Visualizzazione di 2929-2976 di 13411 risultati
-
Erma. Erfurter Maschinenfabrik, 1920-1997. Volume 3: Submachine Guns. Flare Guns
€69.00Holger Schlemeier
Monumentale lavoro in tre volumi dellastoria aziendale della ditta ERMA dal 1924 al 2003 e una guida illustrata dettagliata ai modelli di fucili e fucili da caccia prodotti da questa azienda. l’Erfurter Maschinenfabrik. ERMA è nota soprattutto per la produzione di armi leggere tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui il mitra MP 40, il fucile Mauser K98 e l’ERMA EMP. Il volume 3 fornisce profili dettagliati di tutti i modelli di lanciarazzi e mitragliatrici dell’ERMA. Tra questi rientra l’EMP tra le due guerre, per il quale l’ERMA aveva clienti stranieri in Europa e nelle Americhe. Un numero significativo di EMP fu venduto anche alle SS nel periodo che precedette la seconda guerra mondiale. Durante la guerra, la produzione passò dall’EMP all’MP38 e all’MP40, di cui l’ERMA produsse centinaia di migliaia di esemplari per la Wehrmacht. Prima, durante e dopo la guerra, la “Werke” progettò una notevole varietà di prototipi o di mitragliatrici di produzione molto ridotta, tutti descritti in modo senza precedenti in questo libro. Oltre alle mitragliatrici, questo volume include descrizioni di pistole lanciarazzi e di alcuni accessori vari e riassume la consistente produzione bellica dell’ERMA del fucile d’assalto Sturmgewehr. Questo volume finale include anche un certo numero di note e appendici Nel complesso, l’opera in tre volumi ammonta a più di 1.000 pagine con più di 2.200 foto. Questa è la guida definitiva all’ERMA e un riferimento cruciale per qualsiasi collezionista di armi da fuoco tedesche.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 222 con circa 330 foto a colori e b/n + un certo numero di tabelle.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Schiffer
-
Ernesto Botto. Gamba di Ferro
€30.00Gianni Bianchi
Uno dei personaggi più emblematici e meno ricordati della Regia Aeronautica italiana. Dalle battaglie nella Guerra di Spagna ai cieli Di Malta e africani sempre con il 4 Stormo. Dopo l 8 settembre sottosegretario dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana della R.S.I.
Brossura, 22,5 x 22,5 cm. pag. 150 con numerose foto b/n e alcuni profili a colori
Stampato nel 2023 da Sarasota
-
Ernst Junger
€30.00Questo libro è una novità nel panorama editoriale italiano. Innanzitutto perché vi collaborano ben trenta autori tra esperti, docenti e ricercatori universitari impegnati in varie discipline (Germanistica, Filosofia, Storia delle dottrine politiche, Diritto, Psicologia, Economia, eccetera). E poi perché, in genere, i lavori collettanei si concentrano su un unico argomento, oppure, diventano – al contrario – un insieme confuso di saggi che non vanno oltre la cifra agiografica o celebrativa mentre, nel caso specifico, l’intento è quello di offrire una prospettiva analitica sull’intera opera di Ernst Jùnger. Infatti, in ogni singolo capitolo gli autori si confrontano su uno o due temi ma lo fanno con sensibilità culturali, punti di vista e approcci professionali divergenti, in modo che il lettore possa avere la possibilità di accostarsi ad uno dei più grandi pensatori del Novecento avendo davanti uno spettro completo di valutazioni.
Brossura, 13,5 x 20,5 cm. pag. 514
Stampato nel 2015 da Solfanelli
-
Ernst Junger – Il combattente l’operaio l’anarca
€12.00Julius Evola scopre, interpreta e racconta Ernst Jünger, testimone dello scorso secolo. Due giganti del Novecento che sembrano appartenere ad un medesimo disegno dello spirito, complici di quella tensione verso l’alto che si manifesta nel sodalizio ideale delle intelligenze scomode e non allineate. Un viaggio inedito nell’opera jungheriana, capace di alimentare suggestioni ancora attualissime attraverso un’attenta analisi dei suoi capolavori: Nelle Tempeste d’acciaio (1920), L’Operaio (1932) e Il Trattato del Ribelle (1951). Un viaggio che ci racconta lo Jünger soldato, operaio ed anarca, restituendoci anche elementi importanti del pensiero evoliano: dal “realismo eroico” alla volontà di affrontare la pace con un clima interiore da guerra, dal concetto di élites posto su di un piano esistenziale e non solo economico-intellettuale alla differenza fra libertà da e libertà per qualcosa, dalla dicotomia Ordine-Partito alla fortunata formula del veleno che si trasforma in farmaco.
Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 166
Stampato nel 2017 da passaggio al Bosco
-
Ernst Junger – L’Ideale nuovo e la Mobilitazione totale
€15.00Questo studio ripercorre la parabola nel politico dell’uomo che accolse nel crogiolo della sua sapienza le suggestioni di Stirner e quelle dei grandi del pensiero conservatore, che godette dell’incondizionata stima di Hitler e congiurò per attentare alla sua vita, che si fece profeta dell’ala più radicale della Konservative Revolution e subì il fascino del Niekish nazional-bolscevico. Lo Junger degli ultimi tempi, l’aristocratico anarca, insignito nel 1982 del prestigioso premio Goethe, non può comprendersi senza ripercorrere le tracce del suo inquieto itenerario politico e ideologico.
Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 191
Stampato nel 1981 da Akropolis
-
Ernst Junger – Terrore e libertà
€18.00“Certi valichi e certe mulattiere si scoprono soltanto dopo aver fatto una lunga salita. Si è ormai giunti a una nuova concezione del potere, a brutali condensazioni dagli effetti immediati. Per opporsi a esse è necessaria una nuova concezione della libertà, ben lontana dagli sbiaditi concetti che oggi vengono associati a questa parola. Ma ciò presuppone che non ci si accontenti di salvar la pelle, e anzi si sia disposti a rischiarla.”
Che ne è della libertà del singolo nell’epoca della guerra infinita al terrore, della prevenzione come sistema di pensiero e nella società planetaria della produzione del lavoro? C’è ancora spazio per la pace, la bellezza e la felicità nell’era della pianificazione della vita? L’autore risponde a queste domande confrontandosi con il pensiero di uno dei più grandi interpreti della cultura europea del XX secolo, Ernst Jünger; in questo volume la sua visione del lavoro, della tecnica e della guerra si rivela come un imprescindibile punto di riferimento per chiunque non voglia arrendersi alla normalizzazione globale del pensiero e dell’azione.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 270 foto b/n
Stampato nel 2007 da AgenziaX
-
Ernst Junger – Un altro destino tedesco.
€18.00Con questo volume Dominique Venner, “cuore ribelle”, tributa un omaggio al “cuore avventuroso” di E. Jünger. Lo storico francese, noto in Italia essenzialmente per il (poco compreso) suicidio nella cattedrale di Notre Dame, fu un grande ammiratore del solitario di Wilflingen col quale rimase in corrispondenza epistolare per anni. Ad avvicinarne le sensibilità fu una singolare coincidenza di avvenimenti che ne attraversò l’esistenza e che avrebbe fatto la gioia di Plutarco. L’esperienza bellica, il successivo impegno politico e gli anni della maturità trascorsi lontano dalla modernità annientatrice d’ogni valore, sono i tratti che, hanno segnato il percorso terreno di entrambi. In questo libro l’ex combattente d’Algeria e attivista dell’estrema Destra, recuperato agli studi in forza della galera inflittagli e dei travagli interiori, tratteggia, con lo stile asciutto e tagliente che lo contraddistingue, i momenti più salienti dell’esperienza umana di Jünger. Tedesco accettabile persino per un francese che, all’innamoramento per la sua patria, seppe anteporre quell’Europa classica cui dedicò un libro di prossima uscita in Italia.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 249
Stampato nel 2019 da L’Arco e la Corte
-
Ernst Junger nelle tempeste d’acciaio della Grande Guerra.
