Visualizzazione di 12433-12480 di 13413 risultati
-
Togliatti e Stalin – Il PCI e la politica estera staliniana negli archivi di Mosca
€18.00Questo studio affronta uno dei temi più spinosi e discussi nella storia dell’Italia repubblicana: il rapporto tra il PCI e l’URSS durante la guerra e il primo dopoguerra. Il libro si avvale di un’importante documentazione di parte sovietica; da questa, e soprattutto dai resoconti degli incontri di Togliatti e degli altri dirigenti del PCI con l’ambasciatore sovietico a Roma, emerge un quadro stupefacente dell’allineamento del partito italiano agli obiettivi della politica estera sovietica. Pubblicato con grande successo nel 1997, premio Acqui Storia nel 1998, il libro viene ripresentato oggi in un’edizione profondamente rivista e ampliata.
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 407
Stampato nel 2018 da Il Mulino
-
Tolkien & il Silmarillion
€20.00Clyde S. Kilby
Ci sono libri la cui importanza è inversamente proporzionale alla loro dimensione. Il presente volume è uno di questi. Pubblicato nel 1976, era disponibile prima di qualsiasi altro studio classico o biografia su Tolkien. Cosa più importante ancora, fu una delle poche pubblicazioni che permetteva uno sguardo di prima mano al Legendarium prima ancora della sua pubblicazione in The Silmarillion, e in Unfinished Tales, e, più tardi, nei numerosi volumi della History of Middle-Earth. Il testo nel suo complesso ha resistito sorprendentemente bene allo scorrere del tempo ed è ancora in grado di attrarre il lettore.
-
Tolkien e l’Italia – Il mio viaggio in Italia. Diario inedito dell’agosto 1955
€29.00Grazie a un lavoro di ricerca durato cinque anni, che ha riportato alla luce un gran numero di inediti provenienti da archivi italiani e inglesi, l’autore ricostruisce la storia editoriale delle opere di Tolkien in Italia e il rapporto tra l’autore de Lo Hobbit e del Signore degli Anelli e il nostro Paese. Dai rifiuti di Mondadori nel 1955 e 1962, alla pubblicazione con Astrolabio, dalle testimonianze dirette dei protagonisti italiani, all’adesione decennale di Tolkien alla Oxford Dante Society. Ad impreziosire questo importante studio, vengono pubblicate le pagine inedite in Italia del DIARIO che J.R.R. Tolkien scrisse durante il suo viaggio del 1955.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 444
Stampato nel 2017 da Il Cerchio
-
Tolkien, l’Europa e la tradizione. La civiltà e l’immaginario
€10.00Armand Berger
Tutti conoscono l’immenso patrimonio mitologico di Tolkien, “Il Signore degli Anelli”. Ciò che è meno noto – invece – è che il materiale utilizzato per dare forma a questa inarrivabile saga è a sua volta tratto dal vasto patrimonio delle mitologie europee. Tolkien reinterpreta l’Iliade e il Beowulf, l’Eddings e i suoi affreschi romanzeschi, l’Edda e il Kalevala – rendendo il suo lavoro e la sua opera una grande sinfonia europea. È questa ricca base mitologica che Armand Berger porta alla luce, oltre alla personalità scintillante dell’autore de “Lo Hobbit”: un contributo originale e innovativo, che permette finalmente di inquadrare l’universo tolkeniano nel vasto orizzonte della nostra Civiltà millenaria
-
Tomb of the Panzerwaffe – The Defeat of the Sixth Ss Panzer Army in Hungary 1945
€39.00Nel marzo 1945 la Germania cercò di attuare il suo ultimo tentativo di cambiare il corso della guerra lanciando una controffensiva nella zona del Lago Balaton, in Ungheria. Qui, le migliori forze corazzate del Terzo Reich e l’élite del Panzerwaffe vennero riunite e armate con il materiale da guerra più aggiornato. Troviamo quindi le Divisioni SS Leibstandarte Adolf Hitler, Das Reich, Totenkopf, Wiking e altre, guidate dai migliori comandanti. Ma, contro l’Armata Rossa e le truppe del 3°Fronte Ucraino, subirono una disfatta così colossale da far considerare la zona del lago Balaton come la tomba della Panzerwaffe. L’opera, scritta da due storici russi, si basa su documenti originali tanto russi quanto tedeschi.
