Visualizzazione di 11809-11856 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    Tattiche della fanteria britannica nelle guerre napoleoniche (1792-1815)

    18.00

    Il commento del duca di Wellington sulla fanteria britannica, espresso poco prima dell’inizio della campagna di Waterloo (1815), è ben noto: alla domanda su quale sarebbe stato il risultato dei combattimenti che stavano per cominciare, egli indicò un fante fuori servizio e disse: “Dipende tutto da quell’articolo se riusciremo a fare il lavoro oppure no. Se me ne date abbastanza, ne sono sicuro”. Le ragioni che al tempo, così come in seguito, furono addotte per spiegare l’eccellenza della fanteria includevano fattori quali la caparbietà e la determinazione del singolo soldato, la disciplina, le capacità dei comandanti e il sistema reggimentale. Questi e altri elementi sono presi in esame nel libro attraverso uno studio accurato, in grado di fornire una panoramica completa e avvincente sulla fanteria britannica nel contesto delle guerre napoleoniche.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 118 con illustrazioni b/n e tavole a colori

    Stampato nel 2018 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tattiche della fanteria nella Seconda Guerra Mondiale

    28.00

    “La fanteria è in grado di manovrare su terreni difficili. La sua capacità di spostarsi in formazioni così piccole da poter passare inosservate le concede il vantaggio di sfruttare percorsi di avvicinamento protetti e qualsiasi irregolarità del terreno. Essa deve usare il terreno in maniera intelligente allo scopo di ottenere il massimo effetto di fuoco, proteggere il personale, nascondere le proprie mosse e agevolare la manovra e l’impiego delle riserve.” Dal Manuale operativo dell’esercito degli Stati Uniti, giugno 1944. Un volume di analisi tattica di grande completezza e di rara ricchezza iconografica, dedicato agli studiosi della Seconda guerra mondiale.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 311 con circa 106 tra foto e illustrazioni b/n e 32 illustrazioni a colori

    Stampato nel 2015 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tattiche di battaglia di Roma 309-110 a.C.

    15.00

    Al tempo di Brenno e del sacco di Roma ad opera dei galli l’esercito romano era poco più che un insieme piuttosto raffazzonato e provvisorio, organizzato per saccheggiare o difendersi dalle incursioni di nemici organizzati in modo assai simile. Nel tempo però i romani svilupparono le loro forze sul modello della falange greca, affinandone le tattiche. La legione manipolare fu una vitale innovazione che elevò Roma al di sopra dei nemici, grazie alle possibilità offerte da una formazione unica per flessibilità e versatilità. Con forza di volontà e resilienza, l’organizzazione tattica e sociale dei romani li condusse prima a misurarsi vittoriosamente contro l’Impero cartaginese, e poi con le forze ellenistiche dei sovrani del Mediterraneo orientale. Piani di battaglia illustrati, immagini a colori delle formazioni e degli scenari tattici completano la ricchezza del testo e consentono al lettore di seguire l’eccezionale sviluppo dell’apparato bellico che condusse Roma al dominio dell’intero Mediterraneo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 110 illustrato con foto b/n e illustrazioni a colori

    Stampato nel 2018 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teatrino africano. Racconti attorno al fuoco di un bivacco

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Giancarlo Coccia      prezzo di listino: 20.00 (sc. 40%)

    Il filone hollywoodiano straripa di storie di un’Africa che non esiste più o, forse, non è mai esistita. Agli occhi di un Occidente ingenuo, ancora innamorato dell’idea del buon selvaggio incorrotto e incorruttibile, il continente africano continua ad essere una terra di romantiche avventure e anime candide sullo sfondo di un paradiso naturale.Ma è davvero così? Giancarlo Coccia ci mostra un’altra Africa, quella cruda, violenta, impenetrabile anche a chi, innamorato non corrisposto, a questa terra ha dedicato tutta la sua vita. Un quadro disincantato raccontato da un palcoscenico su cui si muovono, attori loro malgrado, figure come quella della mamibi trevigiana Kuki Gallmann, di Robert Ruak, Almerigo Grilz o, ancora, Matzangainisse, Giulio Andreotti e tanti altri. Sullo sfondo, come una scenografia, le guerre civili, le lotte per il potere e gli spazi infiniti di un’Africa mai raccontata, sporca del sangue di chi qui ha trovato la fine del suo trilho, il suo sentiero, ma ancora con tanto, troppo da raccontare.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Techne – Il ruolo trainante della cultura militare nell’evoluzione tecnologica

    65.00

    Il pensiero militare ha da sempre svolto una funzione anticipatrice lungo il cammino della civiltà umana ed è un grande patrimonio di valori etici, morali e civili, una straordinaria ricchezza di scienza, tecnica e arte. Questo libro vuole offrire uno spaccato delle innumerevoli scoperte scientifiche, delle opere di alta ingegneria e delle straordinarie applicazioni pratiche che partono dall’era classica. Procedure, macchine e congegni, nati per la guerra e perfezionati durante i conflitti, sono stati man mano acquisiti dalla società civile e adattati alle sue esigenze. In questo l’istituzione militare romana giocò un ruolo trainante, le legioni romane non solo costruirono colossali infrastrutture – ospedali, acquedotti, strade e comunicazioni – ma incentivarono anche qualsiasi apporto atto ad incrementare la forza e le prestazioni fisiche, ridurre la fatica quotidiana e rendere meno aspra l’esistenza. Il volume è completato da centinaia di illustrazioni: reperti archeologici, disegni e ricostruzioni.

