Visualizzazione di 11953-12000 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    The battle of Matilda – A girl witness at Gettysburg 1863

    25.00

    Testimonianza diretta sulla battaglia di Gettysburg nella prospettiva di una giovane di quattordici anni. L’autrice di queste memorie, vide le truppe dell’Unione attraversare la città e,tra i rifugiati nella fattoria di Jacob Weikert con la sua famiglia, partecipò, infermiera adolescente, alla cura dei feriti che venivano riparati in quel luogo durante lo svolgersi degli scontri dell’epica battaglia. Lettura commovente, affascinante, orrorifica e scandalosa, non manca di colpire per la precisione dei dettagli bellici e per la coraggiosa dimostrazione di carattere e di sentimento di una fanciulla che vede mutare la sua vita ed il paesaggio stesso della sua patria sconvolta dalla guerra Civile. Con l’ausilio di foto stupendamente colorizzate, illustrazioni e cartine, camminiamo, grazie a questo stupendo diario, nel campo sanguinoso di un evento epocale nella storia americana.

    Brossura, 17,3 x 25,5 cm. pag. 60 con numerose foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle of Moscow 1941 – 1942 – The Red Army’s Defensive Operations and Counter-Offensive Along the Moscow Strategic Direction

    59.00

    Il volume in questione è un esame dettagliato di uno dei più importanti punti di svolta della Seconda Guerra Mondiale, visto dalla parte sovietica. La battaglia di Mosca ha segnato il culmine dell’avanzata tedesca in seguito all'”Operazione Barbarossa”. Il fallimento di questa campaga prolungata che aveva come scopo quello di distruggere l’Unione Sovietica e garantire l’egemonia tedesca in Europa, fu dovuta essenzialmente al perpetuarsi di una guerra prolungata che la Germania non poteva vincere. Questo lavoro è apparso in origine nel 1943, è stato realizzato dalla sezione storico-militare dell’Armata Rossa, che è stata incaricata di raccogliere e analizzare l’esperienza della guerra e “trasmetterla” a gradi più alti dell’esercito. E’, insomma, il risultato di uno sforzo collettivo, con molti collaboratori diversi, come il Maresciallo Boris Mikhailovich Shaposhnikov, ex capo di stato maggiore dell’Armata Rossa. Il libro è diviso in tre parti, ognuna esamina una specifica fase della battaglia.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 476 con circa 12 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle of Taranto: Judgement Day

    15.00

    Patrick Branly

    Dalla Valiant Wings, pubblicazione squisitamente modellistica avente come oggetto, la battaglia di Taranto. Monografia riccamente illustrata con foto in bianco e nero e 16 pagine di profilo a colori di Richard J. Caruana. Analizza gli eventi che hanno preceduto l’attacco, la realizzazione dello stesso e le conseguenze per la Regia Marina, in seguito all’assalto della Fleet Air Arm: la monografia mostra una serie di kit appositamente commissionati: 1/48 Speciale Hobby Fairey Fulmar e Italeri Fiat CR.42 di Steve Evans 1/72 Airfix Fairey Swordfish e Azur Martin Maryland di Libor Jekl 1/72 Italeri Z.501 ‘Gabbiano’ di Steve Evans.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 con foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Valiant

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle of the Bulge – Kampfgruppe Peiper

    Il prezzo originale era: €22.00.Il prezzo attuale è: €15.40.

    Al reparto corazzato di Sepp Dietrich, nell’ambito della VI SS-Panzer-Armee fu assegnato lo sforzo principale durante l’ultima grande offensiva di Hitler sul fronte Occidente. Sotto la copertura di un tempo inclemente che tenne a terra, inizialmente, le forze aeree alleate, le armate tedesche riuscirono a perforare le deboli posizioni americane e inglesi nelle Ardenne, con l’obbiettivo di giungere al fiume Mosa, occupare Anversa, porto dal quale giungevano i rifornimenti per gli Alleati e distruggere gli eserciti anglo-americani del nord. I generali tedeschi spiegarono a Hitler che il piano era troppo ambizioso, ma lui insistette, nella speranza che le sue truppe scelte delle SS e le elite delle altre divisioni panzer avrebbero consegnato alla Germania, una grande vittoria e cambiato il corso della guerra.

    DVD, durata circa 100 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2015 da Pen & Sword

    Prodotto Nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle of the Bulge – The Failure of the Final Blitzkrieg Vol. 1

    45.00

    Primo volume di una trilogia dedicata alla Battaglia delle Ardenne, ultima grande offensiva tedesca sul fronte occidentale. Questo nuovo lavoro si basa sullo studio di migliaia di pagine di documenti di entrambi gli schieramenti, e su numerose visite sui luoghi che a suo tempo furono teatro degli scontri. L’autore ricorda in primo luogo gli eventi che portarono Hitler a decidere, anche contro il parere di alcuni suoi generali, questa offensiva, che costituiva sicuramente l’ultima occasione per le forze tedesche, di mutare le sorti della guerra. Viene evidenziata la sua genesi e la relativa preparazione nei più grandi personale segreto. Un intero capitolo è dedicato alla guerra aerea. Le ultime due parti, contengono la riproduzione di documenti originali, che servono al lettore per capire meglio lo svolgimento della battaglia.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto b/n e numerose cartine a colori

    testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle of the Bulge – The Failure of the Final Blitzkrieg Vol. 2

    45.00

    Secondo volume di una trilogia dedicata alla Battaglia delle Ardenne, ultima grande offensiva tedesca sul fronte occidentale. Questo nuovo lavoro si basa sullo studio di migliaia di pagine di documenti di entrambi gli schieramenti, e su numerose visite sui luoghi che a suo tempo furono teatro degli scontri. L’autore ricorda in primo luogo gli eventi che portarono Hitler a decidere, anche contro il parere di alcuni suoi generali, questa offensiva, che costituiva sicuramente l’ultima occasione per le forze tedesche, di mutare le sorti della guerra. Viene evidenziata la sua genesi e la relativa preparazione nei più grandi personale segreto. Un intero capitolo è dedicato alla guerra aerea. Le ultime due parti, contengono la riproduzione di documenti originali, che servono al lettore per capire meglio lo svolgimento della battaglia.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto b/n e numerose cartine a colori

    Testo in lingua inglese ( disponibile su richiesta anche in lingua francese )

    Stampato nel 2015 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battle of the Dnepr – The Red Army’s Forcing of the East Wall September-December 1943

