 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe. Le forze aeree tedesche nella Seconda Guerra Mondiale

    26.00

    La campagna di Polonia, di Norvegia, la battaglia d’Inghilterra, Stalingrado, gli spaventosi attacchi da 4000 metri di quota… La storia dell’aviazione tedesca, scritta a partire da dossier segreti come il registro dei voli dei differenti reparti e il libretto dei singoli piloti, oltre che dai ritrovati o ricostruiti piani strategici e tattici di ogni operazione, rivela numerosi aspetti della guerra nei cieli durante il secondo conflitto mondiale. Un quarto d’ora prima dell’inizio della Seconda guerra mondiale, la Luftwaffe compì il suo primo bombardamento. Obiettivo: il ponte della Vistola a Dirschau. Inizia così la storia di uno dei più importanti corpi militari che decisero le sorti dell’Europa attuale. Un saggio completo e dettagliato, che racconta accuratamente le operazioni militari, descrive con precisione le battaglie, fa emergere vividamente il valore e il coraggio dei piloti tedeschi e inglesi, permettendoci di entrare nel vivo di una delle più importanti guerre che il mondo abbia mai vissuto.

    Brossura, 15,5 x 20,5 cm. pa + 16 pagine fuori testo con 26 foto b/n

    Stampayto nel 2014 da Odoya

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luger. Artiglieria. Dai Prototipi DWM alla Commemorativa Mauser

    24.00

    Mauro Baudino

    Nel 1914 il giovane Kaiser Guglielmo II, inseguendo il sogno della Grande Germania, si lancia nell’avventura bellica. Negli anni precedenti al conflitto la politica estera tedesca è caratterizzata da provocazioni militari e diplomatiche finalizzate alla ridefinizione degli assetti europei. Internamente l’industria armiera viene potenziata a ritmi impressionanti e per la prima volta riveste un ruolo centrale in un conflitto. Nel 1907 l’Artiglieria fa richiesta di una pistola semi-automatica con canna lunga e calciolo amovibile da usare come carabina. Nel 1911 il Kriegsministerium ritiene maturi i tempi per soddisfare le richieste ancora inevase dell’Artiglieria e dà mandato al capitano Adolf Fisher di studiare la fattibilità dell’operazione. I lavori si concludono il 3 giugno 1913, giorno in cui la LP08, Lange Pistole 1908, meglio conosciuta come Parabellum Modello Artiglieria, viene ufficialmente adottata. Inizia la storia ufficiale di un’arma destinata a diventare leggenda. Edizione rivista e ampliata rispetto alla vecchia pubblicazione di Olimpia Editoriale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lugers at Random

    75.00

    Luguer a Random di Charles Kenyon Jr., è una guida preziosa per l’identificazione e la catalogazione di molte varianti della pistola Luger. Rappresnta un aiuto fondamentale, sia per i collezionisti, sia per i venditori e gli armaioli, sia per i neofiti che per i “vecchi” appassionati di una delle armi più desiderate dai collezionisti di tutto il mondo. Il volume è suddiviso per capitoli che evidenziano le singole produzioni da parte dei diversi fabbricanti, nei diversi periodi storici. La parte iniziale del volume è dedicata alle tipologie meccaniche, ai marchi, ai numeri di serie, agli aspetti storici ed evolutivi. I contenuti dell’indice, sono i seguenti: 1) presentazione commerciale e prototipi realizzati durante il periodo 1900-1914; contratti di produzione tra il 1906 e il 1914; le pistole militari Luger tedesche tra il 1906 e il 1914; sviluppi commerciali e, militari, delle pistole Luger tra il 1920 e il 1030; la produzione delle pistole Luger da parte della Waffenfabrik di Berna in Svizzera; la produzione delle pistole Luger da parte della Simon & Co. di Suhl, in Germania per le dotazioni della Reichswehr nel periodo 1922-1932; rielaborazioni delle pistole Luger da parte di Mauser e Simson per le forniture alle milizie nazionalsocialiste nel periodo 1930-1933; i contratti commerciali e le realizzazioni produttive militari da parte della Mauser, nel periodo 1930-1942. Altri capitoli trattano i marchi, i numeri di serie, le Luger speciali, i kit di conversione, le fondine, i caricatori, ecc.

