Visualizzazione di 13393-13413 di 13413 risultati
-
Yankee Air Pirates – U.S. Air Force Uniforms and Memorabilia of the Vietnam War Vol. 2
€99.00Yankee Air Pirates è uno splendido e dettagliatissimo volume che prende in esame le uniformi dell’United States Air Force e le relative attrezzature utilizzate durante la guerra del Vietnam. Il lavoro copre, attraverso uno spettacolare apparato fotografico di circa 900 illustrazioni tra foto d’epoca e foto in studio che riprendono uniformi, tute di volo, insegne, armi, targhe, accendini, pacht e distintivi, copricapi, equipagiamenti vari, cinquatotto unità (unità di volo e di terra) dell’Air Force americana nel contesto del Sud-est asiatico. Gli argomenti trattati in questo secondo volume sono: Le basi aeree, l’aspetto medico, il Comando Trasporto Tattico, Il Commando Aereo, Le operazioni speciali, il Commando Aereo Strategico e i prigionieri di guerra. Spendido volume per i collezionisti di equipaggiamenti americani e per chi è interessato alla storia della guerra del Vietnam.
Rilegato, 24 x 31 cm. pag. 352 completamente illustrato con circa 1221 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Schiffer
-
Yankee Air Pirates – US Air Force Uniforms and Memorabilia of the Vietnam War Vol 1: Command and Control – Tactical Control – Forward Air Control – Rescue – Electronic Warfare
€99.00Yankee Air Pirates è uno splendido e dettagliatissimo volume che prende in esame le uniformi dell’United States Air Force e le relative attrezzature utilizzate durante la guerra del Vietnam. Il lavoro copre, attraverso uno spettacolare apparato fotografico di circa 900 illustrazioni tra foto d’epoca e foto in studio che riprendono uniformi, tute di volo, insegne, armi, targhe, accendini, pacht e distintivi, copricapi, equipagiamenti vari, cinquatotto unità (unità di volo e di terra) dell’Air Force americana nel contesto del Sud-est asiatico. Gli argomenti trattati in questo primo volume sono: Command & Control, controllo tattico, Forward Air Control, Salvataggio, guerra elettronica, e le unità di Polizia militare e di sicurezza. Spendido volume per i collezionisti di equipaggiamenti americani e per chi è interessato alla storia della guerra del Vietnam.
Rilegato, 24 x 31 cm. pag. 328 con circa 900 foto a colori e circa 40 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Schiffer
-
You up there – We down here. Anti-Aircraft Assistants vs. Allied Bomber Crews
Il prezzo originale era: €49.00.€24.50Il prezzo attuale è: €24.50.Gerhard Oberleitner Prezzo di listino 49.00 (sconto 50%)
Quest’opera completamente illustrata l’autore descrive le proprie esperienze nella Contraerea della Luftwaffe dal 1944 al 1945. Lettere, testimonianze, documenti; il suo completo diario, anche fotografico, descrive i suoi compiti quotidiani negli ultimi due anni di guerra, sia a terra che in cielo, come addetto al tiro della 7ª Brigata Antiaerea tedesca o in operazioni contro i bombardieri del 15° stormo US.
Cartonato, 20 x 28,5 cm. pag. 270 illustrato con circa 218 foto b/n e varie riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da History Facts
-
Young Lords – Storia delle Black Panthers latine (1969-1976)
€18.00Estate 1969. A El Barrio, quartiere portoricano di New York, i ragazzi scendono in strada in tuta mimetica e basco alla Che Guevara. Non imbracciano fucili, ma scope. Puliscono le strade trascurate dall’amministrazione comunale. È una delle prime azioni di protesta degli Young Lords, il gruppo rivoluzionario della comunità latina nella Grande Mela. Hanno tra i 16 e i 25 anni e sono i figli dell’immigrazione portoricana sbarcata in massa dall’isola colonizzata dagli Stati Uniti. Ispirati dalle Black Panthers e dai nazionalisti portoricani, vogliono sostituire lo Stato capitalista e razzista con alternative comunitarie e politicizzate. Rivendicano l’indipendenza di Porto Rico, l’assistenza sanitaria gratuita per i poveri e l’uguaglianza tra uomo e donna. Questo libro della giornalista francese Claire Richard ripercorre un aspetto della lotta politica degli anni Sessanta e Settanta ancora poco raccontato e un momento essenziale per l’immaginario politico dei latinos negli Stati Uniti. Prefazione di Valerio Evangelisti.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 236 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2019 da Mimesis
-
Yukio Mishima – Ultimo samurai