    49.00

    La battaglia del Dnepr dell’agosto-dicembre 1943, descrive un periodo critico nell’avanzata dell’Armata Rossa lungo la direzione strategica sud-occidentale durante l’offensiva generale che seguì i combattimenti nell’area del saliente di Kursk in luglio-agosto 1943. I tedeschi, che ora erano sulla difensiva strategica in Oriente, cercarono di consolidare il loro fronte lungo la linea del fiume Dnepr. Il successo dell’Armata Rossa nel ribaltare queste aspettative lungo questo settore particolarmente importante, è l’oggetto di questo studio. Questo lavoro è composto da tre parti differenti, basato su tre studi condotti dalla direzione storico-militare dello Stato Maggiore, incaricati di raccogliere e analizzare l’esperienza della guerra. Il primo è un lungo documento interno, risalente al 1946, che è stato infine pubblicato in Russia nel 2007, sebbene pesantemente integrato da commenti e altre informazioni non contenute nell’originale. Il presente lavoro omette queste aggiunte, fornendo al contempo il proprio commento ove ritenuto necessario. Due brevi articoli di un’altra pubblicazione completano il lavoro. Il libro è diviso in due parti. Il primo riguarda gli sforzi del generale N.F. Il Voronezh di Vatutin (Primo Fronte ucraino) per sfruttare la vittoria sovietica durante la battaglia di Kursk e portare la guerra al fiume Dnepr e oltre. Sebbene fossero in grado di conquistare molti piccoli appigli, i Sovietici inizialmente non furono in grado di estenderli a teste di ponte di importanza operativa. Spostando i loro sforzi verso la testa di ponte a nord di Kiev, invece furono finalmente in grado di avanzare e catturare Kiev, anche se un contrattacco tedesco dall’area di Zhitomir li respinse nuovamente. Tuttavia, entro la fine dell’anno, l’Armata Rossa in questa zona era pronta a riprendere l’offensiva per occupare la riva destra ucraina. I due articoli, che comprendono la seconda parte, riguardano le operazioni di combattimento del generale I.S. Konev’s Steppe (Secondo

    Quick view
  • 0 out of 5

    The battles for Monte Cassino -Then and Now

    65.00

    Le battaglie per Monte Cassino hanno rappresentato una pagina fra le più discusse del secondo conflitto mondiale: fra gennaio e maggio 1944 forze armate di Gran Bretagna, Canada, Francia, India, Nuova Zelanda, Polonia e Stati Uniti combatterono contro il risoluto esercito tedesco in una serie lunghissima di battaglie. Frutto di anni di accurata ricerca, questa bella opera, completamente illustrata e di sicuro interesse per storici e appassionati, non solo studia il conflitto dal punto di vista storico e militare, ma, soprattutto, ha il merito di accostare le centinaia di fotografie di archivio – molte inedite e provenienti da collezioni private di tutto il mondo – con fotografie attuali oltre che con mappe e ordini di battaglia.

    Cartonato con sovracopertina, 21,5 x 30,5 cm. pag. 408 completamente illustrato con circa 643 foto b/n, 392 foto a colori e 43 mappe e cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battleship Scharnhorst

    55.00

    Stefan Draminski

    Ogni volume di questa collana della Osprey Publishing, fornisce la più completa ed autorevole documentazione sulla nave presa in esame. Attraverso di disegni al tratto offre agli appassionati e ai modellisti tutti i dettagli necessari per poter realizzare un modello il più realistico possibile. Fornisce inoltre la storia completa della nave, a partire dal suo varo.  La Scharnhorst della Kriegsmarine era una nave d battaglia tedesca, definita come corazzata o incrociatore da battaglia, ed era la capoclasse di un’altra unità denominata la Gneisenau. Fu impostata il 3 ottobre 1936 e completata nel gennaio 1939, armata con nove cannoni da 280mm in torri triple (armamento inferiore alle corazzate dei cvari paesi belligeranti che entravano in servizio in quegli anni). Ebbe a operare con la gemella Gneisenau per gran parte della prima parte della seconda guerra mondiale, comprese le sortite nell’Atlantico per razziare le navi mercantili britanniche. le due navi gemelle parteciparono anche all’operazione Weserübung (aprile-giugno 1940), l’invasione tedesca della Norvegia, durante la quale affondarono la portaerei HMS Glorious e la sua scorta di cacciatorpediniere Acasta e Ardent. La Scharnhorst affondò anche la HMS Rawalpindi nel novembre 1939. All’inizio del 1943, la Scharnhorst si unì al Tirpitz in Norvegia per intercettare i convogli alleati diretti verso l’Unione Sovietica. Durante una sortita dalla Norvegia per attaccare un convoglio, le forze tedesche furono intercettate dalle navi britanniche e durante la battaglia di Capo Nord (26 dicembre 1943), l’HMS Duke of York e le sue navi di scorta affondarono lo Scharnhorst. La maggior parte del suo equipaggio perì nello scontro. Particolarmente indicato per i modellisti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Battleships Yamato and Musashi. Selected Photos from the Archives of the Kure Maritime Museum

    115.00

    Kure Maritime Museum – Kazushige Todaka

    Pubblicato originariamente in Giappone nel 2005, questo volume appartiene alla serie di lavori fotografici. “The Japanese Naval Warship” e contiene fotografie ufficiali scattate dal Kure Maritime Museum, oltre a quelle scattate da privati. Questi documenti fotografici documentano i principali tipi di navi giapponesi, dalle corazzate ai sottomarini, sulla base delle migliori immagini di Shizuo Fukui, ex comandante e tecnico della Marina imperiale giapponese. Queste foto includono quelle che Fukui iniziò a collezionare da ragazzo e continuò dopo aver lavorato come costruttore navale, e quelle che gli furono date per completare una storia fotografica delle navi della Marina imperiale giapponese, che includono quelle raccolte da Nagamura Kiyoshi, un costruttore navale che ha raccolto le foto e la collezione del macchinista Amari Yoshiyuki. Inoltre, con l’aiuto del costruttore navale Makino Shigeru, tra gli altri, Fukui è stato in grado di continuare a raccogliere fotografie e altri oggetti per tutto il periodo del dopoguerra. Non è quindi esagerato affermare che Fukui ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro. Queste immagini sono particolarmente preziose a causa della massiccia distruzione dei documenti ufficiali alla fine della guerra. Questo volume è dedicato, specificatamente, alle navi da battaglia “Yamato” e “Musashi”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Bell AH-1 Cobra – From Vietnam to the Present

    45.00

    Il Bell AH-1 è stato il primo elicottero progettato e costruito specificatamente per il combattimento. Nato nel 1965, l’AH-1, con la sua caratteristica linea aerodinamica e le sue ali mozzate, divenne presto un asset indispensabile e temuto avversario. Lo sviluppo è continuato nel corso degli anni e anche oggi molte versioni migliorate e con prestazioni più elevate sono ancora in servizio in tutto il mondo, ad esempio con il corpo dei Marines americani. La progettazione, lo sviluppo e la costruzione sono delineati in questo libro, così come le modifiche apportate durante la produzione e l’aggiunta di funzionalità di combattimento notturno. L’uso operativo in Vietnam, le operazioni Desert Shield/Storm, così come l’utilizzo odierno, sono ampiamente trattati e descritti. Viene descritto anche l’uso di AH-1 da parte degli utilizzatori di tutto il mondo come Spagna, Israele, Giappone, Taiwan, Turchia e altri. Il libro è, splendidamente illustrato, con numerose foto a colori.

