Visualizzazione di 12049-12096 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    The Exercise of Armes – All 117 Engravings from the Classic 17th-Century Military Manual

    24.00

    Questo bel volume raccoglie 117 incisioni tratte dall’omonimo manuale militare del 17mo secolo, uno dei primi e più famosi manuali sulle armi che sia mai stato pubblicato. Queste incisioni, del famoso artista Jacob de Gheyn, tracciano magnificamente le sequenze dell’allenamento dei fanti nell’uso delle armi utilizzate in quel periodo: moschetti e picche. Il volume è di grande interesse storico sia per le armi che per il meticoloso e accurato ritratto delle uniformi dell’epoca.

    Brossura 23 x 31 cm. pag. 128 interamente illustrate con 117 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Dover Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Extreme Survival Almanac – Everything You Need to Know to Live Through a Shipwreck Plane Crash or Any Outdoor Crisis Imaginable

    73.00

    Il presente almanacco è un nuovo e importante libro nel campo della sopravvivenza all’aperto, diverso da qualsiasi altro lavoro presente sul mercato. È scritto specificamente per le persone normali che possono essere improvvisamente costrette, loro malgrado a dover sopravvivere in territtori disabitati senza assistenza, senza pianificazione e senza esperienza e attrezzature specifiche. Questo manuale di sopravvivenza fornisce chiari orientamenti decisionali da seguire, passo dopo passo, dai primi segni di difficoltà fino a raggiungere la meta finale, cioè aver salva la vita. Esso delinea specifici “corsi di azione” per ogni tipo di scenario di sopravvivenza che si possa immaginare, tra cui migliaia di utili consigli, indicazioni e suggerimenti. Il volume copre ogni tipo di situazione critica che si possa presentare ad ognuno di noi, dalla semplice scampagnata nel bosco, ai viaggi più impegnativi ed elaborati, ai viaggi in macchina, barca o aereo.

    Volume a solo scopo informativo

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 469 illustrato con circa 25 cartine e 289 disegni b/n

    Testo in lingua onglese

    Stampato nel 2002 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Eyes of the Division – The Reconnaisance-Battalion of the 17.SS Panzer-Grenadier-Division ‘Gotz von Berlichingen’

    60.00

    L’Autore di questo volume era un membro del battaglione di ricognizione della Divisione “Das Reich”. Venne evacuato, dopo essere stato ferito sul fronte davanti a Mosca. Dopo un lungo recupero, frequentò la scuola ufficiali. Promosso Untersturmführer, venne assegnato al battaglione da ricognizione (SS-Panzerafklärungs-Abteilung 17) della 17.SS-Panzergrenadier-Division “Götz von Berlichingen”, dislocata sul fronte della Normandia. da comandante di plotone, passò di grado e il suo racconto, riportato in questo volume, inizia poco prima dello sbarco alleato nel giugno 1944. L’autore racconta l’inizio delle operazioni di ricognizione, prima e durante le prime fasi dell’invasione, i combattimenti, confusi, nell’area di Carentan-Coutances-St.Lô, sulla penisola di Cherbourg, la ritirata dal Roncey Pocket, e attraversata Parigi, i combattimenti intorno Metz. Quì Helmut Ghunther fu ferito e dovette lasciare l’unità. Ricoverato a Dresda, ebbe la sventura di assistere al terribile bombardamento apocalittico della città. Fatto prigioniero dagli americani, racconta il duro trattamento ricevuto dai suoi carcerieri e, attraverso i ricordi dei suoi camerati, descrive i combattimenti dell’SS-Panzeraufklärungs-Abteilung 17, a partire dai fatti di Metz finoi alla resa tedesca.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 250 con circa 68 foto b/n, 11 mappe e 8 documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    The F-101 Voodoo – An Illustrated History of McDonnell’s Heavyweight Fighter

    79.00

    Concepito negli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale come caccia di scorta per il bombardiere Convair B-36, il McDonnell Modello 36 “Voodoo” intraprese il primo volo nel 1948. Con i progressi tecnologici riguardo turbogetto, rifornimento in volo, e le armi nucleari miniaturizzate, il modello 36 fu rielaborato come un cacciabombardiere con potenza di fuoco inimmaginabile: l’F-101A strategic Fighter. Superare le enormi sfide dello sviluppo, il “Voodoo” restò in servizio sino alla fine degli anni ’80, quasi 40 anni dopo il suo primo volo. Fu utilizzato in ruoli molto diversi: attacco nucleare, piattaforma da ricognizione, e intercettore ad alte prestazioni. Il McDonnell F-101 “Voodoo” prestò servizio nell’epoca di Eisenhower e Krusciov attraverso quella di Reagan e Gorbaciov, negli ultimi giorni della guerra fredda. Sulla base di centinaia di pagine di documenti recentemente declassificati, questo nuovo lavoro porta all’attenzione degli appassionati di aviazione, uno degli aerei più versatili dell’aviazione americana.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 288 con circa 330 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Fairbairn-Sykes Fighting Knife – Collecting Britain’s Most Iconic Dagger

    75.00

    Bello studio del coltello fisso da combattimento creato per i commando inglesi durante la seconda guerra mondiale da William E. Fairbairn e Eric A. Sykes, diventato una autentica icona delle operazioni segrete. Il volume offre un approfondimento sullo sviluppo di questo coltello e del suo ambiente storico, come quello dei suoi innovativi inventori. Completamente illustrato, quasi totalmente a colori, propone non solo le varianti base del coltello, ma anche altri numerosi esempi che sono oggetto di ricerca da parte dei collezionisti.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 158 interamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The FAL Rifle – Classic Edition

    169.00

    FAL è l’acronimo di tre parole francesi Fusil Automatique Lèger, Fucile Automatico Leggero, di cui due modelli di base vengono usati oggi nel mondo. Questa è l’edizione riveduta e ampliata di quella precedente in tre volumi: 1. Nord-America – La NATO ricerca un fucile standard; 2. Inghilterra e Commonwealth; 3. Il FAL Metric; completate dall’indice delle serie.

    Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 800 con circa 844 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Falaise Pocket – Normandy August 1944

    26.00

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza le vicende della sacca di falaise in Normandia, teatro di aspri scontri tra forze alleate e tedesche nell’agosto del 1944.