€25.00La sera del 24 novembre 1970, Yukio Mishima consumò una cena di addio insieme a quattro membri del Tatenokai (l’Associazione degli scudi) con cui il giorno seguente avrebbe portato a termine il suo eclatante suicidio pubblico. Gli uomini mangiarono al Suegen, un piccolo ristorante del quartiere di Shimbashi, Tokyo. Poi Mishima andò a trovare i suoi genitori. Fu una visita breve, apparentemente consueta e ordinaria. Rientrato a casa, raggiunse il suo studio e, come faceva abitualmente, cominciò a lavorare nel pieno della notte. Firmò l’ultima versione del quarto volume della tetralogia del “Mare della fertilità”, apponendovi la data del 25 novembre 1970. Scrisse poi una breve frase su un foglio di carta, lasciato sulla scrivania: “La vita umana è così breve e io vorrei vivere per sempre”. Ebbe così inizio l’ultima notte del più grande scrittore giapponese del Novecento, dell’uomo che poche ore dopo sarebbe diventato definitivamente l’ultimo, autentico samurai. Una notte di ricordi, fantasmi, tormenti raccontata nel primo fumetto al mondo dedicato a Yukio Mishima. Un viaggio straordinario e profondo tra le pieghe segrete e più autentiche della sua vita. Un lavoro di ricerca storico-biografica e di disegno durato due anni. Scenografia basata su un paziente studio iconografico della casa di Mishima. Oltre 200 pagine, in edizione cartonata, con testi extra e bozzetti preparatori…
Cartonato, 19,5 x 27,5 cm. pag. 208 illustrato b/n
Stampato nel 2019 da Ferrogallico
-
Yukio Mishima. Conservare il fuoco
€15.00Michele Lamanna
Poliedrico, eccentrico, dirompente e raffinato: Yukio Mishima è un personaggio straordinario, la cui eredità integrale – spesso banalizzata, edulcorata o storpiata – necessita di essere interpretata correttamente. Questo saggio – composto di vari interventi ed arricchito da immagini e scritti originali – si pone l’obiettivo di offrire un ritratto nitido e documentato del grande scrittore nipponico: dal profilo biografico alle grandi doti letterarie; dal tema dell’eroismo al concetto della dualità; dalla visione spirituale dell’esistenza al confronto con la modernità mercantile; dalla pratica marziale al rapporto tra anima e corpo; dall’esempio degli antenati alla volontà di edificare un Giappone sovrano, passando per il patriottismo, per l’estetica artistica, per il senso del vuoto e per l’approccio alla morte. La parabola dell’ultimo samurai – plasticamente incarnata dall’epilogo sacrificale del suo seppuku – continua a rammentarci l’esempio supremo dell’esteta guerriero, nel solco di una Tradizione che non è banale adorazione delle ceneri, ma perenne e disinteressata custodia del fuoco.
Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 210
Stampato nel 2022 da Passaggio al Bosco
-
Zara – Una fortezza un porto un arsenale (secoli XV-XVIII)
€22.00Nata come indagine sull’arsenale di Zara del 1572, quest’opera si è trasformata in un lavoro a tutto campo sulla storia della città tra il XV e il XVIII secolo, condotto attraverso un vasto e accurato scavo archivistico. Il volume rende visibile ciò che a Zara è stato cancellato o pesantemente modificato: bastioni, cortine, porte, strutture portuali e infrastrutture logistiche. La capitale della Dalmazia veneziana riappare come una piazzaforte imprendibile: un porto sicuro protetto dalle “porporelle” e dalle fortificazioni, una città murata dotata di officine e laboratori per le manutenzioni navali e di capaci magazzini per il supporto logistico alle navi, alla fortezza e alle guarnigioni della base navale fortificata. A completare i contenuti dell’opera si aggiungono un’ampia appendice sulle fonti archivistiche conservate presso l’Archivio dei Frari a Venezia e un notevole repertorio bibliografico.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 111 con 10 illustrazioni b/n
Stampato nel 2008 da Viella
-
Zara, addio
Il prezzo originale era: €16.00.€11.20Il prezzo attuale è: €11.20.Spesso la letteratura dei ricordi e delle memorie è legata all’eccezionalità di un periodo storico, e la memoria storica è tanto più viva quando non si riduce a una fredda registrazione di se stessa. Zara, addio è il racconto di un periodo segnato da sviluppi drammatici per la storia di una città e di una comunità di antichissime tradizioni culturali e civili. Ed è il filo della memoria dell’autore a condurci in quest’angolo di storia nel quale, in un lasso di tempo relativamente breve, si consumano le speranze e le aspirazioni della presenza italiana, e che si riassumono nella figura su cui si impernia la narrazione, Carlo de Hoeberth, esponente dell’irredentismo dalmata e zio dell’autore. Già Commissario civile di Kmn e quindi Commissario al comune di Zara, lo “zio Carlo” è sensibile ed equilibrato mediatore nelle vicende che fra gli anni ’41 e’44 da più fronti attentano all’identità multietnica locale. Un racconto popolato da una miriade di personaggi “grandi” e “piccoli”, per ognuno dei quali viene ricavata una nicchia: ora in una vicenda dolorosa, ora in un quadretto sul quale l’autore passa una pennellata di ironia e talvolta di umorismo. Un racconto ricco di aperture liriche, in particolar modo dove l’autore colorala narrazione riportando brevi e limpide st.ofe nell’amato dialetto zaratino, che il più delle volte si rifà alla tradizione orale. E infine le note melanconiche che concludono il libro, che termina dove termina la lunghissima vita di Carlo de Hoeberth: chiuso in un pessimismo senile (“La guerra turpe ( … ) contagia anche gli animi più sereni”), lontano dalla sua città, l’aveva ormai da tempo salutata, forse con un semplice ma struggente “Zara, addio!”.