€25.00Nils Fabiansson
Questo libro dello studioso Nils Fabiansson è un vero e proprio compendio per il lettore al capolavoro di Ernst Jünger “Nelle tempeste d’acciaio”, esplorante le corrispondenze tra i diari di guerra e le opere letterarie di Jünger e la sua esperienza di guerra sul Fronte occidentale quale Tenente e comandante di Truppe d’assalto nel Füsilier-Regiment Nr. 73 “Gibraltar” mediante una documentata analisi storica e topografica delle battaglie del suo reparto e della loro trasposizione nei suoi libri e una analisi critico-letteraria delle loro varie edizioni, completata con decine di fotografie da archivi pubblici e privati, immagini inedite dai suoi diari e dei luoghi dei combattimenti allora e oggi e mappe.
Brossura, 15,5 x 22,5 cm. pag. 184 con foto a colori e b/n
Stampato nel 2024 da Italia Storica
-
Ernst Junger. Il volto della tecnica
€15.00Michele Iozzino
Il compito dell’uomo nell’era della mobilitazione totale e del nichilismo è quello di conquistarsi uno spazio di libertà contro il dilagare del nulla e dominare spiritualmente il mondo delle macchine. In sostanza, dare un volto alla tecnica. Una sfida a cui non si è sottratto Ernst Jünger, anima ardita del XX secolo, il quale attraverso la sua vita e la sua esperienza di guerra, così come nella sua vastissima produzione letteraria, ha tentato di dare una risposta a questa domanda abissale
-
Ernst Junger. L’Anarca dal cuore avventuroso
€10.00AA.VV.
Non conosci Ernst Jünger? Non sei un lettore disposto ad impegnarti sui poderosi volumi scritti dall’Autore o sui testi curati dai suoi esegeti? Questo agile libretto ti consente di conoscere Ernst Jünger e farti un’idea degli argomenti da lui trattai. Sai che Jünger è considerato tra i massimi scrittori e pensatori tedeschi del Novecento, il cui merito risiede soprattutto nell’analisi (e nella critica) della modernità, campo in cui le sue potenti intuizioni ne fanno, fra l’altro, uno degli intellettuali più discussi del XX secolo? Se di Jünger poco o nulla sai, queste pagine ti consentono di colmare agilmente la lacuna. Questo libretto è concepito per offrirti una prima elementare guida alle sue opere con le quali – tra l’altro –l’Autore definisce le figure dell’Operaio, dell’Anarca e del Ribelle, soggetti attrezzati per resistere e combattere i nefasti veleni della modernità.
Brossura, 10,5 x 17,5 cm. pag. 129
Stampato nel 2021 da AGA
-
Ernst Junger. Lo sguardo esoterico
€26.00Fabio Venzi
Riguardo l’opera di Junger è possibile trovare, in alcuni saggi a lui dedicati o nei quali egli è citato, un generico avvicinamento dell’Autore tedesco al mondo dell’Esoterismo, ma tali riferimenti raramente affrontano specificamente il problema o analizzano in maniera approfondita la reale influenza in Junger dell’aspetto esoterico, o ‘misterico’. Questo saggio ‘svela’ la complessa simbologia presente in tutta l’opera di Junger. Prefazione di Massimo Freschi.
-
Ernst von Salomon – L’ultimo proscritto
€18.00Attraverso questa densa e interessante biografia ci si può immergere nell’epopea e nell’atmosfera che aveva nutrito la stagione guerriera dei “Freikorps” e successivamente dato vita a quella che verrà definita come la componente nazional-rivoluzionaria della Rivoluzione Conservatrice. Quindi una appassionante e affascinante storia nazional-rivoluzionaria, quella di Ernst von Salomon, che ebbe inizio tra le macerie della Germania sconfitta e umiliata, per proseguire poi tra il fuoco e il sangue della guerra civile, la sua partecipazione a velleitari complotti cospiratori ed a vere rivolte popolari, i rapporti che intrattenne con Ernst Junger e con Ernst Niekish, altre figure simbolo di quell’opposizione nazional-rivoluzionaria al Sistema di Weimar, che entrò ben presto in rotta di collisione con il più organizzato e strutturato movimento nazionalsocialista.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 214
Stampato nel 2013 da Edizioni Ritter
-
Ero un kamikaze- I cavalieri del vento divino
€16.00Ryuji Nagatsuka è stato uno dei pochi piloti kamikaze scampati alla morte. Per uno scherzo del destino. Il maltempo che ritarda la missione decisiva, poi il ferimento grave durante un combattimento aereo, e infine la resa dell’Imperatore ascoltata alla radio durante la convalescenza fanno si che la morte lo accarezzi soltanto, senza mai portarlo via con sé. In questo libro lascia il lungo racconto della sua vita da kamikaze. Tra il ’42 e il ’45, nonostante i combattimenti in corso, i successi e gli insuccessi alterni, i giapponesi cominciano a realizzare l’idea fino ad allora impensabile: l’impossibilità della vittoria finale, il vuoto profondo e buio della perdita, della sconfitta nonostante tutto. Una consapevolezza a vari livelli, dalle alte gerarchie all’Imperatore, e via via fino all’ultimo comandante, capitano, tenente, sergente, soldato, marinaio, meccanico, aviatore, istruttore. La strategia kamikaze si innesta precisamente qui: nell’intuizione di non poter trionfare e nella scelta disperata di ritardare il crollo dell’impero.