    Rilegato, 22,3 x 28,5 cm. pag. 192 quasi completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Bell P-39 Airacobra and P-63 Kingcobra Fighters. Soviet Service during World War II

    68.00

    In base all’accordo Lend-Lease con gli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, l’Unione Sovietica ricevette grandi quantità di materiale bellico, inclusi molti aerei; il Bell P-39 Airacobra occupa un posto speciale tra loro. Il P-39 fu respinto dall’impiego operativo come “poco adatto al combattimento” sia dall’aviazione dagli Stati Uniti che dall’Inghilterra, facendo così che fosse disponibile in grandi numeri per essere ceduti all’URSS. I piloti sovietici, tuttavia, avevano punti di vista diversi e raggiunsero risultati eccellenti mentre volavano con questo tipo di velivolo; più di venti assi sovietici volarono sul P-39. Il combattimento aereo sul fronte russo veniva condotto principalmente a bassa quota. La tattica e la motivazione innovative, unite alla costruzione robusta del P-39 e all’adeguata potenza di fuoco, si rivelarono un successo per i sovietici. Il P-39 entrò in servizio nell’aeronautica sovietica nel 1942; quasi 5.000 esemplari di questo velivolo furono forniti e utilizzati sul fronte orientale contro le forze tedesche, insieme a 2.400 P-63 Kingcobra. Questi ultimi furono anche utilizzati, limitatamente, contro le forze giapponesi alla fine del conflitto. Questa storia dettagliata e illustrata presenta moltissime immagini di questo velivolo poco conosciuto.

    Rilegato, 21 x 28 cm. pag. 240 con circa 460 foto a colori e in bianco e nero, profili e disegni al tratto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Berlin Operation 1945

    69.00

    Questo poderoso volume riporta la cronistoria della penultima offensiva sovietica della II G.M. Le forze di tre fronti, inizialmente forzarono il fiume Oder e circondarono per intero la capitale tedesca, poi proseguirono verso Ovest per “incontrarsi” con gli alleati occidentali nella Germania centrale. Questo lavoro è stato realizzato utilizzando l’immenso archivio di stato sovietico del tempo di guerra, ed è diviso in tre parti. Il primo contiene una breve panoramica strategica della situazione nella primavera del 1945, con particolare attenzione ai preparativi tedeschi per opporsi al previsto attacco sovietico. La seconda parte analizza in dettaglio le operazioni militari portate avanti dai Fronti ucraiono e bielorusso fino all’accerchiamento di Berlino. La terza parte riguarda l’analisi dei feroci combattimenti contro i difensori della capitale del Reich fino al 2 maggio, così come le operazioni nella zona fino alla capitolazione finale delle forze germaniche. Questa sezione contiene anche una serie di descrizioni dettagliate sui combattimenti urbani nella città di Berlino, a livello di battaglione e di reggimento. Il volume include 4 mappe.

    Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 472 illustrato con numerose tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Black Rifle M16 – M16 Retrospective

    195.00

    Questa è la seconda edizione, riveduta e corretta, dell’opera fondamentale su una delle armi più diffuse e utilizzate a partire dalla fine degli anni ’60: il fucile d’assalto AR 15 o M16 in calibro 5,56 mm. Il volume illustra in dettaglio, con l’ausilio di particolari tecnici la genesi, lo sviluppo e l’impiego di quest’arma che è stata considerata l’elter-ego in campo occidentale di quello che per il blocco sovietico è stato l’AK-47 kalasnnikov. Criticato all’inizio della sua carriera (in particolar modo nella guerra del Vietnam) per alcuni malfunzionamenti, l’M 16 è diventato nel corso dei decenni successivi una delle armi più prodotte e “copiate” del blocco Occidentale, derivandone anche versioni particolari per usi specifici. Il volume è completamente illustrato da dettagliatissime fotografie e disegni tecnici dei meccanismi, dei dettagli e delle munizioni. Per l’ampiezza delle informazioni fornite è considerato uno strumento importante per collezionisti e appassionati.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 400 con 441 disegni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Black Watch

    24.00

    Sommario: 42nd March/Farewell to 3nd Black Wathc; March off: Bonnie Dundee/Blue Bonnets O’er the Border; The Morning Light; March Medley: My Home/Highland Cradle Song/Skye Boat Song/Corriexhollie’s Welcome; Chillie Callum Pipe Solo; Donald McLean/Jewel of One Hundred Years; Salute to our Colonel in Chief; 42nd Black Watch March Medley; Highleand Credle Song/Yankee Doodle Dandy; Amazing Grace; Stirlingshire Militia/Balmoral Higlanders; MarchOff: Scotland the Brave/Black Bear/Heilan’ Laddie.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Bofors Gun

    39.00

    Il 40mm Bofors Gun, prodotto per la prima volta nel 1930, è diventato uno dei più famosi pezzi di artiglieria antiaerea di tutti i tempi. Nonostante la sua venerabile età, l’arma continuamente aggiornata, sia dal punto di vista meccanico che elettronico, mantiene ancora oggi inalterata tutta la sua validità venendo utilizzato anche in compiti non previsti in origine dal costruttore. Nelle sue più recenti versioni il 40mm Bofors è impiegato sia in ambito terrestre che navale in moltisssimi paesi, I moderni sistemi di puntamento radar e optronici, assieme a specifico munizionamento di ultima generazione, garantiscono all’arma delle prestazioni di altissimo livello. Lo sta a dimostrate l’alto numero di pezzi in servizio in tutto il mondo.

    Rilegato, 16,5 x 23,5 cm. pag. 256 con circa 200 illustrazioni a colori e in bianco e nero

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Book of Colt Firearms

    159.00

    R. L. Wilson

    Accettato universalmente come uno dei migliori libri sulle armi da fuoco mai pubblicati, questa terza edizione di The Book of Colt Firearms con 648 pagine è stata aggiornata con molte nuove immagini a colori, oltre a un’ampia serializzazione per le date di produzione di Colt dopo il 1985. Due delle armi da fuoco più storiche mai prodotte sono presenti sulla copertina di questa nuovissima terza edizione, insieme a un fucile Colt Lightning inciso. Queste due icone dell’America del XIX secolo furono determinanti per la rinascita dell’impresa di armi da fuoco di Samuel Colt dopo il suo fallimento a Paterson, NJ. Questa coppia di revolver è stata documentata attraverso ricerche dettagliate da Phil Schreier del personale del National Firearms Museum, dalla presentazione di Samuel Colt alla famiglia Walker, e successivamente nelle mani dei collezionisti. A queste armi sono state assegnate due medaglie d’argento individuali della NRA, il massimo riconoscimento della NRA, e queste prestigiose medaglie rimangono con le pistole, indipendentemente da eventuali cambi di proprietà. Per collezionisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 632 riccamnete illustrato con foto e tabelle b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da  Blue Book

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Book of Colt Memorabilia Pricing Guide

    John Ogle

    The Book of Colt Memorabilia Pricing Guide con le sue 112 pagine è il “compagno” perfetto per The Book of Colt Memorabilia di John Ogle. Contenente quasi 30 capitoli di informazioni sui prezzi più un’introduzione molto schematica al collezionismo di cimeli della Colt, questa è l’unica fonte aggiornata ai valori per i cimeli Colt. Se usati insieme, questi libri forniscono ai collezionisti di cimeli Colt tutto, il necessario per prendere decisioni consapevoli in questo affascinante campo del collezionismo.