    Brossura,18 x 25,5 cm. illustrato con circa 120 tra foto profili e mappe

    Stampato nel 2019 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Falklands War – Then and Now

    69.00

    Nel 1982, l’Argentina attuò un’invasione su vasta scala delle Isole Falkland – la cui proprietà era stata contestata alla Gran Bretagna per oltre un secolo – che avrebbe messo fine a anni di dispute politiche. Tuttavia la risposta della Gran Bretagna fu di inviare immediatamente una task force per recuperare le isole con la forza, se necessario. Il “conflitto” che seguì (una dichiarazione formale di guerra non fu mai data) durò dieci settimane, è mise assieme la tecnologia del XX secolo con i combattimenti, uomo contro uomo, con la baionetta in uno dei luoghi più inospitali del pianeta. Questo titolo contiene resoconti di testimoni oculari di entrambe le parti che presero parte ai combattimenti e di isolani che non lasciano dubbi sulla ferocia del combattimento terrestre, marittimo e aereo. Le immagine messe a confronto dei luoghi durante la guerra con quelle di qualche anno fa (oltre 1600), mettono in luce la drammaticità dell’evento: relitti di aerei abbattuti, le reliquie e i resti, insieme ai ritratti di coloro che hanno perso la vita e i memoriali sul campo di battaglia, servono come testimonianza grafica, 25 anni dopo la battaglia. Un “rotolo d’onore” elenca le vittime di entrambe le parti e, per la prima volta, le tombe di tutti gli Inglesi caduti – sia sulle isole che nel Regno Unito – sono state visitate e fotografate come una testimonianza duratura di tutti coloro che hanno fatto il supremo sacrificio.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 624 con oltre 100 foto e cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    The FCA an illustrated history

    33.00

    Nel 1946 venne costituita la FCA (Forsa Cosanta Aituil), che integrava le Forze di Difesa Irlandesi, una forza di riserva costituita da più di 100.000 volontari. La FCA partecipava agli addestramenti e alle esercitazioni militari e era considerata caratteristica integrante della vita irlandese dalla maggior parte della gente. Nel 2005 venne sciolta e ricostituita come RDF. Questo libro traccia, attraverso le immagini, la storia della FCA con i suoi membri e il suo lavoro, e vuole essere un omaggio alla memoria di quella che è stata una parte importante della storia sociale dell’Irlanda.

    Brossura 25 x 22,5 cm. pag. 144 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da The History Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Fighting Colours. 50th Anniversary Collection. Corpo Aero Italiano. Battle of Britain and Russian Front

    29.00

    Richard Caruana

    L’artista aeronautico Richard J. Caruana commemora il Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana con un tema che è stata la sua specialità fin dalle sue primissime opere pubblicate, oltre 50 anni fa: la Regia Aeronautica. Le campagne italiane contro Gran Bretagna e Russia sono probabilmente le meno raccontate di tutta la storia della Regia Aeronautica della Seconda Guerra Mondiale. Ciò può essere in parte dovuto alle difficoltà incontrate su entrambi i fronti, per le quali l’Aeronautica Militare italiana era scarsamente attrezzata. La maggior parte degli elementi da caccia erano prossimi all’obsolescenza: biplani FIAT CR.42 che furono contrapposti a Hurricane e Spitfire, e monoplani FIAT G.50 e Macchi C.200 i cui piloti non avevano nemmeno il “lusso” di base delle cabine di pilotaggio chiuse. Il freddo estremo, soprattutto sul fronte orientale, era un secondo nemico che i piloti e gli equipaggi di terra dovevano affrontare. Ciò che mancava in termini di risultati a queste campagne è stato più che compensato dal caleidoscopio di finiture di tutti gli aerei operanti in entrambe le campagne. Questo studio sul camuffamento e sulle insegne di questi velivoli della Regia Aeronautica fornisce una fonte inesauribile di ispirazione per i modellisti che cercano quel “qualcosa di speciale” da aggiungere alla loro collezione.

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 60 completamente illustrato con profili di mezzi a colori e alcune foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Mushroom Model Pubn

    Quick view
  • 0 out of 5

    The fighting Kukri – Illustrated lessons on the Gurkha combat knife

    49.00

    Il kukri è una delle più antiche armi da combattimentoi. Riconosciuto come l’arma nazionale del Nepal, il kukri è stato sempre associato con le temibili brigate Gurkha dell’esecito britannico sin dalla loro creazione. La pendenza unica verso il basso della lama, dà il kukri il suo look distintivo ed è “rinomato” per la sua capacità di effettuare tagli netti e precisi. In questo volume, Dwight McLemore, delinea una breve storia dell’arma per poi andare ad analizzare, attraverso più di 400 disegni, le varie tecniche di combattimento con gli esercizi di base: taglio, spinta, blocco, ecc. Mescolando Concetti moderni e storici, in maniera esaustiva ma semplice, l’autore ha scritto un perfetto testo didattico.

    Brossuura, 21,5 x 28 cm. pag. 293 completamente illustrato con circa 440 disegni al tratto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Fighting Tomahawk – An Illustrated Guide to Using the Tomahawk and Long Knife As Weapons

    49.00

    Bella guida completamente illustrata all’uso del Tomahawk e del coltello da caccia come armi. Traccia le origini di quest’arma, per nulla tecnologica, che ha seguito il soldato americano sin dalle Guerre Civili e fa ancora parte dell’arsenale dei moderni combattenti, utilizzato regolarmente dalle Forze Speciali in Afghanistan e in Iraq, così come dai Navy SEALs e dai Ranger dell’esercito. Le illustrazioni mostrano gli usi difensivi e offensivi di entrambe le armi: colpi, tagli, finte, deviazioni, intercettazioni, prese, ecc., da sole o in combinazione. Certamente le tecniche utilizzate sono effettivamente brutali ed efficaci.

    Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 284 interamente illustrate con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The final round – Le operazioni aeree alleate sull’Italia. Gennaio-maggio 1945

    28.00

    La guerra aerea sull’Italia presentata sulla base della documentazione ufficiale alleata. Fifteenth Air Force, Twelfth Air Force, Desert Air Force: tutte le missioni, i bombardamenti, gli attacchi dei cacciabombardieri nella prospettiva fredda e analitica di una cronologia giorno per giorno. Un diluvio di bombe che sconvolse l’Italia settentrionale, spianò la strada all’offensiva finale alleata e contribuì in modo decisivo allo sfondamento della Linea Gotica e alla fine del conflitto.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 512 con 98 pagine di foto b/n

    Stampato nel 2018 da IBN

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Finnish Volunteer Battalion of the Waffen-SS

