Visualizzazione di 12385-12432 di 13413 risultati
-
Tiger and Panther – Combat Missions on the Fronts DVD
Il prezzo originale era: €18.00.€12.60Il prezzo attuale è: €12.60.Tratto da filmati d’archivio destinato ad appassionati di veicoli militari e modellisti. Realizzato con documentazione militare di alta qualità questo video mostra l’arma corazzata tedesca che, insieme a quella antiaerea, tracciò innovative tecniche d’impiego, utilizzate in seguito anche dagli alleati. In particolare i filmati mettono in evidenza numerose operazioni con l’impiego dei due migliori carri tedeschi del secondo conflitto mondiale: il Panther e il Tiger.
Film 1: Combat Missions on the Fronts
Film 2: Panzer IV – Tiger – Panther
1 DVD, durata circa 55 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2013 da Pen & Sword
Prodotto Nuovo
-
Tiger and Panther Tanks – German Panzer Profiles
€39.00Volume interamente costituito da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza 64 splendidi profili a colori di carri “Panther” e “Tiger”. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo, un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, anche delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede titoli inerente sia l’aviazione che i mezzi corazzati. I profili sono a tutta pagina con numerosi disegni di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 70 completamente illustrato con 64 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Centura Publishing
-
Tiger Ausf. B Königstiger – Technical and Operational History
€135.00Questa importante lavoro dedicato al Panzer Tigre Ausf. B “Konigstiger”, uno dei migliori carri armati pesanti della Seconda Guerra Mondiale, si presenta come un autentico manuale. Oltre ad annoverare oltre 800 fotografie dell’epoca, il libro offre una copiosa serie di tavole a colori con i profili e le molteplici mimetizzazioni del mezzo corazzato nelle sue diverse versioni (anche nelle sue parti), ma soprattutto un incredibile numero di disegni tecnici particolareggiatissimi, compresi quelli dei circuiti, dei proiettili, delle insegne e dei sistemi di armamento e per finire, una serie di utilissime cartine a colori. Per l’accuratezza della ricerca iconografica e storica, il volume può soddisfere esigenze a 360 gradi: quelle dello storico scrupoloso di storia militare, le esigenze dei modellisti e di chi si occupa di mimetizzasione, le esigenze di chi si occupa di meccanica e magari utilizza le sue conoscenze per il restauro dei pochi mezzi oggi esistenti nei musei e in pochissime collezioni private. una vera e propria opera d’arte. un volume definitivo, di riferimento per questo “splendido” e potentissimo mezzo corazzato tedesco della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato 20,5 x 30 cm. pag. 720 interamente illustrato con circa 850 fotografie, circa 200 disegni a colori in 3D e 2D, 40 mappe e 30 organigrammi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Trojca
-
Tiger Ausf.E. Visual Modelers Guide Vol. 4
€18.00AA.VV.
Questa monografia di stampo modellistico è interamente dedicata all’iconico Sd.Kfz. 181 Tiger Ausf. E. Lavoro divertente e di facile consultazione in cui è possibile analizzare visivamente e distinguere le principali versioni del Tiger I, dai modelli iniziali alle varianti di produzione finali. L’introduzione include alcune note storiche sul processo di progettazione e sviluppo del veicolo. Tutto questo con fotografie di alta qualità che mostrano chiaramente dettagli esterni spesso trascurati, caratteristiche fondamentali per i modellisti. Una guida completa ai colori con informazioni sui colori interni ed esterni utilizzati su questo potente mezzo corazzato tedesco. 16 profili a colori che mostrano in dettaglio il camouflage e i marchi di tutte le versioni del mezzo. 80 pagine, con oltre 160 fotografie di alta qualità inclusi dettagli raramente visti.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto e profili a colori
Testo in lingua inglese/spagnola
Stampato nel 2021 da Ammo
-
Tiger En Ucrania. Schwere Panzer Abteilung 509
€27.00Marcos Clemens
Lo schwere Panzer-Abteilung 509 fu uno dei battaglioni di carri pesanti attivati dalla macchina militare del Terzo Reich negli ultimi mesi del 1943. La missione di queste unità indipendente era quella di schierare la notevole forza dei loro 45 carri armati Panzer VI “Tiger” ove necessario, e potevano anche distribuire le loro tre compagnie in diverse aree del fronte per supportare altre unità in missioni specifiche, fornendo una notevole capacità di fuoco, sia nel combattimento corazzato che, se necessario, fungendo da artiglieria mobile. La storia del s.Pz.Abt. 509 è davvero interessante: combatté in importanti battaglie in terra ucraina, come la tentata riconquista di Kiev da parte dei tedeschi o la rottura dell’assedio sovietico in quella che era conosciuta come “Hube Pocket”, partecipando successivamente, (l’unità era stata riorganizzata con i Tiger II), in una delle ultime offensive della Wehrmacht, riuscendo a conquistare in un solo giorno 400 km quadrati all’Armata Rossa a sud di Budapest. Diversi carristi della “509” ricevettero la preziosa Croce di Cavaliere della Croce di Ferro per il loro eccellente comportamento in battaglia, riuscendo a mettere fuori combattimento complessivamente più di 500 veicoli corazzati nemici, senza contare pezzi di artiglieria e veicoli vari.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 146 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto e illustrazioni a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2023 da Almena
-
Tiger I and Sturmtiger in detail
€59.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie completamente illustrate dedicate ai mezzi corazzati tedeschi, si occupa in particolare del Tiger I e dello Sturmtiger. L’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca, accompagna a splendide fotografie originali dell’epoca, sia dei mezzi in azione che degli ufficiali dell’unità, una serie di fotografie attuali a colori che riproducono dei dettagli veramente inusuali, scattate anche in fase di restauro. Il volume inoltre è completato da molte tavole al tratto con tutti i profili e le schede tecniche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di consultazione per storici, modellisti e restauratori di mezzi militari da collezione.