Cartonato con sovracopertina, 17,5 x 25 cm. pag. 184 decine di foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da helion
-
Tommy 1914 – 1918. Le soldat de la Bristish Expeditionary Force
€49.00Faris Siwadi – Lawrence Brown
Questo libro, interamente illustrato, si propone di fornire un quadro accurato delle uniformi, degli equipaggiamenti e delle insegne dei soldati britannici nella Prima Guerra Mondiale, ma approfondisce anche i retroscena e le motivazioni che portarono a impegnarsi in questa guerra, e descrive anche la vita quotidiana dei soldati durante questo conflitto, sia al fronte che in patria. Nell’ultimo anno della commemorazione del centenario della Prima Guerra Mondiale, questo libro presenta tutte le informazioni rilevanti sui soldati inglesi che combatterono assieme a Francesi e Belgi, sul fronte occidentale. Particolarmente indicato per i collezionisti e gli appassionati di uniformologia.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 144 interamente illustrato con foto a colori e qualcuna d’epoca b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Histoire e Collections
-
Top secret – Fake news nella seconda guerra mondiale, spionaggio e propaganda psicologica
€60.00Una vera e propria guerra di comunicazione propagandistica tra le forze dell’Asse e gli Alleati, capace di far rivivere i principali eventi bellici attraverso curiosità e atti eroici. Centinaia di immagini e documenti originali d’epoca, testimoni di reali missioni militari o civili, orientate a manipolare e condizionare l’equilibrio psicologico delle masse o dei soldati nemici. Le “fake news” della Seconda Guerra Mondiale su base cartacea, studiate per modificare le sorti del conflitto: operazioni dei servizi segreti e dei sistemi di anti-propaganda psicologica delle principali nazioni coinvolte (Germania, Gran Bretagna, Italia, Russia, Francia, U.S.A., Giappone). Una fonte inesauribile di informazioni per i collezionisti.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 560 riccamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2019 da Etabeta
-
Top secret Bari 2 dicembre 1943 – La vera storia della Pearl Harbor del Mediterraneo
€17.50“Completamente pieno”: è la mattina del 2 dicembre 1943 quando un ricognitore tedesco comunica alla base che il porto di Bari è gremito di navi. Allo Stato maggiore della Luftwaffe in Italia non aspettano altro. La sera stessa 105 bombardieri tedeschi Ju 88 attaccano l’obiettivo cogliendo di sorpresa le difese alleate: alla fine del bombardamento si conteranno 17 navi distrutte e il porto resterà inutilizzabile per molte settimane. Ma non è finita: centinaia di marinai alleati e italiani cominciano a manifestare eritemi sulla pelle, bruciature agli occhi, problemi respiratori. Molti iniziano inspiegabilmente a morire tra lo sconcerto dei medici. Perché? Cosa sta accadendo? C’è un segreto militare che si cela dietro questi decessi? Una commissione d’inchiesta, istituita dal generale Dwight D. Eisenhower, rivela una verità sconvolgente: un mercantile americano classe Liberty, la John Harvey, con un carico top secret, è esploso nel porto con centinaia di tonnellate di bombe all’iprite a bordo. I gas velenosi si sono diffusi nell’aria e mescolati all’acqua di mare. Quel che ne segue è un misto di orrore, confusione e reticenze in nome del segreto militare. Perché tanti misteri su quel carico di iprite? Perché l’incidente di Bari, sostiene l’autore, poteva costituire un precedente per i tedeschi, la scusa per l’impiego dei gas chimici durante lo sbarco in Normandia.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 140
Stampato nel 2014 da Castelvecchi
-
Topcolors 20: In defence of the Reich
€29.00Serie di monografie illustrate sugli aerei della Seconda Guerra Mondiale e al loro utilizzo in combattimento. Ciascun lavoro è corredato da un foglio di decals in 1/48 e 1/72 e propone circa 50 profili a col con marchi, codici, schemi mimetici, decalcomanie e foto incisioni. Sicuramente dei must per i modellisti.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 18 illustrato con circa 50 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Kagero
-
Topcolors 39 – Captured Panzers. German Vehicles in Allied Service
€18.00Serie di monografie illustrate sugli aerei e sui mezzi corzzati della Seconda Guerra Mondiale e al loro utilizzo in combattimento. Ciascun lavoro è corredato da un foglio di decals in 1/48 e 1/72 e propone circa 50 profili a col con marchi, codici, schemi mimetici, decalcomanie e foto incisioni. Sicuramente dei must per i modellisti. La presente monografia è riferita specificatamente ai mezzi corazzati tedeschi catturati e utilizzati dagli Alleati.
Brossura, 27,5 x 20,5 cm. pag. 18 illustrato con circa 15 profili a colori
Testo in lingua inglese/polacco
Stampato nel 2014 da Kagero
-
TopDrawings 131. Fiat G-55 Centauro
€24.00Anirudh Rao
Ogni monografia di questa collana contiene una raccolta di dettagliati disegni al tratto a più viste (in scala 1/72 e 1/48) e 4 pagine di profili a colori del mezzo corazzato, nave o aereo trattato. Il testo è costituito dalle didascalie delle immagini ed è bilingue: inglese-polacco. Questa monografia, in particolare, verte su uno dei caccia italiani della serie 5, il Fiat G.55.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 20 con disegni tecnici e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Kagero
-
Tora Tora. Una storia d’amore e d’avventura nell’Italia del «Golpe Borghese»
Il prezzo originale era: €12.00.€7.20Il prezzo attuale è: €7.20.Pietro Cappellari prezzo di listino: 12.00 (sc. 40%)
“Il Comandante, inclinando un po’ il busto all’indietro, chiese: “Siamo pronti?” Una densa nuvola di fumo uscì dalla sua bocca, disegnando uno scenario irreale. “Quello che stiamo tentando di fare – aggiunse Borghese – è creare un centro di potere su scala nazionale. Noi ci inseriremo nel vuoto di potere che paralizza l’Italia. La classe politica si è arresa totalmente ai comunisti. Il dilemma è: Roma o Mosca”. In queste pagine, sotto forma di romanzo, vengono ripercorsi i giorni più caldi di quella che passò alla storia come l’operazione “Tora Tora”, meglio conosciuta come “Golpe Borghese”. Una vicenda controversa e avvolta nel mistero, che a mezzo secolo di distanza continua a far parlare di sé. Sullo sfondo di un’Italia in fermento – trascinata nelle tensioni della Guerra Fredda – si mescolano le storie d’amore e d’avventura di alcuni giovani ribelli, ignari dei retroscena e pronti a sacrificarsi per la causa.