    55.00

    Il battaglione di volontari finlandesi delle Waffen-SS è stata una formazione con una storia molto particolare. I suoi membri furono appunto volontari, transfughi dalla Finlandia alla Germania sotto gli occhi attenti dei russi. Ma la particolarità sta nel fatto che la formazione di questo reparto, fu supportato inizialmente da molte fazioni politiche finlandesi, che però in seguito fecero il possibile per far rientrare il battaglione in Finlandia. A differenza di altre legioni di volontari provenienti da vari paesi, infatti il battaglione finnico non ha combattuto fino alla fine della guerra. In realtà, dopo il ritorno in patria, i soldati che erano inquadrati nell’unità, furono immediatamente arruolato nell’esercito finlandese e combatterono ancora contro i sovietici. Quando la Finlandia concluse il trattato di pace con questi ultimi, le ex-SS finniche combatterono contro le truppe tedesche in ritirata dalla Finlandia. Il battaglione, si unì alla Divisione SS-Wiking nel gennaio 1942 combattendo nella Russia meridionale e nel Caucaso fino all’aprile 1943 quando fu rimandato in patria. I suoi menbri dimostrarono di essere degli ottimi soldati combattendo alla pari degli altri contingenti nordici della “Wiking”. Questo volume vuole essere un omaggio alla memoria di questi coraggiosi soldati.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 256 con circa 40 foto b/n e 5 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    The First Forty Years of Italian Armoured Vehicles

    18.00

    La Prima Guerra Mondiale vide già all’inizio i primi tentativi di utilizzo di nuovi mezzi di offesa, ma soprattutto l’esito di questa, così sanguinosa, fece portare avanti lo sviluppo del carro armato, inteso come veicolo corazzato, armato con mitragliatrici o cannoni e dotato di cingoli. Il volume prende in esame i mezzi utilizzati dagli italiani, prima il Renault e lo Schneider, poi le varie autoblinde – sicuramente le meglio riuscite nel panorama italiano – ed infine i vari FIAT, dal FIAT 3000 al P40. Altri capitoli vengono inoltre dedicato ai carri armati stranieri catturati, al modellismo e all’industria. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie originali.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Flak Badges

    105.00

    Questo volume si occupa esclusivamente del “Kampfabzeichen der Flakartillerie ” ( Distintivo della Contraerea ) nelle due versioni per la Luftwaffe ( Aviazione ) e per l’Heer ( Esercito ) con una rassegna di alcune centinaia di foto in gran parte a colori, e della produzione dei più noti fabbricanti. Sono riportate anche alcune versioni originali di fabbricanti sconosciuti e alcuni dei più noti falsi circolanti sul mercato collezionistico. Ogni produttore viene schedato con notizie sui materiali impiegati, i marchi, le varianti note e ogni caratteristica utile per una corretta identificazione. Di ogni distintivo si danno le misure, il peso, il materiale, il tipo di finitura e di fissaggio.

    Rilegato con sovracopertina, 17 x 23,5 cm. pag. 464 interamente illustrato con circa 480 foto per la maggior parte a colori e riproduzione di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da B&D Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Flak Towers in Berlin Hamburg and Vienna 1940-1950

    15.00

    Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita alle torri Flak tedesche di Berlino, Amburgo e Vienna.

    Brossura punto metallico, 21,5 x 28 cm. pag. 48 completamente illustrato con circa 110 foto b/n e 6 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The FN-49. The Last Elegant Old-World Military Rifle

    89.00

    Wayne Johnson

    Questa seconda edizione del libro sul FN-49 contempla  circa 1.100 illustrazioni a colori e in bianco e nero, ed è il risultato dello studio continuo ed esauriente dell’autore Wayne Johnson del fucile FN Model 1949. Tutti i capitoli del libro sono stati aggiornati e in alcuni casi notevolmente ampliati per riflettere i risultati delle ulteriori ricerche e raccolte di dati di Johnson negli ultimi quindici anni dall’uscita della prima edizione. Sono stati aggiunti un nuovo capitolo e tre nuove appendici, il numero di pagine è aumentato da 200 a oltre 400, le illustrazioni sono aumentate da circa 300 a oltre 1.000 e il libro è ora prodotto in un nuovo entusiasmante formato a colori. I nuovi dati di produzione dell’FN-49 e molte foto ufficiali del periodo, fornite da fonti di FN, hanno arricchito una serie di capitoli. Sono state aggiunte oltre cinquanta nuove immagini in azione d’epoca dell’FN-49, la maggior parte mai pubblicate prima. Il capitolo che analizza i primi fucili semiautomatici che hanno preceduto l’FN-49 è quasi triplicato come dimensione e include più di 70 immagini. Una nuova aggiunta è lo studio dei vari brevetti rilasciati per questi primi fucili semiautomatici della FN. Il capitolo Fucili speciali contiene nuove fotografie di FN-49 unici, tra cui un prototipo di fucile da tiratore scelto e un fucile dotato di mirino notturno a infrarossi. Il capitolo che prende in esame la versione del fucile per tiratore scelto, è stato notevolmente migliorato con più di 75 fotografie e testo aggiuntivo, incluse informazioni sul contratto OIP del Lussemburgo, a lungo ritenuti perduti. È incluso anche un affascinante resoconto personale di un tiratore scelto che ha prestato servizio nel Congo Belga. Un volume davvero magnifico.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 460 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Wet Dog Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    The FN49–The Rifle That Ran Out of Time

    145.00

    Questa bella opera completamente illustrata traccia innanzitutto anche la storia dei diversi fucili semiautomatici sviluppati, come poi l’FN49, dal famoso consorzio Nazionale belga di Fabbricazione di Armi da Guerra (FN),che vennero mano a mano sostituiti dai modelli successivi, più sicuri. L’ FN49 venne prodotto fino al 1947, adottato da diversi eserciti di paesi diversi di cui l’ultimo fu il Belgio, mentre l’ultimo ordinativo provenne dall’Egitto. Oltre alla storia tecnica il volume presenta anche i combattimenti in cui l’FN49 fu utilizzato dai Battaglioni Volontari Belgi in Corea e dalle forze coloniali in Congo. La dettagliata retrospettiva della produzione comprende inoltre la completa Lista degli Ordini ufficiale, gli insuccessi delle produzioni e delle consegne annuali e la produzione delle munizioni. Il volume è completato da tre capitoli sugli accessori e alto come manuali tascabili su fucili e granate, istruzioni sulle baionette, e accessori da campo.

    Cartonato con sovrecopertina 22 x 28,5 cm. pag. 236 interamente illustrate b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Forgotten Axis – Germany’s Partners and Foreign Volunteers in World War II Vol. I – II

    49.00

    L’immaginario collettivo quando si parla di soldati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale, evoca immagini forti, di giovani ariani nati in Germania e cresciuti sotto il Terzo Reich. Tuttavia, durante la guerra, più di 3 milioni di stranieri o se si preferisce di “non tedeschi”, prestarono servizio in qualche branca delle forze armate della Germania nazionalsocialista: Polizia, Marina, aeronautica, Wehrmacht, waffen-SS, Organizzazione TODT ecc.. Questa cifra rappresenta il 18 per cento di tutta la forza combattente del Terzo Reich. Questi soldati non tedeschi inclusi 1,5 milioni di austriaci, 350.000 abitanti dei Sudeti, e circa 200.000 polacchi, così come cechi, slovacchi, norvegesi, danesi, belgi, romeni, finlandesi, bulgari e di altre nazionalità rappresentano un fenomeno semisconosciuto ai più. Tra questa moltitudine di “stranieri” figuravano, sia volontari convinti dal nazionalsocialismo o, più semplicemente dal fatto che combattere insieme alla Germania, avrebbe procurato a guerra terminata dei benefici sociali e politici per i rispettivi paesi di appartenenza, si coscritti per il semplice fatto di risiedere in paesi accorpati alla Germania come l’Austria, i Sudeti e la Polonia. Il volume analizza la particolare storia di questi soldati che generalmente combatterono bene quanto i tedeschi e rappresentano un fenomeno interessantissimo che da una prospettiva diversa alla storia militare dell’Asse.