Rilegato, 16,5 x 24 cm. pag. 140 con alcune foto b/n
Stampato nel 1990 da Goriziana
-
Zelanda 1940-1944 – El bautismo de fuego de las Waffen-SS y la llave de Europa
€24.00In questo libro, Pablo Cuevas richiama l’attenzione su due momenti chiave della Seconda Guerra Mondiale: La prima azione di merito effettuata dalla Waffen-SS, autonomamente dalla Wehrmacht. Il suo primo trionfo indiscusso, la conquista della Zelanda e, soprattutto, dall’isola di Walcheren. Quattro anni e mezzo dopo, la stessa posizione sarà conquistata da un esercito multinazionale (britannico, canadese, norvegese, francese, olandese, belga …), al culmine di una campagna di diversi mesi. Gli alleati non riuscirono a forzare il passaggio attraverso la diga di Sloe, presero l’isola solo allagandola, raggiungendola con due operazioni anfibie, dopo una campagna con tassi di progressione degni della Prima Guerra Mondiale. Tutto questo permise lo sganciamento del 2° Corpo tedesco e probabilmente, allungo di qualche mese la durata del conflitto.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 176 illustrato con numerose foto b/n e alcune cartine e foto a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2018 da Almena
-
Zen e arti marziali
€14.00Quando lo Zen giunse in Giappone, il paese era dilaniato da guerre civili, violenze, massacri, deportazioni di massa. Fu lo spirito Zen a trasformare le tecniche brutali della guerra in arti che avevano come fine non l’efficacia bellica, ma la ricerca di sé, il perfezionamento interiore di chi le praticava. La spada, l’arco e le frecce si trasformarono da strumenti di morte in supporti della meditazione. Il combattimento divenne puramente spirituale il nemico fu individuato in se stessi, nelle illusioni dell’ego che impediscono all’uomo di vedere la sua reale natura, e che si devono distruggere. In virtù di questa influenza nacque il Bushido, insieme di principi morali, codice d’onore e disciplina cavalleresca che ha come fine il perfezionamento delle qualità fisiche e morali dell’uomo: il coraggio, la semplicità e la frugalità, la lealtà e la giustizia, la generosità e il disprezzo della morte. Le arti marziali “non sono teatro, né sport, né spettacolo. Il loro segreto è che in esse non esiste né vittoria, né sconfitta. Non si può vincere, né essere vinti”.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 122
Stampato nel 2004 da Il Cerchio
-
Zeppelin – The Story of the Zeppelin Airships
€38.00Nel 1900 Ferdinand Graf Zeppelin compiva la prima ascesa con una navicella volante da lui stesso progettata. Vista all’inizio con scetticismo, anche in considerazione dei problemi sorti, la costruzione dei dirigibili ricevette sostegno e facilitazioni e con questa anche le compagnie che si occupavano di sviluppo di motori, trasmissioni, gas e quant’altro fosse necessario. Nel corso della Prima Guerra Mondiale poi tutta la ricerca subì una ulteriore spinta. Questo volume descrive la storia degli Zeppelin con un occhio critico agli effetti economici e politici del periodo, dagli inizi, alla distruzione dell’Hindenburg nel 1937. Inoltre si occupa degli altri dirigibili utilizzanti il sistema Zeppelin costruiti in altri paesi e degli hangar e degli spazi vitali per le operazioni di quelle enormi aeronavi.