Cartonato 30 x 23 cm. pag. 168 interamente illustrate con foto b/n e colori + 14 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Ryton Publications
-
Tiger I and Tiger II Tanks – German Army and Waffen-SS: Eastern Front 1944
€24.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta i carri Tiger I Tiger II che, pur essendo stati prodotti relativamente in piccoli numeri, sono senza dubbio i veicoli corazzati più famosi della Seconda Guerra Mondiale, utilizzati sia dalla Wehrmacht che dalle Waffen-SS.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 quasi completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Tiger I en combate – Tiger I en combate.Primera Parte. Desarrollo y Produccion
€22.00Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La seconda parte, che propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.
Brossura,17 x 24 cm. pag. 152 ampiamente illustrato con foto in bianco e nero e profili a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2015 da Almena
-
Tiger I en Combate Vol. 4 – Unidades de las Waffen SS
€22.00Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La quarta parte, oggetto del presente volume, propone l’utilizzo di questo possente “panzer” da parte delle unità delle waffen-SS.
Brossura, 17,3 x 24 cm. pag. 152 riccamente illustrato con foto b/n e 8 pagine con foto e profili a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2016 da Almena
-
Tiger I en combate. Segunda parte Unidades del Ejercito I
€22.00Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La seconda parte, oggetto del presente volume, propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.
Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 206 foto, 6 cartine b/n e 6 foto, 3 cartine e 5 profili a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2015 da Almena
-
Tiger I en combate. Tercera parte. Unidades del Ejercito II
€22.00Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La terza parte, oggetto del presente volume, propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.
Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 206 foto, 6 cartine b/n e 8 foto, e 4 profili a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2016 da Almena
-
Tiger I on the Battlefield – World War Two Photobook Series
€39.00Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza uno dei più potenti mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: Il Tigre I. La maggior parte delle circa 105 fotografie a piena pagina, non sono mai state viste prima, e sono in sequenza, dalla produzione, all’impiego operativo. Le immagini mostrano questo potente mezzo in operazione in Francia, Italia, Nord Africa e in particolare sul fronte orientale in Russia. I paesaggii e le condizioni operative mostrate dalle immagini, sono molto varie, e spesso la chiarezza delle stesse permete di rilevare molti partcolari dei Tigre, come gli schemi di colorazione. le immagini mostrano una serie altrettanto variegati di scenari, dal combattimento, al recupero dei mezzi, alla manutenzione, e al trasporto ferroviario. Un volume utilissimo per i modellisti ma anche assolutamente indicato per chi ama il libro fotografico e questo formidabile mezzo corazzato.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 112 con circa 105 splendide foto b/n che ritraggono esemplari di carro tedesco Tiger sui campi di battaglia
Testo in lingua inglese/ungherese
Stampato nel 2014 da PeKo Publishing
-
Tiger I on the Eastern Front
€39.00Questa pregevole opera in due volumi dedicata alle differenti unità equipaggiate col carro Tiger I, si occupa in particolare del fronte dell’Est in modo chiaro e cronologico. Per questo volume, completamente illustrato, sono state utilizzate moltissime fotografie inedite, con o senza didascalie, immagini di interessanti dettagli, profili a colori dei mezzi con le diverse mimetizzazioni e la riproduzione di cartine e delle insegne dei vari reparti.
Rilegato 23,5 x 30,5 cm. pag. 144 interamente illustrate con foto b/n + 47 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Histoire & Collections
-
Tiger im Kampf II
Il prezzo originale era: €95.00.€66.50Il prezzo attuale è: €66.50.Wolfgang Schneider Prezzo di listino 95.00 (sconto 30%)
In questo secondo volume, dell’edizione tedesca di un’opera in due tomi dedicata al tedesco Panzerkampfwagen “Tiger”, il carro armato più famoso della della Seconda Guerra Mondiale, viene presentata la storia dei combattimenti delle formazioni della Wehrmacht e delle Waffen-SS e di altre unità minori equipaggiate con questo carro. Il libro è accompagnato da circa 500 fotografie in b/n, organigrammi e tebelle, molte delle quali appartenenti a collezioni private. I capitoli dedicati alle mimetizzazioni e alle insegne, particolarmente importanti per i modellisti, sono completati da 30 pagine che ripropongono, a colori, le diverse colorazioni adottate su questo poderoso mezzo corazzato.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 480 completamente illustrato
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2012 da Armour Research
-
Tiger in battaglia – Italia Vol. 2
€32.00Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri, sono album fotografici che esaminano la lunga marcia dei “Tigre”, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni italiane che hanno visto gli eserciti di entrambi gli schieramenti, passare sui loro territori.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 176 completamente illustrato con foto b/n e 10 pagine di profili a colori
Stampato nel 2017 da Sarasota
-
Tiger in battaglia – Normandia Ovest Vol. 4
€32.00R. Tildem – W. Ralston
Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici della lunga marcia di Tiger, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni di guerra. Questo volume, particolare, svolge lo sguardo alla campagna di Normandia.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 154 completamente illustrato con foto b7n e profili a colori
Stampato nel 2017 da Sarasota
-
Tiger in battaglia – Tunisia Vol. 3
€32.00Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri, sono album fotografici che esaminano la lunga marcia dei “Tigre”, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nel territorio tunisino che ha visto gli eserciti di entrambi gli schieramenti, passare su questo lande.
