Visualizzazione di 11473-11520 di 13411 risultati
-
Storia Generale – Armi e uniformi di tutti i tempi e di tutti i paesi Vol. I – II – III – IV
€55.00Famoso lavoro realizzato nel 1980 sulla storia delle armi e delle uniformi di tutti i tempi. I volumi in questione hanno costituito per molti appassionati di storia militare, la base di studio per poi passare ad opere più circoscritte e specifiche. i 4 tomi sono molto completi dal punto di vista del testo e in particolar modo della parte iconografica. Migliaia di disegni in b/n e a colori, immagini e fotografie contraddistinguono questo importante lavoro che ha costituito la base di partenza per molti appassionati di storia militare.
4 Volumi rilegati, 20 x 26, 5 cm. pag. totali 1439 completamente illustrato b/n e colori
Stampato nel 1980 da Compagnia Generale Editoriale
Condizioni del libro: buono stato con sovracopertine, queste ultime sono leggermente ingiallite.
-
Storia Generale – Eserciti e Battaglie. Uomini in uniforme
Il prezzo originale era: €12.00.€8.40Il prezzo attuale è: €8.40.AA. VV
Le monografie della serie “Uomini in Uniforme” sono dei numeri della Osprey inglese tradotti in lingua italiana dalle edizioni Del Prado. La presente collana descrive l’organizzazione, le uniformi, l’equipaggiamento, le azioni e i distintivi dei principali corpi e unità militari che hanno caratterizzato tutte le epoche storiche, a partire dalla storia antica fino a quella contemporanea. Oltre alle illustrazioni in b/n i volumi sono dotati di una serie di tavole a colori, opera dei più famosi disegnatori di tutto il mondo, che riportano i più minimi particolari relativi all’equipaggiamento dei soldati presi in esame.
Brossura, 18 x 24,5 cm. pag. 63 con foto b/n e tavole a colori
Disponiamo delle seguenti monografie:
N. 1 – Normandia 1944. Sbarco alleato e rottura del fronte
N. 2 – eserciti della guerra del Golfo 1990-1991
N. 7 – Guadalcanal 1942. La riscossa dei Marines
N. 22 – La Legione straniera francese dal 1945
N. 23 – Midway 1942. La svolta nel Pacifico
N. 27 – Hastings 1066. La caduta dell’Inghilterra sassone
N. 41 – Paracadutisti della Legione Straniera francese
N. 52 – Canne 216 A.C. Annibale annienta l’esercito romano
n. 59 – eserciti medievali italiani 1300-1500/ L’impero veneziano 1200-1670
N. – Alessandro. La conquista dell’Impero
Stampato da Edizioni del Prado
Condizioni delle monografie: condizioni perfette
-
Storia Generale – I Fasci Siciliani. Interventi di Giuseppe Tricoli, Santi Correnti e Antonio Fede
€12.00Il Movimento dei Fasci Siciliani lo si ritrova tuttora iscritto nella cronologia dei movimenti e formazioni politiche di cento anni fa. Del primo socialismo, del repubblicanesimo post-mazziniano, e magari dell’anarchismo. Con questo lavoro, se ne vuole proporre, invece, una lettura “non politica”. Collegata cioè alle premesse storico-politiche, ma ancora più alle condizioni economiche e sociali del popolo minuto siciliano.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 78
Stampato nel 1995 da Centro Alfa Editore
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Storia Generale – Il nemico dell’uomo
€10.00L’opuscolo spillato riporta poesie di combattenti paletinesi tradotte da Claudio Mutti con una introduzione a cura del Gruppo di Ar.
Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 31
Stampato nel 1971 da Edizioni Ar
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Storia Generale – La decadenza dell’Europa occidentale – 4 vol.
€38.00Prima edizione originale del 1984 stampata dalle edizioni Einaudi in quattro volumi del lavoro di Mario Silvestri che ripercorre cinquantasei anni di storia dell’Europa: dalla “Belle Epoque” all’inizio della guerra fredda, dall’apogeo degli imperi europei alla rinuncia dell’Europa a essere protagonista attiva della storia e della politica mondiale. Prefazione di Sergio Romano. Un volume che aiuta a capire le vicende attuali della politica e della geopolitica, in un momento storico nel quale le nazioni europee sono preda di una forte crisi di identità e mancano completamente di una politica all’altezza delle aspettative dei propri cittadini.
