Visualizzazione di 11185-11232 di 13411 risultati
-
Solstizio d’inverno. Dialoghi alla luce del Sole di Mezzanotte
€18.00AA.VV.
Il libro è suddiviso in due parti. La prima si compone della trascrizione del simposio tenutosi la notte del solstizio d’inverno 2020, un dialogo filosofico che ha ruotato attorno al concetto del Sole di Mezzanotte con uno sguardo prospettico sulle dinamiche innescate dal ciclo della post-modernità. Proprio per affrontare tale fase il filosofo russo Aleksandr Dugin ha indicato e descritto la via per conseguire un radicale affrancamento da questo ciclo mortifero, definendo altresì la figura che questo compito può assolvere: il Soggetto Radicale. La conversazione a cinque voci – oltre ad Aleksandr Dugin, Rainaldo Graziani, Lorenzo Maria Pacini, Andrea Scarabelli, e Luca Siniscalco – ha delineato alcune coordinate teoriche utili alla realizzazione del Soggetto Radicale, non solo per salvarlo dalle mortifere spirali del ciclo, ma anche e soprattutto per renderlo attivo di fronte alle tenebre calate sull’intera umanità. La risoluzione del duello fra la luce (solare) e le tenebre trova piena manifestazione nella simbolica ritualità che fin dai primordi l’uomo ha celebrato vegliando, attorno al fuoco, la notte del solstizio d’inverno; ed è per questa ragione che proprio in tale ricorrenza si è voluta tenere la conversazione qui riprodotta. Per la stessa ragione si è ritenuto utile comporre, nella seconda parte del libro, un’Appendice che propone un’analisi del senso e della ritualità celebrativa del solstizio, in un quadro simbolico che, riconciliando “paganesimo” e cristianità, ricollega il solstizio invernale al Natale cristiano, lumeggiandone l’essenza trascendente piuttosto che la formula storica entro cui il mito solstiziale si è inverato.
-
Sommer 1943. SS-Panzer Division Totenkopf
€65.00Peter Mooney – Werner Volkner
“Sommer 1943” è una ristampa di un libro pubblicato originariamente nel 1943. E’ incentrato sulle campagne di Kursk e del Mius da parte dgli uomini della Divisione SS “Totenkopf” ed è stato scritto dai corrispondenti di guerra che in quei giorni accompagnavano gli uomini in prima linea, come era “costume” dei corrispondenti di guerra tedeschi. Il libro è bilingue, inglese e tedesco, e viene fornito con una prefazione di Werner Volkner, un testimone oculare di quegli avvenimenti.
-
Sommergibili a Singapore
€17.00Questo libro trae lo spunto da una serie di lettere inedite inviate alla famiglia da un sottufficiale macchinista, Pietro Appi, friulano di Cordenons, che entrò nella Regia Marina nel 1937 e alla fine del 1939 fu imbarcato sul sommergibile Bagnolini. Dopo aver partecipato a missioni di guerra in Mediterraneo e in Atlantico, nel 1943 passò sul Giuliani che, trasformato in battello subacqueo da trasporto, fu adibito con altre unità similari al trasferimento, per conto dei tedeschi, di materiale strategico tra basi navali giapponesi in Estremo Oriente e porti europei. Sorpreso dall’armistizio dell’8 settembre 1943 a Singapore, il Giuliani, con gli uomini che avevano aderito alla Repubblica Sociale, fu acquisito dalla Kriegsmarine e ribattezzato UIT 23. Partito con il suo prezioso carico per l’Europa con un equipaggio misto italo-tedesco, comprendente Appi, fu affondato il 15 febbraio 1944 da un sommergibile inglese al largo della costa malese. La famiglia di Pietro Appi venne a conoscenza della sua morte solo alcuni anni dopo.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 178 + 8 di foto b/n
Stampato nel 2006 da Mursia
-
Sommergibili. Tecnologia e cantieristica
€25.00ll libro analizza la storia e la tecnologia dei sommergibili dalla nascita ad oggi attraverso materiale documentario inedito con 356 immagini, di cui 336 in bianco e nero (63 disegni originali) e 20 fotografie a colori, è incentrato sui 75 battelli costruiti a Monfalcone dal 1907 al 2007.
Brossura 25 x 20 cm. pag. 160 con 356immagini b/n e colori
Stampato nel 2008 da Itinera
-
Somnium Scipionis
€10.00Il resoconto del sogno di Scipione l’Emiliano, in cui l’azione politica riceve la sua più alta celebrazione, è quasi tutto quello che ci resta del libro VI° del “De re publica”. Se il titolo del trattato ciceroniano riecheggia quello della “Politeia” platonica, nella parte di esso che ci è stata trasmessa col nome di “Somnium Scipionis” sono evidenti gli elementi di derivazione platonica e pitagorica: il valore attribuito ai sogni, la concezione del corpo come carcere dell’anima, la dottrina dell’armonia delle sfere celesti e dei loro influssi, l’aritmosofia, la concezione della Via Lattea quale sede delle anime beate. D’altronde, quelle che vengono qui indicate come le caratteristiche fondamentali dello Stato romano – ossia la concordia degli ordini sociali e l’equilibrio istituzionale tra i principi di auctoritas, potestas e libertas -costituiscono la traduzione dei principi pitagorici nell’ambito di una comunità politica ispirata agli ideali di jus e justitia.
Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 66
Stampato nel 2013 da Edizioni all’insegna del Veltro
-
Sono scesi i Lupi dai Monti
€17.00Piero Tarticchio
«Il lupo è sempre stato considerato creatura del demonio, incarnazione del male e della cattiveria. La sua immagine è associata all’indole dell’uomo il quale, nel corso della storia, ha dato esempio di ferocia e di malvagità oltre ogni limite dell’immaginazione.» I massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata hanno segnato un capitolo doloroso della storia italiana del XX secolo. All’interno di questa terribile cornice, Piero Tarticchio racconta in prima persona la sua vita, quella di suo padre infoibato dai partigiani di Tito nel 1945, e di come fu costretto a diventare adulto a 11 anni. In una scrittura, ora romanzesca ora diaristica, i ricordi personali scorrono e si ricompongono intorno al racconto corale del popolo istriano. Uno spaccato di Storia tenuto sottotraccia per cinquantasette anni e qui esposto come un affresco avvincente e coinvolgente nel quale l’aAutore illustra, con emozione e forza, l’odissea di quanti hanno subito le conseguenze di una tragedia non ancora del tutto condivisa
-
Sopra di noi il cielo – Bepi Biron nel centenario della sua nascita. Vita eroica e avventurosa di un grande pilota italiano.
