Visualizzazione di 865-912 di 13411 risultati
-
Attacco all’Europa. L’altra faccia della guerra in Ucraina. Ciò che i media non dicono. Le trame USA per colpire la Russia e destabilizzare il Vecchio Continente
€14.90Marco Pizzuti
Indagine controcorrente dal golpe a Kiev del 2014, ai bio-laboratori segreti e alle provocazioni della NATO, usando l’Ucraina come esca, sull’abisso della Terza guerra mondiale. Nel 2008 (governo Prodi), Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Olanda, Belgio, Lussemburgo e Norvegia votarono contro la proposta di Bush di annettere la Georgia e l’Ucraina alla NATO e lasciare invece uno Stato cuscinetto ai confini con la Russia. Gli stessi britannici di Gordon Brown avevano obiettato agli Usa l’inopportunità di andare allo scontro diretto con la Russia proprio quando il caso Kosovo era ancora fresco. Oggi invece assistiamo all’esatto contrario, con gli Stati europei asserviti al volere americano e coinvolti nel conflitto, mentre le dichiarazioni del Presidente USA con uno dei tassi di gradimento più bassi della storia gettano benzina sul fuoco e istigano allo scontro diretto.
-
Attacco alla famiglia
€15.00Alessandro Meluzzi
Cos’è la famiglia se non la base di ogni comunità? In essa si viene allevati, cresciuti ed educati sulla base di solide radici valoriali e la famiglia è, in questo senso, una garanzia per il futuro della società e del mondo. Eppure oggi la famiglia, e quel che rappresenta, è sotto attacco. L’ideologia del capitale, del globalismo e del politicamente corretto vorrebbe per annientarla, distruggerla per poi ridurre la società stessa a un grande mercato dove l’individuo non è più membro della comunità ma un codice a barre. Allora ecco l’utero in affitto, la compravendita di bambini, la negazione stessa della maternità e della paternità nel nome di un progressismo malato. Lo sa bene Alessandro Meluzzi e ce lo mostra toccando argomenti taciuti o minimizzati, come il caso Bibbiano, punta dell’iceberg di un sistema mondiale di pedofilia fatto di sfruttamento, torture e violenze, e questioni da sempre spinose, tanto più nell’attuale società liquida, come aborto e religione. Un libro senza veli né filtri che lancia, al contempo, un grido di allarme in difesa di quella che è la più naturale manifestazione umana: una madre e un padre che proteggono e crescono un figlio.
-
Attacco dal cielo! Missioni ed imprese dei Paracadutisti tedeschi nella seconda guerra mondiale
€25.00Luca Tirloni
Lavoro di tipo divulgativo, sulle imprese dei paracadutisti tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Alcune immagini b/n e alcune cartine a colori
Brossura, 21 x 21 cm. pag. 176 con varie foto e illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 2024 da Editoriale Delfino
-
Attacco frontale e ammaestramento tattico – Il libretto Rosso. La bibbia dellEsercito Italiano dal 1915 al 1917
€15.00Nell’approssimarsi del primo centenario dello scoppio della Grande Guerra, ci è sembrato doveroso riproporre quest’opera che, oltre al suo indubbio interesse storico è, almeno indirettamente, un atto di riconoscimento del valore, della tenacia e dell’abnegazione del Soldato italiano. Per quanto concerne l’aspetto puramente editoriale abbiamo cercato di riprodurre il Libretto Rosso nel modo più fedele possibile, mantenedo i corsivi e i grassetti dell’originale e perfino scegliendo caratteri simili, se non identici, a quelli impiegati nel 1915.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 65
Stampato nel 2014 da Effepì
-
Atterrite queste popolazioni – La repressione del brigantaggio nel carteggio privato Sacchi-Milon 1868-1870
€16.00Le violenze subite dal popolo meridionale durante la repressione del brigantaggio furono delle vere atrocità. Teste mozzate infilzate sulle baionette delle carabine e tenute a spallarm come trofeo e successivamente messe nello spirito; bambini di tre e quattro anni incarcerati perché parenti di briganti; parenti di presunti briganti usati come scudo umano; uomini fucilati e legati ai pali del telegrafo. Donne, vecchi e bambini torturati ‘coi ferri ai pollici’ fino a spappolare le unghie. D’altrode il colonnello dei bersaglieri Milon stesso diceva che bisognava atterrire queste popolazioni. Queste sono alcune verità rivelate attraverso documenti inediti, scritti durante la repressione del brigantaggio e scoperti di recente negli archivi. Prefazione di Antonio Ciano.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 362 con numerose illustrazioni e documenti d’epoca b/n e inserto di 8 pagine con foto a colori
Stampato nel 2016 da Addictions-Magenes Editoriale
-
Attilio Tamaro: il diario di un italiano (1911-1949)