4 volumi in brossura, 11,5 x 19,5 cm. pag. 258 + 410 + 566 + 583
Stampato nel 1977 da Einaudi
Condizioni dei volumi: usati in ottime condizioni
-
Storia Generale – La lotta politica in Italia
€45.00Il progetto di Oriani appare subito grandioso e ambizioso: perché con un affresco che ripercorre ben 1411 anni di una storia che parte dal 476, fine dell’Impero romano d’Occidente, e arriva al 1887, quando Crispi va al governo e Carducci pubblica le sue Rime nuove. In questo arco plurisecolare, Oriani è capace di farci rivivere le tappe fondamentali di un percorso storico, dove la lotta politica assume gli aspetti più vari, dai lontani tempi dei comuni e delle signorie all’affacciarsi dei nuovi regni — quelli del Piemonte e delle Due Sicilie — per avviarsi, anzi agitarsi con i moti del primo Risorgimento, fino a giungere, dopo la conquista di Roma capitale, attraverso avvenimenti “splendidi e squallidi” (così li definisce Oriani) a quell’avventura africana che proprio nel 1887 finirà segnata dal dramma di Dogali.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 782 con numerose illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 1956 da Cappelli Editore
Condizioni libro: usato in buone condizioni
-
Storia Generale – La terza Roma
€10.00Un’iniziativa utile per iniziare a conoscere l’opera di questo pensatore russo del secolo scorso (…) Leont’ev è scrittore anomalo proprio perché salda in maniera originale la tradizione religiosa ortodossa con le esigenze pratiche dell’Impero russo del secolo scorso. Avverso alle correnti liberaleggianti di filiazione europea, non fu più tenero con i rappresentanti del nazionalismo panslavista, cui negava la dignità di “risposta” autenticamente russa ai pericoli derivanti dalla penetrazione progressiva in Russia delle ideologie illuministe e liberali.
Brossura, 12 x 19,5 cm. pag. 63
Stampato nel 1986 da Edizioni all’Insegna del Veltro
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Storia Generale – Roosevelt 1940-1945
€20.00Lo scopo di questo lavoro è di dimostrare che Franklin D. Roosevelt, come capo supremo in guerra, fu un uomo nel suo intimo profondamente diviso: da una parte l’uomo di principi, ideali, di fede, il crociato di una nuova visione del mondo proiettata nel lontano futuro; dall’altra, l’uomo della realpolitik, della prudenza, dei fini limitati, raggiungibili a breve scadenza, sempre intento a difendere il proprio potere e la propria autorità in un mondo dagli umori mutevoli e dalla fortuna capricciosa. Questo dualismo non dilaniò solo Roosevelt, ma anche i suoi consiglieri più vicini e l’intero popolo americano, tutti divisi fra le tendenza evangeliche dell’idealismo e dell’utopia e la tentazione di salvaguardia nazionale, di protezionismo e di prudenza.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 779
Stampato nel 1972 da Dall’Oglio
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina in plastica trasparente
-
Storia generale della Marina Militare CD-ROM
€20.00Augusto Vittorio Vecchi, più conosciuto come Jack La Bolina, fu ufficiale della Marina Militare e scrittore. Nel CD riproponiamo la sua Storia generale della Marina Militare, opera in tre volumi per complessive 1.364 pagine, e due suoi lavori intitolati rispettivamente: Leggende di mare e Nuove leggende di mare. Nel complesso quasi 2.000 pagine di uno scrittore un tempo amatissimo ed oggi quasi dimenticato.
CD-ROM
Stampato nel 2014 da Effepì
-
Storia illustrata dei mezzi corazzati
€25.00Robin Cross – David Willey
Il primo carro armato, il Mark I, era ingombrante, inaffidabile e lento, ma il suo impatto fu drammatico. Incarnò la meccanizzazione e l’industrializzazione della guerra quando, nel 1918, contribuì a sbloccare la situazione di stallo del primo conflitto mondiale. Riuniva potenza di fuoco, protezione e mobilità e in breve divenne una componente chiave dell’arte militare moderna. Questo volume è un impressionante resoconto visivo della storia dei veicoli corazzati, dai primi tentativi di sviluppo di un modello fuoristrada alle macchine letali del Ventunesimo secolo. Copre i principali sviluppi tecnici e tipi di carri armati, dal Mark I inglese al Renault FT francese attraverso il Tiger tedesco, il russo T-34 e l’americano Sherman, arrivando al carro armato da battaglia M1 Abrams utilizzato ancora oggi. Non mancano le più famose battaglie né i principali comandanti di carri armati, tra cui John Frederick Charles Fuller, Heinz Guderian e George S. Patton. Le immagini, spettacolari e toccanti, e i rarissimi documenti raccolgono il patrimonio iconografico del Tank Museum di Dorset, tra le collezioni più importanti al mondo
-
Storia Militare – L’esercito di Cesare 54-44 a.C.