€15.00Raccontare le gesta di un pilota italiano, il più avventuroso, il più eroico ed il più fantasioso, non è certo un’impresa facile, perché Bepi Biron, tale per tutti gli amici, è un raro esempio tratto senza molta fatica dalla folta, eroica schiera aviatoria di tutti i tempi, per temperamento, audacia, valore ed entusiasmo, attraverso imprese che ai più sembrerebbero eclatanti, ma non per chi le ha raccontate all’Autore, nella semplicità di episodi avvenuti in guerra e in pace, attraverso una vita trascorsa nei cieli d’Italia e d’altre contrade, vissuti con l’ardore del combattente, sempre pronto, leale e corretto ad onorare anche l’avversario, in tante circostanze intristito per la sua morte. Bepi Biron dovrebbe rappresentare un esempio tangibile di modestia e serenità, per la sua intera vita spesa a librarsi nei cieli, su fragili o potenti aeroplani, per lo più da caccia, i puledri dell’aria, trasformati in meteore nelle mani di un così prodigioso aviatore.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 162 con circa 173 foto b/n
Stampato nel 2014 da IBN
-
Sopra le rovine – Pensieri forti a 30 anni dal collasso del comunismo
€13.00Le rovine fisiche sono quei blocchi di cemento abbattuti quel 9 novembre del 1989 sopra i quali si ritrovarono a danzare i giovani berlinesi ubriachi di felicità. A trent’anni di distanza, quell’Europa pare avere tradito se stessa avviluppata in una sindrome burocratico-finanziaria-mercatista che rischia di allontanare sempre più i popoli dagli ideali europei. Questo pamphlet vuole essere uno strumento di riflessione perché quello che è stato sepolto nel 1989 sotto le rovine di Berlino non accada mai più e perché sopra quelle rovine l’Europa possa finalmente ritrovare sé stessa.
Brossura, 12 x 17 cm. pag. 144
Stampato nel 208 da Eclettica
-
Sopravvissuto alle foibe – La vicenda di Graziano Udovisi combattente italiano al confine orientale infoibato dai titini miracolosamente sopravvissuto
€10.00Graziano Udovisi nel 1943 è un giovane diplomato di Pola, importante base navale italiana in Istria. Dopo lo sbando generale conseguente all’armistizio dell’8 settembre, all’età di 18 anni, decide di arruolarsi insieme ad altri giovani suoi coetanei, nella Milizia territoriale, per difendere Pola dagli attacchi dei comunisti iugoslavi del maresciallo Tito. Terminata la guerra si presenta al comando di zona, tenuto dai partigiani titini e italiani. Trattenuto, subì torture di ogni genere per alcuni giorni, poi venne infoibato insieme ad altri sventurati. Da quella voragine, riuscì miracolosamente a risalire. Ricorda come la fede gli abbia fatto forza permettendogli di uscire vivo da quell’inferno. Il suo racconto è ricco di particolari riguardo il disegno politico dei comunisti titini che perseguitavano in nome della loro nefasta utopia. Dopo i titini arriva un’altra terribile insidia: la giustizia italiana. Dopo essere stato curato clandestinamente dalle profonde ferite subite nella foiba, venne tradito. Arrestato, processato, tradotto nelle prigioni di Padova, Venezia, Udine, Gorizia, Trieste. Subì una condanna di oltre tre anni. Senza soldi e mezzi, con l’avvocato d’ufficio, che non riesce ad avere nemmeno l’appello, dovette subire il carcere. Ancora oggi la sua storia è contestata dai cosiddetti negazionisti. Graziano Udovisi risponde con lucidità ed estrema pacatezza lasciando intravedere una verità che va ben oltre ogni ragionevole dubbio.
Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 125
Stampato nel 2009 da Solfanelli
-
Sopravvivenza – Countering Hostile Surveillance. Detect Evade and Neutralize Physical Surveillance Threats
€46.00Questo non facilissimo manuale di contromisure di sorveglianza si indirizza a professionisti della sicurezza ma anche a privati cittadini che vogliono imparare a proteggere se stessi e i propri familiari, e riporta nei particolari concetti, tecniche e procedure che si sono mostrate efficaci, dalle tecniche di base a quelle più sofisticate.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 124
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Paladin Press
-
Sopravvivenza – Emergency Air. For Shelter-In-Place Preppers and Home-Built Bunkers
€49.00In caso di incidente nucleare, bombe chimiche, agenti biologici e pandemici, o altri fattori inquinanti, oltre all’acqua e agli alimenti è importante provvedere in un rifugio di emergenza o in un bunker domestico anche alla qualità dell’all’aria. Questa breve ma completa guida insegna e spiega tutto ciò che è necessario fare per avere aria pulita, prendendo in esame tutto il novero di atrezzature e dinamiche necessarie: ventilazione, pompe, tubazioni, filtri e maschere. Il volume è completato da decine di chiare illustrazioni.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 122 con circa 41 foto b/n e 22 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Paladin Press
-
Sopravvivenza estrema. Guida al piano B
€7.60E se succedesse davvero?! E se una grande catastrofe colpisse la Terra, trasformando completamente le nostre abitudini di persone civilizzate? Senza dubbio la maggior parte di noi non sarebbe in grado di sopravvivere, perché abbiamo perso l’istinto, la capacità di adattamento e le preziose conoscenze che sono state fondamentali all’uomo durante la sua evoluzione. Leggendo “Sopravvivenza Estrema” apprenderete in maniera chiara e dettagliata, grazie anche all’utilizzo di tabelle esplicative, gli accorgimenti, le tecniche e le soluzioni indispensabili per sopravvivere a qualunque situazione.
Brossura 11 x 17 cm. pag. 110 con diversi disegni b/n
Stampato nel 2010 da Macro
-
Sopravvivenza in mare – Prevenire e superare le emergenze
€18.00Siate preparati al peggio! In tutto il mondo, ogni anno muoiono 140.000 persone in sciagure marittime. “Sopravvivenza in mare” vi insegna come evitare disastri e reagire nel modo migliore in una situazione potenzialmente mortale. Frank Golden e Michael Tipton, noti a livello internazionale come esperti di sopravvivenza in acque fredde, spiegano le tecniche e le azioni da adottare per sopravvivere in mare aperto. Usate il cervello, siate prudenti e pronti a tutto, perché in mare non c’è una seconda possibilità!