€49.00Gianni Scipione Rossi
Triestino di origine istriana, giornalista, storico, diplomatico, Attilio Tamaro (1884 -1956) è stato uno dei massimi protagonisti dell’irredentismo giuliano. Autore prolifico di saggi storici e politici, ha lasciato inedito il suo diario privato, che si sviluppa dalla Trieste austroungarica del 1911 alla guerra vinta, attraversa il fascismo per superare la fine del regime e affacciarsi nella guerra civile e nella ricostruzione. Un grande e intenso affresco – privo di filtri – su quasi quarant’anni di storia italiana ed europea. Di cultura nazional-patriottica, monarchico, volontario nella Grande Guerra, teorico del nazionalismo, aderì al fascismo nel 1922. Contrario all’antisemitismo, fu espulso dal Pnf nel 1943, non aderì alla Rsi e da neo-irredentista tornò a difendere l’italianità di Trieste e delle terre adriatiche. Nel diario le sue analisi, i retroscena politici e gli incontri con centinaia di persone, da Giolitti a Salandra, da D’Annunzio a Mussolini, da Grandi a Federzoni, da Balbo a Bottai. E ancora, intellettuali, politici e diplomatici incrociati nel suo peregrinare tra Trieste, Roma, i Balcani, Vienna, Parigi, Londra, Fiume, Amburgo, Helsinki, Mosca, Leningrado e Berna
-
Attilio Viziano – Ricordi di un corrispondente di guerra. La storia di un operatore della C.O.P. 1943-1945
€25.00«Viziano è stato senza dubbio un corrispondente di guerra poco allineato alla stampa di regime, mai retorico, e sempre dotato di profonda umanità che trasmette a chi legge. Di fronte al materiale che ci ha messo a disposizione l’Ing. Viziano, abbiamo scelto di lasciare il maggiore spazio possibile alle fotografie e alle sue testimonianze, integrando, solamente, con brevi e succinte descrizioni, l’apertura dei capitoli e la storia dei reparti delle Forze Armate della R.S.I. che ha visitato, partendo dagli avvenimenti vissuti prima dell’armistizio per arrivare al capitolo conclusivo del ritorno a casa nel maggio del 1945. Riteniamo di aver assemblato un libro facilmente fruibile e che potrà essere utile strumento di approfondimento e riflessione agli appassionati e agli studiosi».
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 262 illustrato con circa 335 foto b/n
Stampato nel 2008 da Marvia
-
Attività in Mar Nero e Lago Ladoga
€34.00Dopo accordi tra i due Stati Maggiori, destinati ad operare sul lago Ladoga dietro richiesta tedesca, i Mas 526-527-528-529, costituenti la 12º squadriglia MAS. Vennero trasferiti per strada e ferrovia fino a Sortanlhati, località destinata a fungere da base operativa. Operativamente erano alle dipendenze del Comando finlandese per la difesa del lago, con sede a Lahdenpohja, ma la parte disciplinare ed ispettiva dipendeva dall’Ufficio MM di collegamento con la Marina tedesca, a Berlino. Il totale degli uomini inviati in Finlandia fu di 7 ufficiali, 19 sottufficiali e 63 marinai, con inizio dei trasferimenti il 25 maggio 1942, ed arrivo a destinazione tra il 20 ed il 22 giugno. I compiti dei Mas vennero individuati dal Comando di zona nell’interdizione delle comunicazioni lacustri sovietiche tra Uusi Laatokka (Novaja Ladoga) e Morja. In seguito l’arrivo presso la base italiana di mezzi tedeschi (posamine e pontoni) suggerì l’idea di cooperare con questi mezzi per proteggere l’azione di sbarco lungo le rive sovietiche del lago di contingenti di truppe tedesche. Ma già ad agosto si sottolineavano le difficoltà d’impiego di mezzi siluranti in un ambiente lacustre. In definitiva i Mas affondarono il 15 agosto una cannoniera circa 20 km a nord est di Morja, il 28 un piccolo vascello da carico, e qualche inconcludente scontro con similari unità sovietiche. Ad ottobre con il lago prossimo agelare, i Mas sbarcarono armi e siluri e vennero ritirati dal settore.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 174 con circa 9 foto b/n e 8 cartine
Stampato nel 1993 dall’Ufficio Storico della Marina Militare
-
Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra
€19.90I vecchi sentieri di guerra delle Dolomiti offrono un connubio eccezionale di montagne spettacolari e testimonianze storiche. Con 30 itinerari escursionistici opportunamente selezionati, Eugen E. Hüsler, profondo conoscitore di queste cime, ci accompagna attraverso i luoghi più incantevoli dei “monti pallidi”, gli stessi che sono stati teatro della Prima Guerra Mondiale e che ne portano ancora i segni. Sulla Marmolada, sulle Dolomiti Ampezzane e sulle Dolomiti di Sesto è possibile intuire ancor oggi l’impressionante portata di questa guerra di posizione. Ogni itinerario è arricchito da una cartina dettagliata del percorso e da numerose immagini, in parte a carattere storico.