€20.00Introvabile monografia dell’Editrice Militare Italiana di Ivo Fossati dedicato all’esercito di Cesare nel periodo 54-44 a.C . Queste monogarfie trattavano diversi periodi storici e avrebbero potuto costituire la risposta italiana agli Osprey inglesi… Con una marcia in più rispetto alla produzione anglossassone. La mnografia in questione, ha una valenza sia storica che modellistica, e utilizzava l’archeologia sperimentale, di cui sono attualmente maestri riconosciuti Francesi, inglesi e anche tedeschi.
Brossura, 22 x 29 cm. pag. 48 con illustrazioni a colori e b/n
Stampato nel 1996 da E.M.I.
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Storia Militare Briefing n. 10 agosto 2018 – Il carro armato Leopard 1
€15.00Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il carro armato Leopard 1
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto e profili a colori e disrgni tecnici b/n
Stamapto nel 2018 da Storia Militare
-
Storia Militare Briefing n. 11 ottobre 2018 – Junkers Ju 87 Stuka
€20.00Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame lo Junkers Ju 87 Stuka, uno degli artefici della guerra lampo tedesca.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto e profili a colori e disrgni tecnici b/n
Stamapto nel 2018 da Storia Militare
Condizioni della monografia: nuova
-
Storia Militare Briefing n. 13 – I cannoni tedeschi da 88 mm
€20.00Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questa monografia, in particolare, prende iin esame i cannoni tedeschi da 88 mm, il pezzo d’artiglieria più utilizzato dalle forze armate germaniche, durante la II G.M.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato b/n e colori
Stamapto nel 2019 da Storia Militare
Condizioni del libro: nuovo
-
Storia Militare Briefing n. 14 – SIAI S.M.79 Sparviero
€15.00Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questa monografia, in particolare, prende iin esame l’aereo SIAI SM-79 “Sparviero”.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato foto b/n e profili a colori
Stamapto nel 2019 da Storia Militare
-
Storia Militare Briefing n. 17 ottobre 2019 – North American F-86 Sabre
€15.00Storia Militare “Briefing”, sono delle mono delle monografie, incentrate su un argomento specifico, caratterizzate da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il caccia-bombardiere Noth American F-86 “Sabre”.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Stamapto nel 2019 da Storia Militare
-
Storia Militare Briefing n. 2 – Douglas AD/A-1 Skyraider
€15.00Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo secondo numero, in particolare, prende in esame il Douglas AD/A-1 Skyraider nel corso della sua lunga vita operativa.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato b/n e colori
Stamapto nel 2017 da Storia Militare
-
Storia Militare Briefing n. 20 1 Aprile 2020 – Messerschmitt Me 262
€15.00Storia militare Briefing n. 20 opera di Fabio Galbiati, é dedicato al bireattore da caccia tedesco Messerschmitt Me 262. Un appuntamento imperdibile con un approfondito testo tecnico e operativo, un gran numero di fotografie, trittici, schemi e profili in bianco e nero e a colori.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e alcune foto e profili a colori
Stampato nel 2020 da Storia Militare
-
Storia Militare Briefing n. 22 agosto 2020. I Semicingolati corazzati tedeschi Sd.Kfz. 250 e 251
€15.00Daniele Guglielmini – Mario Pieri
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla dei semicingolati corazzati tedeschi Sd.Kfz. 250 e 251
-
Storia Militare Briefing n. 23 ottobre 2020: Republic P-47 “Thunderbolt”
€15.00Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla dei….