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 275 illustrato con esempi e foto b/n
Stampato nel 2011 da Edizioni Mediterranee
-
Sopravvivenza in situazioni critiche – Manuale del SAS e delle forze d’elite
€13.90Scritto da un noto esperto, “Sopravvivenza in situazioni critiche” fornisce consigli di facile applicazione su come affrontare molti tipi di situazioni pericolose e descrive particolari tecniche di addestramento destinate ad aumentare le vostre possibilità di sopravvivenza. In ogni capitolo Stilwell esamina possibili situazioni critiche, offrendo informazioni e consigli su come prepararsi al peggio e che cosa fare se si verifica una calamità. Illustrazioni chiaramente comprensibili mostrano al lettore in che modo tenersi pronti ad affrontare potenziali emergenze, con suggerimenti relativi a temi come le precauzioni da adottare in casa per affrontare eventuali incendi, inondazioni e tempeste, comportamento in caso di ondate di calore, sicurezza sui mezzi di trasporto, condotta in un incidente ferroviario, autodifesa in quartieri pericolosi, emergenze in mare, campeggio in luoghi remoti e molto, molto altro.
Brossura, 12 x 21 cm. pag. 235 interamente illustrato con disegni in b/n
Stampato nel 2013 da Edizioni Mediterranee
-
Sopravvivere al collasso economico
€24.00In questo libro Piero Sangiorgio analizza la società attuale, con particolare riferimento ai problemi legati allo sviluppo economico e alla sovrappopolazione. Nella prima parte vengono messe in evidenza alcune questioni fondamentali legate all’umanità industrial-tecnocratica, come l’eccessivo uso delle risorse naturali, prima fra tutte il petrolio, e il loro inevitabile esaurimento, i problemi ecologici dovuti all’uso eccessivo delle terre e delle acque, ai cambiamenti climatici e, infine, la conseguente crisi del sistema finanziario. La seconda parte è dedicata a quello che viene definito il “collasso economico” vero e proprio con tutte le possibili crisi derivanti da esso. E allora, come sarà il mondo di domani? Come reagire quando il “collasso economico” farà sprofondare il mondo nel caos completo? Esiste un modo per sopravvivvere? Esiste una possibilità di salvezza e di riscatto? La risposta va ricercata nelle pagine di questo libro, nelle quali l’autore indica sette elementi fondamentali in grado di rendere l’uomo capace di costruire quella che viene definita la “base autonoma durevole” attraverso la quale sarà possibile trovare soluzioni concrete per il bene comune.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 432
Stampato nel 2014 da Morphema
-
Soros e la società aperta – Metapolitica del globalismo
€18.00George Soros è uno dei personaggi più controversi di questo tempo: magnate della finanza con enormi implicazioni speculative, è tra le persone più ricche ed influenti del pianeta. Le sue Fondazioni – impegnate dappertutto – operano con reti transnazionali potentissime. Dall’incentivazione delle migrazioni di massa al sostegno milionario per le ONG; dallo smantellamento dei confini alla riprogrammazione degli equilibri etnico-sociali; dalla legalizzazione delle droghe alle battaglie per l’aborto e il suicidio assistito; dal controllo dei media al condizionamento delle masse; dalla destabilizzazione del Medio-Oriente alle rivoluzioni colorate nell’Est Europa; dalle ingerenze geopolitiche all’affossamento della famiglia naturale attraverso le teorie gender, il femminismo radicale e le pressioni delle lobby LGBT: un’azione totale, che orienta il corso della storia. La sua “società aperta”, si impone attraverso la sovversione globalista di ogni forma di radicamento: popoli, Nazioni, tradizioni e Comunità sono sostituiti da un “mondo nuovo”, fondato sulla tecnocrazia post-umana e sul cosmopolitismo apolide
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 362
Stampato nel 2020 da Passaggio al Bosco
-
Sotto due bandiere – Lotta di liberazione etiopica e resistenza italiana in Africa Orientale
€30.00I due argomenti trattati in questo libro non hanno nulla in comune se non i luoghi e i tempi in cui si svolsero. Il primo, la resistenza etiopica contro l’occupazione italiana, si propone di integrare quanto già scritto, approfondendo soprattutto l’aspetto sociale dello scontro e le reazioni psicologiche di protagonisti e gregari dei fronti opposti, con la descrizione dei comportamenti dettati da speranze e illusioni, paure ed eroismi, generosità e soprattutto crudeltà. I riflessi della guerriglia furono drammatici per la società nativa e per quella italiana. La prima patì distruzioni e lutti immensi; La seconda vide la sua costruzione prima rallentata e poi bloccata definitivamente. Il ribellismo diffuso in ampi territori e implacabile nel tempo fu la causa prima del fallimento della colonizzazione demografica, il progetto mussoliniano di fare di quelle terre il contenitore del surplus di manodopera esistente in patria. Gli italiani, infatti, potevano vivere con una certa tranquillità solo nei centri urbani fortemente presidiati. Il resto dell’impero, tranne l’Eritrea e la Somalia, presentava per i nostri coloni un alto tasso di pericolosità. I connazionali, militari e civili, caduti durante l’occupazione saranno molti di più dei morti causati dal conflitto. L’altro tema, la resistenza italiana contro gli inglesi accesasi dopo la sconfitta, nella sua ampia trattazione, è una pagina inedita della storiografia italiana. Finora, era rimasta avvolta nella nebbia che solo gli scritti autobiografici di alcuni protagonisti avevano cercato di diradare, senza, peraltro, riuscirci per l’eccessiva enfasi contenuta nelle loro memorie, l’esagerazione nella valutazione degli episodi di cui furono protagonisti e l’assenza di una visione complessiva del fenomeno.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 374 illustrato con 8 cartine e numerose foto b/n
Stampato nel 2016 da Solfanelli
-
Sotto il naso del nemico – La guerra in laguna nelle memorie di Luigi Barberis 1914-1918