    2 volumi in brossura, 15 x 23 cm. pag. 565

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1987 da McFarland & Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Forgotten Battle of the Kursk Salient – 7th Guards Army’s Stand Against Army Detachment Kempf

    49.00

    Utilizzando gli archivi del Ministero della Difesa russo e le fonti occidentali, l’autore ha prodotto un’opera di accompagnamento al suo studio magistrale sull’offensiva del II Panzer Corps e sullo scontro culminante a Prokhorovka. Disegna i piani tedesco e sovietico per la battaglia; le forze schierate e le vaste difese sovietiche, per poi passare a delineare, attraverso un esame minuzioso del corso degli scontri, le fasi operative del III Panzer Corps germanico che, subì delle battute d’arresto iniziali nel tentativo di collegarsi con il fianco destro del II SS Panzer Corps, mentre la parte sovietica combatte valorosamente per impedirlo (secondo il piano del comandante in capo del Voronezh, NF Vatutin).

    Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 648 illustrato con circa 32 pagine di foto b/n, 8 mappe a colori e varie tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The French army of Ancien Regime Vol. 1: – In the art of Felix Philippoteaux

    35.00

    Per questo libro l’autore utilizza un’ampia scelta di tavole dalla sua copia personale dell’opera “Atlas de l’Histoire de l’ancienne infanterie française” Paris, J.Corréard, 1853. Tutte le immagini sono state restaurate senza l’ausilio di mezzi digitali, pagina per pagina, al fine di poterle ammirare in una forma il più possibile vicina all’originale. Il lavoro si compone qui di due volumi per un totale di 152 tavole più altre 11 dello stesso artista Philippoteaux sullo stesso argomento. Per tutti gli appassionati dell’Infanterie Française, uno stupendo viaggio tra le file dei suoi militari, dalle origini al XVIII sec. accompagnati dall’arte di un disegnatore ottocentesco ormai entrato nella leggenda per la sua realizzazione pittorica in ciclorama dell’assedio di Parigi durante la guerra Franco-Prussiana.

    Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 104 quasi completamente illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    The French army of Ancien Regime Vol. 2 – In the art of Felix Philippoteaux

    Il prezzo originale era: €35.00.Il prezzo attuale è: €22.75.

    Per questo libro l’autore utilizza un’ampia scelta di tavole dalla sua copia personale dell’opera “Atlas de l’Histoire de l’ancienne infanterie française” Paris, J.Corréard, 1853. Tutte le immagini sono state restaurate senza l’ausilio di mezzi digitali, pagina per pagina, al fine di poterle ammirare in una forma il più possibile vicina all’originale. Il lavoro si compone qui di due volumi per un totale di 152 tavole più altre 11 dello stesso artista Philippoteaux sullo stesso argomento. Per tutti gli appassionati dell’Infanterie Française, uno stupendo viaggio tra le file dei suoi militari, dalle origini al XVIII sec. accompagnati dall’arte di un disegnatore ottocentesco ormai entrato nella leggenda per la sua realizzazione pittorica in ciclorama dell’assedio di Parigi durante la guerra Franco-Prussiana.

    Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 106 quasi completemente illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    The French Foreign Legion in Indochina 1946-1956 – History Uniforms Headgear Insignia Weapons Equipment

    89.00

    Questo studio dettagliato sulla Legione Straniera ci presenta una collezione inedita ed esaustiva di uniformi e altro abbigliamento portati dalla Legione Straniera in Indocina dal 1946 al 1956. Più di 400 pezzi da collezione e circa 200 fotografie della guerra fanno rivivere la campagna più sanguinosa della Legione Straniera, ma anche una delle più gloriose in cui si sono succedute diverse generazioni di legionari. Quest’opera, in particolare, viene dedicata agli undicimilaseicento legionari caduti in Indocina con l’uniforme del Corso di Spedizione Francese dell’Estremo Oriente e alle migliaia di indocinesi delle truppe di appoggio morti anch’essi sotto i colori della Legione. Il notevole apparato iconografico del volume lo rende opera di riferimento per collezionisti e appassionati.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 248 completamente illustrato con circa 1235 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The frontiers of Imperial Rome

    33.00

    David J. Breeze

    Scritto da una delle più famose autorità in materia, il libro rappresenta una completa indagine ed analisi di tutte le frontiere dell’Impero romano. Le costruzioni e i siti difensivi delle frontiere dell’impero hanno sempre costituito materia di studio e tre di queste zone fanno parte del patrimonio dell’Umanità protetto dall’ UNESCO e costituiscono il punto centrale di interesse di questo lavoro. Il libro descrive i resti ancora esistenti, spiega i metodi e i materiali da costruzione e, molto chiaramente, le differenze fra le varie frontiere, e prende anche in considerazione le ipotesi di Luttwak sulla strategia dell’Impero. Il volume, che si basa soprattutto sugli ultimi scavi e ricerche, è completato da numerose mappe, diagrammi e una breve guida dei siti ed è illustrato da numerose fotografie a colori e disegni in bianco e nero.

