Visualizzazione di 8449-8496 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    Mai! – L’odio per la Germania: istigatori e piani

    13.00

    L’attegiamento assunto dalla nostra società nei confronti delle fobie che affliggono alcuni suoi membri è quanto mai variegato. Esso spazia da una benevole comprensione ad un distaccato scetticismo, fino ad una partecipazine emotiva. In linea di massima parliamo di fenomeni che riguardano fasce ristrette o addirittura numericamente marginali della popolazione. Una sola trova larghissimi consensi: la germanofobia.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 68 + 32 pagine fuori testo con 50foto b/n

    Stampato nel 2009 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Major Rudolf Witzig – Le vainqueur d’Eben-Emael Fallschirmjaeger sur tous les fronts. Fallschirmjaeger sur Tous les Fronts

    25.00

    Questo lavoro presenta la carriera eccezionale dell’ufficiale paracadutista tedesco Rudolf Witzig. Dal 10 maggio 1940 comandò la più audace operazione aviotrasportata della storia, la presa del forte Eben-Emael in Belgio. Dieci alianti si posano con una precisione incredibile su questa possente fortezza che dominava la frontiera con la Germania. In seguito lo troviamo impegnato nell’Operazione “Merkur” per la conquista di Creta, dove viene gravemente ferito. Successivamente, alla testa del suo battaglione, operò in Tunisia nell’ultima testa di ponte dell’Asse in territtorio africano, e ancora in Lituania e nella Prussia Orientale. La prima stesura di questo testo, in tedesco, era stata realizzata da Witzig e diversi veterani ancora viventi, cosicchè l’Autore ha potuto inserire in quest’opera dei testi di Witzig e numerose altre testimonianze dirette. Il testo, interessante per storici, collezionisti ed appassionati, è poi completato da foto in b/n e molte a colori inerenti le uniformi e gli equipaggiamenti.

    Rilegato, 21,5 x 30, 5 pag. 80 completamente illustrato con circa 108 foto b/n, 35 foto a colori e 3 cartine

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Do Vol 2 – Stone Tools and Shivs DVD

    36.00

    Questo video della paladin Press ci mostra, attraverso le parole del suo autore Jason Hawk, come utilizzare materiali di scarto come vetro e metalli, assieme a un po di sana inventiva per trasformarli in strumenti utili per la sopravvivenza. Hawk inizia la sua lezione mostrando come selezionare, rocce e scaglie di vetro e renderli degli strumenti taglienti utili per la caccia, la difesa e svariate altre mansioni; continua poi mostrando come costruire delle punte di freccia in ferro o con altri metalli da utilizzatre per la caccia e anche per pulire la preda uccisa. basandosi sulla praticità ci mostra in conclusione come utilizzare materiale di facile reperibilità per poter sopravvivere sia in ambiente urbano sia in altri contesti geografici.

    1 dvd a colori, durata 120 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2010 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Do Vol. 3 – Projectile Weapons DVD

    36.00

    L’autore di questo video, jason hawk, afferma che con le leggi sempre più restrittive per quanto riguardo l’acquisto delle armi da fuoco e del relativo munizionamento, sia negli Stati Uniti che negli altri paesi, bisogna nuovamente imparare ad utilizzare tutta una serie di materiali economici e di facile reperibilità, che magari si trovano facilmente nei nostri garage, e trasformarli in strumenti adatti sia per la caccia, sia per la difesa personale. Con un po di sana immaginazione, possiamo utuilizzare strumenti di uso comune con pochissime modifiche per poter sopravvivere sia in ambiente urbano che in altri contesti geografici.

    1 dvd a colori, durata 90 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2010 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Do Vol. 4 – The Do-It-Yourself Neck Knife DVD

    36.00

    In questo video, l’esperto di sopravvivenza Jason Hawk, mostra come utilizzare materiali di facile reperibilità per la costruzione di un coltello, strumento che sta alla base di svariati utilizzi: caccia, difesa, strumento di lavoro ecc. L’autore spiega passo dopo passo come costruire la lama, l’impugnatura e il fodero con costi minimi ma con una buona robustezza in base alle esigenze di chi la deve portare, attraverso l’utilizzo di mettallo, plastica e altri materiali di facile reperibilità. I consigni di Jason Hawk possono aiutare a sopravvivere sia in ambiente urbano che in altri contesti geografici.