€20.00Rendere silenzioso il motore di un motoscafo; salvare il cannone di un pontone armato; riportare a galla un rimorchiatore semiaffondato; progettare pinze idrauliche per tagliare le reti protettive del porto nemico… anche questi sono i compiti che è chiamato a svolgere il maggiore del Genio navale Luigi Barberis. Notti interminabili trascorse a lavorare con le gambe immerse nelle acque della laguna veneta, sotto l’incessante bombardamento del nemico. Senso del dovere e amore per la patria e la famiglia sono le motivazioni che inducono Luigi a combattere con tenacia e coraggio la sua grande guerra. Una guerra “asimmetrica” nella quale le potenti corazzate, progettate e costruite nella “belle époque” per vincere la grande battaglia navale risolutiva, rimangono ferme nei porti e cedono la scena ad azioni di “guerriglia” marina. Le memorie e le lettere di Luigi Barberis ci offrono una testimonianza diretta, ricca di particolari inediti, di un periodo della nostra storia non ancora del tutto conosciuto.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 258 con inserto di 24 pagine con foto e documenti b/n
Stampato nel 2018 da Magenes
-
Sotto la sabbia dorata. Prigionia in Africa
Il prezzo originale era: €12.00.€7.80Il prezzo attuale è: €7.80.Daniele Astolfi
Antonio Astolfi aveva avuto l’idea di raccontare il suo terribile calvario patito dal 1939 al 1946 durante la campagna d’Africa e la prigionia, attraverso un manoscritto ingiallito o ‘piccoli riassunti’, come li chiamava lui. La sua storia personale, ben circostanziata e delimitata nel tempo e nello spazio, diventa ora un racconto corale, esperienza universale di tutti i prigionieri di tutte le guerre! Il senso della morte aleggia inquietante sull’intero racconto…
Brossura, 14,6 x 20,5 cm. pag. 136
Stapato nel 2022 da Tabula Fati
-
Sotto le insegne del Terzo Reich – La collaborazione militare in Francia durante la II G.M. 1940-1945
€28.00Nel 1941, con l’inizio dell’Operazione “Barbarossa”, la guerra della Germania contro l’Unione Sovietica, decine di migliaia di volontari, provenienti dai paesi occupati dai Tedeschi, decisero di partecipare a questa immane lotta. Autorizzata da Adolf Hitler nel corso dell’estate del 1941, con la riserva che l’iniziativa della sua formazione fosse stata decisa dai partiti politici collaborazionisti e filo-tedeschi, fu costituita a Parigi l’associazione L.V.F. I Francesi della Legion des volontaires francais contre le bolchevisme trascorsero ben due inverni, insieme ai camerati tedeschi, nelle lande gelate del fronte orientale. Contemporaneamente altri Francesi si arruolavano volontari nell’N.S.K.K, nell’Organizzazione Todt, nella Legion Speer e nella Kriegsmarine. Nel 1943 venne costituita la “Sturmbrigade” francese, confluita in seguito nella neocostituita 33 Divisione granatieri SS Charlemagne.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 184 + 32 pag. fuori testo di foto b/n + 16 pag. fuori testo di foto a colori
Stampato nel 2018 da L’Assalto Edizioni
-
Sotto tre bandiere – Una vita per la patria 1941-1946
€29.00Le memorie toccanti ma scritte con grande rigore storico-militare da Giorgio Farotti, Sottotenente in s.p.e. nel Regio Esercito, Guardiamarina nella Decima MAS, Generale nell’Esercito italiano. Il testo è integrato da molte foto del Raggruppamento Alpino Carnevalis, del Btg. Barbarigo e di altre unità della Decima MAS, la maggior parte inedite e molte di proprietà dell’autore, e da appendici con testimonianze di Reduci della Decima MAS e documenti. Il libro comprende capitoli sull’addestramento nelle Scuole Ufficiali del R.E.I. nel 1941-1942, sulle operazioni nel Goriziano prima e dopo l’otto settembre 1943, e sul periodo nella Decima MAS nel 1944-1945, con interessanti considerazioni sulle tattiche adottate dai Reparti della Decima MAS a Chiapovano, sul San Gabriele, a Tarnova e sul fronte del Senio.
Brossura, 17,3 x 25,3 cm. pag. 144 con numerose foto b/n
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Sotto un unica bandiera – La Croce Rossa Italiana nella seconda guerra mondiale
€25.00Il ruolo svolto dalla Croce Rossa si ispira direttamente alle richieste del suo fondatore: “placare tutte le sofferenze umane senza distinzione di nazionalità, di razza, di religione, di condizione sociale o di appartenenza politica”. In questo volume si è voluto esaminare il cammino compiuto dalla Croce Rossa Italiana dalla guerra d’Etiopia fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Vengono ricordate le commoventi vicende delle Crocerossine, esposte – sempre con ammirevole dedizione – alle fatiche e alle tragedie della guerra, e l’eroismo di uomini del Corpo Militare C.R.I che hanno portato soccorso al fronte , così come nelle città bombardate, facendo talvolta olocausto della propria vita. Il libro, basato su un serio lavoro documentale, è accompagnato da un ottimo apparato iconografico, dall’elenco dei caduti della C.R.I. dopo l’8 settembre 1943, una breve ma esaustiva bibliografia e un capitolo dedicato alla Croce Rossa Italiana nel cinema di guerra.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 224, illustrato con numerose foto b/n e colori
Stampato nel 2010 da Marvia Edizioni
-
Sotto una coltre di ghiaccio. La storia del ritrovamento dell’Alpino Ignoto del Popera e la ricerca della sua identità
€20.00Silvia Musi – Guglielmo De Bon
“6 Agosto 1983: ritrovati nel ghiacciaio di Vallon Popera i resti di un soldato della Grande Guerra”. Così titolavano i giornali dell’epoca. Per molti fattori fu un ritrovamento straordinario, dalla conservazione del corpo nel ghiaccio ai numerosi reperti ritrovati accanto. La stessa cerimonia funebre fu un evento eccezionale, anche per la partecipazione dell’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini. Una serie di eventi che contribuirono a conservare la memoria di colui che molti ricordano come l’Alpino Ignoto del Popera. Ma ignoto rimaneva! Nel 2016 un gruppo di ricercatori decise di intraprendere un’indagine che aveva dell’impossibile: provare a dargli un nome. Questo libro racconta la storia, i fatti, le indagini, le vicissitudini e tutto ciò che è accaduto dal 1983 ad oggi, quando la ricerca si è conclusa con un epilogo straordinario: la scoperta della vera identità di quel caduto. Risultato confermato
-
Sottomissione – Romanzo
€17.50A Parigi, in un indeterminato ma prossimo futuro, vive François, studioso di Huysmans, che ha scelto di dedicarsi alla carriera universitaria. Perso ormai qualsiasi entusiasmo verso l’insegnamento, la sua vita procede diligente, tranquilla e impermeabile ai grandi drammi della storia, infiammata solo da fugaci avventure con alcune studentesse, che hanno sovente la durata di un corso di studi. Ma qualcosa sta cambiando. La Francia è in piena campagna elettorale, le presidenziali vivono il loro momento cruciale. I tradizionali equilibri mutano. Nuove forze entrano in gioco, spaccano il sistema consolidato e lo fanno crollare. È un’implosione improvvisa ma senza scosse, che cresce e si sviluppa come un incubo che travolge anche François. “Sottomissione” è il romanzo più visionario e insieme realista di Michel Houellebecq, capace di trascinare su un terreno ambiguo e sfuggente il lettore che, come il protagonista, François, vedrà il mondo intorno a sé, improvvisamente e inesorabilmente, stravolgersi.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 252