Brossura, 16,5 x 23,5 pag. 143 illustrato con circa 143 foto a colori e 30 cartine
Stamapato nel 2012 da Athesia
-
Attualità – Il mondialismo capitalista. Mercato globale e società multirazziale
€49.00Il presente studio analizza l’espansione planetaria delle aziende capitaliste e mira ad evidenziare la relazione strategica che esiste tra l’unificazione del mercato mondiale e l’imposizione del modello multirazziale. Il mercato mondiale è la configurazione economica del progetto mondialista, così come la società multirazziale ne rapprsenta la configurazione sociale. In sintesi, l’aumento dell’immigrazione extraeuropea è funzionale alla strategia mondialista. Edizione molto rara dell'”Uomo Libero” stampata nel 1992. Uno studio che ha previsto con largo anticipo le vicende attuali.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 258
Stampato nel 1992 da Edizioni dell’Uomo Libero
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Attualità – Vodka cola
€27.00Vodka-Cola. Un titolo ricavato dall’amalgama delle due bevande più popolari dei due imperi che si sono divisi il mondo. Accordi, connessioni, manipolzioni: la strategia dei pochi per dominare economicamente il mondo. E’ forse il primo libro che parla esplicitamente di mondialismo e del ruolo della Trilaterale. Un contributo decisivo alla conoscenza delle grandi forze che nel segreto hanno manovrato i destini del mondo.
Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 336
Stampato nel 1978 da Vallecchi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccole tracce del tempo nelle ultime pagine nell’angolo a destra della quarta di copertina
-
Au coeur du Reich – Allemagne 1945
€36.00Questa bella opera si propone di tracciare la storia poco conosciuta delle operazioni e dei combattimenti condotti dalle truppe alleate sul suolo tedesco dal 15 gennaio all’8 maggio 1945. Queste operazioni videro in azione tre grandi gruppi di eserciti, 7 armate e più di 100 divisioni di cui 25 di blindati, prima nella parte occidentale della Germania, le zone intorno al Reno, alla frontiera olandese e a quella svizzera, poi nel nord fino al Baltico ma anche nella zona occidentale dell’Austria e in Baviera. Le varie operazioni: Veritable, Grenade, Lumberjack, Understone, Plunder, ecc., sonoa ccompagnate da più di 400 fotografie, molte delle quali a colori, carte e documenti
Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 168 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2006 da Heimdal
-
Audacia! – Quindicinale dei giovani del M.S.I.
€25.00Quindicinale del movimento giovanile del Movimento Sociale Italiano. Disponiamo del numero I – anno I del 25 novembre 1952. Buone condizioni, leggero strappo nella congiunzione della piegatura e imperfezioni al bodo laterale desto e al bordo superiore. Di difficile reperibilità.
32 x 45 cm. pag. 12
Stampato nel 1952
-
Audacia! Scritti e discorsi di Benito Mussolini per i giovani degli istituti militari
€15.00“Il nostro mito è la grandezza della Nazione! Questa è anzitutto spirito, non soltanto territorio: perché una Nazione è grande quando traduce nella realtà la forza delle proprie virtù. Roma emerge in condizioni avverse, forgiandosi nella guerra: chiunque – infatti – è capace di navigare in mare di bonaccia, quando i venti gonfiano le vele e non si scorgono onde all’orizzonte; bello, grande ed eroico – invece – è navigare quando impazza la tempesta. Vorrei che questa fosse la parola d’ordine della nostra Rivoluzione: «Vivere pericolosamente». Il Fascismo vuole l’uomo attivo e impegnato nell’azione con tutte le sue energie: lo vuole virilmente consapevole delle difficoltà che ci sono, e pronto ad affrontarle.
-
Augusta Bell AB-47G AB-204B AB-412 in Italian service
€30.00La Bell Aircraft rappresenta, insieme a pochi altri produttori, la socientà americana pioneristica nel campo dell’ala rotante, a partire dagli anni cinquanta del secondo dopoguerra. Fu anche il costruttore americano di elicotteri, che più di ogni altro, raggiunse degli accordi di produzione su licenza con la società elicotteristica Auguta (oggi Agusta-Westland). A partire dai primi modelli come l’AB-47, la collaborazione è andata avanti fino alla progettazione del convertiplano AB-609, ora completamente nelle mani di Agusta-Westland. Il presente volume, come al solito illustratissimo come tutti i volumi della collana, presenta in particolare gli elicotteri AB-47 G, AB-204 B e AB-412 in servizio con le forze armate italiane.