    Brossura, 12,2 x 12,7 cm. pag. 112

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Blue Book

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Book of Colt Paper 1834-2011

    75.00

    John Ogle

    The Book of Colt Paper 1834-2011 di John Ogle è l’unico libro mai pubblicato sull’ampia varietà di immagini storiche, cataloghi di prodotti e opuscoli e altri importanti oggetti effimeri Colt che coprono un periodo storico lungo oltre 175 anni. Con 472 pagine, 22 capitoli, migliaia di immagini a colori con testo identificativo e due indici, questa pubblicazione è un centro commerciale virtuale unico per identificare l’enorme quantità di materiale pubblicitario e di marketing che Colt ha prodotto nel corso dei secoli. Volume indicato per i collezionisti, per gli appassionati di armi americane e per tutti coloro che desiderano saperne di più sull’azienda che è stata fondata da uno degli inventori e imprenditori più famosi d’America. Questa pubblicazione è uno strumento di ricerca indispensabile e una vera bibbia per i collezionisti.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 472 riccamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Blue Book

    Quick view
  • 0 out of 5

    The British Pacific Fleet – The Royal Navy’s Most Powerful Strike Force

    30.00

    Nell’agosto del 1944 la flotta britannica del Pacifico semplicemente non esisteva. Sei mesi più tardi quella stessa flotta era abbastanza forte per lanciare attacchi aerei sul territorio giapponese, e alla fine della guerra costituiva la forza combattente più potente di sempre nella storia della Royal Navy, combattendo a pari livello con la US Navy americana. Come ciò fu possibile per una nazione stremata da cinque anni di conflitto è una storia di proporzioni epiche, in cui l’ingegno, la diplomazia e la persistenza tenace della politica e dell’apparato militare inglese, diedero risultati di altissimo livello. Operativamente le forze navali inglesi erano subordinate agli ordini dell’ammiraglio Nimitz; nell’ambito del Commonwealth quasi tutte le nazioni prestarono il loro apporto, in particolare l’Australia che mise anche a disposizione basi navali e infrastrutture di supporto. Il libro è il primo a dimostrare la reale portata e la scala dell’ntervento contro il Giappone della British Pacific Force.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 480 illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Seaforth Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The British Sniper – A Century of Evolution

    115.00

    Swift & Bold Publishing presenta il primo di una serie di libri scritti da Steve Houghton: The British Sniper, A Century of Evolution. Questo studio completo e dettagliato riporta il lettore all’inizio del lontano 1915, quando nelll’esercito britannico prese piede, per la prima volta, la pratica del tiro di precisione, mettendo da parte gli atteggiamenti vittoriani fortemente contrari a questo tipo di pratica. Da quel momento, per arrivare fino ai giorni nostri, la pratica dello “sniping” divenne una specialità di altissimo livello all’interno dell’esercito britannico. Questo studio incredibilmente dettagliato è il culmine di due anni di lavoro e ha l’obbiettivo di evidenziare la storia dei tiratori scelti britannici, mostrandone la storia e, al contempo, tutte le tipologie di armi e le attrezzature associate utilizzate dall’esercito sul campo dal 1915 ad oggi. Sono stati compiuti grandi sforzi per individuare e fotografare l’intera dotazione e il relativo equipaggiamento utilizzato nelle varie epoche da ogni generazione di tiratori scelti dell’esercito britannico. Di conseguenza, il volume è corredato da circa ottocento immagini in bianco e nero ea colori, di cui molte sono pubblicate in questo lavoro, per la prima volta. Inoltre, le armi e le attrezzature sono illustrate a colori e ulteriormente supportate nel libro da resoconti personali dei soldati che hanno utilizzato, realmente, l’equipaggiamento descritto. Questo di Steve Houghton, è lo studio più dettagliato pubblicato negli ultimi trent’anni e, rimarrà per moltissimi anni, il libro di refirimento. Un libro utilissimo per gli stessi tiratori e per i collezionisti di tutto il mondo. Martin Pegler è stato il curatore della collezione nazionale ospitata presso il Royal Armouries Museum e, da oltre vent’anni ed è un autore affermato sull’argomento. Ha scritto la prefazione di questo fantastico libro.

    Rilegato, 22,5 x 28 cm. pag. 320 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    The British Soldier in Europe 1939-1945

    45.00

    Questa bella opera dedicata a collezionisti e appassionati offre ampie informazioni sui soldati britannici nel corso della guerra in Europa dal loro arrivo in Francia nel 1939 fino alla vittoria sulla Germania nel maggio 1945, passando per la penisola italiana,, in particolare mostra uniformi, distintivi, armi, equipaggiamenti, oggetti di uso comune e tutto quanto fa parte di collezioni. Particolare attenzione è dedicata a libri, riviste, documenti, cartoline e manifesti, tutto splendidamente illustrato da dettagliate fotografie.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 30 cm. pag. 208 interamente illustrato con circa 368 foto a colori e 79 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Crowood Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Brown Battalions – Dvd

    25.00

    Storia della più importante
    forza paramilitare del Terzo Reich dell’anteguerra. Vi si scopre
    l’organizzazione di circa 4 milioni di uomini e donne diretti da Ernst Rohm, ma
    anche la notte dei lunghi coltelli che nel giugno 1934 eliminò le principali
    figure SA al fine di evitare un tentativo di Putsch. Questa organizzazione si
    dedicò alla formazione di gran parte dei giovani che costituirono più tardi le
    future forze armate.

    DVD b/n – 86 min

    Lingua tedesca

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Brown Bess – An Identification Guide and Illustrated Study of Britain’s Most Famous Musket

    47.00

    Bellissima guida, dedicata in particolare ad appassionati e collezionisti, e accurato studio del più famoso moschetto inglese che permette di identificare senza dubbi ogni pezzo in modo veloce e facile. Le 959 bellissime fotografie interamente a colori mostrano ogni minimo dettaglio dei particolari – canne, legni, meccanismi e, soprattutto, punzonature, marchi e decorazioni, sia incisioni sul metallo che sui legni – senza dimenticare una guida alle baionette.

    Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 959 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Browning Machine Gun I – Rifle Caliber Brownings in US Service

    95.00

    Questo primo volume di una serie dedicata alle mitragliatrici Browning è una ampia opera di riferimento su queste armi usate dalle Forze Armate degli Stati Uniti, a partire dal primo meccanismo di fuoco automatico nel 1889, passando per tutte le varianti, adozioni e fabbricazioni per entrambe le Guerre Mondiali e la Corea, fino a che non venne sostituito dal M60 adottato nel 1957. Il volume, completamente illustrato, mostra in dettaglio, completato da numerosissime fotografie, disegni tecnici, tavole tecniche, riproduzione di documentazione e di test, i vari modelli, come e dove sono stati impiegati e fabbricati. L’apparato iconografico, veramente imponente e particolareggiato, rende l’opera particolarmente importante per storici e collezionisti di armi.

    Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. XXVII + 518 con 564 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Browning Machine Gun II – Rifle Caliber Brownings Abroad

    85.00

    Questo secondo volume di una serie dedicata alle mitragliatrici Browning, ampia opera di riferimento sulla più popolare e più usata mitragliatrice, ne presenta il suo impiego nelle Forze Armate di tutto il mondo – il primo era dedicato specificatamente agli U.S.A. – , tutte le varianti, adozioni e fabbricazioni per entrambe le Guerre Mondiali, la Corea e il Vietnam, con una particolare attenzione ai modelli installati sugli aerei. Il volume, completamente illustrato, mostra in dettaglio, completato da numerosissime fotografie, disegni tecnici, tavole tecniche, riproduzione di documentazione e di test, i vari modelli, come e dove sono stati impiegati e fabbricati. L’apparato iconografico, veramente imponente e particolareggiato, rende l’opera particolarmente importante per storici e collezionisti di armi.

    Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. XXI + 367 con 477 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Browning Machine Gun III – Supporting the Rifle Caliber Brownings

    95.00

    Questo terzo volume di una serie dedicata alle mitragliatrici Browning, ampia opera di riferimento sulla più popolare e più usata mitragliatrice, ne presenta, fin nei minimi particolari, i supporti, i componenti, i mirini, le munizioni, gli accessori, le attrezzature, i manuali – con tutti i marchi, le punzonature e le specifiche. Il volume, completamente illustrato, mostra tutti i dettagli attraverso numerosissime fotografie, disegni tecnici, tavole tecniche e riproduzione di documentazione. L’apparato iconografico, veramente imponente e particolareggiato, rende l’opera particolarmente importante per storici e collezionisti di armi.

    Rilegato,22,5 x 28,5 cm. pag. 488 con circa 766 tra fotografie e disegni tecnici b/n

    Stampato nel 2008 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Budapest Operation (29 October 1944-13 February 1945). An Operational-Strategic Study

    59.00

    L’operazione di Budapest (29 ottobre 1944-13 febbraio 1945): uno studio strategico-operativo esamina in dettaglio le operazioni dell’Armata Rossa sugli approcci a Budapest e la conquista della città dopo un lungo assedio. La prima parte dello studio riguarda l’arrivo dell’Armata Rossa nell’Ungheria centrale, in seguito al buon esito dell’operazione Iasi-Kishinev alla fine dell’agosto 1944 e al successivo sviluppo dell’offensiva attraverso Romania, Bulgaria e Jugoslavia orientale. A metà ottobre i sovietici erano pronti a continuare l’offensiva in Ungheria e nella capitale di Budapest, la cui cattura avrebbe chiarito il percorso per un successivo avanzamento in Austria e nel sud della Germania. Questo studio esamina la rapida avanzata alla periferia di Budapest, dove la tenace resistenza tedesco-ungherese li costrinse ad arrestarsi, dopo di che i sovietici cercarono di circondare la città, chiudendo infine l’anello alla fine di dicembre. Vengono anche esaminati i ripetuti tentativi dei tedeschi di rompere l’assedio lanciando diverse controffensive a ovest ea sud della città. Tuttavia, questi furono tutti respinti in pesanti combattimenti e la guarnigione fu costretta, infine, a capitolare il 13 febbraio. Questo studio dedica anche una notevole attenzione alle armi utilizzate (artiglieria, carri armati, forze meccanizzate, aviazione e truppe del genio) durante l’operazione. L’altro studio è un documento interno di General Staff Academy che tratta le attività del Terzo Fronte ucraino durante l’operazione di Budapest. Durante la maggior parte dell’operazione il Terzo Fronte ucraino ha svolto un ruolo decisamente secondario, incaricato di proteggere il fianco dell’avanzata sovietica attraverso la Jugoslavia e l’Ungheria. Tuttavia, l’aspra resistenza nemica lungo gli approcci a Budapest costrinse, gradualmente, l’alto comando sovietico a spostare sempre più i suoi sforzi sulla riva destra del fiume Danubio, con l’intento di isolare la guarnigione di Budapest all’interno d

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Bulgarian Air Force in the Second World War

    40.00

    Come per molte aeronautiche minori europee, la storia dell’aeronautica bulgara tra il 1939 e il 1945 fu movimentata e piuttosto drammatica. Un piccolo paese, situato nel cuore della penisola balcanica, il regno di Bulgaria entrò nel quarto decennio del secolo come uno stato ancora neutrale, ma in realtà fortemente filo-tedesco. Quindi non fu una sorpresa quando alla fine si unì all’Asse il 1° marzo 1941, dichiarando guerra sia alla Gran Bretagna che agli Stati Uniti sei mesi dopo. Nel corso della guerra la modesta forza aerea del paese, piccola e mal equipaggiato della fine degli anni ’30, migliorò costantemente durante gli anni della guerra, tramutandosi in una piccola ma capace di combattimento, in grado di contrastare i feroci attacchi dei bombardieri alleati contro la capitale Sofia, verso la fine del 1943 e all’inizio 1944. Solo poche ore dopo il colpo di stato alleato a Sofia, il 9 settembre 1944, l’aviazione bulgara venne immediatamente utilizzata contro le forze armate del partner di ieri, la Germania nazionalsocialista. Dopo la fine della guerra, la Bulgaria cadde in totale dipendenza dall’Unione Sovietica, come risultato diretto dall’accordo di Yalta del 1944 sulla divisione dell’Europa in “sfere d’influenza”. L’aeronautica bulgara fu radicalmente “riformata” in stile sovietico e rapidamente equipaggiata con un enorme numero di velivoli di prima linea, forniti dal nuovo “fratello d’armi”. Questo studio presenta un gran numero di fotografie, rare e inedite, accompagnate da illustrazioni a colori appositamente commissionate che mostrano i mimetismi e i marchi dei velivoli.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 illustrato con circa 220 foto b/n e 18 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Bulgarian Air Force in World War II – Germany’s Forgotten Ally