Stampato nel 2015 da Bompiani
-
Sous les Ordres de Rommel – Des Deserts d’Afrique du Nord aux Plages de Normandie
€36.00Il volume propone l’autobiografia di Hans Holler che, durante la Seconda Guerra Mondiale, prestò servizio in numerose divisioni panzer. A 20 anni, come soldato scelto, venne inquadrato in una unità dell’Afrika Korps. Partecipò ai feroci combattimenti di Tobruk e un anno più tardi, nel 1942, venne promosso al grado di tenete e si ritrovò in Tunisia con la 10ª panzerdivision, partecipando agli ultimi combattimenti tedeschi sul fronte africano. Ferito nei combattimenti contro i britannici, una volta uscito dall’ospedale venne mandato in Francia, dove si decise di ricostituire la famosa 21ª Panzerdivision, venendo aggregato al Pz Gren.-Rgt. 192. Comandante di Panzerjäger, comandò una sezione in Normandia, combattendo contro gli Inglesi e distruggendo, tra l’altro, tre carri armati Sherman il 6 giugno 1944. Successivamente, venne coinvolto in diversi combattimenti difensivi intorno Caen, riuscendo a “salvare” il suo II Battaglione durante l’Operazione “Goodwood” alla fine di luglio 1944. Infine partecipò ai combattimenti per uscire dalla sacca di Falaise. Verrà “sorpreso” e catturato in Lorena, da elementi della 2ª Divisione blindata di Leclerc. In quei duri momenti di prigionia, gli sovvengono due pensieri: del suo ”vecchio” gruppo dell’Afrika Korps rimane il solo superstite, l’altro pensiero è che, dall’Africa, alla Normandia, il suo comandante superiore è quasi sempre stato Erwin Rommel. Oggi, all’età di 94 anni, Hans conserva una forma incredibile e la sua memoria è sempre fresca. Le sue numerose foto e i racconti, offrono uno sguardo insolito sull’esperienza di un giovane austriaco che ha vissuto in un momento storico epocale.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 240 riccamente illustrato con foto b/n e 32 pagine a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Heimdal
-
South Pacific Air War Vol. 1. The Fall of Rabaul December 1941-March 1942
€49.00Michael Claringbould – Peter Ingman
South Pacific Air War Volume 1 è il primo libro di una trilogia che racconta i primi mesi della Guerra del Pacifico prima della Battaglia del Mar dei Coralli. Questo volume racconta la guerra aerea nel Pacifico meridionale dal dicembre 1941 al marzo 1942, durante il quale le operazioni aeree da entrambe le parti divennero un evento quotidiano. Mentre gli idrovolanti della Marina imperiale giapponese e i bombardieri terrestri penetravano su vaste distanze, alcuni squadroni sottodimensionati della Royal Australian Air Force iniziarono una vivace lotta nel tentativo di contrastarli. Tuttavia fu il ruolo delle portaerei ad avere il maggiore impatto. Quattro portaerei giapponesi contribuirono allaa cattura di Rabaul nel gennaio 1942. Il mese successivo, lo squadrone di caccia della USS Lexington VF-3 ottenne una delle vittorie più complete dell’intera guerra del Pacifico. Nel marzo 1942 i giapponesi erano sbarcati nella Nuova Guinea continentale e si preparavano a lottare per la conquista di Port Moresby. Questa è la storia completa di entrambe le parti di una guerra aerea che avrebbe potuto essere vinta da entrambi i contendenti. Ciò che fece la differenza fuorono le strategie adottate dagli alti comandi.
-
South Pacific Air War Vol. 2. The Struggle for Moresby March-April 1942
€49.00Michael Claringbould – Peter Ingman
Questo secondo volume della trilogia dedicata alla guerra aerea nel Pacifico meridionale, racconta le attività aeree nei due mesi cruciali di marzo e aprile 1942, quando si svolse una lotta mortale per Port Moresby. Questo periodo cruciale terminò solo con la battaglia del Mar dei Coralli nel maggio 1942. Il periodo inizia con lo stupefacente attacco del 10 marzo da parte di una portaerei della Marina statunitense contro Lae e Salamaua, che costrinse i giapponesi a sospendere la loro avanzata fino a quando fu disponibile il supporto aereo. In seguito cercarono di mettere alle strette le forze alleate a Port Moresby attraverso un inesorabile assalto aereo da parte dei loro bombardieri Betty e dei caccia Zero. Fu in questo periodo che iniziarono ad operare i caccia Kittyhawks dello squadrone n. 75 della Royal Australian Air Force. A questi si affiancarono nel tempo squadriglie americane equipaggiate con A-24 Banshees, B-17 Flying Fortresses, B-25 Mitchells e B-26 Marauders (questi ultimi due tipi di velivoli presero parte proprio in questo franngente al loro primo combattimento in assoluto). Le rispettive forze aeree si sfiancarono in questa lotta cruente che, come già detto, ebbe termine solo con la battaglia del Mar dei Coralli nel mese di maggio.
-
South Pacific Air War Vol. 3. Coral Sea and Aftermath May-June 1942
€49.00Michael Claringbould – Peter Ingman
South Pacific Air War Volume 3 è il terzo libro di una trilogia che racconta i primi mesi della Guerra del Pacifico prima della Battaglia del Mar dei Coralli. Questo volume racconta la guerra aerea nel Pacifico meridionale Guerra aerea del Pacifico meridionale Il volume 3 racconta la guerra aerea nel Pacifico meridionale durante i mesi critici di maggio e giugno 1942. Per la prima volta nella storia, le portaerei degli opposti schieramenti si affrontarono nella battaglia del Mar dei Coralli. La battaglia è rappresentata in un contesto regionale completo che include le forze aeree terrestri di entrambe le parti. Gli eventi furono complessi e sorprendenti: quando le rispettive forze di trasporto partirono, continuò un’intensa guerra aerea regionale. Questo volume può essere letto da solo o come parte di una trilogia che abbraccia i primi sei mesi della Guerra del Pacifico, dal dicembre 1941 fino al Nel marzo 1942 i giapponesi erano sbarcati nella Nuova Guinea continentale e si preparavano a lottare per la conquista di Port Moresby. Questa è la storia completa di entrambe le parti di una guerra aerea che avrebbe potuto essere vinta da entrambi i contendenti. Ciò che fece la differenza fuorono le strategie adottate dagli alti comandi.