Brossura, 20 x 28 cm. pag. 114 completamente illustrato con circa 162 foto b/n
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2015 da IBN
-
Augusto
€6.90Nel ricostruire le vicende che videro protagonista Augusto, l’autore cerca di dimostrare non tanto come il “principato” abbia rappresentato la conclusione non l’unica possibile – della crisi della repubblica, quanto come lo stesso Augusto abbia costruito lentamente e sistematicamente la sua egemonia (egli avrebbe detto la sua auctoritas) e si sia imposto alla fine come unico referente, a Roma, del quotidiano dei propri concittadini, fornendo loro non solo una nuova stabilità politica, non solo rifornimenti annonari più sicuri, ma anche una nuova vita civile, nuovi culti e pratiche religiose che facevano perno attorno a lui e alla sua famiglia. Così il “principe” lasciando apparentemente inalterate le tradizionali strutture repubblicane, pervase silenziosamente ogni aspetto della vita civica, anche grazie alle magistrature da lui ricoperte.
Brossura, 14 x 21 cm. pag 171
Stampato nel 2013 da Editori Laterza
-
Augusto e il Principato
€18.00Una sintetica quanto originale presentazione del Principato dalla fondazione augustea lungo gli sviluppi dei primi tre secoli della nostra era. Sono messi in luce la discontinuità con le precedenti istituzioni repubblicane e gli epocali elementi organici e mentali che lo apparentano a quel processo di formazione dello “Stato” che prenderà corpo oltre un millennio dopo.
Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 210
Stampato nel 2013 da Il Mulino
-
Augusto e l’impero
Il prezzo originale era: €18.00.€10.80Il prezzo attuale è: €10.80.Pietro de Francisci prezzo di listino: 18.00 (sc. 40%)
Il libro analizza personaggi e fatti di quel convulso periodo della storia di Roma compreso tra le fratricide Guerre Civili e la costituzione del Principato augusteo. Dei due massimi protagonisti di quegli eventi destinati a cambiare il volto dell’Europa e la storia d’Occidente, Cesare e Augusto, l’autore ricorda e interpreta il significato delle imprese e di entrambi traccia il profilo caratteriale evidenziando le doti carismatiche, la vocazione riformatrice retta da una sapiente visione, politica ed etica, rispettosa del mos maiorum e, insieme, confacente alle nuove esigenze culturali, sociali e storiche. Di Augusto, cui in modo speciale sono dedicati i saggi di questa raccolta, de Francisci evidenzia il ruolo di continuatore della renovatio coraggiosamente intrapresa da Cesare, con la quale il giovane princeps doveva impugnare saldamente l’aratro per procedere alla nuova conditio Urbis che sarebbe stata innanzitutto rifondazione della coscienza romana.
-
Augusto in guerra – La lotta per la pax romana
€32.00L’espressione pax romana (o pax augusta) evoca un periodo di pace ininterrotta nei vasti domini sottoposti all’autorità romana: Lindsay Powell decostruisce questa immagine non congruente con la realtà storica, ripercorrendo il lasso di tempo dal 31 a.C. al 12 d.C., durante il quale quasi ogni anno vide l’esercito romano in azione da qualche parte, si trattasse di combattere nemici oltre le frontiere per raid punitivi o di vere e proprie conquiste, oppure di contrastare banditi o sopprimere rivolte interne. E nello stesso tempo Augusto riuscì quasi a raddoppiare le dimensioni dello Stato, pur essendo un comandante di seconda categoria, noto per la salute precaria che lo accompagnò anche nel corso delle campagne cui prese personalmente parte. Come fu possibile? Aveva davvero una grande strategia? L’autore mette in luce mirabilmente proprio le capacità di Augusto come stratega e comandante in capo, in grado di cambiare le istituzioni militari per implementarne l’efficacia e concentrare il potere nelle sue stesse mani, anche attraverso una cerchia di collaboratori devoti e abilissimi, capaci di conseguire importanti obiettivi e disponibili a lasciarne il merito all’imperatore. Prefazione Karl Galinsky.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 562 con 11 foto e 25 mappe b/n
Stampato nel 2019 da Goriziana
-
Aureliano l’imperatore soldato
Il prezzo originale era: €15.00.€9.00Il prezzo attuale è: €9.00.Roberto Toppetta Prezzo di listino 15.00 (sconto 40%)
Il nome di Aureliano è legato alle Mura di Roma che costruì per preservarla dai barbari, ma il capolavoro di ingegneria militare non basterebbe per porlo tra i grandi imperatori romani, da Augusto a Costantino, tra i quali si erge come ponte di collegamento. Anche per lui valgono l’azione di governo e il talento bellico cesariano, che gli consentirono di fugare le nubi di morte addensatesi sull’immenso mondo romano, smembrato dalle secessioni delle Gallie e del Regno di Palmira, guidato dalla regina Zenobia. Questa biografia riempie finalmente un vuoto. In Italia mancava uno studio a tutto a tondo sul sovrano illirico e quelli in lingua straniera si contano con le dita di una mano.
Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 144
Stampato nel 2021 da Chillemi
-
Ausiliarie dietro il filo spinato. Scandicci e la storia dimenticata del suo campo di prigionia
€14.00Marco Borri – Davide Petronici
Sul finire del secondo conflitto mondiale, in un’Italia martoriata dalla “guerra civile” e pronta ad essere riconfigurata in una nuova ottica “coloniale”, gli Alleati crearono diversi campi di concentramento allo scopo di rinchiudervi i prigionieri di guerra fascisti e tedeschi. Tra questi, vi fu il P.W.E 334 – edificato nel comune di Scandicci e preso in custodia dagli americani – la cui particolarità fu quella di diventare il carcere delle volontarie del “Servizio Ausiliario Femminile” della Repubblica Sociale Italiana. Questo libro – unico nel suo genere – racconta una vicenda ancora sconosciuta, raccogliendo le testimonianze e i ricordi delle tante donne che – in quei mesi terribili – furono recluse dietro il filo spinato. Le delusioni, i sogni, le idee e le speranze di queste ragazze – dimenticate da una storiografia faziosa, che ha sempre omesso i crimini ad esse inflitti per mano dei cosiddetti “liberatori” – ritrovano una forma compiuta e una narrazione coerente, colmando un vuoto inquietante e colpevole.
-
Austerlitz 1805 – Il destino degli imperi
€18.00Quella di Austerlltz è una delle più famose battaglie della storia. Essa non rappresentò soltanto la prima campagna militare intrapresa da Napoleone quale imperatore di Francia, ma anche la prima prova decisiva per la sua Grande Armée. Bonaparte stesso la considerò la sua vittoria più importante, e infatti tale successo gli garantì una supremazia in Europa che sarebbe durata per quasi un decennio. La maggior parte del resoconti della battaglia pubblicati fino ad oggi si basa quasi esclusivamente su fonti francesi, ma grazie a un’approfondita ricerca effettuata presso archivi austriaci, l’autore di questo libro è in grado di fornire una descrizione molto più equilibrata dell’intera campagna, attraverso la cronistoria degli eventi che portarono ad Austerlitz.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 155 con circa 65 illustrazioni a colori e b/n e 10 cartine
Stampato nel 2015 da Goriziana
-
Austerlitz 1805. La battaglia perfetta
€30.00Salvatore Moschella
In Moravia, in quegli ultimi gelidi giorni di novembre non vi era tempo da perdere: occorreva provocare una battaglia con il contrapposto esercito austro-russo coalizzato prima dell’arrivo di altre forze nemiche in rapido avvicinamento. Napoleone doveva farli muovere dal formidabile arroccamento difensivo di Olmutz, e per farlo c’era un solo modo: rovesciare i ruoli, convincere i nemici di non essere le prede, ma i cacciatori. …Manovra in realtà ideata e voluta dal geniale imperatore e ciecamente eseguita dagli alleati esattamente come lui voleva. Dal primo all’ultimo colpo di cannone, gli avvenimenti apparvero come se fossero esattamente misurati e dispensati da una forza superiore onnipotente alleata della Grande Armée; ma non vi fu nulla di trascendentale quel giorno, ma solo il risultato di una calcolata previsione. La battaglia di Austerlitz è considerata ancora oggi come il modello più eclatante della potenza devastante della manipolazione psicologica nella guerra.
-
Austrian Army During the Napoleonic Wars 1813-1818
€32.00Nel libro, dopo una prefazione che illustra chiaramente la storia della nascita ed evoluzione sino all’ottocento della Kaiserlich-Konigliche Armee, sono presentate le bellissime uniformi di quei soldati dell’era romantica viennese e napoleonica. L’artista che le raffigurò al meglio fu Joseph dei fratelli Trentsensky, attivo nel primo quarantennio del diciannovesimo secolo. Ammiriamo qui cinquantuno sue tavole, seguite da diciannove tavole di Knotel. Gerash e altri.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 101 con 74 illustrazioni e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Austro-Hungarian Battleships in World War One
€46.00Spesso viene posta la domanda se l’Austria-Ungheria in Adriatico necessitasse di grandi navi da guerra, in particolare di corazzate. La costa avrebbe potuto essere difesa presumibilmente da un numero sufficiente di navi più piccole e versatili, come torpediniere o cacciatorpediniere e sottomarini. Ma le grandi potenze dovevano operare anche sugli oceani del mondo. Il potere delle nazioni con accesso al mare e flotte mercantili era definito era supportato, normalmente, da un certo numero di corazzate e altre grandi navi da guerra. Parecchi incrociatori della Marina Austroungarica navigavano nei mari del mondo a proteggere l’espansione degli interessi dell’Impero, ad esempio nel lontano Levante e, avere solo una flotta di torpediniere e piccole navi da guerra era inammissibile se si volevano promuovere e proteggere gli interessi statali e commerciali all’estero. Con 286 foto, disegni tecnici e svariate tabelle il libro evidenzia l’impiego nel primo grande conflitto europeo, delle grandi navi da guerra (corazzate e incrociatori) della marina austroungarica.