    29.00

    Le azioni della Luftwaffe, durante la Seconda Guerra Mondiale sono estesamente documentate, anche grazie alle migliaia di titoli usciti su questo argomento. Molto meno studiate sono le vicende inerenti le forze aeree dei paesi alleati della Germania, anche se negli ultimi anni sono apparsi alcuni eccellenti lavori su questo tema. Tra questi, forse il meno conosciuto e trattato è quello che riguarda l’aeronautica bulgara (anche se il suo nome più esatto sarebbe la Royal Bulgarian Air Force) a causa del suo grado minore di partecipazione al conflitto e alla differenza “quantitativa” di altri paesi come Ungheria, Romania o Finlandia. Questo è il motivo per cui l’aeronautica bulgara è l’alleato dimenticato della Germania. Il volumè ha una connotazione storica e in parte modellistica.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 102 + 54 pagine fuori testo con circa 100 foto b/n e 30 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Kagero

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Burgundian Wars

    36.00

    Le “Guerre Borgognone” sono generalmente considerate le campagne di Carlo, l’ultimo duca di Borgogna, contro gli svizzeri, ma in realtà erano molto più vaste. Questo libro presenta la politica europea di quell’epoca che porta ai conflitti armati, quindi le campagne del Duca contro Liegi a partire dal 1467, il suo assedio di Neuss sul Reno, i combattimenti nel Sundgau e nella Lorena. Si passa alle battaglie contro gli svizzeri nel 1474 e infine al conflitto con il duca di Lorena nel 1477. Carlo creò un esercito impressionante ma perse molte battaglie. La sua sconfitta e morte nella Battaglia di Nancy agli inizi del 1477 e i conseguenti conflitti sulla sua successione hanno un enorme significato storico perché segnano l’inizio del “rapporto” tedesco-francese come “nemici per i secoli a venire. Il libro analizza il ruolo, spesso trascurato, degli alleati degli svizzeri e affronta anche la parte sostenuta dai re francesi e inglesi che alimentano questo conflitto, così come il ruolo del Sacro Romano Impero. Questo libro descrive in dettaglio le battaglie e gli assedi e, in modo esauriente l’organizzazione, i punti di forza delle truppe, l’equipaggiamento, l’artiglieria, le tattiche, ecc. Degli eserciti della Borgogna e dei suoi avversari. Il lavoro è illustrato con numerose stampe contemporanee a colori, foto di gruppi di rievocazione storica, mappe, ecc. Si basa su ricerche approfondite su fonti rare e contiene anche un’ampia bibliografia.

    Brossura, 20 x 27 cm. pag. 104 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Zeughaus Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Business of War – Military Enterprise and Military Revolution in Early Modern Europe

    35.00

    Questo volume adotta un importante e nuovo approccio nello studio dell’evoluzione della guerra nel periodo compreso tra il 1450 e la guerra dei trent’anni. In questo periodo viene posto in essere un nuovo rapporto tra la guerra e il potere dello stato in un periodo storico in cui si vanno formando i primi grandi stati d’Europa. Mentre diversi studi precedenti hanno sottolineato la crescita degli eserciti statali durante tutto questo periodo, David Parrott sostiene invece che la delega di responsabilità militare a compagnie ed imprese private, raggiunse proprio nel periodo considerato, livelli senza precedenti. Questa fattispecie includeva non solo l’assunzione di truppe, ma anche il loro equipaggiamento, la fornitura di cibo e munizioni, e il finanziamento delle loro operazioni. Il libro rivela la straordinaria diffusione e la capacità delle strutture militari private, la capacità dei comandanti, i fornitori, i commercianti e i finanzieri che hanno gestito la conduzione della guerra per terra e per mare, sfidando l’ipotesi tradizionale che il ricorso a mercenari ed i risultati del settore privato inerente la forza militare fossero caratterizzati da corruzione ed inefficenza.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. con circa 28 illustrazioni e 10 cartine b/n

    Stampato nel 2012 da Cambridge University Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Byzantine Art of War

    36.00

    L’arte bizantina della guerra, esplora la storia militare del millenario impero del Mediterraneo orientale di Bisanzio. Nel corso della sua storia l’impero dovette far fronte una serie di sfide portate da invasori stranieri che cercavano di saccheggiare la sua ricchezza e occupare le sue terre: dalle orde mortali unne di Attila, ai Goti, dagli eserciti arabi dell’Islam, ai crociati occidentali intenzionato a ritagliarsi un posto nelle terre bizantine. Per sopravvivere i Bizantini utilizzarono un forte esercito che per diversi secoli rappresentò l’unica forza professionale in Europa. La società bizantina diede i natali a un certo numero di strateghi e tattici militari, alcuni particolarmente brillanti. Questi ufficiali seppero mantenere un livello di professionalità e di organizzazione ereditata e adattata da modelli romani. Le riforme militari bizantini del VI secolo, incluso l’ uso di attrezzature e tattiche cooptare dai polpoli dell’oriente, come l’utilizzo degli arcieri a cavallo, diedero ai bizantini la possibilità di contrapporsi validamente a molteplici nemici. Le vittorie dell’Islam portarono un netto calo nel numero e nella qualità delle forze imperiali. Con i secoli VIII e IX i comandanti bizantini impararono l’arte della “piccola guerra”, conducendo campagne di guerriglia e incursioni, evitando però un confronto decisivo che, probabilmente l’Impero non era più in grado di vincere. Questo lavoro delinea le campagne principali, le battaglie e assedi che illustrano la dottrina militare bizantina, i cambiamenti vitali da un’epoca all’altra, la composizione delle forze e le grandi vittorie e le sconfitte che hanno definito il territorio e il benessere materiale dei suoi cittadini. Il libro si chiude con un’analisi dei contributi di questo straordinario impero alla storia militare del mondo.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 268 con numerose illustrazioni e mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Westholme Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Camouflage Helmets of the Wehrmacht Vol. 1

    135.00

    Questa è la prima volta che un autore ha affrontato, in maniera così completa, il difficile tema degli elmetti mimetici utilizzati dalla Wehrnacht tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale (i lavori più numerosi su questo settore del collezionismo della militaria tdesca, riguardano infatti gli elmetti delle waffen-SS) e Paul Martin lo ha fatto nell’unico modo possibile: mostrando molti immagini di questi caschi “originali”, perchè spesso il problema è costituito dai numerosi falsi che oramai sono presenti in tutti i mercati di militaria. Questo primo volume esamina gli elmetti “spruzzati”, gli “spazzolatI”, e quelli con il fil di ferro camouflage strutturato. In oltre 300 pagine con splendide immagini a colori, sono presentati sia nella loro interezza, sia in dettaglio, un numero di elmetti mai presi in considerazione prima tutti assieme. Un volume di riferimento indispensabile per i collezionisti di militaria tedesca, in particolar modo per acquisire la capacità di riconoscere un elmetto originale da uno falso. Consigliato.