-
Tornado IDS/ECR
€18.50Nuova edizione della monografia dedicata alll’origine, allo sviluppo e all’impiego del mitico Tornado, uno dei più riusciti prodotti dell’industria militare europea, la cui nascita si può far risalire al 1968 quando i rappresentanti delle aviazioni militari di Germania, Italia, Inghilterra, Canada, Olanda e Belgio raggiunsero un accordo di massima per lo studio e lo sviluppo di un velivolo da combattimento multiruolo, cioè in grado di ricoprire i ruoli dello strike edella ricognizione. La pubblicazione è completamente e dettagliatamente illustrata con fotografie e tavole a colori con i diversi profili, le diverse decorazioni, i patch dei numerosi gruppi di volo e alcuni particolari tecnici come la strumentazione o lo spaccato del motore ed è completata da un capitolo dedicato ai modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con foto e profili a colori
Testo in italiano/inglese
Stampato nel 2016 da Aviation Collectables Company
-
Tornare potenza. Dieci tesi economiche per l’Italia
€22.00Si fa un gran parlare di «sovranità», declinando il tema quasi esclusivamente sul piano di quella monetaria. Ridurre tutto all’abbandono del fallimentare progetto dell’euro non è tuttavia condizione, per quanto necessaria, allo stesso tempo sufficiente. Dall’architettura economica prevista nella Costituzione al lavoro, dall’industria all’intervento pubblico, passando per il debito pubblico e il fisco: tanti sono i temi da affrontare, anche con uno sguardo al passato e a quell’«Italia quarta potenza» che possiamo, ancora, ambire a essere.
-
Torpedo Los! – Submarinos Alemanes en Combate 1935/45
€22.00Quello della guerra sottomarina sviluppatasi nel corso del conflitto mondiale che ha avuto luogo tra il 1939 e il 1945 è un argomento che è stato trattato con profusione in tutti questi anni, sebbene i lavori dedicati all’argomento in lingua spagnola siano molto meno. In questo nuovo lavoro delle edizioni Almena, si trovano moltissime notizie e informazioni interessant: ad esempio, un riassunto del manuale ufficiale per comandanti di sottomarini tedeschi, in cui vengono spiegate le tattiche di attacco, difesa o evasione. Inoltre, sono forniti numerosi dati sulle attività di combattimento di un buon numero di sommergibili tedeschi, con le loro vittorie e le vicissitudini di guerra che, spesso hanno portato all’affondamento dei battelli germanici. Il volume delinea anche la carriera militare del più grande “asso” tedesco di sottomarini: Otto Kretschmer, comprese tutte le sue missioni di combattimento e la cronistoria degli affondamenti. Molto ben illustrato con numerose immagini d’epoca in b/n e 6 pagine di immagini a colori.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 150 illustrato con numerose foto b/n e 8 pagine di foto a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2019 da Almena
-
Torpedo Los. Les U-Boote dans la Bataille de l’Atlantique. Tome 1 1939-1941
€55.00Xavier Tracol
Dal 1939 al 1941 l’arma sottomarina tedesca si affermò come una delle minacce più pericolose per gli alleati, il loro sforzo bellico e il loro traffico marittimo. Composto da sommergibili moderni e ben progettati, con equipaggi altamente addestrati e motivati, l’U-Bootwaffe condurrà una guerra di stazza spietata nell’Atlantico. Alla fine del 1941, mentre tutto faceva pensare che gli Stati Uniti sarebbero entrati presto in guerra, gli inglesi cominciavano solo lentamente a rialzare la testa dopo aver subito perdite catastrofiche contro i “Lupi grigi” che l’ammiraglio Dönitz continuava a mandare in branco contro i loro convogli. Xavier Tracol, segretario di redazione della rivista LOS!, ripercorre questo folle confronto descrivendone i vari aspetti politico-economici, tecnologici, strategici e tattici. Offre così una panoramica della più lunga campagna navale della Seconda Guerra Mondiale, la battaglia dell’Atlantico. Questo lavoro si concentra sull’evoluzione dell’arma sottomarina tedesca tra il 1939 e il 1941, periodo durante il quale accumulò numerosi successi ma dove erano già evidenti le ragioni dei suoi futuri fallimenti. L’autore esordisce ripercorrendo la sua partecipazione alla Grande Guerra e poi la sua rinascita “clandestina” negli anni ’20 e ’30, non dimenticando di spiegare dettagliatamente, in specifiche schede, come venivano addestrati gli equipaggi, come erano equipaggiati, la vita a bordo, o quale ruolo ebbe la famosa macchina Enigma nella Battaglia dell’Atlantico. Un secondo volume analizzerà il periodo 1942-1945. Mappe, profili (U-Boot e aerei), foto d’epoca e schemi tecnici illustrano questo ricco testo, senza dimenticare la computer grafica 3D dei principali modelli di sommergibili in servizio nei primi tre anni del conflitto.
Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 224 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Caraktere
-
Torri costiere del Mediterraneo – Storie popoli battaglie
€39.00Nate come piccole postazioni d’avvistamento, le torri costiere sono diventate punto centrale e strategico di un vero e proprio sistema difensivo organizzato, e testimoniano aspri conflitti di una guerra di corsa. Questi baluardi raccontano una storia minore, quotidiana di terraferma: salvaguardia delle baie, luoghi strategici da cui lanciare allarmi o impedire alle navi l’approvvigionamento. Nel libro, arricchito da più di 140 immagini, rivivono le testimonianze dei violenti scontri sulle sponde di un mare che fu anche incontro di religioni, luogo di scambio e di fusione tra le diverse culture. Da Malta a Tunisi fino allo Stretto di Gibilterra e alle Eolie, passando da Sardegna, Francia e Spagna le torri costiere ricordano le vicissitudini dei popoli del Mediterraneo.