Brossura, 23 x 28 cm. pag. 242 quasi completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Despot infinitus
-
Austro-Hungarian Cruisers in World War One
€46.00Il presente volume cerca di analizzare il ruolo ricoperto dagli incrociatori austro-ungarici in una guerra che sarebbe stata l’ultima dell’Impero, con resoconti meticolosi sull’armamento, l’equipaggio, gli armamenti. Queste navi furono cruciali negli attacchi alle città italiane sulla costa occidentale dell’Adriatico e nella battaglia dello stretto di Otranto. Oltre a occuparsi di tutte le operazioni cui queste navi hanno partecipato, il libro descrive anche alcuni eventi particolari come l’ammutinamento dei marinai austroungarici alle Bocche di Cattaro, nel febbraio 1918. L’autore studia pure la storia prebellica di ogni incrociatore – costruzione, varo, precedenti missioni, con chiari cenni sulla Marina Austro-Ungarica dal XVIII al XIX secolo.
Brossura, 23 x 28 cm. pag. 274 riccamente illustrato con 298 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Despot Infinitus
-
Austro-hungarian submarines
€49.00Zvonimir Freivogel
I sommergibili austro-ungarici apparvero tardi sulla scena mondiale e molti di questi erano piccoli e/o obsoleti, ma nonostante ciò operavano con successo in Adriatico e nel Mediterraneo orientale. Dei sei sottomarini costruiti nel decennio precedente la Prima Guerra Mondiale, affiancati da un settimo battello, due non servirono a nulla come battelli da combattimento e altri tre andarono perduti durante la guerra . Il gruppo di cinque sommergibili più grandi (costruiti in Germania su progetto austro-tedesco) furono rivenduti, poiché si riteneva che non potessero raggiungere l’Adriatico durante la guerra. Furono poi realizzati in Germania, 5 battelli tipo UB, utilizzati per l’addestramento e anche in qualche missione operativa. I quattro battelli costieri del Tipo Havmanden furono una perdita di tempo e di risorse necessarie per costruirli, ma gli otto battelli del Tipo tedesco UB II, costruiti su licenza in Austria-Ungheria e affiancati da altre due unità di origine tedesca, furono finalmente in grado – insieme a un battello francese catturato del tipo Laubeuf – per operare anche al di fuori dell’Adriatico. L’autore descrive lo sviluppo dei sottomarini austro-ungarici, comprese le loro descrizioni, dati tecnici e brevi storie operative durante il primo conflitto mondiale, e il loro destino durante la guerra e dopo. Inoltre c’è un elenco di tutti i sottomarini tedeschi operanti sotto bandiera austro-ungarica e designazione austro-ungariche temporanee, durante il periodo in cui la Germania non era ancora in guerra con l’Italia. Ci sono più di 200 illustrazioni con numerose tabelle e dati tecnici, rendendo questo libro un’interessante volumi per gli appassionati di guerra sottomarina.
Brossura, 23 x 28 cm. pag. 213 con circa 238 foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Despot Infinitus
-
Austro-Hungarian torpedo boats in Worl War One
€49.00Zvonimir Freivolgel
Tra il 1875 e il 1916 furono commissionate un totale di 132 torpediniere durante la Prima Guerra Mondial.e 51 nuove unità più grandi operarono insieme a 12 unità più piccole per la difesa locale, con decine di battelli più vecchi che fungevano da dragamine o utilizzati in altro ruoli secondari. Degli oltre 200 siluri trasportati su 63 torpediniere operative, solo dieci furono lanciati durante il combattimento e di questi solo cinque colpirono i bersagli. Tutte le torpediniere sopravvissero alla guerra, per essere “distribuite” tra le marine vittoriose. Oltre alle unità entrate in servizio, ai loro dati tecnici, al servizio e alle vicende operative, in questo libro riccamente illustrato sono descritti anche molti progetti non realizzati di torpediniere a vapore e a motore.