    Rilegato, 22,5 x 29 cm. pag. 312 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da B&D Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Camouflage Helmets of the Wehrmacht Vol. II

    145.00

    Questa è la prima volta che un autore ha affrontato, in maniera così completa, il difficile tema degli elmetti mimetici utilizzati dalla Wehrnacht tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale (i lavori più numerosi su questo settore del collezionismo della militaria tdesca, riguardano infatti gli elmetti delle waffen-SS) e Paul Martin lo ha fatto nell’unico modo possibile: mostrando molti immagini di questi caschi “originali”, perchè spesso il problema è costituito dai numerosi falsi che oramai sono presenti in tutti i mercati di militaria. Questo secondo volume, in particolare, prende in esame i caschi mimetici compensati, le combinazioni di camuffamento, una galleria selettiva mai vista prima d’ora, con un occhio di riguardo al collezionista di questo vero e proprio oggetto di culto del collezionismo militare che non conosce confini geografici. Insieme al primo volume, siamo in presenza di un lavoro completo e superlativo, adatto al “palato” dei collezionisti più esigenti

    Rilegato, 22,3 x 28,8 cm. pag. 286 interamente illustrato a colori + alcune foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da B&D Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Canadian Soldier – From D-Day to VE Day

    49.00

    L’opera si occupa del corpo di spedizione canadese nel corso della Seconda Guerra Mondiale ,dallo sbarco in Normandia, il D-Day, fino al Baltico, con un’appendice relativa all’Operazione “Jubilee”, a Dieppe, nell’agosto 1942. Il volume, completamente illustrato, con alcune fotografie d’epoca ma soprattutto con un numero impressionante di attuali fotografie a colori, prende in esame innanzitutto l’organizzazione dell’esercito canadese, divisione per divisione, con veloci schemi dei mezzi in servizio, ordini di battaglia, equipaggiamenti in dotazione (compreso il corpo medico) e armamenti, che dopo vengono considerati singolarmente: insegne, berretti, uniformi, medaglie, abiti, scarponi, equipaggiamenti vari, effetti personali, armi personali e mezzi corazzati. Accompagnano le fotografie numerose tavole a colori e disegni, soprattutto tecnici, in bianco e nero. Per l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche il volume rappresenta sicuramente uno strumento importante di studio per appassionati di storia militare e collezionisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 400 foto b/n e a colori e centinaia di disegni a col di uniformi, mezzi e insegne

    Disponibile sia in inglese che in francese

    Stampato nel 2003 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    The cavalry regiments of Frederick the great 1756-1763

    129.00

    Il 1770 come periodo storico, dal punto di vista militare, ricopre un interesse ridotto. Eppure questo secolo fu determinante per la storia di molte nazioni, basti pensare alla guerra d’indipendenza americana, alle guerre di successione spagnola e polacca e alla guerra dei sette anni che pose le basi per la comparsa di una nuova potenza militare in campo europeo. Federico il Grande è ricordato come un innovatore in campo militare, colui che con la sua politica di espansione, diede il via alla crescita inarrestabile di una potenza regionale minore, quale era la Prussia fino a quel momento. Il presente volume analizza con splendide tavole a colori, tutti i reggimenti di cavalleria di Federico il Grande. Ogni i reggimento di corazzieri, dragoni e ussari, è illustrato con due pagine a colori; il testo informativo traccia la storia di ogni formazione, dalla costituzione fino al loro scioglimento.

    Rilegato, 23 x 30,5 cm. pag. 160 con 70 illustrazioni a colori e una mappa

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Chopper Boys – Helicopter Warfare in Africa

    39.00

    Il volume, coadiuvato da un importante apparato iconografico, mette in evidenza il ruolo dell’elicottero nel contesto delle guerre africane nell’ultimo mezzo secolo. Ad esempio il governo del Mali si sarebbe trovato a mal partito contro le forze di al-Qaeda-backed nel 2013, senza l’aiuto fondamentale dlle forze francesi e degli elicotteri dell’aviazione e dell’esercito del paese transalpino. Tornando indietro nel tempo, nel caso della Rhodesia, l’elicottero si dimostro uno strumento fondamentale nel moltiplicare le forze governative numericamente inferiori, come d’altronde nelle guerre sudafricane di confine, in Namidia, in Angola, in Sierra Leone, e ancora nel contesto somalo e più di recente, nel 2014 quando gruppi di mercenari sudafricani, coadiuvati da cannoniere volanti Mil-24 furono schierati in Nigeria contro la guerriglia di Boko haram, riuscendo ad ottenere risultati migliori in poche settimane, rispetto alle operazioni delle forze nigeriane nei sei anni precedenti. Volume alla sua seconda edizione riveduta e migliorata.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 294 riccamente illustrato con foto b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The CIA War in Kurdistan. The Untold Story of the Northern Front in the Iraq War

    36.00

    Charles Faddis

    Una visione convincente dei mesi di preparazione segreta della CIA per l’invasione dell’Iraq del 2003. Scritto dal leader del team della CIA presente in Iraq prima della guerra, questa è una nuova e unica prospettiva su una guerra che rimane controversa e divide le opinioni.  All’inizio del 2002 Sam Faddis è stato nominato a capo di una squadra della CIA che sarebbe entrata in Iraq, con lo scopo di preparare il campo di battaglia e facilitare l’ingresso di forze militari convenzionali (40.000 soldati americani). Questa forza, costruita attorno alla 4a divisione di fanteria, in collaborazione con le forze curde e con l’assistenza della Turchia, avrebbe ingaggiato l’esercito di Saddam nel nord come parte di un’imminente invasione. Faddis si aspettava di essere sul campo in Iraq entro poche settimane e che l’intera campagna sarebbe probabilmente finita entro l’estate. Nel corso dell’anno successivo praticamente ogni aspetto di quel piano per la condotta della guerra nel nord dell’Iraq venne meno. La 4a divisione di fanteria non arrivò mai né altre forze convenzionali in numero considerevole. I turchi non solo non fornirono supporto, ma fecero di tutto per impedire alle forze americane di raggiungere il successo. Un esercito arabo che doveva assistere le forze statunitensi, venne meno prima di arrivare sul campo. Da solo, in inferiorità numerica,  Faddis, che lavorava con i peshmerga curdi, ha comunque aperto la strada a una vittoria brillante e in gran parte incruenta nel nord e alla caduta dell’Iraq di Saddam. Quella vittoria, consegnata a Washington e al Dipartimento della Difesa su un piatto d’argento, è stata poi sperperata. La resa delle forze irachene nel nord venne respinta. Tutte le istituzioni governative esistenti furono, in nome della de-baathificazione, smantellate. Tutti gli input del team di Faddis, che era stato nel paese per quasi un anno intero, sono stati ignorati. Le conseguenze di queste azioni furono e continuano ad essere catastrofiche.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Civil War – The Story of the War with Maps

    36.00

    Per i lettori e gli appassionati delle vicende della guerra civile americana, un promblema frequente è la mancanza di mappe adeguate che possano localizzare gli avvenimenti militari riportati da tali volumi. Questo lavoro presenta la raccolta più completa di mappe strategiche e tattiche a disposizione dei lettori, uno strumento indispensabile per comprendre appieno i fatti militari riportati nei libri. Mappe dettagliate a colori che attraversano l’intera guerra civile, analizzandone le principali battaglie e scontri armati: Bull Run, Shiloh, Antietam, Fredericksburg, Chickamauga, Chattanooga, la Wilderness, Atlanta… dall’Oceano Atlantico al fiume Mississippi, dalla Pennsylvania al Golfo del Messico. Lavoro di alto profilo.