    Cartonato con sovracopertina e cofanetto, 21,5 x 30 cm. pag. 328 interamente illustrate con foto a colori

    Stampato nel 2010 da Rivista Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Techne. Il ruolo trainante della cultura militare nell evoluzione tecnologica

    65.00

    Il pensiero militare ha da sempre svolto una funzione anticipatrice lungo il cammino della civiltà umana ed è un grande patrimonio di valori etici, morali e civili, una straordinaria ricchezza di scienza, tecnica e arte. Questo libro vuole offrire uno spaccato delle innumerevoli scoperte scientifiche, delle opere di alta ingegneria e delle straordinarie applicazioni pratiche. La dissoluzione dell’Impero romano d’Occidente comportò anche nel settore tecnico-militare un drastico arretramento, ma i secoli che seguiranno sfoceranno in una nuova fase dinamica della Scienza. La tecnologia medioevale potrebbe ritenersi di tipo orizzontale, poche novità ma talmente importanti da restare presenti e fondamentali ancora ai nostri giorni: basti pensare alla polvere pirica che fornì per la prima volta all’umanità energie enormemente superiori alla semplice forza muscolare. Il volume, completato da centinaia di illustrazioni: reperti archeologici, disegni e ricostruzioni, prospetta le peculiarità tecnologiche medioevali derivate dall’ambito militare o da operazioni paramilitari quali la conquista del Nuovo Mondo.

    Cartonato con sovracopertina in cofanetto 21,5 x 30,5 cm. pag. 272 interamente illustrate con foto a colori

    Stampato nel 2010 da Rivista Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Techne. Il ruolo trainante della cultura militare nell’evoluzione tecnologica

    65.00

    Il pensiero militare ha da sempre svolto una funzione anticipatrice lungo il cammino della civiltà umana ed è un grande patrimonio di valori etici, morali e civili, una straordinaria ricchezza di scienza, tecnica e arte. Questo libro vuole offrire uno spaccato delle innumerevoli scoperte scientifiche, delle opere di alta ingegneria e delle straordinarie applicazioni pratiche. La dissoluzione dell’Impero romano d’Occidente comportò anche nel settore tecnico-militare un drastico arretramento, ma i secoli che seguiranno sfoceranno in una nuova fase dinamica della Scienza. Tra gli inizi del XIV secolo e la fine del XV un gran numero di srtisti-ingegneri si cimentò nella progettazione delle macchine più disparate, primo (non cronologicamente) fra tutti: Leonardo da Vinci. In questo terzo volume della serie viene proprio indagato il corposo e copioso lascito degli ingegneri rinascimentali, per lo più relativo a macchine belliche ed a procedure ossidionali, sintetizzato proprio dall’opera di Leonardo, attraverso anche un’ampia serie di comparazioni iconografiche e di analisi tecniche.

    Cartonato con sovracopertina in cofanetto 21,5 x 30,5 cm. pag. 248 interamente illustrate b/n con alcune foto a colori

    Stampato nel 2011 a cura della Rivista Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecnica del colpo di Stato

    14.00

    Uscito per la prima volta in Francia nel 1931 grazie alla mediazione di Daniel Halévy (e in Italia solo nel 1948), immediatamente commentato da Trockij, bruciato sulla piazza di Lipsia e costato al suo autore l’arresto e il confino a Lipari per “manifestazioni di antifascismo compiute all’estero”, “Tecnica del colpo di Stato”, spietata dissezione delle varie tipologie di golpe e delle loro costanti, viene subito avversato da tutti. Sta di fatto che ancor oggi lo si legge d’un fiato: non solo per l'”attualità” della sua analisi di ingegneria politica, ma soprattutto per lo stile, insieme icastico e concitato, geometrico e visionario, dove Malaparte sembra assumere le cadenze di un allievo di Tacito. Stile che risalta in tutte le sequenze su trionfi e fallimenti del golpismo classico, a partire dalla violenta “campagna di stampa” con cui Cicerone smaschera la congiura di Catilina, ma che tocca l’acme nelle ricostruzioni dei colpi di Stato dei primi decenni del secolo scorso, come nelle pagine sulla imminente rivoluzione a Pietrogrado, con le “dense nuvole nere sulle officine di Putilow” cui si contrappone la nebbia rossastra del sobborgo di Wiborg dove si nasconde Lenin. E nella parte finale spiccano, ritratti con rara vividezza, i volti e le psicologie degli autocrati a capo dei vari totalitarismi.

    Brossura 10,5 x 17,5 cm. pag. 270

    Stampato nel 2011 da Adelphi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecnica della falange – In Appendice: il “Trattato tattico” di Asclepiodoto

    24.00

    Questo libro affronta un argomento raramente analizzato dagli storici militari moderni, ma di grande importanza per gli appassionati della guerra nel mondo antico; erede naturale della falange oplitica classica, e considerata fino all’affermarsi della potenza romana in Oriente come il più formidabile strumento militare dell’antichità, la falange macedone conobbe l’apoteosi attraverso le leggendarie imprese di Alessandro il Grande in Asia e, sebbene surclassata nel successivo confronto con la più flessibile legione romama repubblicana, rimase ancora per secoli al centro dello studio e dell’analisi di eruditi e filosofi ellenistici e romani. Sulla base delle fonti letterarie, storiche e iconografiche, il testo analizza nel dettaglio la storia, l’evoluzione, l’organizzazione, le tattiche di battaglia, l’armamento e le manovre della falange macedone, avvalendosi di oltre 200 tra disegni originali, schemi e tabelle. Il testo è corredato dalla prima traduzione in italiano, con testo a fronte, del “Trattato di tattica” di Asclepiodoto, uno dei più antichi lavori del genere, precursore degli analoghi noti trattati di Eliano e Arriano.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 226 con circa 168 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2011 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecnica della sconfitta – Storia dei quaranta giorni che precedettero e seguirono l’entrata dell’Italia in guerra

    24.00

    Torna in libreria, dopo decenni di oblio, il capolavoro storico di Franco Bandini. Giornalista e scrittore senese scomparso nel 2004, Bandini fu inviato speciale per oltre 40 anni del Corriere della Sera, della Domenica del Corriere, dell’Europeo e della rivista Tempo. Profondo conoscitore della storia della prima e seconda guerra mondiale e autore di opere fondamentali, è stato il primo sostenitore dell’ipotesi della doppia fucilazione di Mussolini, per mano prima di 007 legati all’Inghilterra, e poi dei partigiani comunisti. Era considerato uno dei maggiori esperti europei di Intelligence. Il libro, che rievoca i giorni delle decisioni fatali dell’Italia fino alla battaglia di Punta Stilo, è un j’accuse documentatissimo sulle responsabilità di tutti i generi della classe dirigente italiana di allora. Bandini spiega oltre ogni ragionevole dubbio come l’intervento italiano in guerra era voluto e desiderato solo dall’Inghilterra che doveva allargare in ogni modo il conflitto per provocare l’intervento degli Stati Uniti. Un libro fondamentale per capire i motivi della débacle militare italiana e del crollo del fascismo.