Cartonato 19 x 23,5 cm. pag. 216 interamente illustrate con foto a colori
Stampato nel 2011 da Gribaudo
-
Totenkopf
€180.00Nessuna divisione fu più famigerata della Totenkopf, erroneamente e semplicisticamente, soprattutto perchè molti dei suoi uomini costituirono delle unità di guardia dei campi di concentramento. Questa divisione non era una forza ordinaria, era composta da autentici combattenti politici, che lottavano non per un paese ma per un ideologia. Il volume, il frutto di ciinque anni di accurato lavoro, cerca di presentare nel modo più imparziale e completo possibile la storia della Totenkopf, dalla creazione alle ultime battaglie, senza trascurare le strutture di comando o gli armamenti. Completamente illustrata da centinaia di fotografie e riproduzioni di documenti originali, l’opera è sicuramente un ottimo riferimento per storici e ricercatori.
Rilegato, 21,5 x 31,5 cm. pag. 480 interamente illustrato con circa 993 foto b/ne 20 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Heimdal
-
Totenkopf – 3.SS-Panzer-Division Vol.II 1943-1945
€35.00In questo secondo volume, viene ripercorsa la storia della Totenkopf dall’estate del 1943, dopo l’impegno nell’operazione Zitadelle: i reparti SS furono impegnati duramente prima sul fronte del Mius, poi nuovamente nel settore intorno a Kharkov, sul fiume Dnepr e sul fronte rumeno. Nel corso del 1944 la Totenkopf fu impegnata sul fronte polacco, inquadrata nel IV.SS-Pz.Korps e all’inizio del 1945, fu trasferita sul fronte ungherese per partecipare prima alle operazioni di rilievo della guarnigione di Budapest e poi all’operazione Risveglio di Primavera. Dopo la controffensiva sovietica in Ungheria, i reparti della divisione, insieme alle altre forze tedesche si ritirarono in Austria, partecipando ai combattimenti per Vienna e infine scontrandosi con le forze americane tra la fine di aprile e l’inizio di maggio del ’45. Come per tutti gli altri volumi di questa collana, la storia dettagliata della divisione è accompagnata da numerose testimonianze, documenti, estratti dai bollettini ufficiali e dal diario di guerra della divisione e da centinaia di foto e mappe.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 228 con centinaia di foto, mappe e documenti
Stampato nel 2016 da Ritterkreuz
-
Totenkopf archives
€50.00Nuova opera complementare al volume storico dedicato alla “Totenkopf” apporta fotografie, documenti e informazioni assolutamente nuovi. Inoltre vengono presentati i 259 ufficiali che hanno servito in questa unità nei campi di concentramento, alcuni dei quali furono condannati e giustiziati. Questi documenti mostrano inoltre che la gran massa dei soldati di questa divisione non aveva nulla a che fare conquesti capi dei campi di concentramento, e migliaia di loro perirono sul fronte dell’Est in battaglie apocalittiche. La divisione, una delle più affidabili dell’esercito tedesco, nel corso della guerra subì perdite terribili ma tenne sempre le proprie posizioni, senza mai cedere e l’afflusso continuo di nuove reclute non diminuì mai le sue qualità militari.
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 286 interamente illustrato con circa 700 foto b/n e 10 cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2011 da Heimdal
-
Totenkopf Tigers
€105.00Questo studio traccia la storia della Compagnia Tiger della 3. SS-Panzer-Division “Totenkopf”. Nell’autunno 1942, una compagnia di carri pesanti Tiger venne creata per ciascuna delle SS- Panzergernadier-Division Leibstandarte Adolf Hiltler, Das Reich e Totenkopf, e mentre le prime vennero utilizzate per costituire un battaglione Tigre indipendente, la compagnia Totenkopf rimase con la propria divisione fino alla fine della guerra. La troviamo nella battaglia di Karkov all’inizio del 1943, nell’Operation Zitadelle in luglio e a Mius alla fine di luglio ed agosto, poi vicino alla Dniepr alla fine di settembre, poi a Ingulez, a Kirovograd, Balta e in Romania dove rimase fino alla fine di maggio 1944. Venne trasferita poi in Polonia e da qui partecipò all’offensiva di Budapest, e infine si consegnò agli Americani l’8 maggio 1945. Completamente illustrato e accompagnato da diversi allegati il libro narra le vicende dei 500 uomini che servirono in questa unità e il cui 50% circa venne ucciso, preso prigioniero o ferito.
Cartonato, 23 x 31 cm. pag. 306 interamente illustrato con circa 448 foto b/n, 55 cartine + 16 pagine di profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Fedorowicz Publishing
-
Totenkopf Vol. 1 – The Structure, Development and Personalities of the 3.SS-Panzer-Division
€90.00Primo volume di un’opera prevista in due tomi dedicata ad una delle più famose divisioni della Waffen SS: la 2-SS-Panzer-Division “Totekopf”. Il testo non si limita a tracciare la storia della fondazione e dello sviluppo della Divisione, ma si occupa anche in particolare di tutti gli ufficiali e di tutti coloro che ottennero un’onorificenza. Accompagnato da più di 350 fotografie originali, la maggior parte delle quali inedite, scritta con il contributo di importanti veterani, questo monumentale lavoro rappresenta sicuramente uno studio di riferimento per storici, collezionisti di militaria e appassionati studiosi delle Waffen-SS..
Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 28 cm. pag. 512 con molte foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Totenkopf Vol. 2 – The Structure, Development and Personalities of the 3.SS-Panzer-Division
€90.00Secondo volume di un’opera dedicata ad una delle più famose divisioni della Waffen SS: la 2-SS-Panzer-Division “Totekopf”. Il testo non si limita a tracciare la storia della fondazione e dello sviluppo della Divisione, ma si occupa anche in particolare di tutti gli ufficiali e di tutti coloro che ottennero un’onorificenza. Accompagnato da più di 350 fotografie originali, la maggior parte delle quali inedite, scritta con il contributo di importanti veterani, questo monumentale lavoro rappresenta sicuramente uno studio di riferimento per storici, collezionisti di militaria e appassionati studiosi delle Waffen-SS..
Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 28 cm. pag. 366 con molte foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Toy Forts and Castles: European-Made Toys of the 19th and 20th Centuries
€79.00Il contenuti di questo testo autorevole è la storia emozionante della produzione dei giocattoli che rappresentavano i forti e i castelli nell’Europa occidentale nel corso dei secoli XIX e XX. Riccamente illustrato con quasi 800 immagini, questo libro fornisce informazioni dettagliate sui costruttori di questi castelli, palazzi, fortezze e, quant’altro, le località di produzione, i materiali impiegati e moltissimi altri particolari. L’autore si concentra in particolar modo sui produttori in Germania e Gran Bretagna, ma prende in esame anche la Danimarca, il Belgio e la Francia, e descrive, minuziosamente, l’affascinante storia dell’ascesa e del declino del settore. Le storie aziendali mostrano come questi produttori, spesso successive generazioni di famiglie, hanno dovuto trattare con gli enormi ostacoli economici e politici del tempo. Tra gli innumerevoli dati riportati: numeri di serie, le date, le dimensioni e le caratteristiche distintive dei prodotti, in grado di soddisfare le curiosità dei collezionisti di giocattoli, curatori di musei, archivisti, antiquari, appassionati di storia dell’architettura, e altro ancora.
Rilegato, 28 x 22 cm. pag. 340 con circa 772 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Tra agraristas e cristeros. Un norvegese nella guerra cristera
€18.00Nils Per Imerslund
A ridosso del 1926 i messicani e gli stranieri trapiantati in Messico, convinti che la tregua conseguente all’ultima rivoluzione potesse essere duratura, non credevano plausibile l’insorgere di una vera rivolta, motivando tale sicurezza con la scarsezza di uomini valorosi, pronti all’agire. Eppure, di lì a poco, ciò sarebbe accaduto, dando origine a una sangunosa guerra. Quella che vi presentiamo con questo romanzo è la guerra cristera vista attraverso gli occhi di un aventuriero norvegese, Nils, che viene a trovarsi nel mezzo di questo conflitto appena adolescente. L’autore norvegese, gioventù vissuta in Messico con la famiglia, ha partecipato alla Guerra di Spagna al fianco della Falange e poi con la Waffen SS Nord in Ucraina e Finlandia.
-
Tra Mussolini e Hitler – Le opzioni dei sudtirolesi nella politica estera fascista
€34.00Sulla base di un attento studio bibliografico e di documenti inediti, il volume offre una nuova prospettiva alle vicende vissute dalle popolazioni sudtirolesi alla fine degli anni Trenta, quando agli abitanti di lingua tedesca fu posto l’obbligo di scegliere tra rimanere italiani, rinunciando al germanesimo, oppure trasferirsi in Germania abbandonando per sempre la propria terra. Dalla sua annessione allo Stato italiano nel 1919 e fino agli anni ’60, il problema dell’Alto Adige/Sudtirolo è stato il punto più critico dei rapporti dell’Italia con il mondo tedesco. Il momento più drammatico e lacerante di questa controversa questione internazionale è rappresentato dalle cosiddette opzioni del 1939. Allora, agli abitanti di lingua tedesca fu posto l’obbligo di scegliere tra il rimanere italiani, rinunciando al germanesimo, oppure trasferirsi in Germania abbandonando per sempre la propria terra. Il volume offre una nuova prospettiva in quanto lo inserisce pienamente nel quadro delle relazioni politiche italo-tedesche e della politica estera fascista e nazionalsocialista negli anni 1937-1939.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 245
Stampato nel 2012 da Franco Angeli
-
Tra sardismo e fascismo – Arte e identità nelle riviste sarde del Novecento
€15.00Attraverso la rivisitazione del vasto corpus di pubblicazioni che videro la luce negli anni del Ventennio Fascista, l’autrice ripercorre non solo la storia della pubblicistica in Sardegna di quel periodo ma delinea un preciso contesto storico all’interno del quale insegue i vari filoni della cultura isolana. L’idea identitaria, l’arte, la storia indagati secondo un metodo critico che rivela un circolo di letterati, eruditi e pensatori che si allineano fedelmente alle scelte generali del Regime, pur in una chiave di interpretazione del tutto particolare. Il libro offre uno spaccato della società sarda attraverso uno dei momenti forse meno conosciuti, quello appunto della pubblicistica, ove si riflettono tensioni non solo culturali, ma anche sociali, politiche e economiche.