    1 dvd a colori, durata 90 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2010 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making do. Volume one. Dvd

    36.00

    Questo primo DVD mostra come, con pochi attrezzi, un poco di tempo, qualche pezzo di metallo trovato in vecchi garages o in edifici in costruzione, chiunque possa costruirsi raffinati coltelli per autodifesa o utilità generale. L’autore, autorità in sopravvivenza, artigiano e esperto in armi neo-tribali, insegna le tecniche per forgiare facilmente, con poca spesa e divertendosi le proprie armi, in questo caso un coltello e un’accetta.

    Dvd doppio a colori, durata totale 220 minuti

    Testo in lingua inglese

    Prodotto nel 2009 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Hidden Tang Knives

    36.00

    Questo manuale spiega, passo per passo, come costruire un coltello a lama fissa e il relativo fodero di cuoio. Usato da cacciatori e pescatori di tutto il mondo, questo tipo di contello è costruito per garantire agli utilizzatori, una presa immediata e manegevole per un uso più sicuro dello stesso. Esperti coltellinai attraverso 200 foto, una serie di schemi, gli strumenti e gli elenchi dei materiali, danno le istruzioni dettagliate per la costruzione di questo coltello. Il tutto richiede un minimo utilizzo di utensili elettrici e attrezzature e, fornisce anche a chi si cimenta nella costruzione di un coltello, informazioni circa i vari tipi di acciai utilizzati all’uopo.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 122 illustrato con circa 230 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Integral Knives

    38.00

    Questo manuale spiega come progettare e costruire un coltello integrale, ovverosia una lama fatta di un unico pezzo di acciaio. A partire da alcune nozioni base e adottando alcune soluzioni tecniche in base alle varianti e al design della lama, questa guida è ideale per il costruttore di medio livello che ha già delle nozioni basilari ma anche per quello con più esperienza. Attraverso l’utilizzo di circa 350 illustrazioni a colori, il volume mostra passo dopo passo come costruire tre diversi modelli con livelli di difficoltà crescente. Il tutto richiede una buona attrezzatura che comprende anche una fresatrice.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 144 illustrato con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Leather Knife Sheaths Vol. 1

    33.00

    Questo libro mostra come realizzare un fodero in pelle per un coltello a lama fissa. Esso illustra i principi di base e introduce varianti nella realizzazione dei foderi. Il lettore può imparare attraverso questi progetti e utilizzare queste tecniche per creare i propri disegni originali. Questo volume insegna un design di tipo messicano; ogni fase di lavorazione, dal primo trattamento del cuoio, alla fase finale del progetto, è spiegato in maniera comprensibile attraverso le parole e le immagini. Il volume presenta un tipo di guaina adatto per ciascun modello, inoltre, una introduzione generale ai materiali e agli strumenti, completa la stesura di questo volume.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 141 illustrato con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Leather Knife Sheaths Vol. 2 – Welted Sheaths by Step

    33.00

    Questo libro mostra come realizzare un fodero in pelle per un coltello a lama fissa. Esso illustra i principi di base e introduce varianti nella realizzazione dei foderi. Il lettore può imparare attraverso questi progetti e utilizzare queste tecniche per creare i propri disegni originali. Questo volume insegna un design di tipo messicano; ogni fase di lavorazione, dal primo trattamento del cuoio, alla fase finale del progetto, è spiegato in maniera comprensibile attraverso le parole e le immagini. Il volume presenta un tipo di guaina adatto per ciascun modello, inoltre, una introduzione generale ai materiali e agli strumenti, completa la stesura di questo volume.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 144 illustrato con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Leather Knife Sheaths Vol. 3 – Welted Sheaths with Snap Fastener and Mexican Loop

    33.00

    Questo libro mostra come realizzare un fodero in pelle per un coltello a lama fissa. Esso illustra i principi di base e introduce varianti nella realizzazione dei foderi. Il lettore può imparare attraverso questi progetti e utilizzare queste tecniche per creare i propri disegni originali. Questo volume insegna un design di tipo messicano; ogni fase di lavorazione, dal primo trattamento del cuoio, alla fase finale del progetto, è spiegato in maniera comprensibile attraverso le parole e le immagini. Il volume presenta un tipo di guaina adatto per ciascun modello, inoltre, una introduzione generale ai materiali e agli strumenti, completa la stesura di questo volume..