Brossura, 23 x 28 cm. pag. 154 con numerose illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Despot Infinitus
-
Auszeichnungen des 3. Reiches
€21.00Lothar Bichlmaier – Lothar Hartung
Trentunesima edizione completamente rivista di questo importante lavoro standard con oltre 800 prezzi presentati: dalle decorazioni e stemmi di vario tipo, ai manufatti, non indossabili, del 3° Reich. Completato con le valutazioni, di massiam. Tutte le illustrazioni sono da originali (parzialmente con retro).
Brossura, 10,5 x 15 cm. pag. 196 con numerose foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2021
-
Autobiografia della Repubblica sociale italiana
€25.00Ernesto Zucconi
Lavoro di Ernesto Zucconi sulla Repubblica Sociale Italiana. Viene ripercorsa la storia della RSI, attraverso una serie di articoli, tratti dalla stampa dell’epoca. Una serie di immagini in b/n completano il lavoro.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 con numerose foto b/n
Stampato nel 1999 da Ra.Ra.
-
Autoblindo AB 40, 41 e 43
€29.00Monografia dedicata alla più celebre e diffusa famiglia di autoblinde italiane della Seconda Guerra Mondiale. Oltre a descrivere dettagliatamente i mezzi sotto l’aspetto tecnico , ne esamina le origini, lo sviluppo e l’impiego su tutti i principali fronti in cui fu impegnato il Regio Esercito e, dopo l’armistizio italiano del settembre 1943, quello tedesco, che ne fece largo uso sino al termine del conflitto, utilizzando sia mezzi catturati sia mezzi di nuova costruzione. Alcune AB rimasero in servizio in vari corpi dell’Esercito italiano per diversi anni anche nel dopoguerra. La parte iconografica è costituita da 150 foto e disegni in b/n e a colori.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Stampato nel 2011 da Storia MIlitare – Albertelli
-
Autodifesa contro le banche
€10.00L’attuale crisi economica, della quale sembra non vedersi la fine, è di natura squisitamente finanziaria; non dipende, cioè, da beni materiali, prodotti e distribuiti in abbondanza come mai nella storia dell’uomo, ma dalla speculazione sul denaro, vera e propria divinità adorata e servita da seguaci disposti a tutto, inclusi i sacrifici umani: i banchieri. In questo documento Gesell arringa i giudici che lo hanno imprigionato, svelando i misteri del denaro e lo strapotere delle banche. Con una nota di Silvano Borruso.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 70
Stampato nel 2018 da Oaks
-
Autodifesa israeliana per tutti Krav Maga
€15.00Il Krav Maga è l’arte marziale preferita dalla maggior parte degli eserciti, dei corpi speciali e delle forze dell’ ordine delle nazioni occidentali, ma interessa anche molte persone comuni perché, indipendentemente dall’età e dalla condizione fisica, chiunque può ottenere grandi risultati. Esso fornisce metodi non letali (per civili e forze dell’ordine) e metodi letali (per militari) per soppravivere concretamente alle aggressioni reali. In questo manuale le principali tecniche di base vengono insegnate non solo attraverso un testo chiaro e semplice, ma soprattutto per mezzo di centinaia di dettagliate fotografie a colori.
Brossura 16,5 x 24 cm. pag. 112 interamente illustrate con foto a colori
Stampato nel 2010 da Budo International
-
Autodifesa personale e professionale
€23.00Il volume del Sergente Jim Wagner ci mostra i principi tattici utili per i professionisti della sicurezza, ma utili allo stesso tempo, per chiunque di noi si trovi di fronte ad un’aggressione. Jim Wagner con il suo sistema Reality Based, (basato sulla realtà), ha restituito al combattimento reale i suoi principi essenziali, dove la sopravvivenza è quello che conta. Jim non è un ottimista; pensa sempre che tutto può andar male, e grazie a questo ha salvato con i suoi insegnamenti la vita di molte persone. Approfittando della sua esperienza si può imparare a difendersi nell’eventualità che si dovessero presentare delle situazioni poco piacevoli.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 207 completamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 2006 da Jute Sport
-
Automezzi italiani della Seconda Guerra Mondiale. Motociclette, automobili, autocarri, trattori d’artiglieria 1930-1945
€45.00Mario Pieri – Daniele Guglielmi – Ralph Riccio
Questo volume, di 352 pagine e corredato dalla presenza di oltre 800 immagini in b/n e a colori con numerosi disegni tecnici e 8 pagini di profili a colori, è frutto delle minuziose ricerche effettuate dagli autori nella documentazione delle aziende produttrici e in molti archivi italiani e stranieri. In esso è narrata l’evoluzione tecnica e l’impiego sul campo di motoveicoli e autoveicoli – spesso di derivazione civile – in servizio nelle Forze Armate Italiane e nei vari corpi paramilitari (come la Polizia dell’Africa Italiana e la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale) dal 1930 al 1945. Un periodo storico che copre le attività militari italiane in Africa settentrionale e orientale, la partecipazione “non ufficiale” alla Guerra di Spagna e, infine, le vicende su tutti i fronti terrestri della Seconda Guerra Mondiale.