Brossura, 14,45 x 21 cm. pag. 223 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2009 da Zonza Editori
-
Tra via Valparaiso e il West – I soldatini Nardi
€18.00Con l’ingenua convinzione che avessero un’anima, l’autore ha dedicato più di mezzo secolo a collezionare soldatini di plastica smontabili e a informarsi sulla storia della Nardi Giocattoli che li produce. Una passione che si è tradotta in una riflessione sull’immaginario collettivo dei bambini italiani negli anni Sessanta e Settanta, in un gioco in cui i vari piani di lettura si inseguono e si sovrappongono. Un viaggio antropologico, storico e sociale in un mondo di cui si sta purtroppo perdendo il ricordo. Sui volumi editi da Aracne Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 218 illustrato con foto a colori
Stampato nel 2018 da Aracne
-
Tracce della guerra alpina tra i ghiacci dell’Ortles e dell’Adamello
€25.00In questo libro, nella ricorrenza dei 100 anni dallo scoppio della Grande Guerra, vengono proposte, accanto ad una sommaria descrizione dei luoghi e degli avvenimenti bellici, le testimonianze fotografiche riferite ai vari ritrovamenti, consapevoli che le rapide trasformazioni del terreno glaciale e di alta montagna che intervengono coi mutamenti climatici, cancelleranno presto anche le ultime tracce di quella tragica guerra, per restituire alla natura dei monti l’antica verginale integrità. L’apparato fotografico è composto da 125 immagini a colori che raffigurano in grande formato reperti bellici, resti di baraccamenti, di postazioni belliche, ruderi di costruzioni e diverse altre “tracce” della guerra alpina.
Brossura, 11 x 18 cm. pag. 158 con oltre 150 foto a colori
Stampato nel 2017 da Il Prato
-
Traditi sottomessi invasi – L’estinzione di un popolo senza figli senza lavoro senza futuro
€18.00Siamo di fronte a una prospettiva apocalittica: l’estinzione degli italiani, la loro sparizione dalla storia a causa di un crollo demografico che sta diventando irrimediabile. Intanto i nostri politici fischiettano con noncuranza, assorbiti dalla contesa delle poltrone, mentre lasciano che un fiume di migranti, di diversa cultura e religione, sbarchi e si insedi nella penisola e mentre, da tempo, hanno deliberato una cessione di poteri che fa venir meno l’indipendenza nazionale e la sovranità popolare. Con la sudditanza ai mercati finanziari, con la perdita di sovranità monetaria (per l’euro) e di sovranità politica (per l’Unione europea dopo Maastricht) si è assestato un durissimo colpo allo stato sociale e all’economia italiana e si riduce progressivamente lo stato nazionale a un fantasma. Nel quale infatti gli elettori e i cittadini percepiscono di contare sempre meno. Antonio Socci compie un viaggio nella storia d’Italia mostrando che il tradimento delle élite e la “chiamata dello straniero” hanno “ferito” per molti secoli la nostra storia nazionale.
Rilegato, 14 x 21,7 cm. pag 314
Stampato nel 2018 da Rizzoli
-
Tradition Magazine hors-serie n° 2 – Du silex au piston, la grande aventure des fusils réglementaires français 1717-1865
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata ai fucili regolamentari francesi, impiegati nel periodo 1717-1865.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1997 da Regi Arm
-
Traditori – Una storia politica e culturale
€29.00In ogni epoca il tradimento è stato considerato il crimine peggiore. Questo libro ricostruisce la storia del tradimento “moderno”, quello che s’impone attorno alla metà del Settecento e si diffonde con le rivoluzioni americana e francese, quando si perfeziona una concezione del tradimento politico come rottura del patto che unisce tutti i cittadini alla propria patria. Ma chi è davvero un traditore quando si combatte per l’indipendenza del proprio paese o quando si vuole rovesciare un governo e cambiare radicalmente lo stato? Dalla rivoluzione americana alla Grande Guerra, un’affollata galleria di casi, tratti sia dalla storia europea sia da quella di Stati Uniti, Giappone, Argentina, Messico, sia dalla storia della colonizzazione in Cina, Sudafrica, India.
Rilegato, 16 x 21 cm. pag. 556
Stampato nel 2015 da Il Mulino
-
Tradizione è militanza
€12.00Mario Polla
«Cosa è la “tradizione”? Cosa è “tradizionale”?» sono le domande che preliminarmente il militante della Tradizione è chiamato a porsi. Infatti, se il militante è colui che combatte per Amore, come può egli amare ciò che ancora non conosce ma da cui è magneticamente attratto? Ancora una volta è Mario Polia a indicarci la via, consegnando ai giovani militanti un breviario di fede e di lotta, inciso a parole chiare, dirette e semplici, forgiate dalle battaglie, dalle intuizioni e dalla testimonianza di una vita autenticamente consacrata alla tradizione.
-
Tradizione e/o Nichilismo? – Letture e ri-letture di Cavalcare la tigre
€28.00Pubblicato nel 1961 e da allora letto e riletto da almeno tre generazioni, Cavalcare la tigre di Julius Evola è anzitutto una pietra di paragone, un fuoco di sbarramento che può attraversare solo chi ha giurato vendetta alla modernità ma, per una ragione o per un’altra, non è intenzionato ad abbandonarla, vedendo nel nichilismo anzitutto una sfida, una prova capace di rivelare un sistema di valori che non è né di ieri né di domani, appartenendo al mondo dell’Eterno. Ma cosa rimane dell’uomo differenziato, ora che la modernità si è estinta, cedendo il posto alla post-modernità? I saggi raccolti in questo libro – di fatto, il primo studio esaustivo dedicato a uno dei libri più importanti di Evola, nonché esperimento intergenerazionale come pochi altri – provano a offrire una risposta, muovendosi in orizzonti nuovi e antichi al tempo stesso. Sempre con lo stesso proposito: cavalcare la tigre della modernità e della post-modernità per accedere a frutti non facilmente attingibili in altre epoche, risvegliare un Sole occulto nella Mezzanotte della storia, al culmine ipogeo del nostro ciclo, costringendo l’orizzonte del nichilismo europeo a sfociare nella trascendenza.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 320
Stampato nel 2020 da A.G.A.