    Brossura, 16 x 23 cm. pag. 542

    Stampato nel 2013 da Florence Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecnica di tiro accademico per armi corte

    12.00

    Bel manuale utile per scoprire i segreti del tiro a segno e ottenere risultati eccellenti, per approfondire e ripensare il gesto atletico: indispensabile per coloro che intendono avvicinarsi alla disciplina olimpica del tiro a segno accademico, per tiratori esperti ed appassionati. In queste pagine di trova l’analisi dettagliata di ogni aspetto della preparazione, dall’allenamento fisico alla predisposizione psicologica, fino alla definizione delle specialità per armi corte e ad una piccola rassegna delle pistole disponibili per la disciplina.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 138 con circa 40 illustrazioni e foto b/n + 8 tavole a colori

    Stampato nel 2011 da Roadrunner – MAttioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecnica lavoro resistenza

    17.00

    Nell’orizzonte dell’incessante produzione di lavoro, tipica della tarda modernità, Ernst Juenger emerge come una figura in grado di elaborare una tra le più acute rappresentazione del “mondo nuovo”, tanto da costituire un terreno di confronto ineludibile per chi voglia intraprendere un’archeologia del presente e orientarsi in un’età in cui il complesso dell’architettura materiale, simbolica, culturale del “mondo di ieri” si sta inabissando. Gli studi qui presentati si propongono da un lato di investigare la dissoluzione della capacità di presa analitica sul reale delle categorie epistemologiche tradizionali e dall’altro di delineare la possibilità di una riconsiderazione simbolica della natura, in grado di cogliere l’intima coappartenenza di profondità e superficie, lasciando così apparire il volto umano e vivente dell’universo.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 180

    Stampato nel 2008 da Mimesis

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche di addestramento militare – Tutti i segreti dei corpi speciali

    14.00

    Tecniche di addestramento militare tratta di tutto ciò che un soldato deve sapere sulla tenacia e resistenza mentale. È un indispensabile manuale che contiene più di 150 illustrazioni che guidano il lettore, passo dopo passo, verso il pieno controllo mentale, sia che si trovi ad affrontare la morte in un combattimento, sia che cerchi di rimanere vivo mentre fugge dagli inseguitori. Alcuni dei temi centrali esaminati in questo libro sono: la volontà di sopravvivere, come affrontare lo stress del combattimento, il reclutamento e l’addestramento, l’intelligenza e la concentrazione, formare uno spirito di squadra, la leadership militare, le tattiche belliche, la detenzione, la fuga, la sopravvivenza, la diplomazia e i conflitti futuri. Il libro contiene dettagli di alcuni programmi d’addestramento militare finora mai resi noti, ed esamina i loro metodi per valutare l’idoneità fisica e mentale dei candidati al ruolo di soldato speciale. Le didascalie illustrano una vasta gamma di situazioni che i soldati possono trovarsi ad affrontare.

    ni
    Brossura, 12 x 21 cm. pag. 187 con circa 150 illustrazio

    Stampato nel 2003 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche di combattimento armato – Deadly fighting skills

    17.90

    Lo studio più approfondito finora condotto sulle tecniche impiegate dai soldati per uccidere e colpire, anche in situazioni estreme, dove l’addestramento e l’equipaggiamento, fanno spesso la differenza rispetto a forze più numerose ma, meno addestrate. Le tecniche impiegate dai corpi scelti vanno dalle più primitive alle più moderne. In Estremo Oriente, le truppe d’élite vengono addestrate alle arti marziali tradizionali: quelle appartenenti alla divisione sudcoreana “Tigre”, ad esempio, sono specializzate in pugni e calci. In Occidente, le forze speciali sono in grado di sopraffare nemici pesantemente armati, uccidendoli silenziosamente a mani nude o con armi silenziate. Questi uomini possono improvvisare un’arma con qualsiasi materiale a disposizione, ma sono anche dotati degli armamenti più sofisticati. Essi conoscono le tecniche di imboscata più perfezionate, sanno come eliminare avversari politici ben protetti e sono capaci di distruggere in breve tempo installazioni chiave.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 208 con circa 100 disegni e 80 foto b/n

    Stampato nel 2005 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche di corpo a corpo delle migliori unità militari del mondo

    17.50

    Pensata per i non esperti nell’arte dell’autodifesa, questo lavoro spiega come affrontare vari tipi di aggressioni inaspettate, che possono capitare in casa, fuori a cena o lungo una strada mentre si passeggia. Con l’aiuto di spiegazioni e illustrazioni chiare e dettagliate, questo libro illustra come far fronte a diverbi violenti, aggressioni improvvise e assalti premeditati da parte di aggressori disarmati o armati. Da questo manuale si imparano: strategie per ridurre la tensione; tattiche per vincere uno scontro senza combattere; i migliori metodi di addestramento e preparazione fisica; le più efficaci tecniche di colpo e schivamento, blocco e immobilizzazione, strangolamento e soffocamento, proiezione e atterramento; le tecniche per affrontare armi da taglio, armi da fuoco e armi contundenti, per lottare a terra, per combattere contro più avversari contemporaneamente e per utilizzare armi improvvisate