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 152 illustrato con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Maktub. Congo – Yemen 1965/1969

    24.00

    Robert Muller – Ippolito Edmondo Ferrario

    Dai tavolini di un bar di corso Vercelli, a Milano, a essere arruolati dal neonato governo congolese come volontari stranieri disposti a combattere i ribelli e poi lo Yemen… Accompagnato da un apparato iconografico strepitoso, facendo un salto indietro nel tempo di ben cinquantasei anni, cercando di mettere in ordine e ricostruire le vicende questo lavoro racconta in modo succinto, ma esaustivo, le “avventure di un “soldato libero”, come Robert Muller e i suoi commilitoni si definivano.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Maledetti 70 – Storie dimenticate degli anni di piombo

    15.00

    È possibile raccontare gli anni Settanta senza ridurre la complessità di quel decennio infuocato alla sola denominazione di anni di piombo? È questo il problema con il quale si sono cimentati gli autori di Maledetti ’70, che hanno dato retta al motto di Ralph Waldo Emerson – “non esiste propriamente storia, ma solo biografia” – e si sono immersi nella ricerca dei piccoli, grandi protagonisti di quel tempo: da “Agostino O’ Pazzo”, giovane Masaniello che sfida le forze dell’ordine tra i vicoli di Napoli a bordo di una Gilera 125 truccata, ad Angelo Gallo, lo sconosciuto democristiano calabrese che osa tirare le orecchie al presidente del Senato Amintore Fanfani per il suo disimpegno verso il Sud. Da Ralph Minichiello, il marine italo-americano reduce del Vietnam che, a causa di un inspiegabile ammanco di 200 dollari sul suo conto, decide di dirottare un Boeing per rientrare in Italia fino a Carlo Rivolta, promettente giornalista di «Repubblica» e «Lotta Continua» morto di overdose nei primi anni Ottanta. Pur non mancando, sullo sfondo, le vicende paradigmatiche dell’epoca – la violenza politica, la strategia della tensione, le ingerenze straniere – sono questi protagonisti e i loro aneddoti a immergere il lettore nell’atmosfera e nella mentalità degli anni Settanta, anni maledetti e turbolenti, eppure terribilmente affascinanti.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 344

    Stampato nel 2018 da GOG

    Quick view
  • 0 out of 5

    Malice Aforethought – A History of Booby Traps from the First World War to Vietnam

    29.00

    La guerra ha sempre costituito un enorme stimolo per lo sviluppo tecnologico, e per tutto il XX secolo, questa nuova tecnologia è stata sfruttata per la produzione di ordigni sempre più letali e dannosi, sotto forma di trappole esplosive di tipologie anche molto diverse tra loro. Progettati, costruiti ed utilizzati per uccidere o ferire, questi meccanismi letali entrano in funzione quando una persona subisce o si avvicina ad un oggetto apparentemente innocuo o compie un atto apparentemente sicuro. In altri casi l’ordigno agisce tramite un telecomando, o ancora, dopo un certo intervallo di tempo. Completamente illustrato con disegni e fotografie, il libro ripercorre la progettazione, l’implementazione e l’efficacia di questi dispositivi mortali, a partire dalla Prima Guerra Mondiale fino alla guerra del Vietnam.

    Rilegato, 17 x 25 cm. pag. 270 illlustrato da numerosi disegni al tratto dai manuali del tempo e alcune foto b/n.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Malta 2 – 25/26 luglio 1941

    24.00

    Lino Mancini

    All’alba del 26 luglio 1941, mezzi di superficie e subacquei della X Flottiglia MAS attaccarono Malta per penetrare nel porto grande de La Valletta, azione che si concluse con una disfatta. In questo volume ne viene riproposta una rilettura, sia sulla base di documenti d’archivio, che di testimonianza diretta di uno dei partecipanti, per confutare troppe verità di comodo e indicare eventuali errori commessi nella pianificazione dell’azione. L’attacco viene riproposto con un esame dettagliato dell’ordine delle operazioni, delle rotte di avvicinamento e dei mezzi impiegati, il tutto corredato con la documentazione oggetto della ricerca. Viene inoltre ricostruita l’azione di Teseo Tesei per respingere la versione “maltese” secondo la quale non raggiunse il proprio obiettivo ma venne ucciso da un colpo di cannone nella fase di avvicinamento.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 152 con diverse foto b/n e riproduzioni di documenti

    Stampato nel 2011 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mamma… la pagella!!!: Storia illustrata della Pagella Scolastica