    Brossura, 22 x 28 cm. pag. 160 con circa 200 mappe a colori ampiamente commentate

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Civil War art of Keith Rocco

    26.00

    Questo bellissimo volume illustrato mostra la storia della Guerra Civile americana attraverso la narrazione da parte dello storico Girardi degli episodi più significativi e, sopratutto, attraverso una cinquantina di affascinanti dipinti di uno dei massimi artisti contemporanei che si ispirano a questi momenti particolari. Attraverso i suoi colori vividi, le luci e le ombre, i movimenti trasmessi dai colpi di pennello e dalle espressioni dei volti, riesce a mostrare la vita dei soldati o delle persone catturata in momenti importanti e in azioni decisive.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 64 interamente illustrato con disegni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Crimson Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The civil war art of Mort Kunstler

    85.00

    James I. Robertson jr,

    Questo bellissimo volume illustrato mostra la storia della Guerra Civile americana – dal 1861 al 1865 – attraverso più di duecento affascinanti dipinti di uno dei massimi artisti contemporanei che si ispirano a questi momenti particolari. Attraverso i suoi colori vividi, le luci e le ombre, i movimenti trasmessi dai colpi di pennello e dalle espressioni dei volti, riesce a mostrare la vita dei soldati o delle persone catturata in momenti importanti e in azioni decisive.

    Cartonato con sovracopertina 36,5 x 28,5 cm. pag. 223 interamente illustrate a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Greenwich Workshop

    Quick view
  • 0 out of 5

    The classic M1 Garand – An Ongoing Legacy for Shooters and Collectors

    45.00

    Il fucile della fanteria della seconda Guerra Mondiale M1 Garand resta il più popolare, robusto e durevole fucile semiautomatico del mondo. Questo libro è una aggiornatissima guida per tiratori, collezionisti e appassionati di militaria. La prima parte esamina la storia dello sviluppo tattico e industriale comprese dettagliate informazioni cronologiche sul M1 durante e dopo la Guerra da usare come linee guida per restaurare un fucile. La seconda parte del libro, dedicata all’uso e manutenzione, risponde a diverse domande sul fucile e offre dettagliate istruzioni per conservare nel modo migliore questo classico.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 98 con circa 104 foto b/n e alcuni disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Collector’s Guide to Cloth Third Reich Military Headgear

    99.00

    Questo libro viene considerata una delle più importanti opere per collezionisti di copricapi militari in tessuto del Terzo Reich di ogni livello dai principianti agli esperti, perchè fornisce tutte le informazioni pratiche possibili per i novizi e quelle più specifiche per le collezioni avanzate. Ovviamente oltre alla descrizione di ogni tipo di modello preso in considerazionene viene presentata nel dettaglio la fabbricazione, dai tipi di materiali usati alle finiture alle differenti procedure usate da ogni manifattura. Il volume è accompagnato dalle fotografie dei diversi copricapi, molte delle quali originali,altre mostrano ogni singolo dettaglio dai marchi al tipo di cucitura. Il volume comprende anche una storia di tutte queste industrie manifatturiere, con la riproduzione di molti documenti originali, pubblicità, specifiche e marchi.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 416 con oltre 220 fotografie a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Collector’s Guide to the distinctive Cloth Headgear of the Allgemeine and Waffen-SS

    119.00

    Lo scopo di questa bellissima e completa opera di sicuro riferimento per appassionati e collezionisti è quello di offrire una organizzata, cronologica guida allo sviluppo e all’evoluzione della miriade di tipi di cappelli morbidi utilizzati dalle SS. Il volume è organizzato in anteguerrra e tempo di guerra, secondo le aree geografiche delle diverse operazioni e secondo l’evoluzione della composizione delle divisioni SS. Il volume è completamente illustrato con diversi esempi per ogni singolo pezzo, sia con dettagliate fotografie attuali, che mostrano perfettamente i vari distintivi, gli interni, ecc., che con bellissime fotogerafie originali tra le più significative scelte fra migliaia.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 304 completamente illustrato con circa 256 foto b/n e 352 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Collector’s Guide to the SKS

    69.00

    George Layman – Adrian Van Dyk

    Negli Stati Uniti sono state importate più di 4 milioni di carabine semiautomatiche SKS. Il libro è ricco di nuove informazioni provenienti da fonti recentemente declassificate e include anche un ampio database di numeri di serie di quest’arma. Sono presi in considerazione tutti i paesi che hanno prodotto e utilizzato questo fucile semiautomatico durante la Guerra Fredda: Albania, Bulgaria, Cina, Cecoslovacchia, Germania dell’Est, Egitto, Ungheria, Corea del Nord, Vietnam del Nord, Polonia, Romania, URSS, Jugoslavia e altri. In volume è splendidamente illustrato e ricco di particolari interessanti per i collezionisti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Colt M1911 .45 Automatic Pistol. M1911, M1911A1, Markings, Variants, Ammunition, Accessories

    36.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla regina delle pistole automatiche americane: la Colt M1911.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Combat History of German Heavy Anti-Tank Unit 653 in World War II

    36.00

    Ristampato in edizione non rilegata questo grande album fotografico che con oltre 400 foto in bianco e nero, numerosi dettagliati disegni al tratto e 32 pagine di profili a colori traccia la storia dell’unità 653 tedesca. Concepita come unità dotata di armi d’assalto, poco prima della battaglia di Kursk ebbe in dotazione il famoso corazzato Ferdinand. Combatté in Russia, inviò una compagnia in Italia e successivamente ebbe in dotazione il corazzato Jagdtiger. Il libro contiene una straordinaria raccolta di foto del Ferdinand e del Jagdtiger ma anche molte rare foto di veicoli esotici quali il Brummbar e il Panther con la torretta del PzIV che saranno sicuramente gradite a tutti gli appassionati di mezzi corazzati ma anche ai modellisti.

    Brossura, 20 x 25,5 cm, 366 pag. con 15 tavole a colori, circa 400 illustrazioni in b/n

    Testo in lingua inglese.

    Stampato nel 2005 da Stackpole Books

    Quick view