    Volume a solo scopo informativo

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 183 con circa 323 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2013 da Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche di sopravvivenza – Survival in ogni parte del mondo in tutte le condizioni ambientali e climatiche

    18.50

    Anche senza arruolarci nella Legione Straniera e pur non volendo emulare Rambo, ci potremmo trovare in situazioni difficili, privi o lontani dagli agi offerti dalla civiltà, oppure potrebbe accadere che una persona in pericolo di vita abbia bisogno di un nostro primo e immediato soccorso. Calamità naturali, escursioni avventate all’aria aperta, viaggi in determinate regioni del pianeta possono creare situazioni di emergenza nelle quali bisogna sapere con celerità e determinazione come agire. In questo libro ci sono tutte le informazioni necessarie per sopravvivere in ambienti ostili. Suddiviso per climi e territori (deserto, mare, ghiacci, montagna e giungla), Tecniche di sopravvivenza contiene un’infinità di illlustrazioni che insegneranno gradualmente al lettore come affrontare situazioni in emergenza, dalla creazione di utensili e la conservazione del cibo, al modo per ritrovare la “strada della civiltà”. I principali argomenti affrontati sono: realizzazione di rifugi, trappole, attrezzi e zattere; tecniche di pronto soccorso; fabbricazione di corde ed esecuzione di nodi; comportamento da tenere per sopravvivere ai disastri naturali.

    Brossura, 12 x 21 cm. pag. 244 con circa 150 illustrazioni

    Stampato nel 2000 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche di spionaggio – Guida pratica all’intelligence clandestina

    16.50

    Lo spionaggio è un mondo affascinante perché misterioso. Tuttavia, al giorno d’oggi l’intelligence clandestina e quella economica divengono attività normali e per così dire comuni, allo scopo di garantire la sicurezza degli Stati nonché la competitività delle imprese. Non basta dire che le tecniche di spionaggio e di controspionaggio dipendono dal segreto più assoluto. Efficaci nella misura in cui sono invisibili o impenetrabili, e continuamente rinnovate per eludere ogni volta la stretta sorveglianza della sicurezza avversaria, tali tecniche sono da troppo tempo appannaggio esclusivo di un numero molto esiguo di agenti. Con la sua competenza nel settore Gérard Desmaretz rivela in questo manuale le tecniche più correnti, ma totalmente inedite, dello spionaggio, descrive praticamente e nel dettaglio tutti gli stratagemmi di cui gli agenti segreti debbono oggi dare prova per stabilire nuovi contatti, passare inosservati in ogni circostanza, dirigere una rete clandestina, procedere ad ascolti clandestini, cifrare dei messaggi, eccetera

    Brossura, 12 x 21 cm. pag. 178 illustrato con disegni al tratto

    Stampato nel 2004 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche e spazi della guerra medievale

    28.00

    Viene qui proposta una serie di temi e problemi di storia militare medievale che toccano l’intero Occidente: origine e supremazia del cavaliere dall’età tardo­antica, ripresa dell’iniziativa sul mare, la grande avventura della Crociata e la trattatistica di argomento bellico nella quale l’opera degli italiani ebbe un rilievo europeo. Più specificamente italiano il tema delle città comunali organizzate per la guerra e, più tardi, dominate da uomini che giunsero al potere appunto come maestri di guerra: i loro eserciti erano nondimeno fragili e soggetti alle necessità stagionali, ciò che non impedì, anzi stimolò, il continuo variare delle tattiche e delle tecniche di impiego di cui si offrono alcuni esempi.

    Brossura pag. 336

    Stampato nel 2006 da Viella

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche operative di comunicazione – La comunicazione efficace per operatori della Sicurezza

    21.00

    Le basi per l’acquisizione di tecniche di comunicazione operativa, tra operatori e verso terzi (aggressori, vittime o testimoni). Sono suggerite semplici ma efficaci tecniche per migliorare le proprie performances lavorative e personali

    Brossura, 12,8 x 17 cm. pag. 200 con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Libreria Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche operative di polizia locale

    42.00

     Stefano Bravi  – Michele Farinetti  – Fabio Rossi

    Le molteplici e sempre più impegnative attività esterne che l’operatore di polizia è chiamato a svolgere comportano l’esigenza di possedere un alto grado di professionalità, nonché le conoscenze teorico-pratiche necessarie per effettuare le attività di controllo del territorio ed affrontare le eventuali situazioni di rischio o pericolo in modo efficace e seguendo adeguati standard di sicurezza. Il presente manuale mette nero su bianco nozioni e modalità operative frutto dell’esperienza professionale maturata sul campo e della decennale attività di formatori degli autori, illustrando ed esplicando con chiarezza i concetti fondamentali delle tecniche proposte, anche grazie all’ausilio di numerose immagini a colori.

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecnologia delle armi da fuoco portatili

    27.50

    Nomenclatura e descrizione delle parti delle armi – Polveri e loro caratteristiche – Balistica interna, esterna, sperimentale, applicata – Tiro su bersagli fissi e in movimento – Descrizione, scelta, manutenzione – Cenni sulle armi militari – Sviluppi recenti della tecnologia.

    Brossura, 12 x 17 cm. pag. 667 con circa 390 illustrazioni altratto e decine di tabelle

    Stampato nel 1987 da Hoepli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tedeschi al confine orientale 1943-45 – Storia & memorie: 2

    24.00

    Gli argomenti trattati da questo volume sono l’occupazione militare tedesca, le prime forme di resistenza italiana all’azione germanica, la gestione civile del territorio sotto controllo del Reich, gli insistenti bombardamenti alleati delle vie di comunicazione ferroviaria e stradale, il crescente impegno delle formazioni partigiane italiane e transfrontaliere, le opere di fortificazione, la capitolazione ed il disordinato ritiro delle forze tedesche. Una seconda parte del libro riporta memorie storiche e testimonianze raccolte tra i protagonisti dell’epoca, testimoni di un periodo di incertezze che hanno segnato la vita di migliaia di persone.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 344 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2016 da Aviani & Aviani

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tedeschi kaputt!