    16.00

    Il Sesti

    In questo libro, partendo dalla fine del 1770 e arrivando quasi ai giorni nostri, attraverso oltre 250 immagini a colori, viene rappresentata “Sua Maestà” la pagella e qualche altro documento scolastico come i diplomi o altri attestati. Il lavoro, tratta i seguenti periodi storici: il Regno d’Italia (scuola elementare, scuole superiori, Lodi e Merito, Abilitazione all’Insegnamento); Ip Periodo Fascista (scuola materna, scuola elementare, scuola media, istruzione tecnica, ENIM, ENIMS, Partito Fascista, attestati, certificati e diplomi, lodi e merito); il periodo della RSI; il REgno del Sud e la Luogotenenza; la REpubblica Italiana; l’Italia all’Estero (scuole italiane all’estero, le colonie, scuole del PNF, le scuole cattoliche, le Occupazioni, il secondo dopoguerra, Venezia Giulia e Dalmazia)

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 106 riccamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2025 da Independently published

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mancò la fortuna non il valore. Storia militare dei soldati italiani in Africa 1940-1943

    24.00

    Antonio Leggiero

    Tra racconto e saggio storico, un resoconto suddiviso in tre ampie parti della lunga, drammatica e tragica campagna militare delle nostre forze armate in Africa dall’inizio delle ostilità della Seconda Guerra Mondiale, nel fatidico giugno 1940, fino a quando, nel 1943, l’ultimo soldato italiano abbandonò il suolo africano. La prima parte tratta l’avanzata in Nord Africa delle truppe dell’Asse e la frenetica, concitata e tumultuosa “fase del pendolo”, durante la quale gli eserciti in campo si avvicendarono in offensive e ripiegamenti sullo scacchiere dell’Africa Settentrionale. L’autore prosegue, per afferenza cronologica e quindi per omogeneità descrittiva, con la narrazione e la rievocazione delle disperate vicende del nostro impero in Africa Orientale. Nella seconda è descritto il lungo periodo di stasi e di blocco del fronte, sebbene denso di aspri combattimenti fra le nazioni, in attesa delle vicende risolutive della battaglia di El Alamein. La terza parte conclude la narrazione con l’epica, leggendaria e per noi tanto gloriosa, ma sfortunata, battaglia di El Alamein, descritta minuziosamente in tutti i suoi passaggi più significativi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mangiare medievale – Alimentazione e cucina medievale tra storia ricette e curiosita

    15.00

    Rosella Omicciolo Valentini

    Il volume contiene uno studio sull’alimentazione e la cucina nei secoli del medioevo. Corredato da un ampio capitolo di ricette relative a quel periodo.

    Brossura pag. 216

    Stampato nel 2005 da Penne & Papiri

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manhunt

    24.00

    Alexander Stilwell

    Una caccia all’uomo può coinvolgere elicotteri, cani e centinaia di militari o di personale di polizia, una ragnatela di programmi che vanno dalla tecnologia satellitare alla sorveglianza con telecamere a raggi infrarossi, ma tutto deve venire collegato con un esame approfondito degli intervalli considerati, con l’osservazione delle più minute variazioni dell’ambiente circostante. Questo manuale mostra come le forze speciali inseguano nemici ad alto rischio, ma prende anche in considerazione le tecniche tradizionali dei nativi americani, comprende capitoli come: Addestramento, Caccia sul campo, Sorveglianza e caccia in ambito urbano, Alta tecnologia, Contatti. Il volume è completamente illustrato con disegni chiari e dettagliati.

    Brosnsura 13 x 18 cm. pag. 320 interamente illustrate con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesti del futurismo

    25.00

    L’opera riunisce un’estesa selezione di documenti del movimento, in genere “manifesti”, ordinati cronologicamente, sino a coprire l’intera stagione della sua fioritura e del suo sviluppo, dal 1910 al 1921. Questi testi, rappresentativi dell’attività di tutti i principali animatori del movimento Boccioni e Balla, Marinetti, Palazzeschi, Russolo e Severini, Sant’Elia e altri – intendono restituire l’ampiezza di temi e di orizzonti pratico-poetici affrontati dal Futurismo, dall’iniziale carattere letterario all’apertura alle arti plastiche, alla musica, all’etica, alle problematiche sociali e politiche. La veste tipografica dei testi, il più possibile aderente agli originali, le note analitiche di accompagnamento a ogni manifesto, l’estesa cronologia del movimento, il saggio critico, la sezione iconografica, rendono questa raccolta uno strumento per lo studio degli sviluppi e del respiro internazionale della discussa stagione futurista. Dalla loro lettura appare inoltre evidente l’influsso che il movimento ha avuto su buona parte dell’arte contemporanea: happening, provocazione e contestazione pubbliche, utilizzo di materiali di recupero, sperimentalismo tecnico.