Brossura, 14 x 21 cm. pag 262 + 8 pagine fuori testo con 17 foto b/n
Stampato nel 2013 da PGreco
-
Ero un pilota della X Flottiglia Mas – Con i mezzi d’assalto contro la flotta angloamericana
Il prezzo originale era: €20.00.€12.00Il prezzo attuale è: €12.00.Prezzo di listino: 20.00 (sconto 40%)
Sergio Perbellini, l’8 settembre 1943 appena ascoltato l’annuncio dell’armistizio di Badoglio e trovandolo assolutamente ignobile, decise all’istante di lasciare casa, lavoro, università per andare a combattere contro gli angloamericani. Il suo fu un moto personale di dignità nel momento della massima indignità nazionale. Si presentò la mattina del 9 settembre alla caserma del Muggiano, sede della Decima Flottiglia Mas, l’unico reparto della Marina Italiana che non si sarebbe consegnato al nemico come in quelle ore stava facendo la nostra flotta. Per una serie forunata di combinazioni fu ricevuto dal Comandante Borghese e fu da lui arruolato, nonostante un lieve handicap al piede destro per il quale l’Autore era stato esonerato dagli obblighi militari. Fu uno dei 20.000 volontari accorsi per arruolarsi nella Decima e con Borghese divenne un valido pilota di mezzi d’assalto, già famosi in tutto il mondo, riuscendo a battersi con il suo “barchino” contro i poderosi mezzi navali alleati. La sua ultima missione del 13 aprile 1945, con il forzamento del porto di Ancona compiuto assieme ad altri 3 piloti, fu definita dagli angloamericani che la subirono, una seconda “beffa di Buccari”, al pari di quella storica di Costanzo Ciano e Gabriele d’Annunzio.
Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 234 illustrato con una decina di foto b/n
Stampato nel 2010 da Lo Scarabeo
-
Eroe non soltanto per l’Italia ma per l’Umanità
€26.00Descrizione del salvataggio, da parte del Comandante Todaro, dei naufraghi del Kabalo tratte dal volume “Les Belges du Kabalo”, corredato da numerose fotografie in b/n. Un’impresa di salvataggio destinata a entrare nella storia. Dopo un giorno di navigazione, per poter procedere più velocemente, Todaro prende a bordo tutti e ventisei i marinai del mercantile, stipandoli nella falsatorre del battello, e prosegue verso Nord, in direzione dell’arcipelago portoghese delle Azzorre, dove arriva all’alba del 19 ottobre nella pressoché deserta cala di Santa Maria. Al momento dello sbarco, a nome di tutti, il tenente Caudron, ringraziando il Comandante italiano, chiede di poter conoscere il suo nome. Todaro, persona di innata modestia, risponde di chiamarsi Salvatore Bruno (i suoi due nomi di battesimo), tacendo il cognome
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 150 con numerose foto b/n
Stampato nel 2016 da Sarasota
-
Eroi – ventidue storie della Grande Guerra
Il prezzo originale era: €20.00.€13.00Il prezzo attuale è: €13.00.AA.VV. prezzo di listino: 20.00 (sc. 35%) –
Questo libro è un omaggio all’Italia. 22 storie di eroi della Prima Guerra Mondiale. Un eroe per ognuna delle venti regioni d’Italia, uno per le terre irredente – irredente allora e oggi perdute – uno infine per gli italiani dell’emigrazione. Già, perché nell’Italia del 2018 può sembrare assurdo sapere che migliaia d’italiani tornarono da tutto il mondo per combattere e morire. Nati all’estero e che dell’Italia avevano sentito solo i racconti dei genitori. Ma nel cui sangue c’era qualcosa. Che chiamava al ritorno. Perché la storia d’Italia è storia d’esilio
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 274
Stampato nel 2018 da Idrovolante Edizioni
Stampato nel 2018 da Idrovolante Edizioni -