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Emilio Del Bel Belluz         Prezzo di listino: 20.00 (sconto 40%)

    Terzo volume della Collana del Fiume, storia romanzata che parte da autentiche testimonianze popolari inerenti i due conflitti mondiali, raccolte dall’autore nel triveneto, già dal titolo richiama le storie di un massacro sconosciuto: quello dei soldati tedeschi avvenuto nel Nord-est italiano. Eccidi perpetrati, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, da unità partigiane. In questi romanzi l’autore mette la guerra come protgonista principale raccontata coniugando atrocità ed eleganza, ironia sferzante e causticità di linguaggio, che gli permettono di mettere in scena gli orrori narrati alternandoli a momenti di profonda pietas per i vinti.

    Brossura, 13,5 x 20,5 cm. pag. 219

    Stampato nel 2011 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teenage Safari – A South African Conscript in the Border War in Angola and Namibia

    29.00

    Un giovane coscritto sudafricano racconta la sua piccola parte della guerra in Angola e Namibia negli anni ’80. Il libro vuole essere l’esperienza personale di un ragazzo qualunque che lascia indietro i suoi affetti familiari, l’ambiente delle amicizie, ecc. E’ un’esperienza personale di una persona normale, che, però, non può essere trascurata dagli storici di mestiere. Le note scritte al momento in cui si svolgevano i fatti, conservano dettagli intimi di come era il Sud Africano Bianco durante l’Apartheid, e la cultura sorprendentemente umana all’interno del suo piccolo ma efficace Esercito a guida bianca. Dopo una breve esperienza di vita, il racconto si muove cronologicamente attraverso due anni di addestramento militare, dispiegamento, combattimento e smobilitazione, con commenti sull’effetto umano di queste esperienze. Il risultato è una capsula del tempo avvincente.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 208 + 8 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Telefoni militari

    95.00

    Il testo è costituito da schede monografice (con relative illustrazioni) di telefonia militare internazionale dal primo ‘900 alla Guerra Fredda. Il volume, il primo nel suo genere, è strutturato a schede tecniche di varie pagine complete di foto e schemi curate distintamente da ogni autore sulla base delle apparecchiature della sua collezione. Pertanto, l’opera, aprendo con una breve ma esauriente introduzione teorica, spazia con 101 apparecchi sulla produzione modiale dai primi ‘900 alla Guerra Fredda concludendo con un capitolo sugli accessori. Oltre 1600 immagini e schemi. Copertina rigida a colori. Il libro costituisce uno strumento indispensabile per i collezionisti di telefonia militare.

    Cartonato 18 x 27 cm. pag. 382 interamente illustrate con foto b/n

    Stampato nel 2004 da Mosé Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tembien – Note di un legionario della “28 ottobre” in Africa Orientale

    27.00

    Per comprendere l’importanza del presente saggio non si può prescindere dalla formazione culturale dell’autore, Biagio Pace: professore universitario e deputato, combatté in Africa Orientale come Seniore della M.V.S.N., comandante di una Compagnia Mitraglieri, e in tale veste partecipò alla difesa di passo Uarieu, legandosi con una forte amicizia con Filippo Tommaso Marinetti, inquadrato nello stesso reparto. Il lavoro di Pace sulla battaglia del Tembien, con la sua rievocazione degli scontri a Celicot, Debrì, Abbi Addì, Melfà, passo Uarieu, Mai Beles, Endertà, Uork Amba e Debra Amba è in questo senso unico: riporta dati, notizie geografiche ed etnografiche, interrogatori di prigionieri, testimonianze, spesso con una mancanza di retorica veramente stupefacente, non tanto e non solo per il momento e per l’epoca, ma anche data l’obiettiva realtà raccontata.

    Brossura, 17 x 25 cm. pag. 160 illustrato con circa 33 foto e 5 cartine b/n

    Stampato nel 2017 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Temoins du mur de l’Atlantique – Pas de Calais Normandie Bretagne

    24.00

    Il libro presenta 80 fotografie a colori splendidamente evocative di bunker e postazioni fortificate nella sezione Normanna del Vallo Atlantico. Questo libro si rivolge a chiunque sia interessato all’architettura militare, alle fortificazioni e all’archeologia di guerra..

    Rilegato, 21 x 15,5 cm. pag. 96 completamente illustrato con 75 foto a colori e varie cartine

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1994 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tempi barbarici

    29.00

    Nelle fonti tra VI e XI secolo, l’espressione “tempi barbarici” indica i periodi di profondo cambiamento in cui si tenta faticosamente di trovare un nuovo equilibrio. Oggetto di un’intensa ricerca internazionale, l’alto medioevo appare adesso molto lontano dal quadro ottocentesco, che vedeva i barbari nel ruolo di fondatori delle nazioni europee oppure di distruttori della civiltà. Si è riconosciuta la sua importanza come momento delle origini del potere del papa e della nascita dell’Islam, dell’emergere di nuovi modelli maschili (i valori militari invece dell’otium) e di spazi per l’esercizio del potere pubblico da parte delle donne. Al suo interno agirono forze vecchie e nuove: i soldati barbari dell’esercito tardo romano si affermarono come nuovo gruppo di potere e i monaci irlandesi proposero la propria peregrinano come segno di santità. Pure lo stato si trasformò, dal modello romano regolato dalle imposte a uno in cui il rapporto di amicizia o di conflitto col re rappresentava il fattore decisivo, finché, durante la fase carolingia, si tentò di ricreare di nuovo un impero, basato sulla collaborazione fra il potere pubblico e l’ecclesia. Se l’alto medioevo resta ancora lo specchio delle domande che ci poniamo di fronte a ogni cambiamento epocale, le sue fonti ci invitano a interrogarci sulla sua storia, a comprenderne la lontananza e a osservarlo dalla giusta distanza.