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 con numerose foto b/n e alcuni profili a colori
Stampato nel 2020 da Storia Militare
-
Storia Militare Briefing n. 25 febbraio 2021 – Il carro armato T 34
€15.00Daniele Guglielmi – Mario Pieri – Vincenzo Valentini
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla dei Carri T-34 sovietici
-
Storia Militare Briefing n. 26 Aprile 2021
€15.00Luigino Caliaro – Alberto Trevisan
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla del Mig 15 e del Mig 17
-
Storia Militare Briefing n. 27. Cacciatorpediniere classe Soldati 1937-1965
€15.00Erminio Bagnasco
Storia Militare “Briefing”, sono delle mono delle monografie, incentrate su un argomento specifico, caratterizzate da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame
-
Storia Militare Briefing n. 28 agosto 2021. Il cannone da 47/32. Storia tecnica e impiego
€15.00Filippo Cappellano – Daniele Guglielmi
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il cannone 47/32
-
Storia Militare Briefing n. 29 ottobre 2020. Hawker Typhoon
€15.00Fabio Galbiati
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame l’Hawker Typhoon
-
Storia Militare Briefing n. 3 – PT Boats. Le motosiluranti dell’US Navy 1940-1945
€15.00Storia militare Briefing” n. 3, dedicato alla storia, alla tecnica e all’attività operativa delle motosiluranti (le famose “PT”) della Marina degli Stati Uniti nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Opera di un autentico esperto della materia quale è il com.te Erminio Bagnasco, è il primo testo in italiano dedicato a questo importante aspetto della guerra navale tra il 1940 e il 1945.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato b/n e colori
Stamapto nel 2017 da Storia Militare
-
Storia Militare Briefing n. 30 dicembre 2021. Le navi da battaglia classe Nelson
€15.00Maurizio Brescia
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame le navi da battaglia classe Nelson
-
Storia Militare Briefing n. 31 febbraio 2022. Half-Track
€15.00Daniele Guglielmi – Mario Pieri
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame i mezzi Half-Track
-
Storia Militare Briefing n. 32 aprile 2022
€15.00Luigino Caliaro
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla dei bombardieri americani B-17
-
Storia Militare Briefing n. 33 giugno 2022. Incrociatori Leggeri Classe Capitani Romani
€15.00Erminio Bagnasco – Maurizio Brescia – Augusto de Toro
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame gli incrociatori Leggeri Classe Capitani Romani.
-
Storia Militare Briefing n. 34 Agosto 2022. Il Carro Armato Tiger
€20.00Daniele Guglielmi – Mario Pieri
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il carro armato Tiger
Condizioni della monografia: nuova
-
Storia Militare Briefing n. 35 Ottobre 2022. Messerschmitt Bf 109
€15.00Fabio Galbiati
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il Messerschmitt Bf 109
-
Storia Militare Briefing n. 36 Dicembre 2022. I cacciatorpedinieri classe Fletcher
€15.00Michele Cosentino
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame i cacciatorpedinieri della classe Fletcher
-
Storia Militare Briefing n. 37 Febbraio 2023. Il carro Armato Merkava
€15.00Luigi Carretta
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il carro armato israeliano Merkava
-
Storia Militare Briefing n. 38 Aprile 2023. Grumman Wildcat and Hellcat
€15.00Luigino Caliaro
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame gli aerei Grumman Wildcat and Hellcat
-
Storia Militare Briefing n. 4 – L’M47 Patton nell’Esercito Italiano
€15.00Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo secondo numero, in particolare, prende in esame il carro M47 Patton nell’Esercito Italiano
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato b/n e colori
Stamapto nel 2017 da Storia Militare
-
Storia Militare Briefing n. 40 Agosto 2023. La Battaglia di Kursk
€15.00Vincenzo Valentini
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame la battaglia di Kursk
-
Storia Militare Briefing N. 41 Ottobre 2023. Cant.Z 1007 Alcione
€15.00Decio Zorini
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il Cant.Z 1007 Alcione
-
Storia Militare Briefing n. 42 Dicembre 2023. Incrociatori Leggeri Classi Montecuccoli e Duca d’Aosta
€15.00Michele Cosentino – Augusto De Toro
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame gli incrociatori Leggeri Classe “Montecuccoli” e “Duca d’Aosta”
-
Storia Militare Briefing N. 43 febbraio 2024. Kalashnikov AK-47 AK-74 e derivati
€15.00Luigi Carretta
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il Kalashnikov AK-47, AK-74 e derivati.
-
Storia Militare Briefing N. 44 Aprile 2024. Mitsubishi A6M Zero
€15.00Fabio Galbiati
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame i caccia giapponesi Mitsubishi A6M Zero
-
Storia Militare Briefing N. 45 giugno 2024. Incrociatori leggeri classe Duca degli Abruzzi
€15.00Michele Cosentino – Augusto de Toro
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame gli incrociatori leggeri classe Duca degli Abruzzi
-
Storia Militare Briefing N. 46 agosto 2024. M113 Trasporto Truppe Corazzato e i suoi Derivati
€15.00Filippo Cappellano – Fabrizio Esposito – Daniele Guglielmi
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il Trasporto Truppe M113 e i suoi derivati
-
Storia Militare Briefing N. 47 Ottobre 2024. Lockheed P-38 Lightning
€15.00Luigino Caliaro
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il Lockheed P-38 Lightning
-
Storia Militare Briefing N. 48 Dicembre 2024. Sottomarina Classe Alfa
€15.00Luigi Carretta – Michele Cosentino
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame i sottomarini classe Alfa
-
Storia Militare Briefing N. 49 Febbraio 2025. Il Carro Armato Panther. Sviluppo, Impiego e Derivati
€15.00Daniele Guglielmi
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame lo sviluppo e l’impiego del carro tedesco Panther