Brossura, 22,3 x 24 cm. pag. 164 completamente illustrato con foto b/n e 10 pagine di profili a colori
Stampato nel 2017 da Sarasota
-
Tiger in battaglia Vol. 5 – Oriente – Kharkov
€32.00Richard Tildem – William Ralston
Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici della lunga marcia di Tiger, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni di guerra. Questo volume, in particolare, presta attenzione alle operazioni sul fronte orientale con particolare riguardo alle operazioni sul quadrante di Kharkov.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 154 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2018 da Sarasota
-
Tiger in battaglia. Sicilia – Italia Vol. 1
€32.00Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici che esaminano la lunga marcia dei “Tigre”, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini, in Sicilia e nelle altre regioni italiane teatro del conflitto dopo l’8 settembre 1943.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 162 completamente illustrato con foto b/n e 10 pagine di profili a colori
Stampato nel 2017 da Sarasota
-
Tiger in color
€22.00Questo volume appartenente alla serie di monografie sui mezzi corazzati, mezzi navali e aerei dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare al Tigre. Ogni volume, con un numero di pagine variabile tra le 40 e le 50, concepito specificatamente per i modellisti, è composto da una serie di tavole a colori, che riportano accuratamente i profili, le mimetizzazioni e le insegne dei singoli mezzi, e da altrettante fotografie, sempre a colori, con l’ambientazione del caso.
Brossura 30 x 21 cm. pag. 40
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Trojca
-
Tiger Meet 2023
€19.50F. Anselmino – S. Bottaro – G. Gastaldi
L’importante esercitazione si è svolta sulla base di Gioia del Colle, sede del 36° Stormo dell’Aeronautica Militare, e ha visto la partecipazione di una decina di Forze Aeree per 18 Reparti di volo, con la presenza di un’ottantina di aeroplani ed elicotteri provenienti da mezza Europa. Un libro che è un documento indispensabile per gli appassionati e utilissimo per i modellisti che troveranno anche molte foto di particolari utili alle loro realizzazioni.
-
Tiger nel fango
€32.00Queste avvincenti memorie narrano “dalla cupola del capocarro” le vicende di Otto Carius, da semplice soldato in un leggero Panzerkampfwagen 38 (T) nella fulminea avanzata della Wehrmacht in Russia nell’estate del 1941 a comandante di una compagnia dei possenti “Tiger”, impegnati a contrastare gli attacchi di massa dei corazzati e della fanteria sovietica nelle battaglie difensive tra Leningrado e i Paesi Baltici del 1943-1944, sino al suo drammatico ultimo ferimento in azione, alla degenza in Germania e quindi alle ultime azioni sui giganteschi cacciacarri “Jagdtiger” nella sacca della Ruhr nel 1945. Il testo è accompagnato dalle fotografie scattate dall’autore durante la sua intera carriera militare, dall’addestramento prebellico all’Operazione Barbarossa, al passagio ai “Tiger” con lo Schwerepanzerabteilung 502. Sono inoltre riprodotti i diplomi di conferimento delle sue alte decorazioni e diversi rapporti tecnici sui “Tiger” e sulle azioni del battaglione.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 293 con circa 82 illustrazioni b/n, 3 mappe e alcune riproduzioni di documenti
Stampato nel 2013 da Italia Storica
-
Tiger nel fango. La vita e i combattimenti del comandante di panzer Otto Carius
€29.00Otto Carius
Questo libro, presenta le memorie del comandante di Tiger Otto Carius, decorato della Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia, e uno dei maggiori assi della Panzertruppe con più di 150 carri armati nemici distrutti. Queste avvincenti memorie narrano “dalla cupola del capocarro” le vicende di Carius, da semplice porgitore in un leggero Panzerkampfwagen 38 (t) nella fulminea avanzata della Wehrmacht in Russia nell’estate del 1941 a comandante di una Compagnia dei possenti Tiger, impegnati a contrastare gli attacchi di massa dei corazzati e della fanteria sovietica nelle battaglie difensive tra Leningrado e i Paesi Baltici del 1943-1944, sino al suo drammatico ultimo ferimento in azione, alla degenza in Germania e quindi alle ultime azioni sui giganteschi cacciacarri Jagdtiger nella sacca della Ruhr nel 1945. Il testo è accompagnato dalle fotografie scattate dall’autore durante la sua intera carriera militare, dall’addestramento prebellico all’operazione Barbarossa, al passaggio ai Tiger con lo schwere Panzer Abteilung 502; sono inoltre riprodotti i diplomi di conferimento delle sue alte decorazioni e diversi rapporti tecnici sui Tiger e sulle azioni del Battaglione.