    Brossura 15 x 22 cm. pag. 356 con 23 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2012 da Carocci

    Quick view
  • 0 out of 5

    Templari in battaglia

    11.50

    Ciò che non è stato sufficientemente trattato in maniera organica riguardo i templari a nostro giudizio, riguarda l’aspetto più squisitamente militare della milizia templare. Tratteremo di storie di soldati, quindi, descritti dal loro Padre Spirituale San Bernardo. Obiettivo che ci siamo prefissi con questo lavoro, è stato quello di analizzare gli eventi bellici ai quali i cavalieri templari parteciparono, le loro tecniche, le loro armi, i loro usi ed il loro impegno. Abbiamo inoltre cercato di “restaurare” tali episodi tentando di togliere da essi la patina del tempo, per riportarli alla loro cruda verginità storica, perché solo i fatti nella loro essenza, al di là dei giudizi che vengono su di loro espressi nel corso degli anni, rappresentano, per chi sa leggerli ed interpretarli, l’unica verità concreta… La spada, cinta al fianco quotidianamente, e la fede furono le vere, uniche e sicure amiche che il Templare ebbe nel corso della vita dei Regni Latini di Outremer.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 76 con 18 tavole b/n + 4 tavole a colori

    Stampato nel 1996 da Penne e Papiri

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ten chu

    18.00

    “Castigo del Cielo”: questo temine è molto significativo delle concezioni religiose dei Giovani Ufficiali giapponesi, che si ritenevano semplici esecutori della volontà celeste, non responsabili delle loro azioni. I loro atti di violenza avvengono sempre nel rispetto di quello stile guerriero che permette di uccidere con nobiltà. La loro violenza desta stupore nell’occidentale, perchè è feroce e compita, barbara e raffinata, inesorabile e liturgica, confermando quella identità del tragico e del sublime, della violenza e del sacro propri alle società tradizionali. Quest’opera tratta di questo argomento poco conosciuto della storia del Giappone moderno: gli uomini e le azioni dell’Estrema Destra nipponica nel periodo che va dalla fine del feudalesimo (1868) alla fine del parlamentarismo (1936), con particolare attenzione al cosiddetto fascismo giapponese.

    Brossura 13 x 20,50 cm. pag. 240 + 24 di foto b/n

    Stampato nel 1995 da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ten. Franco Storchi. Gregario del Magg. Adriano Visconti

    22.00

    Accompagnato da un bell’apparato iconografico, diario del giovane Tenente Franco Storchi, gregario del Magg. Adriano Visconti. Questo diario viene pubblicato, per rispettarne l’originalità e mantenere il sapore bellico, nello stesso carattere dattilografico in cui venne scritto.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teodato – La caduta del regno ostrogoto d’Italia

    23.00

    Educato in filosofia platonica anziché nell’arte della guerra, Teodato non faceva parte dei piani di successione di Teodorico. La sua nomina inattesa a coreggente da parte di Amalasunta, sua cugina, lo trascinò negli intrighi della corte gotica. Teodato avrebbe presto cospirato con i nemici della regina per liberarsi di lei, con cui non era mai stato in buoni rapporti. Tuttavia, una volta sul trono d’Italia, le sue carenze in materia politica e militare lo resero un re inefficiente e pericolosamente incompetente. Sconfitto dall’imperatore Giustiniano, Teodato venne presto assassinato e il suo popolo lo rimpiazzò con un re guerriero.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 350 con 1 mappa b/n

    Stampato nel 2017 da 21 Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoderico

    20.00

    “Fu Teoderico uomo nella guerra e nella pace eccellentissimo, donde nell’una fu sempre vincitore, nell’altra beneficò grandemente le città e i popoli suoi. Accrebbe Ravenna, instaurò Roma, ed eccetto che la disciplina militare, rendè a’ Romani ogni altro onore; contenne dentro ai termini loro, e sanza alcuno tumulto di guerra, ma solo con la sua autorità, tutti i re barbari occupatori dello Imperio; edificò fortezze intra la punta del mare Adriatico e le Alpi per impedire più facilmente il passo ai nuovi barbari che volessero assalire la Italia. Mediante la virtù e bontà sua, non solamente Roma e Italia, ma tutte le altre parti dello occidentale imperio, libere dalle continue battiture che per tanti anni, da tante inundazioni di barbari avevano sopportate, si sollevarono, e in buono ordine e assai felice stato si ridussero.” Premessa di Claudio Azzara.

    Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 162

    Stampato nel 2019 da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoderico

    12.00

    Figlio del re dei Goti Teodemiro,Teoderico (454 ca. – 526) fu il primo re barbaro a regnare in Italia dopo la fine dell’impero romano, il primo a sperimentare nuovi assetti istituzionali e forme di convivenza fra barbari e romani. Questo profilo ne delinea una biografia complessiva, illustrandone lo stile di governo, per quanto riguarda l’amministrazione, la politica estera, i rapporti con il papato. Oggetto di miti e leggende per secoli, assicurò un lungo periodo di pace e stabilità alla penisola.

    Brossura, 12,5 x 20,5 cm. pag. 166

    Stampato nel 2013 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teorema greco o del tragico destino dei popoli europei

    12.00

    “Una lettura alternativa, uno strumento d’analisi, che collega l’ideologia dell’Alta Finanza alle vicende di un Paese, la Grecia, paradigma del fallimentare rapporto tra Ue e sovranità, tra ideologia rigorista e scelte nazionali, tra caste internazionali e identità.”