-
Tradizioni d’Europa
€30.00Alain de Benoist ci offre delle suggestive sintesi sull’origine e la storia delle grandi tradizioni popolari, in buona parte associate al mito e al ciclo delle stagioni, che, dalla notte dei tempi, hanno ritmato la vita degli uomini e delle comunità in Europa. Le tradizioni popolari erano legate all’esistenza del mondo contadino, con le sue comunità, i suoi modi di vita, le sue feste, i suoi riti, i suoi ritmi di esistenza in armonia con le forze cosmiche.
Cartonato, pag. 180 + 32 di illustrazioni
Stampato da Controcorrente
-
Trafalgar. La battaglia navale
€18.00Gastone Breccia
A voler essere radicali, e muovendosi liberamente tra la Scuola delle «Annales» e le serie cinematografiche, si potrebbe dire che, in storia, i giorni e gli eventi che vi si verificarono, per quanto straordinari possano essere stati, in sé e per sé non esistono. E se è spesso agevole arguire i loro sequels d’ampio respiro (benché quello di Trafalgar riservi alcune sorprese), meno scontato ma altrettanto, se non più, coinvolgente è risalire ai prequels o agli epiloghi definitivi, singoli e singolari. Così, se il «21 ottobre 1805 la Royal Navy si impadronì dell’incontrastato dominio sui mari del mondo» e la pax Britannica che ne derivò si estese per oltre un secolo, quella giornata non avrebbe potuto verificarsi senza un imponente pregresso, legato ai protagonisti, Nelson in testa, non meno che a un minuto e complesso insieme di fatti tecnici e sociali, che vanno dall’ingegneria navale al reclutamento, alla paga e alle ore di sonno dell’ultimo dei marinai.
-
-
Traiano – Guerre daciche
€28.00Silvano Mattesini
Quando si parla delle guerre contro il popolo dei Daci, la memoria ci conduce immediatamente alle gloriose campagne di guerra condotte dall’Imperatore Traiano nei primi anni del 100 d.C., ma noi scopriremo anche come, altrettanto gloriose, avventurose, poco note e drammatiche, siano state le imprese compiute dai vari condottieri romani, in territorio Dacico (con particolare riferimento all’ultimo della stirpe Flavia, Tito Flavio Domiziano). Questo incontro ci aiuterà a conoscere meglio l’antico popolo Geto Daco: ad approfondirne la gloriosa e lontana storia, che è stata costellata da continui colpi di scena, da grande potenza militare, e sempre strettamente legata alle imprese di grandi comandanti, come Filippo il Macedone, Alessandro Magno, Pompeo, Cesare, Tiberio. Scopriremo anche quale ricchezza e potenza militare avesse raggiunto questo popolo prima della conquista romana, quanto determinante fosse considerato nello scacchiere internazionale e le enormi difficoltà incontrate dalle legioni durante la conquista. Solo 200 anni dopo la conquista da parte romana, la sua popolazione era completamente romanizzata e nonostante il periodo ridotto (rispetto ad altri popoli assoggetati in precedenza) i Daci furono la terza etnia a contribure con gli arruolamenti nell’esercito, dopo Hispanici e Galli.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 296 riccamente illustrato con foto e illustrazioni b/n
Stampato nel 2019 Ristampa
-
Trame di distruzione – Storia e analisi della guerra civile in ex-Jugoslavia (1991-1995)
Il prezzo originale era: €12.00.€7.20Il prezzo attuale è: €7.20.Prezzo di listino 12.00 (sconto 40%)
Un breve ed intenso saggio, scritto con passione e chiarezza, per orientarsi fra gli oscuri e complessi passaggi che caratterizzano i conflitti in Slovenia, Croazia e Bosnia Erzegovina negli anni Novanta del XX Secolo e per ricostruirne eventi, cause e fattori scatenanti. Oggetto principale degli studi dell’Autore sono i drammatici eventi che portarono alla fine violenta della Jugoslavia, con particolare attenzione ai risvolti militari, sociali, multiculturali, economici, umani e geo-politici che da tali eventi scaturiscono. Frutto di un lungo e rigoroso lavoro di ricerca sul campo, con il supporto di una vastissima bibliografia e di un attento studio anche di fonti audio/video, quest’opera mette in luce scenari poco conosciuti ed analizza argomenti non sempre sufficientemente approfonditi dalla storiografia mainstream.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 102
Stampato nel 2015 da Il Cerchio
-
Tramonto dell’Occidente? Spengler contro Spengler
€10.00Dopo la Prima guerra mondiale e la “guerra fratricida dei bianchi” che ha messo in discussione il primato geopolitico e coloniale dell’Europa, l’Occidente è davvero destinato all’inesorabile tramonto vaticinato da Oswald Spengler? Secondo Moeller van den Bruck assolutamente no. Lo scrittore nazionalrivoluzionario ritiene, invece, che l’Europa possa e debba rinascere grazie una nuova religione politica di carattere egemonico e modernista, capace di parlare ai “popoli giovani” dell’Est e di prefigurare un diverso assetto del globo che rilanci il primato europeo all’unione con il mondo asiatico. Prima edizione italiana, curata e tradotta dal prof. Stefano G. Azzarà, dell’Università di Urbino. Un testo attualissimo, che prefigura una soluzione eurasiatica alla crisi di un occidente atlantico in piena decadenza.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 74
Stampato nel 2017 da Oaks Editrice
-
Trattato del ribelle
€12.00Prendendo le mosse dal pensiero di Nietzsche,il testo rappresenta una sintesi illuminante della volontà tragica diaccettare non passivamente la modernità. L’uomo moderno – consapevoledella fase avanzata del nichilismo contemporaneo, dell’assenza divalori comunitari – può “sopravvivere” alla tecnica e, usando untermine oggi di moda, alla “globalizzazione” tenendo saldo un piedenella Foresta, simbolo dell’irrazionale e dell’ancestrale. E’ la figuradell'”Anarca” che Junger delinea con una rettorica asciutta,cristallina ed efficace. Lettura obbligata per i “ribelli”.