-
Tiger Patterns
€89.00Per i collezionisti di uniformi militari moderne, le tute mimetiche da combattimento e da lavoro utilizzate dalle Forze speciali americane in Vietnam, sono state sicuramente molto ricercate e interessanti per il disegno contemporaneamente esotico e unico, che offriva una immediata percezione estetica del dramma di quel conflitto. Questo volume prende in esame nei minimi particolari le diverse varianti, fornisce i metodi e le informazioni per l’identificazione, offre una chiara analisi delle differenti mimetizzazioni, accompagnando i testi con chiari esempi e immagini di alto livello.
Cartonato con sovracopertina 21,5 x 28 cm. pag. 260 interamente illustrate a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Schiffer
-
Tiger-Abteilung 503 – La Schwere Panzerabteilung 503 du Front de l’Est a la Normandie
€69.00Questo lavoro, realizzato con il contributo di diversi veterani del battaglione di carri armati pesanti 503, è sicuramente encomiabile. Le testimonianze degli uomini che hanno formato gli equipaggi dei carri “Tigre”, che sono entrati nella storia per le loro caratteristiche innovative e la potenza di fuoco, ricostruiscono un eccezionale diario di marcia. L’iconografia presentata, accompagnata da accurate didascalie che forniscono nuove e dettagliate immagini ad altre già conosciute, è costituita in gran parte da documenti inediti. Tutti questi elementi rendono il lavoro un’opera di assoluto riferimento su questa particolare unità che ha giocato un ruolo importante durante i combattimenti titanici sul fronte orientale, arrivando a distruggere oltre 2000 mezzi corazzati avversari. Da non perdere.
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 495 completamente illustrato con circa 900 foto b/n e 15 cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Heimdal
-
Tiger! The Tiger Tank A British View
€33.00David Fletcher
Ristampato a cura de The Tank Museum questo volume originariamente pubblicato nel 1986 dall’HMSO che attraverso foto, disegni, e tabelle, traccia la storia di uno dei più famosi e potenti dei carri armati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Questa nuova, seconda edizione in brossura beneficia di immagini e documenti riscansionati dell’originale in tempo di guerra. Il Tiger tedesco rappresentava l’orgoglio delle forze Panzer, il flagello degli Alleati, era già una leggenda prima che l’esercito britannico lo incontrasse in azione, e quella reputazione è sopravvissuta fino ai giorni nostri. Naturalmente, ha interessato immediatamente l’intelligence militare britannica che era ansiosa di imparare tutto il possibile e di catturarne uno intatto, per poterne studiare pregi e difetti. Questo libro, basato quasi interamente sui rapporti originali dell’intelligence conservati nella Tank Museum Library al Bovington Camp, esamina in dettaglio il Tiger dal punto di vista degli Alleati. I rapporti analizzano ogni aspetto, dalle informazioni iniziali alla cattura e alla valutazione finale di un carro armato Tiger funzionante. Supportato da copie di molti disegni originali e dozzine di fotografie inedite, mostra questa famosa macchina da combattimento da una prospettiva completamente nuova, attraverso le parole di soldati, spie, ingegneri e prigionieri di guerra.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 256 con foto e illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 In Proprio
-
Tiger. Technical and operational history Vol 1: 1942-1943
€99.00Splendida e ricca monografia tecnica in tre volumi sulla struttura e l’impiego del carro Tiger I durante la IIGM, completamente illustrato con più di 600 fotografie in bianco e nero, 88 pagine di profili a colori e rappresentazioni a colori in tre dimensioni (queste ultime sono spacccati dei motori). Questo primo volume si occupa nel dettaglio della storia e dello sviluppo del carro armato Tigre, così come della storia delle operazioni, nel periodo 1942-1943, delle divisioni Waffen SS Leibstandarte Adolf Hitler, Das Reich e Totenkopf. Parte integrante dei questo volume è l’allegato che contiene le mappe delle aree in cui operarorono le unità Tigre e delle altre battaglie nella regione. Spettacolare…
Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 448 con 500 foto b/n e 80 pagine di profili a colori. In allegato un fascicolo con 20 cartine + 4 mappe di grande formato ripiegate con le principlai operazioni delle unità di Tigre.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Trojca
-
Tiger. Technical and operational history Vol 2: 1944-1945
€105.00Splendida e ricca monografia tecnica in tre volumi sulla struttura e l’impiego del carro Tiger I durante la IIGM con più di 430 fotografie originali in bianco e nero, 89 pagine di profili a colori e 13 in tre dimensioni, 50 pagine di disegni tecnici, 24 disegni in 3D e 35 in scala 1:35, questo secondo volume si occupa nel dettaglio della storia e dello sviluppo del carro armato Tigre e del suo equipaggiamento, così come continua la storia delle operazioni delle varie unità corazzate tedesche (s.Pz.Abt. 501-502-503-504-505-506-507-508-509-510-511; 13. s.Pz.Kp/SS-Pz.Rgt. 1 LSSAH; s.SS.Pz.Abt. 101), in un periodo che va da Novembre 1943 all’agosto 1944. Spettacolare.