    Brossura, 13 x 22 cm. pag. 252 con illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Abscondita

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesti di Arruolamento – Vlaamsche Studenten!

    390.00

    Autore:  Sconosciuto

    Manifesti di Arruolamento – Vlaamsche Studenten!

    Formato 37 x 55 cm.

    Anno di Stampa:  1943

    Tipologia:  Manifesto di Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesti e grafica della Waffen-SS europea

    36.00

    Questa bella opera offre per la prima volta in Italia un’ampia raccolta relativa alle diverse rappresentazioni grafiche che, prodotte dagli uffici di propaganda e dai vari “Kriegsberichter” delle Waffen SS, vennero impiegate sui fronti della Seconda Guerra Mondiale. Il volume analizza e raccoglie dettagliatamente le biografie e le pregevoli realizzazioni di Ottomar Anton, Gino Boccasile, Finn Wigforss, Wolfgang Willrich, Harald Damsleth, Wilhelm Petersen, Hans Schweitzer, Hermann Otto Hoyer ed Ernst Krause. Il fine di questo volume è quello di esaminare in maniera scientifica i documenti iconografici che vennero eseguiti, prevalentemente tra il 1941 e il 1945, da qualificati illustratori di differenti nazioni, per far arruolare centinaia di migliaia di giovani europei nelle SS combattenti, documenti peraltro di squisito valore artistico.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 154 interamente illustrate con circa 85 immagini b/n e 183 immagini a colori

    Stampato nel 2011 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto dell’Institut Iliade

    8.00

    Institut Iliade (a cura di)

    L’Europa è sull’orlo del baratro: demograficamente sommersa, mediaticamente colpevolizzata, pietosamente consegnata a chi vuole cancellarne la storia, il retaggio e la cultura. In questo stesso momento storico – però – crescono i giovani europei: quelli che entrano nell’Institut Iliade e percorrono i sentieri della Riconquista. Qual è la loro visione del mondo? Quali dovrebbero essere le loro scelte? Questo Manifesto è insieme un compendio dottrinale e un pratico breviario da mettere nelle mani di tutti. Perché tutti possono unirsi alla lotta per la riaffermazione della nostra identità e per la permanenza della nostra Civiltà. Spetta a ciascun europeo degno delle proprie origini, allora, mostrarsi fedele ai propri doveri. Dopo le parole, è il tempo delle azioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – “Legion Flander” delle Waffen-SS

    1,200.00

    Autore:  Alex Gard

    Questo straordinario manifesto, realizzato dal caricaturista di origine russa Alex Gard ( 1900 – 1948 ) durante il periodo bellico, è uno dei più rari tra tutti quelli realizzati per le formazioni fiamminghe, belghe e olandesi delle Waffen-SS. Gard ha preso lo spunto dal romanzo popolare scritto da Charles de Coster nel 1868 basato sulla leggenda popolare dell’eroe fiammingo Till Eulenspiegel. Fino al momento della sua pubblicazione, infatti, l’immaginario collettivo europeo, riferito all’eroe fiammingo, si era formato in base ai suoi lati più farseschi e scherzosi. Eulenspiegel era innanzitutto un briccone rompiscatole ma bonario. Il romanzo di de Coster fa compiere un’importante svolta al percorso leggendario del personaggio. Till viene portato a un altro livello e assume il carattere di condottiero della lotta di liberazione delle Fiandre dalla Spagna, con tutte le implicazioni tragiche che ciò comporta. Non che nell’opera spariscano gli aspetti buffoneschi di Till ma sono subordinati a questa lotta.

    Formato 75 x 122

    Anno di Stampa:

    Tipologia:  Manifesto di Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – Bando di Arruolamento per Arditi Paracadutisti dell’Aeronautica

    650.00

    Manifesto di arruolamento, stampato a cira dell’Aeronautica Nazionale REpubblicana della R.S.I, in data non precisata nel corso del 1944.