    Rilegato, 29 x 22,5 cm. pag. 420 illustrato con circa 400 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lui è tornato – Romanzo

    18.50

    È l’estate del 2011. Adolf Hitler si sveglia in uno di quei campi incolti e quasi abbandonati che ancora si possono incontrare nel centro di Berlino. Egli non può fare a meno di notare che la guerra sembra cessata; che intorno a lui non ci sono i suoi fedelissimi commilitoni; che non c’è traccia di Eva. Non può non sentire un forte odore di benzina esalare dalla sua divisa sudicia e logora; e non riesce a spiegarsi l’intorpidimento delle sue articolazioni e la difficoltà che prova nel muovere i primi passi in una città piuttosto diversa da come la ricordava. Regna infatti la pace; ci sono molti stranieri; e una donna (sì, proprio una donna, per giunta goffa), tale Angela Merkel, è alla guida del Reich. 66 anni dopo la sua fine nel Bunker, contro ogni previsione, Adolf inizia una nuova carriera, stavolta a partire dalla televisione. Questo nuovo Hitler non è, tuttavia, né un imitatore, né una controfigura. È proprio lui, e non fa né dice nulla per nasconderlo, anzi, è tremendamente reale. Eppure nessuno gli crede: tutti lo prendono per uno straordinario comico, tutti lo cercano, tutti lo vogliono, tutti lo imitano.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 443

    Stampato nel 2013 da Bompiani

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lui il Capitano – Un colloquio votivo

    9.00

    In queste pagine risuonano parole di devozione che si prolungano in immagini contemplative: a ordinare e ornare la scrittura del colloquio, incentrato sulla vita del Capitano, concesso nel 1992 da Elena Codreanu a Claudio Mutti.

    Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 74

    Stampato nel 2018 da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luigi Cadorna – Una Biografia Militare

    29.00

    Uno studio obiettivo e assai approfondito della conduzione della guerra da parte di Cadorna porta alla smentita di tanti luoghi comuni spacciati per verità storiche: si scoprirà che l’esercito italiano, unico esercito alleato costantemente all’offensiva dall’inizio della guerra, fu quello che fece le maggiori conquiste territoriali, che le perdite italiane furono inferiori a quelle francesi ed inglesi, che le fucilazioni e gli atti d’indisciplina nell’esercito italiano furono molti meno di quelli avvenuti in Francia, che gli italiani nel 1917 avevano superato tecnicamente l’avversario, cui erano inferiori nel 1915, che Cadorna fu l’unico generale alleato a ragionare in termini di guerra di coalizione e non di guerra parallela. Sotto Cadorna l’esercito italiano inquadrò circa tre milioni di uomini, quanti mai né prima né dopo, e combatté le più grandi e sanguinose battaglie della propria storia arrivando ad essere una macchina militare mastodontica, lenta e possente, capace di rialzarsi senza l’aiuto alleato e vincere una guerra, dopo aver subito una catastrofica disfatta. Anche la figura dello spietato macellaio, del fautore di una disciplina crudele ed ottusa tanto cara alla storiografia progressista viene ridimensionata sulla base della corrispondenza con il governo, riportata in appendice. In questo lavoro la figura di Cadorna è vista come appare dai documenti d’archivio, dalla corrispondenza privata, dai giudizi di amici ed avversari, per restituirne un ritratto imparziale basato su una documentazione spesso inedita, che cerca di ristabilire la verità al di là di apologie e denigrazioni.

    Brossura, 17,8 x 25,3 cm. pag. 252

    Stampato nel 2018 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luigi Durand De La Penne. Spavaldo Generoso Temerario

    30.00

    Gianni Bianchi

    Il più  famoso  degli Assaltatori  subacquei, affondatatore della Valiant  è  esaminato in tutta la sua carriera  mettendo in luce aspetti meno noti quali  la sua straordinaria  carriera  di velista ai tempi dell Accademia Navale, all’eccezionale  coraggio nel salvataggio dei prigionieri  del sommergibile  Gondar. Sull attacco alla Valiant viene presentata  la relazione  completa  scritta dallo stesso ed il racconto  di Emilio Bianchi. Non manca la citazione dell’azione contro  il porto di La Spezia  compiuta nel suo periodo a Mariassalto.