Cartonato 21 x 30,5 cm. pag. 480 delle quali 50 di disegni tecnici, 430 foto b/n, 59 disegni 3D, 13 profili a colori 3D, 89 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Trojca
-
Tiger. Technical and Operational History Vol 3: 1942-1945
€110.00Splendida e ricca monografia tecnica in tre volumi sulla struttura e l’impiego del carro Tiger I durante la IIGM, illustrato con più di 540 fotografie originali in bianco e nero, 174 profili a colori, pagine di disegni tecnici, 67 organigrammi, disegni in 3D e disegni in scala 1:35, questo terzo libro si occupa nel dettaglio delle seguenti tipologie: s.13./Pz.Rgt. GD, III Tiger Abt./Pz.Rgt. GD, s.8./SS-Pz.Rgt., s.9./3. SS-Pz.Rgt., s.Pz. Abt. (Fkl.) 301, Tiger Kp. Meyer, Pz.Kp. Hummel, Tiger Gruppe Fehrmann, Panzerkompanie Paderborn, Panzerkompanie Panther, Panzerabteilung Kummersdorf / Munchenberg. Foto aggiuntive per i seguenti Abt.: 501, 502, 503, 504, 505, 508, 509. 543 foto, 180 profili a col, 69 organigrammi. L’ultimo volume della serie, prende in esame il periodo bellico che va dal 1942 fino al 1945. Spettacolare.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 520 illustrato con circa 543 foto b/n, 174 profili a colori e 67 organigrammi
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2018 da Trojka
-
Tigers I and II and their variants
€79.00Questo libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame i Tigre I e II. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.
Rilegato 21,5 x 28 cm. pag. 260 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Schiffer
-
Tigers in Combat I
€39.00Wolfgang Schneider
In questo primo volume di un’opera in due tomi dedicata al tedesco Panzerkampfwagen “Tiger”, il carro armato più famoso della storia della Seconda Guerra Mondiale, viene ampiamente documentata la storia di tutte le numerosissime battaglie in cui presero parte le formazioni corazzate della Wehrmacht, attingendo alle frammentarie notizie degli archivi e, soprattutto, ai racconti dei veterani stessi. Il libro, completamente illustrato, è accompagnato da numerosissime fotografie molte delle quali finora inedite, appartenenti a collezioni private, scelte fra le oltre 5000 pervenute, e dagli schemi delle formazioni, e i capitoli dedicati alle mimetizzazioni e alle insegne, particolarmente importanti per i modellisti, sono completati da belle tavole a colori.
-
Tigers in Combat II
€39.00Wolfgang Schneider
In questo secondo volume di un’opera in due tomi dedicata al tedesco Panzerkampfwagen “Tiger”, il carro armato più famoso della storia della Seconda Guerra Mondiale, viene presentata la storia dei combattimenti di ulteriori formazioni della Wehrmacht e delle Waffen-SS e di altre piccole unità equipaggiate con questo carro. Il libro è accompagnato da non numerosissime fotografie, poichè si tratta degli ultimi mesi di guerra e molte di queste, appartenenti a collezioni private, vennero distrutte, e dagli schemi delle formazioni. I capitoli dedicati alle mimetizzazioni e alle insegne, particolarmente importanti per i modellisti, sono completati da belle tavole a colori.
-
Tigers In Combat Vol. III
€90.00Questo terzo volume di “Tigers in Combat “, chiude il divario tra le storie sulle unità che hanno avuto in dotazione questo poderoso mezzo corazzato, contenute nei volumi primo e secondo e le descrizioni tecniche nei libri Jentz e Spielberger. Per la prima volta, vengono considerati gli sforzi intrapresi dai comandi germanici, per creare le unità sopracitate e, mantenerle pienamente operative durante le azioni di guerra, la relativa manutenzione e assistenza tecnica. Altri capitoli riguardano la formazione degli equipaggi e gli aspetti tattici specifici inerenti l’impiego in zona di combattimento di questo carro pesante. Altri aspetti sono contemplati, come ad esempio il livello di protezione del “Tigre”, la complessa meccanica che ne rendeva difficile la manutenzione e le perdite subite. Viene anche studiata la propaganda di guerra che i tedeschi attuarono attraverso questo micidiale carro pesante. Grazie all’utilizzo di oltre 1.200 foto e disegni e diagrammi, il “Tigre” viene illustrato e descritto nei minimi particolari, anche nelle parti meccaniche. I disegni, in particolare, sono gli stessi utilizzati a suo tempo dagli equipaggi e dai meccanici che ebbero a che fare con questo poderoso mezzo corazzato.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 512 con circa 1150 foto, disegni e diagrammi b/n e 8 pagine con foto e illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion
-
Tigers in the Ardennes – The 501st Heavy SS Tank Battalion in the Battle of the Bulge.