Eroi con le stellette. Storia e storie di soldati italiani
€25.00Alessandro Mella
Soldati, partigiani, ufficiali, soccorritori, carabinieri, vivandiere e patriote, garibaldini, marinai, aviatori, pompieri, sommergibilisti e tanti altri ancora. Questo è il paesaggio umano che riempie le pagine di Eroi con le stellette – Storia e storie di soldati italiani, il volume in cui Alessandro Mella ha raccolto, per Marvia Edizioni, una parte di vent’anni di studi. Un panorama dell’Italia dell’Ottocento e del Novecento, il nostro paese visto attraverso gli occhi di grandi eroi della straordinarietà e non meno grandi eroi della quotidianità. Alcuni noti e altri quasi sconosciuti. Uomini e donne che con il proprio coraggio, con l’abnegazione, con il senso del dovere, hanno concorso a fare dell’Italia un paese libero e migliore. Tante piccole storie incastonate, come gemme, nella più grande storia. Raccontate con passione perché l’oblio non se le porti via. Il volume è aperto da una prefazione di SAR il Principe Aimone di Savoia e da un’introduzione di Francesco Garibaldi Hibbert, nipote del celeberrimo Eroe dei Due Mondi.
-
Eroi della guerra
€15.00Gli eroi della guerra, quelli che si pongono al servizio degli altri, della difesa della comunità, che assecondano il destino o intervengono nel corso della storia con le armi, la fede e il valore, hanno sempre avuto un filo diretto con gli dèi, perché solo la presenza divina può giustificare le loro imprese straordinarie. Dalla violenza di Achille al sacrificio consapevole dei soldati del nostro tempo, passando attraverso la lucida follia degli Arditi, il carisma e la visione dei grandi condottieri come Alessandro, la sconfitta e la resurrezione del generale Dallaire, capo della missione ONU in Ruanda, queste pagine ci descrivono l’evoluzione dei modelli esemplari forgiati dai campi di battaglia, i luoghi dove gli eroi della guerra cadono per la gloria degli dèi, sopravvivendo nella memoria collettiva per il bisogno dell’umanità.
Brossura 12,5 x 20,5 cm. pag. 188 + 8 di foto b/n e colori
Stampato nel 2011 da Il Mulino
-
Eroi di una guerra segreta – Le scomode verità delle «missioni di pace» italiane
€16.90Grazie alla sua esperienza di inviato, Meo Ponte racconta, attraverso la voce dei protagonisti e il contenuto di documenti mai resi pubblici prima, le vite perse e le battaglie vinte dei soldati italiani attivi nelle cosiddette “missioni di pace”. A partire dagli anni Ottanta, con la prima missione in Libano, l’esercito italiano è stato impegnato in diversi teatri bellici e post bellici. In molti casi i soldati hanno dovuto affrontare vere e proprie battaglie dove hanno messo in luce la loro preparazione e il loro valore. Il caso più eclatante è la missione Antica Babilonia iniziata nel luglio 2003 in Iraq. Convinti di partecipare a un’operazione di peacekeeping, i soldati italiani si sono visti affidare il controllo di un’intera provincia, che sarebbe stato il teatro del tragico attentato contro la base Maestrale a Nassiriya. Altri sanguinosi combattimenti li hanno visti coinvolti nei Balcani, in Somalia e in Afghanistan. Attraverso le testimonianze degli ufficiali al comando, dei soldati e delle forze speciali che hanno dimostrato l’efficienza del loro addestramento, Meo Ponte racconta storie, azioni e retroscena delle più importanti spedizioni, che sono valse ai protagonisti numerose decorazioni al valor militare assegnate nel segreto più assoluto. Eroi di una guerra segreta celebra il coraggio dei soldati italiani impiegati in pericolose missioni spesso sconosciute al grande pubblico.