    Brossura, 13,5 x 19 cm. pag. 144

    Stampato nel 2016 da Circolo Proudhon

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria del mondo multipolare

    25.00

    La parola chiave è multipolarità, in tutti i sensi: geopolitica, culturale, valoriale, economica, ecc. Solo un nuovo “ordine mondiale multipolare” che al pensiero unico, all’uniformità globale e all’unipolarismo americanocentrico contrapponga l’idea di un’umanità costituita da diversi poli decisionali sovrani corrispondenti alle molte civiltà che la caratterizzano, ciascuno dotato di un peculiare sistema valoriale conforme alle proprie radici storiche e culturali, potrà garantire il rispetto delle identità, delle tradizioni e dell’autodeterminazione dei popoli, nella convinzione che molteplicità e diversità siano da intendersi come una ricchezza e un tesoro da preservare, non come un motivo di inevitabile conflitto da eliminare. Saggio introduttivo di Giuseppe Marro.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 328

    Stampato nel 2019 da AGA

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria del partigiano

    10.00

    Unendo il rigore del giurista alla penetrazione del filosofo, Schmitt delinea in questo libro i tratti distintivi del combattente “irregolare”, ossia di colui che si è posto al di fuori dell’inimicizia convenzionale della guerra controllata e circoscritta tra Stato e Stato per trasferirsi in un’altra dimensione, quella dell’annientamento. Muovendo dai progenitori spagnoli che combattevano contro l’invasore francese al tempo di Napoleone, l’autore illustra l’evoluzione del “guerrigliero”, passando per i rivoluzionari di professione di Lenin, i partigiani della seconda guerra mondiale, i terroristi algerini, i guerriglieri vietnamiti ecc.

    Brossura pag. 179

    Stampato nel 2005 da adelphi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria dell’individuo assoluto

    23.50

    Teoria dell’Individuo assoluto rientra nel gruppo delle opere a carattere propriamente filosofico, speculativo, scritte da Julius Evola. In esso, le tesi della corrente chiamata di «idealismo trascendentale» vengono riprese, integrate e portate fino alle ultime conseguenze, in una teoria dell’Individuo assoluto, che va a sostituire quella di un astratto «soggetto gnoseologico», centro di una semplice teoria del conoscere.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 232

    Stampato nel 1998 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria della destra contemporanea. Nuovi indirizzi per vincere le sfide del presente e del futuro

    22.00

    Antonio Carulli

    Cos’è la Destra? Domanda apparentemente semplice cui nessuno riesce oggi a rispondere. Ci prova Carulli, a partire da un rinnovato senso – ontologico – di Conservazione: che ogni essente, cioè, diminuisca fermandosi alle porte del Nulla, non finendovi dentro. E neppure l’Umano riuscirà a sottrarsi a questo Destino. Nel mondo che dismette l’uomo, solo la Destra, col suo fingere che tutte le strutture del Passato restino inviolabili, può riscriverle aiutandoci ad individuare la “giusta” Tradizione. Reazione, Nazione, Inumano: tutti termini che andranno soggetti ad una risemantizzazione totale e sorprendente. Il tutto sempre alla luce della fedeltà della Destra alla democrazia, all’Europa, all’America, al Capitalismo. Sarà invece sul versante etico e nei rapporti col Magistero cattolico che la Destra, sino ad oggi data per anacronistica, conoscerà coerenti novità. La Destra che verrà è servita.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria e pratica dell’arte d’avanguardia – Manifesti, poesie, lettere, pittura

    45.00

    Il presente volume, frutto di anni di lavoro, cerca per la prima volta di fare il punto, non certo definitivo, ma quanto più possibile esaustivo, della fase iniziale (1916-1921) dell’impegno culturale e intellettuale di Julius Evola (1898-1974), riunendo tutta insieme la sua opera artistica come teorico dell’arte d’avanguardia, poeta e pittore, in modo da fornire ai semplici lettori, agli specialisti e ai critici italiani e stranieri quanto in precedenza era disperso e introvabile, offrendo così un’immagine finalmente completa e totale dell’Evola artista. Il volume è stato diviso in quattro sezioni. Dopo un’introduzione generale affidata a Carlo Fabrizio Carli, coordinatore del libro, la prima è dedicata ai manifesti e agli interventi critici anche d’occasione. La seconda parte è riservata alla sua produzione poetica con introduzione di Vitaldo Conte. La terza sezione comprende l’epistolario con Tristan Tzara, il fondatore e nume tutelare del dadaismo, fondamentale per capire il pensiero del giovane artista sino al superamento del dadaismo e il clima dell’epoca. La quarta e ultima parte di questo volume è infine dedicata alla sua opera pittorica con la riproduzione di una selezione dei suoi quadri sulla cui autenticità non ci sono dubbi. Un’appendice di Dalmazio Frau esamina un aspetto sempre ignorato dell’Evola artista, quello di grafico e creatore di copertine per i propri libri. Segue il catalogo-schedario curato da Carlo Fabrizio Carli e Francesco Tedeschi con tutte le informazioni necessarie per classificare e inquadrare le opere, tracciandone una sintetica storia e interpretazione. Il volume è arricchito da decine di fotografie, manifesti, copertine di libi e riviste

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 473 con varie illustrazioni a colori

    Stampato nel 2019 da Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria e pratica della guerra di guerriglia – 150 consigli ai guerriglieri del maestro militare di Castro

    10.00

    La vittoria della rivoluzione cubana si deve a uomini come il generale Alberto Bayo, che hanno contribuito in maniera determinante alla fine della dittatura di Fulgencio Batista. Nel volume troviamo 150 consigli di teoria e pratica della guerriglia, scritti da chi è riuscito ad addestrare e a portare alla vittoria la milizia popolare.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 116

    Stampato nel 2019 da PGreco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria Europa

    30.00

    Darya Aleksandrovna Dugina

    L’Unione Europea è l’Anti-Europa. Qui non c’è assolutamente alcun diritto dei popoli. È una atomizzazione e smembramento delle società organiche europee. Inoltre, il liberalismo e l’atomismo non sono un’idea europea, ma qualcosa di imposto dall’esterno. […] È interessante che, negli anni Settanta del XX secolo, abbiano sostenuto proprio la creazione di una vera unione europea, completamente diversa, basata sui diritti dei popoli, non su ciò che vediamo ora. Non sull’economia e non sull’individualismo, che porta solo a crisi politiche, sociali ed economiche». Così Darya Dugina in un passaggio di questo libro che propone una serie di conferenze, trasmissioni radiotelevisive e interviste – raccolte dal padre Aleksandr Dugin – aventi per tema l’Europa. Il contenuto di questo libro sfata la narrativa corrente basata sull’idea che la Russia (in particolare le sue componenti tradizionaliste che nell’elaborazione assumono anche il metro geopolitico e la concezione multipolare) odi l’Europa e ne voglia la sottomissione. La stessa narrativa definisce i russofili europei come nemici dell’Europa.”