    Brossura, 24 x 22 cm. pag. 170 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2023 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luigi Federico Menabrea (1809-1896) – Scienza, ingegneria e architettura militare dal Regno di Sardegna al Regno d’Italia

    26.00

    Scienziato, ingegnere, architetto militare, statista, Luigi Federico Menabrea (1809-1896) è una figura poliedrica e nodale nella transizione dal Regno di Sardegna allo Stato unitario italiano. Aiutante di campo del re Vittorio Emanuele II, presidente del Consiglio dei Ministri, continuatore dell’opera di Camillo di Cavour, il suo nome si lega, nel campo della scienza delle costruzioni, al principio di elasticità o del minimo lavoro elastico e si coniuga all’insegnamento e all’architettura.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. XI + 218 con 3 illustrazioni nel testo e 94 fuori testo di cui 20 a colori

    Stampato nel 2011 da Olschki

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luigi Ferraro un eroe del mare

    19.00

    Massimo Zamorani

    Luigi Ferraro (1914-2006), ufficiale della Marina Militare, è stato uno dei primi italiani a specializzarsi nelle tecniche di immersione subacquea. La sua passione per il mare nasce presto: fin dall’adolescenza da balilla trascorsa fra Tripoli e l’Italia inizia a immergersi e a segnalarsi per audacia e perizia tecnica. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale si distingue in alcune imprese proprio come sommozzatore ed entra nel Gruppo Gamma, il nucleo speciale dei nuotatori d’assalto della Xª Flottiglia Mas. Il suo mito viene consacrato nell’estate del 1943, quando passa alla storia come affondatore solitario di ben tre navi nel corso delle operazioni notturne di sabotaggio contro le forze navali alleate nel Mediterraneo orientale, tra Alessandretta e Mersina. Con la sua esperienza e con le sue intuizioni nel dopoguerra ha contribuito notevolmente all’evoluzione dell’attività subacquea, inventando un nuovo tipo di maschera e di pinne, impegnandosi nel recupero di navi affondate e collaborando con aziende come Cressi Sub e Mares e personaggi come Jacques Cousteau ed Enzo Maiorca. Luigi Ferraro non è stato solo un eroe di guerra, ma anche e soprattutto un vero eroe del mare.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 253 + 12 pagine fuori testo con illustrazioni b/n

    Stampato nel 2013 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luilei – Libro dell’Amor Magico

    10.00

    Secondo volume della trilogia, Luilei è l’Androgino ermetico. Nasce dall’unione del maschile con il femminile, dalle nozze mistiche con la propria anima, dall’Amor Magico, non è il figlio della carne, ma il “figlio dell’Uomo”, o “Corpo Astrale”. Il processo iniziatico dell’Amor Magico viene magistralmente descritto in quest’opera da Miguel Serrano, mediante tre racconti ambientati in luoghi (Himalaya, Pirenei e Ande) e tempi diversi, del passato, ma forse anche del futuro, nel “ricordodel futuro”, in un tempo oltre il tempo, nella ruota dell’Eterno Ritorno.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 75

    Stampato nel 2013 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luoghi e memorie della Grande Guerra

    20.00

    Musei, cimiteri militari, grandi sacrari, forti e fortificazioni, ripensati come luoghi della memoria, rappresentano le “cicatrici” che ricordano nel paesaggio il trauma del 1915-18. Attraverso un’accurata descrizione dei segni lasciati dalla Grande Guerra, Giorgio Cassone descrive i luoghi che, da quegli anni fino a oggi, gli italiani hanno associato simbolicamente e materialmente a quell’esperienza.

    Brossura, 13 x 19 cm. pag. 346 con alcune illustrazioni e 6 mappe

    Stampato nel 2015 da Biblion

    Quick view