    Cartonato con sovracopertina 16 x 24 cm. pag. 242 con 45 illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Future of Counterinsurgency – Contemporary Debates in Internal Security Strategy

    69.00

    Mentre i paesi di tutto il mondo continuano ad adeguare le loro operazioni di sicurezza per contrastare un panorama politico sempre più instabile, il problema di come identificare e contrastare “organizzazioni insurrezionali” rimane di notevole interesse. Questo volume, estremamente dettagliato, offre un esame dell’efficacia degli sforzi contemporanei di controinsurrezione, rivelando quali approcci offrono le maggiori possibilità di successo a livello interno, regionale e internazionale. Con prospettive analizzate da esperti e analisti nel campo della guerra irregolare e della sicurezza internazionale, questo volume contempla tutte le tipologie e i tipi di insurrezione, dalla pirateria, ai movimenti di guerriglia. Il libro getta uno sguardo attento oltre le operazioni portate a termine in Iraq e Afghanistan, approfondendo le operazioni di sicurezza interna di regioni non normalmente studiate. I capitoli coprono la definizione degli obiettivi e le misure per ripristinare la sicurezza, le operazioni di informazione e le comunicazioni strategiche tra gruppi di insorti e i governi, oltre ad analizzare gli approcci degli stessi governi nella lotta contro i disordini politici. Alcuni dei casi analizzati, studiano i movimenti insurrezionali in Sierra Leone, Sri Lanka, Egitto e Sud Africa. Il volume descrive le principali controversie riguardanti le strategie di controinsurrezione e le operazioni associate, analizzando nel contempo, le operazioni di sicurezza interna che hanno avuto un esito positivo.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 334

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Praeger

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Gatling Gun Notebook – A Collection of Data and Illustrations

    29.00

    Quasi tutti riconoscono un Gatling adesso, ma ai suoi inizi il perfezionamento nella progettazione della potenza di fuoco venne pubblicizzato dalla stampa. Questi articoli venivano comunemente illustrati con disegni a china. Questi disegni vecchi di più di cento anni costituiscono il corpo centrale di questo manuale del Gastling, dal 1862 al 1917, quando venne stampato l’uiltimo manuale a cura del governo degli U.S. Attraverso questi disegni vengono presentati inoltre i caricatori e le munizioni. Il volume è completato dalla lista delle vendite, dei numeri di serie e degli acquisti e dalla riproduzione di molti documenti autentici.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 148 interamente illustrato con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German 88 – The most famous gun of the Second World War

    29.00

    Questo volume è un approfondito, ampiamente illustrato sul cannone tedesco da 88mm, il più famoso pezzo di artiglieria della Seconda Guerra Mondiale; dal suo sviluppo segreto in Svezia alla sua produzione in Germania. Insieme alle dettagliate descrizioni tecniche il libro riporta vividi racconti dell’88 in azione in diversi teatri operativi della Seconda Guerra Mondiale, in Nord Africa, Italia, Francia e Germania oltre al fronte dell’Est.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 176 interamente illustrato con disegni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Pen & Swords

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German 88 gun in combat

    39.00

    Janusz Piekalkiewicz

    Il famoso 88mm, progettato specificatamnete come cannone antiaereo, fu usato con successo in ogni situazione, compresi i combattimenti navali. Questo volume, attraverso più di duecento fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, racconti di veterani, disegni tecnici, schede tecniche e documentazione di servizio, traccia la storia di quello che fu, probabilmente, il cannone più famoso della seconda Guerra Mondiale. Fotografie piuttosto inusuali mostrano il cannone in azione, la difficile vita quotidiana dagli artiglieri e le complicate operazioni di manovra.

    Rilegato con sovracopertina 20 x 27 cm. pag. 192 con più di 200 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The german Anti-Partisan Badge in World War II

    29.00

    Nel corso della Seconda Guerra Mondiale quasi ogni soldato della Wehrmacht, in servizio fuori dai confini tedeschi, è venuto in contatto, sia direttamente che indirettamente, con il milione circa di partigiani sparsi per tutta Europa. Le operazioni contro questi “banditi” comunemente erano al di fuori delle regole di guerra, e molti combattimenti mostrarono immagini di estrema crudeltà. I soldati e i membri di polizia che lottarono contro i partigiani ricevettero il distintivo anti-partigiano. Questo libro mostra i tre diversi gradi dell’onorificenza e comprende rari documenti e fotografie originali.

    Rilegato 18 x 26 pagg. 38 quasi completamente illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Army Guerrilla Warfare Pocket Manual 1939-45

    20.00

    Il manuale rappresenta un’analisi storica fornita all’Alto Comando tedesco di Arthur Ehrhardt nel 1935 e ripubblicato nel 1942 e nel 1944. Mentre le piccole guerre, non sono da considerarsi una novità, essendo presenti dai tempi più remoti, il modo in cui dovrebbero essere combattute da una moderna nazione industriale, è ancora oggetto di dibattito. Vale quindi la pena prestare attenzione a come una grande potenza di circa 70 anni fa, la Germania, affronto la questione durante il secondo conflitto mondiale. Questo manuale tascabile riporta l’analisi tedesca del problema, coprendo un periodo storico che va dall’era napoleonica fino al Terzo Reich. Il documento specifico fornito all’OKW tedesco nel 1944 è il Bandenbekampfung (Fighting the Guerrilla Bands), utilizzato dai reparti di occupazione e di polizia per reprimere l’attività partigiana, in particolar modo sul fronte orientale e nei Balcani. Evitando pregiudizi ideologici, questo manuale esamina il problema puramente militare visto dai professionisti. Riscoperti e presentati in inglese, questi pensieri tedeschi sul modo migliore per combattere le piccole guerre o meglio, la guerriglia non convenzionale, sono stati curati e annotati da Charles D. Melson, ex capo storico del Corpo dei Marines degli Stati Uniti.

    Rilegato, 13,5 x 20,5 cm. pag. 176 con numerosi designi b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Army in the First World War. Uniforms and Equipment 1914 to 1918

    115.00

    Jurgen Kraus

    In questo magnifico volume illustrato di 640 pagine vengono presentati per la prima volta in modo completo le uniformi e l’equipaggiamento dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre 1.400 brillanti foto a colori mostrano l’intera gamma di indumenti e distintivi, dai semplici soldati ai feldmarescialli. Il libro non solo descrive dettagliatamente tutti gli articoli portati dai soldati durante la guerra, ma spiega dettagliatamente anche le speciali uniformi e i distintivi dei singoli Corpi militari. L’affascinante gamma di originali storici è completata da circa 400 foto contemporanee in cui risulta immediatamente visibile il modo in cui venivano indossati i capi di abbigliamento. Ciò crea un quadro vivido dell’esercito tedesco e dei suoi cambiamenti esteriori, dalla operazioni iniziali del 1914 fino alla fine della guerra. Per questo libro illustrato è stato fotografato l’inventario mai pubblicato prima del Museo dell’Esercito Bavarese di Ingolstadt, integrato con pezzi chiave del Museo di Storia Militare di Rastatt. Nonostante la sua funzione mimetica, l’uniforme grigia da campo esprimeva sempre la divisione dell’esercito tedesco in diversi contingenti e specialità. Questo libro presenta le uniformi e l’equipaggiamento dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale in una misura senza precedenti, rendendolo un “must” per ogni collezionista e chiunque sia interessato alla storia militare del primo conflitto mondiale.

    Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 640 con circa 1220 foto e illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Militaria Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Artillery from 1871 to 1914. Uniforms and Equipment

    109.00

    Jens Nguyen – Ulrich Herr

    L’artiglieria conobbe un rapido sviluppo verso la fine del XIX secolo come quasi nessun altro tipo di arma. Con la fondazione dell’Impero tedesco nel 1871, le invenzioni rivoluzionarie e l’uso coerente degli sviluppi della tecnologia delle armi – come la polvere a basso fumo, le granate esplosive o i cannoni a rinculo – chiarirono subito che le armi pesanti avrebbero svolto un ruolo decisivo nella prossima grande guerra. Nel 1914 era giunto il momento. I circa 600 oggetti riportati nel presente volume, provengono da varie collezioni pubbliche e private, tra cui il Museo dell’esercito bavarese a Ingolstadt, il Museo di storia militare della Bundeswehr a Dresda e il Museo di storia militare a Rastatt. Tra gli oggetti fotografati ci sono quelli di noti personaggi come il re Ludovico III. di Baviera o il principe ereditario Rupprecht di Baviera.

    Rilegato, 25 x 29 cm. pag. 528 illustrato con circa 1500 tra foto a colori e foto dell’epoca in bianco e nero

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Colonial Troops From 1889 to 1918. History Uniforms Equipment

    115.00

    Jurgen Kraus – Thomas Muller

    Il volume tratta la storia dell’ambizione coloniale tedesca, iniziando con i primi tentativi di colonizzazione per poi concentrarsi sugli anni tra il 1884, con la costituzione del primo protettorato – e il 1919 – con la firma del trattato di Versailles. Descrive i motivi che portarono alla ricerca di “un posto al sole”, l’iniziale riluttanza del cancelliere Bismarck e l’organizzazione della sicurezza nei protettorati. Questa sezione introduttiva termina con le campagne e le operazioni militari che precedettero la Prima Guerra Mondiale e gli accadimenti del 1914-18. La seconda parte illustra le uniformi e l’equipaggiamento dei fucilieri (Schutztruppen): inizialmente basate sulle prime uniformi indossate dal 1889 nell’Africa orientale e sudoccidentale, l’uniforme universale di questo corpo entrò in vigore nel 1896. Insieme all’uniforme grigia, ne includeva una color sabbia o bianco-tropicale che meglio si adattava al clima dei protettorati. Nel 1913, finalmente, fu introdotta l’uniforme grigio-verde. Tutti i complementi come gli elmetti, i copricapo, le tuniche e le cartucciere sono descritti dettagliatamente. Alcune sezioni sono inoltre dedicate all’uniforme tropicale del soldato africano e alle uniformi ed equipaggiamento del corpo di spedizione dell’Asia orientale.

    Rilegato, 25 x 29,5 cm. pag. 600 con circa 1000 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    The german Fallschirmtruppe 1936-41

    85.00

    Frutto di un lungo lavoro di ricerca, l’opera che si basa su una ampia documentazione inedita, anche personale (l’Autore era ufficiale della Bundeswehr Fallschirmjager), e da testimonianze dirette, traccia la storia della Fallschirmtruppe dalla sua genesi e primi allenamenti fino al suo impiego nei combattimenti in Scandinavia, Belgio, Olanda, Grecia e, ovviamente, Creta. Il lavoro analizza le ragioni del suo notevole successo durante il periodo analizzato, ma anche le debolezze concettuali inerenti alla sua formazione e agli errori di comando nel corso dei combattimenti. Il testo è accompagnato da più di 100 fotografie in b/n e colori e da 25 dettagliatissime mappe.

    Rilegato con sovracopertina 16 x 24 pag. 590 + 100 fotografie b/n 14 a colori 25 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Infantry . Uniforms and Equipment from 1871 to 1914

    149.00

    Ulrich Herr – Jens Nguyen

    In quest’opera completa in due volumi di 864 pagine, viene delineato l’intero sviluppo delle uniformi della fanteria tedesca – dalla costituzione del Reich nel 1871 fino alla vigilia della Prima Guerra Mondiale nel 1914 – è descritto e presentato in modo esauriente e quasi completo. Quest’opera, per l’elevato numero di copricapi, uniformi ed equipaggiamenti, è pubblicata in due volumi separati con cofanetto, ed è quindi il più importante e magnifico volume illustrato della casa editrice Militaria Werlag, con un totale di circa 1.600 foto a colori e 500 immagini contemporanee in bianco e nero – a partire dall’esercito prussiano attraverso i contingenti in esso integrati, l’esercito sassone, il corpo d’armata del Württemberg e l’esercito bavarese, hanno lavorato su uno sviluppo mai riassunto prima e lo hanno supportato con dati concreti e fotografici, così come alcune fonti di archivio precedentemente sconosciute. Poiché in un quadro così complessivo non possono mancare le unità specializzate, anche le formazioni di cacciatori e fucilieri, nonché le diverse formazioni di mitragliatrici, ricevono la dovuta considerazione. Per la prima volta la casa editrice e il Museo dell’Esercito Bavarese di Ingolstadt sono riusciti a convincere i più famosi musei di storia militare tedeschi a collaborare per realizzare questo imponente lavoro. Il Museo dell’Esercito Bavarese di Ingolstadt, il Museo Storico Tedesco di Berlino, il Museo di Storia Militare di Rastatt e il Museo di Storia Militare della Bundeswehr di Dresda hanno aperto i loro depositi per fotografare i pezzi delle loro collezioni, alcune delle quali mai mostratte al pubblico. Unendo le collezioni dei musei e, quelle private, è stato possibile tracciare un quadro quasi completo dello sviluppo dell’equipaggiamento e delle uniformi della fanteria tedesca. Pezzi dell’uniformologia appartenuta a personaggi di spicco, così come i copricapi e gli abiti dei normali fanti, mostrano al lettore lo splendore e la diversità dei reggimenti di fanteria tedeschi fino al poco prima dello scoppio della Grande Guera. Un certo numero di tabelle facilitano l’orientamento del lettore nella varietà, apparentemente complicata, delle diverse unità di fanteria dei vari contingenti. Quest’opera completa non solo è un Must indispensabile per ogni collezionista di militaria, ma un lavoro che non dovrebbe mancare nella libreria di uno storico interessato alla storia contemporanea.