-
Souvenirs de G.I. s
€42.00Dal giugno 1944 all’8 maggio 1945, l’esercito americano combatterà dalle spiagge della Normandia alle montagne bavaresi. Nel corso di questi combattimenti i G.I.’s raccoglieranno una moltitudine di oggetti che porteranno al proprio paese. L’insieme dei souvenirs di questi combattenti venne recuperato e raccolto in quelli che si chiameranno grouping. Quest’opera, completamente illustrata a colori, presenta una selezione di circa cinquanta grouping comprendenti le uniformi del G.I. così come i suoi bottini e gli altri souvenirs raccolti sulle strade d’Europa. Sono qui rappresentate quasi tutte le unità dell’esercito americano – fanteria, genio, corazzati, aviazione, polizia militare, ecc. – e largo spazio è dedicato ai paracadutisti.
Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 128 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Heimdal
-
Soviet Airmen in the Spanish Civil War 1936-1939
€65.00Tra il settembre 1936 e il febbraio 1939, l’Unione Sovietica fu impegnata nell’aiutare, militarmente ed economicamente, la Repubblica spagnola nella guerra civile contro le forze di destra del Generale Francisco Franco, che si erano ribellate contro il governo che andava prendendo una connotazione social-comunista e che, a loro volta venivano aiutati semi-clandestinamente dall’Italia fascista e dalla Germania nazionalsocialista. I sovietici non solo rifornivano della Repubblica di benzina, e prodotti alimentari, ma anche di aerei, carri armati, pezzi di artiglieria e armi di cui i Repubblicani avevano bisogno per portare avanti la guerra. I sovietici cominciarono anche ad inviare consiglieri militari e personale di tutti i rami di servizio, oltre a ingegneri, traduttori, marinai e operai dell’industria bellica. Delle circa 3.000 persone inviate dall’Unione Sovietica, 772 appartenevano all’aeronautica, e di questi 100 furono stati uccisi in azione o perirono in seguito di incidenti o ferite riportate in battaglia.
Rilegato, 18 x 25,5 cm. pag. 320 con circa 586 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
Soviet and Mujahideen Uniforms, Clothing and Equipment in the Soviet-Afghan War 1979-1989
€94.00Questo libro va a comare una lacuna durata molti anni, e rappresenta il primo lavoro dettagliato in ambito collezionistico su uniformi militari, abiti civili, e le attrezzature indossate e utilizzate dai soldati sovietici e dai guerriglieri mujaheddin in Afghanistan dal dicembre 1979 al febbraio 1989, data del ritiro sovietico dal paese. Con oltre 500 immagini, questo libro presenta i soldati di prima linea, i sottufficiali e gli ufficiali delle varie armi e dei principali reparti delle forze armate sovietiche che hanno combattuto in Afghanistan. Allo stesso modo, vengono illustrati gli equipagiamenti e le atrezzature dei guerriglieri afghani; in realtà si trattava di “civili” spinti dal destino e dalle contingenze “internazionali” in mezzo a una guerra di guerriglia implacabile, contro uno dei più grandi eserciti regolari in tutto il mondo. Le uniformi presentate in questo libro inusuale sono “assemblate” in configurazioni confermate dalle foto di guerra. Tutte le fotografie scattate per questo lavoro, provengono dai veterani sovietici e dai mujahiddin e sono state acquistate all’uopo dall’Autore del presente volume. Un assoluto riferimento per i collezionisti di militaria sovietica.
Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 320 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Soviet and russian Ekranoplans
€69.00Nuova edizione riveduta e ampliata dedicata a questo particolare elemento dell’aviazione, gli ecranoplani progettati sia in Russia che in altri paesi. La maggior parte del libro è dedicata alla descrizione particolareggiata di ogni specifico progetto sviluppato in Unione Sovietica, con una attenzione particolare alle attività di Rostislav Alekseyev, che giocò un ruolo di primaria importanza nello sviluppo di questa tecnologia, ma non tralascia quelli studiati negli altri grandi studi di progettazione come Sukhoi, Bartini e Beriyev, sia quelli entrati in produzione che quelli sperimentali o solo in fase di studio, che quelli progettati in altri paesi come gli USA, la Germania e la Cina. Il volume è assolutamente, completamente illustrato con fotografie, profili, piani e accompagnato da schede tecniche.
Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 336 interamente illustrate con disegni b/n e foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Midland
-
Soviet Autogyros 1929-1942
€39.00Il primo autogiro sovietica, l’KASKR-1, è stato sviluppato dagli ingegneri Kamov e Skrzhinsky, volando nel 1929. Fu semplicemente una macchina sperimentale, volta ad ottenere le prime nozioni reali in questo nuovo ambito. Ulteriori sforzi furono incentrati sugli autogiri presso il Dipartimento di Aerodinamica Sperimentale (TsAGI) di Mosca. Un certo numero di progettisti sovietici, che in seguito divennero famosi per i loro progetti elicotteristici, furono coinvolti nella ricerca di soluziono, per ovviare ai problemi iniziali di sviluppo degli autogiri. Tra di loro c’erano M.L. Mil, N.I. Kamov, I.P. Bratukhin e A.M. Cheryomukhin. nella primavera 1941 un A-7 è stato utilizzato per spruzzare sostanze chimiche su frutteti in Kirghizistan. La prima prova militare dell’A-7 avvenne durante la guerra sovietico-finlandese nel 1939-40, quando l’A-7bis fornì la correzione del fuoco per le batterie di artiglieria. Con l’inizio della invasione tedesca nel giugno 1941, fu costituito il primo squadrone di avvistamento aereo (per l’artiglieria) dotato di autogiri A-7, che operò nella zona di Smolensk. Dal 30 agosto al 5 ottobre, 1941 gli autogiri effettuarono 19 sortite di combattimento a favore dell’artiglieria. Non un autogiro fu perso perso in azione, ma l’unità venne sciolto nel 1942 a causa della carenza di mezzi di riserva.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 148 con circa 186 tra foto b/n, colori e profili
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Soviet Combat Divers in World War II
€49.00Questo libro offre uno sguardo alla storia dei sommozzatori da combattimento sovietici, dal 1930 fino al termine della Seconda Guerra Mondiale. La formazione iniziale dei servizi di immersione militare, inclusi la ricognizione subacquea e le unità di sabotaggio della marina, e dell’Armata Rossa negli anni antecedenti il conflitto, viene descritta in dettaglio. La formazione degli operatori subacquei viene perfezzionata nel corso degli anni, acquisendo nuove specialità: esplorazione subacquea e sabotaggio, sminamento, salvataggio di emergenza, sbarchi di sostegno, ecc. Viene anche delineato l’impiego operativo di queste forze nel Mar Baltico e nel Mar Nero. La descrizione delle atrezzature e delle armi è molto accurata. Molte delle immagini proposte in questo libro, sono pubblicate quì per la prima volta.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 192 illustrato con oltre 100 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Soviet General & field rank officer uniforms: 1955 to 1991
€25.00Questo volume, completamente e dettagliatamente illustrato, anche con molte immagini originali, prende in rassegna tutte le uniformi indossate dai Marescialli, Generali e ufficiali di tutti i ranghi, in Unione Sovietica fra il 1955 e il 1991. Vengono mostrate le caratteristiche di ogni tipo di uniforme prodotta con la sua storia, il periodo in cui venne utilizzata e dove vennero fabbricate.Il volume è completato da aneddoti e consigli per collezionisti esperti e non, soprattutto per distinguere gli originali dalle riproduzioni.
Brossura 20 x 24 cm. pag. 128 interamente illustrate con immagini a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Veloce Publishig
-
Soviet Uniforms and Militaria 1917-1991 – In Colour Photographs
€33.00Questo volume, completamente illustrato, è un importante testo di consultazione sulle uniformi e altra militaria sovietiche, scelte fra quelle di 74 anni di storia del regime, dalla Rivoluzione di Ottobre al collasso del Comunismo nel 1991. Il libro mostra e identifica 80 uniformi che spaziano da quelle rivoluzionarie a quelle della Guerra Fredda, alle operazioni in Afganistan, accompagnate da più di 200 fotografie di insegne, decorazioni, mostrine, equipaggiamenti personali, armi e altra oggettistica. Le fotografie attuali sono state scelte fra quelle inedite di collezioni private russe, e quelle originali da archivi finalmente consultabili.
Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 144 interamente illustrato con circa 294 foto a colori e 109 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da The Crowood Press
-
Soviet Women Sniper of the Second World War
€29.00Fra tutti i ruoli che le donne russe hanno ricoperto in guerra, uno dei più difficili è stato quello di tiratore scelto. Se all’inizio della guerra si trattava di casi isolati, il loro numero è aumentato rapidamente grazie alla creazione di una scuola di addestramento specifica. L’impegno delle donne dell’Unione Sovietica nella Seconda Guerra Mondiale, per il loro numero e gli incarichi ricoperti, è un avvenimento senza precedenti nella storia militare. Più di 100.000 di queste si troveranno impegnate nell’esercito regolare o tra le fila partigiane. Ottantasette riceveranno la più alta onorificenza dell’Unione Sovietica. Ludmilla Pavlitchenko, Roza Chanina, Nina Petrova, Aliya Moldagoulova, Nina Lobkovskaya, Liza Mironova…, donne dal destino incredibile che, prima della guerra erano insegnanti o studentesse, e che per desiderio di difendere il proprio paese, diventeranno snipers micidiali, un vero incubo per i soldati tedeschi.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 111 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Histoire & Collections
-
Sovjet Orders and Medals (1918-1991)
€85.00Andrew Reznik
Questa pubblicazione scientifica è stata ideata per i collezionisti come guida per aiutare a identificare e raccogliere in maniera sistematica le decorazioni dell’era sovietica. Questo libro è stato realizzato dopo anni di meticolose ricerche sulle medaglie sovietiche ed è il lavooro principale apparso sul mercato negli ultimi anni. Mentre molti libri sull’argomento riproducono gli statuti di base dei premi con alcune fotografie delle decorazioni, Reznik va molto oltre con anni di meticolosa ricerca e raccolta, includendo le informazioni più dettagliate ricavate dai forum e dalla ricerca dei principali collezionisti a livello mondiale. Il libro descrive accuratamente 21 ordini, 55 medaglie e 3 dei più alti riconoscimenti dell’URSS. Vengono esaminate anche le varianti, il tutto, utilizzando oltre 900 illustrazioni fotografiche, spiegando attentamente al lettore le differenze con diagrammi ad alta risoluzione, semplici e facili da seguire in abbinamento alle foto delle medaglie stesse. Il capitolo finale e l’appendice contenente le tabelle dei numeri di serie e le fonti del libro, sono le pietre miliari di questo fantastico lavoro. Un libro di sicuro riferimento su ordini e medaglie sovietiche per gli anni a venire, basato su una ricerca meticolosa e dettagliata.
-
Sovranismo. La grande sfida del nostro tempo
€25.00Valerio Benedetti
I gendarmi del pensiero unico hanno individuato il loro nemico mortale: il sovranismo. Ma che cos’è davvero il sovranismo? È posa o dottrina, è slogan opportunistico o grido di battaglia? Sono queste le domande a cui il libro di Benedetti ha tentato di dare una risposta. Un libro che è stato pensato per fornire le giuste armi culturali a quel vasto e variegato fronte dissidente che non intende piegarsi al «mondo dell’uguale», fatto di confini liquidi, identità rimosse e azzeramento dei diritti sociali. La guerra è stata dichiarata. Occorre pertanto combatterla, ma soprattutto vincerla. Ne va dell’avvenire del nostro popolo millenario
-
Sovranità italiana. Il cammino di un’idea da Virgilio ai nostri giorni
€15.00Leonardo Giordano
Le espressioni “sovranità nazionale” e “sovranità popolare”, con i loro significati politici, sono proprie del lessico politico contemporaneo? Vi sono stati nel passato e nella nostra “tradizione politico-culturale” autori e politici che ne hanno parlato nelle loro opere e cercato di tradurle in atti concreti di governo? Secondo l’autore di questo saggio quello che è stato spregiativamente definito “sovranismo” ha avuto precursori, anticipatori, padri ideali e, con grande sorpresa, essi provengono da un variegato ed eterogeneo retroterra culturale ed ideologico pur accomunati da questa categoria della politica che è la “sovranità nazionale e popolare”.