Cartonato, 18,5 x 26 cm. pag. 160 completamente illustrato b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Schiffer
-
Zitadelle – El SS-Panzerrkorps en Combate. Julio de 1943
Il prezzo originale era: €20.00.€10.00Il prezzo attuale è: €10.00.Prezzo di listino 20.00 (sconto 50%)
A settanta anni esatti dalla battaglia di Kursk, un nuovo numero speciale dedicato al più grande scontro di mezzi corazzati di tutta la storia, dando ampio spazio soprattutto alle foto dell’epoca, per poter rivivere quasi da vicino quei tragici e terribili eventi, quasi ‘toccare’ con mano il campo di battaglia, attraverso gli scatti dei corrispondenti di guerra tedeschi, al seguito dei reparti SS: Max Büschel, Cantzler, Grönert, King, Friedrich Zschäckel e tanti altri. Foto di uomini, armi e mezzi, ripresi sul campo di battaglia, prima, durante e dopo gli scontri, durante i rari momenti di pausa, ‘bloccati’ per sempre sulla pellicola fotografica, vere e proprie testimonianze di storia militare.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 completamente illustrato con foto b/n e 8 tavole a colori
Testo in lingua spagnala
Stampato nel 2017 da Almena
-
Zitadelle – L’SS Panzer-Korps all’attacco Luglio 1943
€19.00A settanta anni esatti dalla battaglia di Kursk, un nuovo numero speciale dedicato al più grande scontro di mezzi corazzati di tutta la storia, dando ampio spazio soprattutto alle foto dell’epoca, per poter rivivere quasi da vicino quei tragici e terribili eventi, quasi ‘toccare’ con mano il campo di battaglia, attraverso gli scatti dei corrispondenti di guerra tedeschi, al seguito dei reparti SS: Max Büschel, Cantzler, Grönert, King, Friedrich Zschäckel e tanti altri. Foto di uomini, armi e mezzi, ripresi sul campo di battaglia, prima, durante e dopo gli scontri, durante i rari momenti di pausa, ‘bloccati’ per sempre sulla pellicola fotografica, vere e proprie testimonianze di storia militare. Una eccezionale documentazione fotografica, che speriamo potrà essere utile agli storici, agli studiosi di militaria e agli stessi appassionati di modellismo, che potranno attingere nuove idee per i loro figurini, modelli e diorami. Più di trecento foto e mappe, in gran parte inedite almeno per il mercato editoriale italiano, accompagnate dalla cronistoria dell’offensiva tedesca da parte del II.SS-Pz.Korps, con numerose testimonianze dei diretti protagonisti ed estratti dai diari di guerra delle varie unità.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 80 con numerose foto b/n
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
ZOG Governi di occupazione ebraica
€45.00E’ vero che l’acronimo ZOG andrebbe tradotto con”Governi di occupazione sionista”, d’altro canto questi scritti sono dichiaratamente non “politicamente corretti”, in realtà solo non così’ ipocriti da usare il termine sionista al posto di ebraico. Il termine ZOG viene usato per indicare i Governi della maggior parte delle nazioni bianche influenzate dal sionismo, meri fantocci dell’Alta Finanza, il cui scopo ultimo è quello di arrivare ad un mondo senza nazioni, vuoto di razze e culture. Il saggio presenta paese per paese in ordine alfabetico con la relativa documentazione.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 698 con varie illustrazioni b/n
Stampato nel 2013 da Effepi
-
Zollgrenzschutz. Border Guards on the Frontier of the Reich Hauptzollamt Villach 1941-1945
€39.00Tommaso Chiussi
Dopo aver occupato i Balcani all’inizio della Seconda Guerra Mondiale, le potenze dell’Asse lottarono continuamente per il controllo della regione. La presenza partigiana era significativa e, sebbene i vari gruppi guerriglieri frammentati spendessero molte energie combattendosi tra loro, rappresentavano comunque una minaccia per il controllo tedesco/italiano. I tedeschi e gli italiani erano pesantemente impegnati con gli alleati su più fronti, quindi il controllo le forze erano solo scarsamente distribuite. Pertanto, gran parte della responsabilità di combattere un contingente di resistenza spietato e in alcuni casi altamente militarizzato ricadeva su unità di polizia non militari. Un esempio di tale unità era quella della protezione dei confini doganali dell’ufficio doganale principale di Villaco. Villach si trova al confine tra Austria (allora parte della Grande Germania), Italia e Slovenia. È la porta d’accesso alle Alpi Giulie e costituiva il confine tra il Grande Impero Tedesco e i Balcani durante la Seconda Guerra Mondiale. L’autore italiano Tommaso Chiussi ha compilato la storia dell’unità attraverso meticolose ricerche originali negli archivi tedeschi, austriaci, italiani e sloveni. L’opera è accompagnata da più di 90 fotografie, la maggior parte delle quali inedite.
Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 158 illustrato con circa 100 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Schiffer
-
Zollgrenzschutzfibel Organisation und Uniformierung des Zollgrenzschutzes 1919 bis 1945
€115.00Patrick Vereijken – Wilhelm P.B.R Saris
In questo volume, ono trattati con parole e immagini: uniformi e accessori (comprese le insegne di grado), cinture e fibbie, armi da fuoco, armi da taglio compresi gli accessori, OEZ portatili, etichette di servizio e di identificazione, targhe di servizio, facsimili di documenti rilevanti, ecc. stampati storici e gagliardetti, ecc. I due autori si soffermano in particolare su aspetti quali l’organizzazione dell’amministrazione del Reich a partire dal 1937, amministrazione e uffici nei territori occupati, personale ausiliario, formazione degli studenti nell’amministrazione del Reich, abbigliamento per le dogane, nelle specialità di terra e di mare, abbigliamento per gli autisti, altro abbigliamento eattrezzature varie. Uniforme ufficiale dell’Amministrazione finanziaria del Reich, abbigliamento ufficiale presso la Corte finanziaria del Reich. E ancora, modelli sperimentali, medaglie e decorazioni, carte d’identità di servizio, registri del personale, passaporti militari, etichette di servizio e di identificazione, contrassegni presso le guardie di frontiera doganali e la posta campale. Una vera bibbia per i collezionisti di questo ramo dell’amministrazione del Reich.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 428 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2023 da VDM Heinz Nickel
-
Zona di operazioni del litorale Adriatico – Udine Gorizia Trieste Fiume Pola Lubiana. Settembre 1943-maggio 1945. I protagonisti
€64.00Le provincie italiane incorporate nella “Zona di Operazione Litorale Adriatico” (Opertionszone Adriatische Kusterland), istituita direttamente dalla cancelleria del Reich ad immediato ridosso degli avvenimenti dell’armistizio dell’8 settembre 1943, hanno conosciuto lotte intestine, lotte etniche, devastazioni, atrocità, deportazioni, bombardamenti. Il presente lavoro non entra tuttavia nel merito delle motivazioni storiche, politiche, ideologiche; mancano infatti riferimenti e considerazioni di qualsiasi tipo. Gli autori , con questo lavoro molto tecnico, hanno voluto semplicemente presentare al lettore gli attori di un processo storico svoltosi in tempi brevi ai confini orientali d’Italia.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 694 con circa 97 cartine
Stampato nel 2009 da Aviani & Aviani Editori
-
Zrinyi II Assault Howitzer – Armour of the Royal Hungarian Army
€36.00Un libro nuovo ed entusiasmante libro della Peko Publishing, dedicato al carro semovente d’assalto ungherese Zrínyi II. il volume fa parte di una nuova collana dell’editore che prenderà in considerazione i mezzi corazzati e gli armamenti che sono stati utilizzati dalla Royal Army ungherese durante la Seconda Guerra Mondiale. I volumi in questione sono interamente illustrtati con fotografie d’epoca, diverse delle quali inedite, corredare da didascalie che descrivono i mezzi esaminati, quali le caratteristiche, l’armamento, le unità che hanno avuto in dotazioni tali mezzi, e anche qualche cenno di storia operativa.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 120 cin circa 108 foto
Testo in lingua inglese/ungherese
Stampato nel 2015 da Peko Publishing
-
Zur Kuste – Jusqu’à la mer 16-21 mai 1940
€69.00Questo secondo volume, dedicato al dramma del maggio 1940, ci presenta la grande svolta della battaglia. Il 16 maggio 1940, al mattino, le sorti della battaglia sono già decise. Il comando francese tenta di ritabile a tutti i costi il fronte gettando davanti alle unità tedesche delle unità raggruppate in Olanda, Belgio e linea Maginot. Queste unità, sottoposte a feroci bombardamenti nello spostamento, esauste, non riuscirono a riorganizzarsi sul campo di battaglia. Dal 16 al 21 maggio, i Tedeschi si spingeranno fino al mare accerchiando gli eserciti alleati che si erano imprudentemente spinti in Belgio. Lo studio dettagliato dell’azione dei belligeranti permette di affrontare degli aspetti poco conosciuti di quei giorni drammatici. Questo racconto, giorno per giorno, è completato da una considerevole iconografia: numerose fotografie originali, molte delle quali inedite, sono spesso accompagnate a da fotografie attuali comparative, che permettono di localizzare con precisione i siti.
Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 419 interamente illustrato con circa 420 foto e cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Heimdal