    2 Volumi rilegati in cofanetto , 25 x 30 cm. pag 864 totali, con circa 2000 foto e illustrazioni, di cui buona parte a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Mg 34 and Mg 42 Machine Guns. In World War II

    36.00

    Luc Guillou – Erik Dupont

    Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle mitragliatrici tedesche MG.34 e MG.42 durante il secondo conflitto mondiale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Mountain Troops in the First World War

    115.00

    Alexander Jordan

    Questo libro fornisce un resoconto completo dello sviluppo, dei metodi e delle operazioni delle truppe di montagna tedesche durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre alla storia finora in gran parte inesplorata delle prime racchette da neve, l’attenzione principale è rivolta alle campagne nelle Dolomiti nel 1915 e sull’Isonzo nel 1917. I numerosi estimoni oculari hanno sempre raccontatto le vicende belliche, dal loro punto di vista, fornendo vividi scorci della vita quotidiana in montagna. Quest’opera fondamentale documenta in oltre 500 pagine anche attraverso i dettagli sull’uniforme e l’equipaggiamento delle truppe di montagna, gli avvenimenti di quella guerra. Centinaia di fotografie contemporanee, mappe e oggetti originali, alcuni dei quali non sono mai stati esposti, provenienti dal Museo dell’Esercito Bavarese di Ingolstadt e dal Museo di Storia Militare di Rastatt, illustrano il libro. Dotato di annotazioni e bibliografie dettagliate, il libro si apre a numerose ulteriori possibilità di ricerca. Un’ampia appendice raccoglie inoltre una grande quantità di informazioni e dati su diverse formazioni montuose e completa così il testo principale. I dettagli sulla formazione e composizione delle unità più importanti, sono tutte rappresentate in questo lavoro. La Prima Guerra Mondiale segnò la nascita delle truppe di montagna tedesche. Le formazioni montane, schierate su tutti i fronti, si trasformarono in unità speciali per la guerra d’alta montagna, che allora come oggi imponeva particolari esigenze ai soldati. Durante la Prima Guerra Mondiale, ad esempio, i soldati tedeschi sugli sci effettuavano ricognizioni a corto e lungo raggio nei Vosgi innevati e in seguito gli artiglieri di montagna posizionarono i loro cannoni ad altezze vertiginose sulle Dolomiti. Nell’impraticabile terreno dei Carpazi romeni, i battaglioni Jäger e le colonne di animali da soma riuscirono a restare sulle tracce del nemico dove nessun altro poteva. I versatili soldati di montagna sfidarono non solo il nemico, ma anche le avversità della natura, che con il freddo estremo, le valanghe e la caduta di massi, vennero messi a dura prova.

    Rilegato, 26 x 29,5 cm. pag. 540 illustrato con circa 1000 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German National Railway in World War II

    59.00

    La Seconda Guerra Mondiale richiese grandi prestazioni alla ferrovie nazionali tedesche. Anno dopo anno venne trasportato una enorme quantità di materiale bellico, distribuito in Germania e in tutti i paesi occupati e in tutti i fronti. Per un certo periodo i treni percorsero quasi l’intero contintente europeo. Questo libro, interamente illustrato da centinania di splendide fotografie, documenta la vita quotidiana in tempo di guerra lungo i binari tedeschi sui vari fronti, dalle stazioni alla manutenzione dei binari. Il volume è accompagnato da diversi disegni tecnici sulle locomotive e i vagoni speciali, progettati appositamente per quei tipi di trasporto, e dalla riproduzione di diversi documenti originali.

    Cartonato, 21 x 28 cm. pag. 192 interamente illustrate con circa 270 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Pioneers. Technical Troops and Train from 1871 to 1914. Uniforms and Equipment

    109.00

    Jens Nguyen – Ulrich Herr

    Questo libro fornisce innanzitutto una panoramica storica dello sviluppo dei pionieri tedeschi. Quindi vengono presentate le caratteristiche speciali del copricapo, delle uniformi e dell’equipaggiamento di questo corpo. Nella serie sull’abbigliamento e l’equipaggiamento dell’esercito tedesco dal 1871 al 1914, questo libro segue i volumi sui generali, i ministeri della guerra e lo stato maggiore, la fanteria, la cavalleria e l’artiglieria già pubblicati. L’attenzione si concentra sui pionieri, le truppe  destinate al controllo del traffico dei treni, illustrati da foto contemporanee e un gran numero di capi di abbigliamento e attrezzature originali. I circa 450 oggetti provengono da varie collezioni private e pubbliche, tra cui il Museo dell’esercito bavarese di Ingolstadt, il Museo di storia militare della Bundeswehr a Dresda e il Museo di storia militare di Rastatt. La storia della truppa di pionieri risale all’antichità. Ancora oggi il loro compito è sostenere gli altri rami d’armi favorendone la mobilità ma, contemporaneamente, inibire la mobilità delle truppe nemiche. Nell’impero tedesco dopo il 1871, le truppe pioniere bavaresi, sassoni e del Württemberg furono ampiamente allineate agli standard prussiani. Tuttavia, i pionieri sassoni con le loro uniformi completamente diverse si distinguevano ancora visivamente nell’esercito imperiale. Il Granducato di Baden ha fornito il proprio battaglione di ingegneri come parte dell’esercito prussiano. Alla fine del XIX secolo, i progressi della scienza e della tecnologia portarono alla formazione di nuovi rami militari nell’esercito, raggruppati sotto il termine truppe di traffico nell’impero tedesco. Oltre alla truppa ferroviaria, questa includeva la truppa telegrafica, automobilistica e aerea e, come ramo più giovane della truppa, la truppa aeronautica. Come nei volumi precedenti, oltre alle truppe prussiane vengono presi in considerazione anche i contingenti corrispondenti dei regni di Baviera, Sassonia e Württemberg, nonché dei granducati di Baden e Assia.

    Rilegato, 25 x 29 cm. pag. 512 con circa 1500 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Reichswehr: Uniforms and Equipment of the German Army from 1919 to 1932

    105.00

    Adolf Schlicht – Jurgen Kraus

    L’intero abbigliamento e l’equipaggiamento dell’Esercito del Reich dal 1919 al 1932 è presentato in questo volume completo di testi e immagini. Il fatto che la Reichswehr fosse un esercito completamente nuovo nella Repubblica di Weimar, avrebbe dovuto riflettersi anche nelle uniformi. Nella fase sperimentale della Reichswehr provvisoria nel 1919/20, furono quindi intraprese strade completamente nuove in distintivi insoliti oggi in gran parte sconosciuti. Con la creazione della Reichswehr definitiva nel 1920, l’uniformologia trovò la sua forma definitiva con un ritorno a forme più tradizionali. Basandosi sulle uniformi dell’esercito tedesco nella Prima Guerra Mondiale, venne realizzata, per la prima volta, un’uniforme moderna con un sistema di insegne completamente nuovo. la componentistica, inclusi i badge e l’equipaggiamento personale, sono descritti in dettaglio, per cui la presentazione può essere basata su un’ampia ricerca di fonti. Tutti i capi di abbigliamento appaiono vividamente al lettore e al collezionista, attraverso foto a colori di ottima qualità. A tal fine, è stato possibile valutare per la prima volta il patrimonio del Museo dell’esercito bavarese, che comprende anche una significativa collezione di uniformi originali. Sono inclusi anche oggetti del Museo di storia militare di Rastatt e di collezioni private. Inoltre, numerose foto coeve mostrano come venivano indossati i pezzi, molti dei quali continuarono ad essere utilizzati fino al secondo conflitto mondiale.