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teozoologia – La scienza delle nature scimmiesche sodomite e l’elettrone divino

    35.00

    Un lungo viaggio attraverso le antiche civiltà e la perduta sapienza è racchiuso nella pagine di questo volume, opera principe dell’ex-monaco cistercense il cui pensiero confluirà, più o meno riconoscibile e mescolato ad altri, nell’orientamento eugenetico nazionalsocialista.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 184 con circa 43 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2008 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terra di nessuno – Esperienza bellica e identità personale nella Prima Guerra Mondiale

    12.00

    Fra il 1914 e il 1918 la Grande Guerra produsse mutamenti profondi: sul piano politico, economico, sociale, culturale, come pure sul piano più privato delle coscienze individuali. La sensibilità e il mondo interno di coloro che all’esperienza bellica parteciparono direttamente vennero scardinati: costretto per la prima volta dal predominio della tecnologia a una guerra prolungata e statica, chiuso nelle trincee, il soldato vede frantumarsi la propria identità in una disgregazione destinata ad avere pesanti ripercussioni nel dopoguerra. All’interno della propria personalità egli vede scavarsi un vuoto, una sorta – appunto – di “terra di nessuno” psicologica. Le lunghe ore trascorse in trincea alimentano nevrosi, claustrofobie, fantasie di volo che ridanno forza al mito di Icaro: l’aviatore diviene colui che può dominare il teatro di guerra, facendosene spettatore privilegiato. Attraverso gli apporti di antropologia, sociologia e psicologia, e le testimonianze dei combattenti, Leed rilegge in modo originale e innovativo l'”evento guerra”, visto in termini non più solo di storia politica o militare, ma di immaginario, emozioni, memoria.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 308

    Stampato nel 2007 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terra e mare

    10.00

    In un abbagliante interccio di interpretazione storica e teoria politica, mitografia e teologia, filosofia ed esoterismo, il grande giurista si inoltra così in un affascinante territorio al confine tra speculazione e immaginazione, dove la ricerca dell’elementare si spinge alle soglie dell’escatologia. Con pochi tratti Schmitt ripercorre millenni di storia, svelandone la trama invisibile, fino ad approdare all’evento decisivo: quella rivoluzione spaziale planetaria da cui è nato il nomos dell’Europa moderna.

    Brossura pag. 149

    Stampato nel 2002 da Adelphi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terra irredenta, terra incognita. L’ora delle armi al confine orientale d’Italia 1914-1918

    22.00

    Fabio Todero

    La Venezia Giulia è stata nell’immaginario nazionale la terra irredenta per antonomasia. Pochi però sapevano dove si trovasse Trieste e che cosa comprendesse quella mitica regione. A scoprirlo furono i milioni di italiani che vi affrontarono la guerra nelle trincee del Carso o sulle vette delle Alpi Giulie. Il libro offre uno sguardo d’insieme sulle vicende belliche della regione, sul coinvolgimento di uomini e donne nel conflitto, ma soprattutto sul modo in cui queste e il territorio vennero descritti. Memorie, articoli di giornale, pagine di diario, canti, testi di riflessione politica sono utilizzati per raccontare un momento chiave della storia di quest’area multiculturale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terra sacra e guerriglia

    7.00

    Fabio Polese

    La seconda uscita della collana fotografica “Diaframmi” con gli scatti del fotoreporter Fabio Polese, dedicati al popolo Karen. Ci sono dei popoli incontaminati. Ancestrali. Che credono ancora che la terra sia una cosa sacra. Da difendere. A tutti i costi. Uno di questi è quello Karen, che vive nella Birmania Orientale, dove si combatte la guerra più lunga e sconosciuta del mondo. Per raggiungere il loro territorio bisogna partire dalla città di Mae Sot, in Thailandia. Sei ore di viaggio verso sud, costeggiando l’infinita frontiera naturale tra i due Paesi asiatici. Il confine che non c’è si supera clandestinamente, entrando nella fitta vegetazione della giungla, lasciando la strada principale fatta di pericolosi tornanti e checkpoint dell’esercito thailandese. Black area, l’ha definita il governo birmano. Una zona nera dove i giornalisti non possono entrare ma dove tutto è possibile. Si spara a vista e le violenze, che sono iniziate nel lontano 1949 e hanno causato migliaia di vittime, non sono mai finite.

    Brossura, 14,7 x 21 cm. pag. 44 completamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Eclettica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terre italiane – Il manifesto dell’irredentismo

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.80.

    Carlo Cattaneo     prezzo di listino: 12.00 (sc. 35%)

    Carlo Cattaneo, padre del federalismo e figura di spicco del Risorgimento, affronta il tema dell’irredentismo in una raccolta di scritti dedicata ai territori italiani ma in mano straniera. Realizzati tra il 1862 e pubblicati in un libro nel 1920, i suoi testi sono rimasti pressoché sconosciuti fino ad ora nonostante la straordinaria attualità di due filoni che sono a tutt’oggi un argomento di dibattito: il ruolo della nazione e la sovranità territoriale.

    Brossura, 11,5 x 17,5 cm. pag. 93

    Stampato nel 2019 da Idrovolante

    Quick view