    Formato 70 x 100 – Telato

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Manifesto Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – Daar Aan Het Oostfront. Vrijwilligerslegioen Nederland

    690.00

    Autore:  Sconosciuto

    Manifesto di Arruolamento Waffen-SS Olandesi

    Formato 79 x 112

    Anno di Stampa:  ottobre 1942

    Tipologia:  Manifesto Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – Divisione “Charlemagne” delle Waffen-SS. Coude a Coude Contre l’Ennemi Commun!

    2,400.00

    Autore:  Sconosciuto

    Si tratta di un poster che per la sua eccezionalità potremmo definire unico. L’immagine veniva abitualmente usata dalle Waffen-SS per promuovere l’arruolamento nei paesi occupati ed era accompagnata dall’invito scritto “Melde Dich freiwillig zur Waffen-SS” ( Arruolati volontario nelle Waffen-SS ) sovrastampato sui manifesti. Ma in Francia, per la “Division Francaise de la Waffen-SS” era stato predisposto questo manifesto con un motto assai più incisivo: “COUDE A COUDE CONTRE L’ENNEMI COMMUN!” ( Spalla a spalla contro il nemico comune ) e come sottotitolo”Division Francaise de la Waffen-SS”. Il manifesto è stato stampato a Parigi,dall’atelier “Graff” come indicato in calce al manifesto che misura circa 120×180 cm ( tipiche misure dei manifesti francesi ) ed è incorniciato sotto vetro.

    Formato 120 x 180

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia:  Manifesto di Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – Divisione San Marco

    1,300.00

    Autore:  Boccasile

    Manifesto di Arruolamento Divisione San Marco – Repubblica Sociale Italiana

    Formato 70 x 100

    Anno di Stampa:  1944

    Tiratura:  20.000 pezzi

    Tipologia:  Manifesto di Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – Freiwilligen Legion Niederlande

    650.00

    Autore:  Sconosciuto

    Manifesto di Arruolamento – Freiwilligen Legion Niederlande

    Formato 60 x 89 cm.

    Anno di Stampa:  Presumibilmente 1943

    Tipologia:  Manifesto di Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – Gr. Art. Bartolomeo Colleoni Decima Mas

    500.00

    Manifesto scritto, di difficile reperibilità, realizzato dall’Ufficio Stampa e Propaganda della Decima Flottiglia Mas. Presenta un formato orizzontale e incitava all’arruolamento nel Gruppo d’Artiglieria della Decima.

    Formato: 100 x 25 cm.

    Anno di Stampa: presumibilmente 1944

    Tipologia: Manifesto di Arruolamento

    Condizioni: perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – Guardia Giovanile Legionaria (SS italiane)

    2,200.00

    Autore:  Fontana

    Manifesto di Arruolamento – Guardia Giovanile Legionaria (SS italiane)

    Formato 73 x 102

    Anno di Stampa:  1944

    Tipologia:  Manifesto di Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – L’Europe au front

    1,250.00

    Bellissimo manifesto di arruolamento stampato in Francia durante la Repubblica di Vicky nel 1943. Fu realizzato dall’ufficio stampa della Legion des Volontaires Francais contre le Bolscevisme. Invitava i Francesi ad arruolarsi, appunto nella L.V.F. per andare a combattere sul fronte dell’Est contro il bolscevismo. La LV.F. fu costituita con l’avvallo tedesco reclutando i suoi membri tra i partiti della collaborazione, numerosi e variegati nella Francia dopo l’occupazione tedesca. Solo in seguito ebbe l’imprimatur del governo del Maresciallo Petain. L’ufficio di propaganda della Legione realizzo numerosi manifesti, volantini e opuscoli di arruolamenti e di propaganda.

    Formato 84 x 59 cm.

    Anno di Stampa: 1943

    Tipologia: Manifesto di Arruolamento

    Condizioni: ottime condizioni, taglio di 20 cm in corrispondenza della piegatura centrale

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – La Brigade d’Assaut des Volontaires Francais

    700.00

    Autore:  Sconosciuto

    Manifesto di Arruolamento – Brigata d’Assalto Volontari Francesi

    Formato 41 x 62

    Anno di Stampa:

    Tipologia:  Manifesto di Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – La Guardia Nazionale Republicana Appronta per il Fronte Italiano Speciali Formazioni di …..