Brossura, 10,5 x 17,5 cm. pag. 136
Stampato nel 1990 da Adelphi
-
Trattato di scherma
€24.00Una nuova sensazionale scoperta per la storia della scherma dalla Sala d’Arme Achille Marozzo: la trascrizione e l’analisi tecnica di un manoscritto di scherma non solo inedito ma fino ad ora del tutto sconosciuto, opera di autore anonimo italiano. Quest’opera getta una nuova luce sulle scuole di scherma dell’Italia centro-settentrionale tra la fine del XV e l‘inizio del XVI secolo: si tratta infatti di un autore di transizione tra le scuole medievali e quelle del primo Rinascimento, che utilizza sia guardie tipiche della Scuola Bolognese sia guardie utilizzate da un autore medievale toscano come Filippo Vadi. Questo antico maestro senza nome insegna un tipo di scherma che risente fortemente degli insegnamenti degli autori medievali ma ha molto in comune anche con la Scuola Bolognese, pur presentando un gioco con una sua peculiare e vigorosa originalità. Le discipline trattate vanno dalla spada a due mani, spada e scudo, picca, fino alla spada sola, spada e daga, spada e cappa. Ogni tecnica è stata commentata fornendo una guida all’interpretazione e all’esecuzione.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 188 con 14 foto b/n e 92 disegni
Stampato nel 2009 da Il Cerchio
-
Trattato sul sovranismo – O del populismo efficace
Il prezzo originale era: €15.00.€7.50Il prezzo attuale è: €7.50.Guido Taietti Prezzo di copertina: 15.00 8sconto 50%)
Il testo intende sviscerare cosa sia oggi e cosa potrebbe diventare il Sovranismo. L’idea di fondo è che si tratti soprattutto di una narrazione politica; una spiegazione ad un progetto politico alternativo ai progetti politici afferibili alla sfera dell’internazionalismo, del globalismo e del progressismo.
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 176
Stampato nel 2019 da Associazione Fonte di Connla
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni, piccola piega nella copertina e nelle pagine in alto a destra
-
Trattato sul sovranismo – O del populismo efficace
€15.00Guido Taietti
Il testo intende sviscerare cosa sia oggi e cosa potrebbe diventare il Sovranismo. L’idea di fondo è che si tratti soprattutto di una narrazione politica; una spiegazione ad un progetto politico alternativo ai progetti politici afferibili alla sfera dell’internazionalismo, del globalismo e del progressismo.
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 176
Stampato nel 2019 da Associazione Fonte di Connla
-
Trattato sulle fortificazioni
€30.00Viene presentata quì, la prima edizione del Booke of fortefyinge, manoscritto da poco ritrovato in un archivio inglese. È la traduzione del 1573, a cura di Thomas Blundeville, dell’originale perduto di un’opera sulle fortificazioni di Jacopo Aconcio (1520? – 1567), intellettuale italiano antesignano della tolleranza religiosa. Il volume contiene la trascrizione del manoscritto inglese a fronte della traduzione italiana, corredato da ventisei immagini, e da tre saggi di commento.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 220 con circa 30 illustrazioni a colori
Stampato nel 2014 da Olschki
-
Tre anni di guerra in Africa Settentrionale – 1940-1943 Immagini dall’Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito
€28.00Notevole volume interamente fotografico corredato da una sintetica narrazione, dedicato alle vicende dell’Esercito italiano in Africa settentrionale durante la II G.M. Il libro contiene numerose immagini che gli autori hanno accuratamente selezionato sia per tipologia che per qualità. Le foto danno al lettore una chiara visione degli scenari operativi, dei trinceramenti, delle armi in dotazione ai belligeranti e mette, sopratutto in luce i volti della guerra. I prigionieri caduti in mano italiana, appartenenti a eserciti e razze diverse, permettono una visione delle differenti tipologie di uniformi così diverse ma, per la mancanza di colore, così uguali. Vengono immortalati i visi dei soldati italiani, ragazzi poco più che adolescenti, come quelli del Reggimento “Giovani Fascisti” che, invece di maturare sui libri di squola hanno preferito crescere fra le dune e le rocce del deserto al servizio della Patria.
Brossura, 29,7 x 21 cm. pag. 112 interamente illustrate con circa 201 foto b/n
Didascalie bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2007 da Angelini Editore