-
Automitragliatrici blindate e motomitragliatrici nella Grande Guerra
€25.00Com’è noto, nel 1914-1918 l’Esercito italiano non potè inviare al fronte, per le limitate possibilità industriali e per la scarsa collaborazione da parte degli Alleati, i “tanks” che erano apparsi nelle Fiandre dal settembre 1916. Tuttavia, il Comando Supremo riuscì a schierare un piccolo nucleo di automitragliatrici blindate, che giunsero sull’Isonzo tra il 1915 ed il 1916. Altre se ne approntarono nel tardo 1917, ma fu solo dopo la ritirata sul Piave, esse vennero utilizzate in forze sia nel contrastare l’offensiva austriaca di giugno, sia a Vittorio Veneto. Questo III volume, come i precedenti riccamente illustrato, ne ripercorre la travagliata storia, insieme con quella brevissima dei reparti motomitragliatrici creati nell’estate dello stesso 1918. L’autore, dopo essersi soffermato sugli sviluppi tecnici della macchina Ansaldo, ricorda anche gli studi e i brevetti di numerosi inventori.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 120 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Stampato nel 2012 da Gaspari Editore
-
Autoprotezione e armamento – Dotazioni individuali di sicurezza e polizia locale
€27.00Con questo testo, dedicato soprattutto alla polizia locale, gli autori mettono a frutto la loro diversa esperienza teorico-pratica fornendo un quadro di insieme molto utile per contrastare la violenza e le aggressioni. Per poter far fronte agli attacchi cui sempre più spesso sono sottoposti, oltre che i cittadini, anche gli appartenenti alle forze di polizia occorre non solo una particolare abilità fisica e mentale ma anche una adeguata conoscenza del proprio ruolo e della normativa che disciplina l’autodifesa personale. Per questo, accanto ad una sintesi completa della disciplina in materia di armi, il volume illustra analiticamente, con numerose immagini e fotografie, percorsi di allenamento fisico e tecniche di autodifesa.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. IX + 216 con circa 147 foto b/n e 30 disegni
Stampato nel 2007 da Experta
-
Autumn Gale/Herbst Sturm – Kampfgruppe Chill schwere Heeres Panzerjager-Abteilung 559 and the German recovery in the autumn of 1944
€105.00Poderoso volume, illustratissimo con olttre 750 fotografie e cartine in b/n e a colori, realizzato utilizzando materiale d’archivio alleato, tedesco e olandese, mai esaminato prima. Viene raccontata ed esaminata la vicenda bellica di un piccolo gruppo da battaglia che seppe rallentare lo slancio offensivo alleato in una fase cruciale della guerra, quando in seguito al crollo del fronte tedesco in Francia, la fine della guerra in Europa sembrava a portata di mano, ma la ripresa tedesca, deluse enormemente le speranze alleate. La storia esposta nel libro, inizia proprio con la cattura di Anversa il 4 settembre 1944 ed poi passa a descrivere in dettaglio i vari fatti d’arme nel Belgio settentrionale (Merksem, Beringen, Hechtel, Geel, Ten Aard), la cattura del ponte di Joe, l’operazione Market Garden, comprese le battaglie di mezzi corazzati vicino a Son e Veghel. Accanto alle battaglie per Breda, Bergen e op Zoom, sono esaminati gli scontri tra corazzati che hanno avuto luogo nei pressi di Wuustwezel, Roosendaal e Raamsdonk, fino al ritiro definitivo della 15. Armata tedesca dietro il fiume Maas all’inizio di novembre. Per la prima volta una pubblicazione riporta i fatti esattamente come si sono svolti, asenza tralasciare il minimo dettaglio. Viene evidenziato il ruolo cruciale svolto dal Kampfgruppe “Chill”, le azioni e la storia del Schwere Panzerjäger Abteilung 559, la seconda unità ad essere equipaggiata con il possente Jagdpanther, la composizione esatta del Kampfgruppe “Walther” durante l’operazione “Market Garden”, e le varie unità di Sturmgeschutz coinvolte, come ad esempio i fatti d’arme che videro protagonista la Sturmgeschützbrigade 280, dopo le sue azioni a Arnhem, le azioni delle unità Fallschirmjäger impiegate, le azioni della Allied Tactical Air Force, il contributo fondamentale della Kriegsmarine. La grande parte delle fotografie (più di 800!) Non sono mai state pubblicata prima e le mappe si basano su quelle originali. Lavoro assolutamente di alto live