    1,800.00

    Autore:  Sconosciuto

    Manifesti di Arruolamento della Guardia Nazionale Repubblicana – Repubblica Sociale Italiana

    Formato 70 x 100

    Anno di Stampa:  1944

    Tipologia:  Manifesto di Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – Per l’onore per la vita Legione SS Italiana

    3,300.00

    Autore: Boccasile

    Formato 70 x 100

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Manifesto Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – SS Italiane

    2,900.00

    Autore: Boccasile

    Formato 70 x 100

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Manifesto Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento SS Olandesi – Neemt dienst bij het vrijwilligers-legioen Nederland

    750.00

    Autore: Sconosciuto

    Manifesto di Arruolamento SS Olandesi – Neemt dienst bij het vrijwilligers-legioen Nederland

    Formato 40 x 55 cm.

    Anno di Stampa: 1941

    Tipologia: Manifesto di Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Propaganda – 5ª Zona Brigata Nera Sergio Gatti

    500.00

    Raro manifesto di propaganda della XV Brigata Nera “Sergio Gatti” di Sondrio, riferita alla 5a Zona di Chiavenna. Il materiale relativo alle Brigate Nere è di difficilissima reperibilità, in quanto per lo più, è stato distrutto al termine della guerra.

    Formato 34 x 49 cm.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Manifesto di Propaganda

    Condizioni: perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Propaganda – Afferrate Sabotatori

    350.00

    Manifesto di propaganda della Repubblica Sociale Italiana che, incitava a controllare gli atti di sabotaggio contro i beni della Repubblica. Faceva parte di un tricco con disegni similari.

    Formato 50 x 70

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Manifesto Propaganda

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Propaganda – Banditi e Ribelli ecco la Vostra Fine!

    400.00

    Famoso manifesto di propaganda della Repubblica Sociale Italiana contro il fenomeno del banditismo che imperversava in alcune zone soggette al controllo del governo di Salò. L’autore è Gino Boccassile e la grafica è estremamente accattivante e mostra un pugno corazzato di reminescenza riisorgimentale che si abbatte su un gruppo di ribelli. Ottimo stato di conservazione.

    Formato 50 x 70 cm.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Manifesto di Propaganda R.S.I. contro il banditismo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Propaganda – De Leider Van Het Nederlandsche Volk

    260.00

    Autore:  Sconosciuto

    Manifesto di Propaganda – De Leider Van Het Nederlandsche Volk

    Formato 39,5 x 54 cm.

    Anno di Stampa:  1943

    Tipologia:  Manifesto di Propaganda

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Propaganda – E Vincerà Malgrado Tutto

    300.00

    Manifesto di propaganda tedesco realizzato durante la Repubblica Sociale Italiana appunto in lingua italiana. Essenziale ma, di grande impatto, mostra la parte superiore di un soldato tedesco con l’elmetto su uno sfondo murale grigio. Ottimo stato di conservazione.

    Formato 50 x 35 cm. cm.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Manifesto di Propaganda

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Propaganda – Figlio piuttosto morto che traditore…

    950.00

    Autore: Sconosciuto

    Formato 70 x 100

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Manifesto Propaganda

    Condizioni. il manifesto e separato in due parti in verticale, esattamente nella mezzeria

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Propaganda – Italiani Ricordate

    1,200.00

    Manifesto realizzato in occasione delle elezioni politiche del 1924 a cura del Partito Nazionale Fascista. l’Autore è un illustratore molto conosciuto: M. Dudovich. Il manifesto ha un’impronta, spiccatamente, anticomunista e invitava gli Italiani a ricordare la contrapposizione della chiesa ai regimi comunisti. Molto raro

    Formato 100 x 140

    Anno di Stampa: 1924

    Tipologia: Manifesto di Propaganda

    Condizioni: ottime condizioni, piccole imperfezioni sul lato in alto a sinistra.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Propaganda – L’Angleterre Ennemie de L’Europe

    350.00

    Autore:  Sconosciuto

    Manifesto di Propaganda – L’Angleterre Ennemie de L’Europe

    Formato 80 x 120 cm.

    Anno di Stampa:  Sconosciuto

    Tipologia:  Manifesto di Propaganda

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain

    180.00

    Autore:  Sconosciuto

    Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain

    Formato 53 x 43 cm.

    Anno di Stampa:  1943

    Tipologia:  Manifesto di Propaganda

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain

    180.00

    Autore:  Sconosciuto

    Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain

    Formato 53 x 43 cm.

    Anno di Stampa:  1943

    Tipologia:  Manifesto di Propaganda

    Quick view