-
Sovranità nazionale sovranità europea – Note per reagire alla globalizzazione
€12.00La sovranità accende il dibattito all’interno della crisi della globalizzazione finanziaria e politica. Dalla dissoluzione di quella che sembrava la panacea di tutti mali, soltanto una ventina d’anni fa, è scaturita una reazione da parte di popoli, forze politiche, intellettuali che contestano il dominio del “pensiero unico” a fondamento del liberismo mondialista che letteralmente sta annientando culture e identità. Gennaro Malgieri e Silvano Moffa propongono in questo libro delle note come contributo alla discussione sulla sovranità, un tema che appartiene e sostanzia tutte le aggregazioni politicamente rilevanti. Sulla sovranità, com’è noto, si è esercitato a lungo il pensiero politico europeo nel tentare di dare una definizione che, a conti fatti, non sempre è risultata univoca. Oggi si pone un problema che va oltre quell’intento, vale a dire la ricerca della declinazione della sovranità nelle sue molteplici manifestazioni e non più soltanto come la difesa dei confini nazionali. In appendice viene pubblicato il manifesto degli intellettuali conservatori europei, elaborato a Parigi nel 2007 sui caratteri della “vera Europa”.
Brossura, 11 x 18 cm. pag. 140
Stampato nel 2019 da Fergen
-
Sovranità, debito e moneta. Dal Quantum Financial System al Nuovo Ordine Multipolare
€25.00Armando Savini
Henry Ford diceva che se il popolo comprendesse il funzionamento del sistema bancario e monetario, scoppierebbe una rivoluzione entro il mattino successivo. Capire cosa sia la moneta è fondamentale per ritrovare la strada della libertà e della democrazia. L’obiettivo principale di questo libro è quello di aiutare il lettore a capire come le élite finanziarie governano il mondo, influenzando le scelte di politica economica, ma anche di esporre in modo chiaro ed esaustivo tutti quei cambiamenti che si stanno verificando in questi ultimi tempi. Comprendere oggi la vera natura della moneta, il corretto funzionamento dell’economia, della politica monetaria e fiscale è più che mai fondamentale per decifrare gli eventi economico-finanziari che condizionano la nostra vita e il nostro futuro.
-
Spada son contra ogni arma mortale – La spada a due mani di Fiore dei Liberi
€32.00Alessandro Tosoni
Il Flos Duellatorum (o Fior di Battaglia) di Fiore dei Liberi è senza dubbio una pietra miliare della radizione schematica italiana e mondiale. Si tratta, infatti, del primo trattato italiano vero e proprio ad essere giunto fino a noi ed è, sicuramente, tra i più studiati di tutti gli appassionati di scherma storica. Con questo studio l’autore ha cercato di dare una lettura personale e innovativa del lavoro del maestro friulano, comparando per la prima volta tutti e quattro i codici in nostro possesso (Getty, Morgan, Pisani Dos, BNF) ed integrando il tutto con foto in versione moderna dei giochi descritti da Fiore ed un commento tecnico. Sono state utilizzate basi e terminologie schermistiche odierne e universali così da poterne dare una chiave di lettura accessibile a tutti.
-
Spade e armi giapponesi dei trenta piu gloriosi samurai
€45.00Paul Martin
Grande specialista di spade giapponesi, Paul Martin ci invita a scoprire le armi e le armature associate a trenta dei più illustri guerrieri giapponesi. La peculiarità di questa raffinata opera è la presenza di aperture a quattro ante che permettono di ammirare le prestigiose lame in dimensioni reali. Il volume ci accompagna in un affascinante viaggio alla scoperta della cultura dei samurai, di cui la spada è l’arma per eccellenza. Tutti gli appassionati, compresi i collezionisti più esigenti, troveranno in questo libro una guida utile per approfondire e comprendere questi temi in tutte le loro sfaccettature. Il volume è impreziosito dall’approfondimento finale dedicato alla parte tecnica, alla terminologia delle armi e delle armature, alla loro evoluzione e alle tradizioni di forgiatura delle spade.
-
Spade nei cieli – I primi cinque anni della luftwaffe
€28.00«Al primo posto devo mettere colui pel quale mi è difficile esprimere un adeguato ringraziamento per i meriti che legano indissolubilmente il suo nome al Movimento nazionalsocialista, allo Stato e soprattutto all’Aviazione militare tedesca. A pochi mortali fu dato, nel corso della loro vita, di creare dal nulla uno strumento militare e di svilupparlo al punto di farne l’arma più potente del suo genere. Il Feldmaresciallo Göring ha già dato personalmente, quale creatore della Luftwaffe, il massimo contributo alla ricostruzione delle nostre Forze Armate. I suoi meriti sono senza eguali! Lo nomino pertanto Maresciallo del Reich della Grande Germania e gli conferisco la Gran Croce dell’Ordine della Croce di Ferro». Adolf Hitler. Una storia fotografica che ripercorre i primi cinque anni di vita della rinata aviazione tedesca.
In allegato DVD con filmati sull’organizzazione e le operazioni eseguite in quegli anni dalla Luftwaffe.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 174 completamente illustrato con circa 247 foto b/n, 26 illustrazioni e 4 cartine
Stampto nel 2013 da Effepì
-
Spagna nazionalsindacalista
Il prezzo originale era: €13.00.€9.10Il prezzo attuale è: €9.10.Sergio Panunzio Prezzo di listino: 13.00 8sconto 30%)
Nella vasta produzione di Panunzio, un’attenzione particolare riveste lo studio dei casi esteri relativi ai movimenti fascisti, affrontati con notevole vis polemica. Spagna nazionalsindacalista è uno di questi esempi, trattandosi di un testo che raccoglie gli scritti del professore risalente alla fine degli anni ’30, nel pieno della guerra civile che stava infiammando la terra iberica. Il sostegno ai franchisti è totale e le critiche al bolscevismo serrate. Secondo lui un sommovimento di tipo spirituale aveva ispirato la ribellione contro le sinistre al potere, dando origine alla guerra civile. Prefazione di Francesco Carlesi.
Brossura, 11 x 18 cm. pag.107
Stampato nel 2019 da Libreria Europa