    Brossura, 24 x 29 cm. pag. 464 riccamente illustrato con oltre 1000 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stamapto nel 2005 da Verlag Militaria

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    The german sniper badge 1944-1945

    29.00

    Libro interamente dedicato al distintivo dei tiratori scelti tedeschi, creato da Hitler il 20 agosto 1944, per motivare e incentivare i soldati nel tiro di preisione. D’altra parte i tedeschi assieme ai sovietici e ai finnici furono i maggiori utilizzatori di questa pratica nella Seconda Guerra Mondiale. In questo saggio, la storia del distintivo così come le operazioni dei tiratori tedeschi, vengono esaminate anche attraverso le fotografie a colori degli stessi, delle armi, delle onorificenze, dei documenti dei soldati e delle fotografie del tempo di guerra.

    Rilegato 18,7 x 25 pag. 58 completamente illustrato in b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Sturmgeschutze in World War II, 1939-1945 : A Photo Chronicle

    35.00

    Lavoro essenzialmente fotografico inerente le unità dei carri d’assalto tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Si analizzano i nuovi tipi di artiglieria in servizio all’inizio della guerra, il ruolo dei carri d’assalto in appoggio alla fanteria, l’uso degli stessi anche in ruolo “controcarro”, la costituzione di Brigate d’assalto omogenee, i mezzi e le tattiche impiegate. Il testo ècorredato anche da alcune tabelle.

    Rilegato, 18 x 26 cm. pag. 160, interamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German U-Boat Base at Lorient France: July 1941 – July 1942 Vol. II

    60.00

    Questo secondo volume (di una serie di quattro) rivela la storia e le vicende operative dei settantotto U-Boot tedeschi che operarono attraverso il porto di Lorient dal luglio 1941 al luglio 1942. Il libro spiega le principali fasi della battaglia dell’Atlantico in cui operarono gli U-boat e in particolare gli attacchi a sorpresa contro il traffico mercantile lungo le coste americane. Esso indica le azioni alleate contro il porto di Lorient e il loro sistema di difesa antisommergibile contro la flotta sottomarina tedesca. Caratteristica del volume, alcune reminiscenze inedite della vita degli equipaggi degli U-Boat nella base francese negll’intermezzo tra gli arrivi dei sommergibili e la partenza per le nuove missioni. Questo lavoro è illustrato con oltre 500 eccezionali fotografie d’epoca, nonché mappe e piani costruttivi. Una sezione a colori presenta i resti, documenti e i ricordi relativi alla presenza degli U-Boot nella base di Lorient.

    Rilegato, 24 x 31,5 cm. pag. 176 completamente illustrato con circa 547 foto a colori e b/n

    Tetso in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German U-Boat Base at Lorient France: June 1940-June 1941 Vol. I

    60.00

    Questo primo volume (di una serie di quattro) sugli U-Boot tedeschi nella base di Lorient, in Francia, copre il periodo che va dal giugno 1940 al giugno 1941, e rivela l’evacuazione del porto da parte della marina francese e la successiva acquisizione da parte della Kriegsmarine. Illustrato con oltre 600 fotografie, il volume mette a fuoco il periodo in cui la marina tedesca incominciò a creare le installazioni che sarebbero srrvite per ospitare gli U-Boat nel grande porto atlantico, che raqppresentò per utti gli snni dell’occupazione, una base fondamentale di rifornimento e appoggio per le successive tappe della battaglia dell’Atlantico. Gli U-Boot che erano di base a Lorient sono presentati per tipo, flottiglia, comandante, così come la data di messa in servizio. Questo libro consente anche al lettore di “sperimentare” la vita degli equipaggi a terra dopo il ritorno dalle lunghe missioni di pattugliamento, e le azioni navali e aeree britanniche contro il porto di Lorient.

    Rilegato, 24 x 31,5 cm. pag. 176 completamente illustrato con circa 621 foto a colori e b/n

    Tetso in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German U-Boat Base at Lorient, France Vol 3 – August 1942 – August 1943

    60.00

    Questo terzo volume (di una serie di quattro) rivela la storia e le vicende operative dei settantotto U-Boot tedeschi che operarono attraverso il porto di Lorient dall’ agosto 1942 all’agosto 1943. Il libro spiega le principali fasi della battaglia dell’Atlantico in cui operarono gli U-boat e in particolare gli attacchi a sorpresa contro il traffico mercantile lungo le coste americane. Esso indica le azioni alleate contro il porto di Lorient e il loro sistema di difesa antisommergibile contro la flotta sottomarina tedesca. Caratteristica del volume, alcune reminiscenze inedite della vita degli equipaggi degli U-Boat nella base francese negll’intermezzo tra gli arrivi dei sommergibili e la partenza per le nuove missioni. Questo lavoro è illustrato con oltre 500 eccezionali fotografie d’epoca, nonché mappe e piani costruttivi. Una sezione a colori presenta i resti, documenti e i ricordi relativi alla presenza degli U-Boot nella base di Lorient.

    Rilegato, 24 x 31 cm. pag. 176 con circa 624 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Wehrmacht on all Fronts 1939-1945 – Images from Private Photo Albums Vol 1: Nebelwerfer Panzer Flak Funker Gebirgsjaeger

    99.00

    Il volume, completamente fotografico, è suddiviso in due parti: la prima, più consistente, riproduce centinaia di fotografie tratte da album privati, alcune scattate in studio (ritratti) altre al fronte o in momenti di riposo. Sono fotografie più o meno artistiche, ma riproducono lo stato d’animo di chi le ha scattate o di chi è al centro dell’attenzione, i momenti più facili e quelli più difficili, talune scattate di nascosto per non incorrere nella censura, perchè, se trovate dal nemico, avrebbero potuto offrire delle indicazioni, alcune di superiori e di commilitoni e altre ancora, invece, con la propria famiglia. Nella seconda parte, completamente a colori, troviamo iimmagini fotografiche tratte da collezioni private di uniformi, cinture, stivali, berretti, borse, scatole di pronto soccorso, anelli e molto altro, in cui vengono messi in evidenza molti dettagli particolari.

    Cartonato con sovracopertina, 30 x 23 cm. pag. 296 completamente illustrato con circa 651 foto b/n e 170 a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Germans Army in Normandy – 1st Leibstandarte: Adolf Hitler SS Panzer Division

    Il prezzo originale era: €22.00.Il prezzo attuale è: €15.40.

    DVD, durata circa 110 minuti, lingua inglese

    La storia e le azioni della 1a Divisione SS Leibstandarte “Adolf HItler” durante le operazioni seguenti lo sbarco in Normandia.

    Prodotto nel 2013 da Pen & Sword

    Prodotto Nuovo

    Quick view