€48.00Il libro offre un dettagliato sguardo alle azioni di un singolo battaglione tedesco (il battaglione pesante 501 delle Waffen-SS) nel corso della Battaglia del Bulge. Il saggio è frutto di anni di ricerche nei diversi archivi dei paesi coinvolti, di testimonianze di veterani sia americani che tedeschi, di dettagliati esami del terreno sul campo di battaglia delle Ardenne. Da testimonianze di ex comandante di carri, l’autore offre dettagli tecnici sulle difficoltà tecniche di movimento dei mezzi corazzati attraverso le Ardenne, in particolare dei Tigre. Il testo è completato da più di cento immagini e dettagliate mappe.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 23 cm. pag. 141 con circa 73 foto b/n, 27 foto e 5 cartine a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Schiffer
-
Tigers in the Mud – The Combat Career of German Panzer Commander Otto Carius
Il prezzo originale era: €25.00.€12.50Il prezzo attuale è: €12.50.Otto Carius Prezzo di listino: 25.00 (sconto 50%)
Questo volume appartenente ad una serie dedicata alle grandi battaglie si occupa in particolare di quelle unità equipaggiate da una delle armi più formidabili del ventesimo secolo: il Panzer, e nessun altro blindato tedesco fu famoso e famigerato come il Tigre. Il libro, redatto da uno dei comandanti, insignito della Croce di Cavaliere con foglie di quercia, introduce nel pieno delle battaglie con racconti di prima mano, pieni di sangue, fumo, fango e polvere da sparo, così familiari a quelle unità. Il testo è accompagnato da numerose fotografie originali e dalla riproduzione di molti documenti.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 365 + 24 pagine fuori testo con 51 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Stackpole Books
-
Tilly-sur-Seulles 1944
€69.00Sul fronte britannico, dal 7 giugno, il nome di villaggio relegherà tutti gli altri nell’ombra tra cui Caen, uno degli obiettivi strategici del giorno J. Un nome che la storia ricorderà come il uno degli episodi più tragici dell’intera battaglia della Normandia: Tilly-sur-Seulles.Tilly sur Seulles, Lingèvres, Cristot, Boislondes, la Senaudière, Saint-Pierre come molti nomi che simboleggiano la ferocia dei combattimenti tra Caen e Bayeux, hanno segnato le prime tre settimane dopo lo sbarco. Tilly sur Seulles, sebbene non sia un obiettivo primario per le truppe alleate, diventerà il cardine della battaglia di Caen e sarà uno dei primi villaggi in Normandia quasi interamente distrutto dai combattimenti (70% delle costruzioni distrutte, con il 10% della popolazione che perse la vita). Centinaia di soldati di entrambi gli schieramenti persero la vita nei combattimenti. I battaglioni britannici persero una media di 200 uomini al giorno durante questo periodo. Basato su numerose foto, mappe e testimonianze per la maggior parte inedite e sui diari delle unità che parteciparono ai combattimenti, questo volume presenta giorno dopo giorno e ora dopo ora, i durissimi cpmbattimenti che videro contrapposte le divisioni del XXX Corpo Inglese contro le due divisioni d’élite di I SS Panzerkorps: la 12a SS “Hitlerjugend” e la “Panzer Lehr”. Queste battaglie titaniche si svolsero, coinvolgendo, loro malgrado, le popolazioni civili di quelle località.
Edizione riveduta, corretta e ampliata di nuove foto non pubblicate.
Testo bilingue Francese-inglese
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 448 riccamente illustrato con centinaia di foto b/n
Testo in lingua francese/inglese
Stampato nel 2019 da Heimdal
-
Tintin mon copain (Altri Fascismi)
€225.00“Tintin mon Copain” è in realtà un lavoro di Léon Degrelle, pubblicato dopo la sua morte, da Hergé che fu profondamente influenzato dal carismatico capo rexista. Non è un fumetto, ma una vera e propria enciclopedia di 231 pagine con foto, riproduzioni di schede e scritti di Hergé. Léon Degrelle affermava appunto di aver ispirato il personaggio di Tintin ad Hergé. In realtà, questo libro è per lo più un’autobiografia apocrifa Léon Degrelle. Il libro, esauritissimo nella sua prima edizione nel dopoguerra, venne ripubblicato nel 2000 da “Le Pelican d’Or” in 1000 copie. Posto sotto sequestro dalla magistratura, è diventato una rarità assoluta, in quanto, prima del sequestro ne furono distribuite solo 140 copie. Rarissimo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 232 completamente illustrato con foto e disegni b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2000 da Pelican d’Or
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Tip of the Spear – German Armored Reconnaissance in Action in World War II
€49.00Questo lavoro rappresenta il resoconto definitivo sulle forze da ricognizione corazzate dedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. Edwards continua la sua esplorazione delle tattiche e della dottrina delle piccole unità che servivano come punta di lancia per l’esercito tedesco, avventurandosi al di la delle linee di avanzamento delle unità corazzate, sul territorio nemico per raccogliere informazioni cruciali. Numerosi resoconti di combattimento di prima mano, di soldati e comandanti, offrono interessanti prospettive sulle battaglie e le personalità degli ufficiali di Wehrmacht, Waffen-SS, Luftwaffe, e altre formazioni. I capitoli analizzano le azioni compiute da queste unità in Polonia, in Francia, nei Balcani, in Nord Africa, sul fronte orientale, in Italia, e sul fronte occidentale. Forte delle sue esperienze come comandante di plotone/esploratore nel moderno esercito americano, Edwards fornisce analisi delle operazioni di ricognizione, delle tattiche e sulla dottrina adottata dai comandanti tedeschi. Il testo è accompagnato da più di 650 immagini, la maggior parte delle quali non sono mai state viste prima, raffiguranti gli uomini e i mezzi blindati in azione, a riposo, e in marcia, attraverso tutti i fronti della Seconda Guerra Mondiale. Alcune delle immagini a colori, sono di grande effetto.
Rilegato, 21 x 26 cm. pag. 520 illustrato con circa 600 foto b/n + 48 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Stackpole Books
-
Tipologia razziale dell’Europa
€26.00Il libro dello studioso tedesco è un utile strumento per debellare i pregiudizi antirazzisti che nella società contemporanea sono profondamente radicati e difficili da estirpare. Günther opera una classificazione razziale della popolazione europea dividendola in cinque gruppi principali: razza nordica, razza occidentale, razza dinarica, razze estide, razza baltico-orientale. Per razza deve intendersi un gruppo umano le cui caratteristiche si ripetono generazione dopo generazione, si tratta quindi di un concetto che non coincide con quello di popolo e meno ancora con quello di lingua: il fatto che su un territorio si parli una lingua indoeuropea è indice che su quel territorio ci deve essere stato il predominio di una classe dirigente nordica. Günther analizza le caratteristiche psicosomatiche dei vari tipi razziali corredando il volume con disegni e fotografie. La razza nordica si distingue per le caratteristiche di disciplina e di coraggio che la rendono idonea a funzioni di comando e di organizzazione. Tuttavia i nordici denotano una scarsa capacità di adattamento a società miste in cui i caratteri di altre popolazioni tendono a dissolvere istituzioni fondate sulla gerarchia. Così la storia dei Greci, dei Romani, dei Persiani, mostra come inizialmente la classe dirigente nordica abbia costruito civiltà complesse e raffinate, ma come sia poi decaduta in conseguenza della mescolanza con elementi meridionali e levantini.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 224 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 2003 da Ghenos
-
Tiratore scelto – La storia vera di una leggenda delle truppe speciali
€10.00Questa è una storia vera. La vicenda di un ragazzo dell’America degli anni ’60 dotato di quella particolare combinazione di doti, precisione, capacità di confondersi con il territorio e aspettare il momento giusto, che possono fare un grande cacciatore o un campione di tiro sportivo. Ma Carlos Hathcock vive durante gli anni del coinvolgimento americano in Vietnam e diventa tiratore scelto nel corpo dei Marines. Raggiunta l’Indocina con l’incarico di istruttore, si rende conto che la sua abilità paradossalmente può salvare molte vite. Colpire con precisione e freddezza bersagli selezionati può aiutare i suoi compagni, disorientare il nemico. In breve Carlos diventa un esploratore-cecchino e, con il suo “osservatore” Burke, entra nella foresta per cominciare una sua guerra personale. In seguito naascerà sotto la sua supervisione la prima scuola di tiro di precisione del corpo dei Marines. Quella di Carlos è la storia della guerra in Vietnam vista non attraverso la cronaca o la politica ma attraverso una straordinaria vicenda umana, diventata leggenda tra gli appassionati di racconti bellici.
Brossura, 13 x 19,5 cm. pag. 334 + 8 pagine fuori testo con 14 foto b/n
Stampato nel 2008 da TEA
-
Tiratore scelto. Origini, storia e sviluppi tecnologici
€30.00Giorgio Scaccia
Sniper o cecchino è colui che in modo quasi maniacale, prima di lanciare un proiettile destinato a colpire un bersaglio, controlla la posizione del suo corpo, la stabilità, la correttezza dell’impugnatura, la respirazione, l’allineamento dei congegni di mira; riprendendo la posizione di riposo per poi ripetere il rituale di preparazione, prima dell’irreversibile atto finale. L’autore ha saputo unire un’accurata ricerca delle fonti alla profondità della descrizione dei sistemi d’arma e della loro manutenzione utilizzata nella continua ricerca di ridurre, se non azzerare, i margini d’errore. La narrazione è arricchita da numerosi aneddoti, ricercati ed estrapolati, tra storia e leggenda documentale, che rendono agevole la lettura del testo e più umana la figura del tiratore scelto per il quale ogni pallottola sparata deve essere analizzata e legalmente giustificata in scenario di guerra ed ancor più in contesti urbani in cui è richiesto il suo intervento come specialista delle Forze dell’Ordine per esigenze di sicurezza.
-
Tiro IDC – Tiro Istintivo da Difesa e Combattimento: la Via Israeliana
€27.00Novità assoluta in Italia, il volume affronta in modo approfondito le caratteristiche, le tecniche e soprattutto la filosofia della scuola israeliana, grazie a fonti dirette e qualificate, risultato di una severa e certificata formazione professionale. Una guida concreta, che si propone di trasmettere i principi fondamentali della “via israeliana” al tiro da difesa e combattimento e, prima ancora, alla corretta preparazione e attitudine mentale alla sicurezza e al combattimento. Questo manuale non va inteso però come un manuale di indottrinamento o di enunciazione di regole ferree a cui il discepolo debba aderire acriticamente; non vuole essere una lezione, ma una esposizione: l’obiettivo non è insegnare, propagandare o tanto meno “vendere” il metodo israeliano, ma illustrarlo con chiarezza, sciogliendo eventuali equivoci e rispondendo a molte possibili curiosità, spiegandone la filosofia e motivandone le scelte tecniche (che nascono da un’ampia esperienza sul campo, con profonde radici storiche, e da costanti studi scientifici per affinarla). Sta ad ogni lettore decidere, in piena autonomia, in che misura accogliere i contenuti del libro per integrarli nel proprio bagaglio di competenze, in base al proprio livello di preparazione e ai propri obiettivi.Nel testo viene dato grande risalto alle questioni della sicurezza del tiratore e di chi lo circonda e alla forma mentis che presiede all’intero sistema, prìncipi basilari la cui continua applicazione alle diverse tecniche viene affrontata nei vari capitoli: norme di sicurezza nel trasporto e maneggio dell’arma, comportamento in casa, in poligono e in azione, impugnatura ed estrazione dell’arma, posizioni di tiro, bersagli multipli e distanze variabili, spostamenti ed uso dei ripari, cambio di caricatore, risoluzione di inceppamenti, cadute o inconvenienti vari. Il volume è corredato di oltre 150 foto che illustrano passo per passo i contenuti, evidenziando le peculiarità e sottolineando i dettagli per una proficua ap
-
To Battle – The Formation and History of the 14th Galician Waffen-SS Division
€69.00Fra le divisioni Waffen-SS “straniere” un posto non trascurabile, soprattutto per l’interesse mostrato in UK, USA, Russia, Ucraina e Canada, è occupato dalla 14ª Divisione SS “Galician”, composta da volontari Ucraini. Il volume, frutto di un lungo lavoro di ricerca negli archivi di diversi paesi e di interviste ai veterani, ne traccia la storia completa, a partire dalle relazioni fra Germania e Ucraina nella prima metà del ventesimo secolo fino alla creazione della Divisione nel 1943. Prende poi in esame in dettaglio le operazioni in cui l’unità fu impiegata e le ragioni della disfatta nella Battaglia di Brody, fino alla sua parziale distruzione da parte dell’Armata Rossa nell’offensiva dell’estate del 1944. Il testo, veramente di ottimo livello, è accompagnato da centinaia di fotografie, molte delle quali inedite, e dalle riproduzioni di cartine e documenti originali.
Brossura, 20,5 x 29,5 cm. pag. 382 illustrato con circa 256 foto b/n, 36 riproduzioni di documenti e 13 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Helion
-
To be a Military Sniper
€25.00Questo lavoro analizza tutto quello che riguarda lo sniping modermo negli Stati Uniti. Gli americani sono stati quelli che hanno sicuramente preso più a cuore, a partire dalla Guerra del Vietnam, l’applicazione del tiro di precisione in ambito militare. Non solo i reparti speciali, ma tutte le branche delle Forze Armate statunitensi (quindi in ambito Divisionale, di Brigata, Battaglione, Compagnia ecc.), sono state create unità specializzate nel tiro di precisione. Il libro in oggetto ci offre, utilizzando anche un notevole aparato iconografico, una panoramica completa delle tecniche di tiro, delle armi utilizzate e del camouflage che, gli uomini utilizzano a secondo dei diversi teatri operativi.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 144 interamente illustrato con circa 203 foto a colori e 9 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Zenith Press
-
Tobruk – Gli italiani e l’Africa korps in Cirenaica 1940-41
€16.50Tobruk è caduta. L’euforia della vittoria porta Rommel e gli Italiani a continuare l’avanzata. Così cadono Bardia, Sidi el Barrani, Marsa Matruh, ma ad el Alamein… Periodi, episodi, momenti della storia attraverso immagini rare ed inconsuete, tratte da archivi personali, albums di famiglia, ricordi dei protagonisti, prima che si perdano e perché ne resti memoria.
Rilegato 17 x 24 cm. pag. 152 completamente illustrato con circa 200 foto e disegni b/n e 19 cartine
Stampato nel 1995 da Italia Editrice
-
Toby dalla pace alla guerra – Storia esemplare di un (qualunque) soldato d’Europa 1913-1918
€38.00Le commemorazioni ufficiali, come quella del primo conflitto mondiale, servono talvolta a recuperare le tessere più piccole e al contempo rivelatrici degli scenari della grande storia. Questo libro è un’occasione per sporgersi al di là del teatro di guerra e scoprire la trama delle vite vissute da uomini e donne prima e durante questo primo suicidio dell’Europa. Nel 1913 Toby, dopo aver viaggiato in un continente cosmopolita e innovativo, già fortemente interconnesso, parte da Limoges per andare a lavorare a Norimberga. In dodici mesi, il giovane impara la lingua, lavora fianco a fianco con i tedeschi, visita i luoghi e le città. Torna in Francia nel giugno del 1914, per il servizio militare, senza neanche immaginare che due mesi dopo sarebbe esplosa la follia della guerra. Toby, come milioni di altri giovani, deve scendere all’inferno, in trincea. Quello della Woëvre, di Verdun, dell’Argonne e, a fianco delle truppe italiane, sul Piave. A lui francese, appena tornato dalla Germania, tocca sparare a quelli che qualche mese prima erano suoi amici.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 445 con alcune foto b/n
Stampato nel 2014 da Donzelli