Rilegato, 14,5 x 22,3 cm. pag. 282
Stampato nel 2018 da Longanesi
-
Eroi sardi
€18.00Grazietta Licheri
Il libro di Grazietta Licheri “Eroi Sardi” – che fa parte delle 540 opere comprese nel catalogo delle edizioni rare, antiche e di pregio della biblioteca regionale, includente le più significative pubblicazioni edite in Sardegna dal 1831 al 1946, e ora ristampato in anastatica – è un genuino attestato di massima considerazione, stima e rispetto, per tutti i sardi che si distinsero sui campi di battaglia della guerra “… de su Bindighi”. Un tangibile atto di riconoscenza per coloro che lasciarono la Sardegna e andarono a combattere senza sovente sapere neanche il perché, consapevoli loro malgrado di dover adempiere ad un obbligo nei confronti dello Stato italiano, per difendere tutto ciò che era rappresentato dall’altisonante parola “Patria”.
-
Erprobung und Versuch: Prototypen und Versuchsstücke militärischer Handfeuerwaffen des 19. und frühen 20. Jahrhunderts
€115.00Mathieu Willemsen
Questo lavoro di 624 pagine descrive in dettaglio lo sviluppo dei fucili militari in ambito internazionale – dai fucili ad avancarica a colpo singolo, ai fucili semiautomatici – utilizzando un totale di 218 prototipi unici e pezzi di prova che sono sopravvissuti fino ad oggi nel Museo dell’esercito olandese. Tutti questi pezzi furono richiesti dal dipartimento olandese di collaudo delle armi da fuoco a vari produttori internazionali di armi tra il 1855 e il 1933 e sottoposti a test intensivi. Successivamente, smontati nelle loro singole parti e rimontati, sono stati redatti dei rapporti di prova, che l’autore – oltre alle ricerche d’archivio a L’Aia – valuta in questo libro. Il libro offre una visione approfondita della tecnologia delle armi del XIX secolo e del lavoro della Commissione olandese per i test sui fucili. Più di 850 foto dettagliate delle armi originali, nonché grafica contemporanea, fotografie, rappresentazioni schematiche e tabelle dimensionali danno un quadro chiaro e dettagliato di questo sviluppo. Durante i frenetici conflitti politici e militari del XIX secolo, i dipartimenti di ricerca di vari paesi erano impegnati alla ricerca dell’arma militare “perfetta”. Il lettore accede a questi pezzi “reali” sopravvissuti, come quelli delle aziende Mauser, Steyr, Kropatschek, Mannlicher, Enfield, Vetterli, Spencer e Berdan e molti altri, normalmente non visibili al pubblico. Questo imponente lavoro rende più facile comprendere lo sviluppo tecnico durante la rivoluzione industriale nel settore delle armi. Un MUST assoluto per ogni collezionista e chiunque sia interessato alla tecnologia delle armi.
Brossura, 25 x 29 cm. pag. 624 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2012 da Verlag Militaria
-
Erwin Rommel
€15.00Il Generalfeldmarschall Erwin Rommel, la leggendaria “volpe del deserto”, è uno dei più famosi generali della Seconda Guerra Mondiale. Audace ufficiale di fanteria durante il Primo conflitto mondiale, nei primi mesi del Secondo assunse il comando di una divisione Panzer, guidandola in una delle aree più critiche dell’offensiva tedesca sul fronte francese. Fu con l’incarico di comandante dell’Afrika Korps dal 1941 che combatté le sue battaglie più famose e giunse sul punto di cacciare i britannici dall’Egitto. Sconfitto da Montgomery a El Alamein, condusse poi le forze tedesche nella battaglia per la Normandia nel 1944 ma, dopo essere stato coinvolto nel complotto contro Hitler, fu costretto a suicidarsi. Esaltato dagli storici britannici del dopoguerra come rappresentante di tutto ciò che di positivo era presente nella tradizione militare tedesca, Rommel viene analizzato in questo libro nel suo ruolo di comandante sul campo di battaglia, attraverso punti di forza e di debolezza.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 104 con circa 52 foto b/n, 5 cartine e 3 tavole a colori
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana
-
Erwin Rommel il comandante dell Afrika Korps
€25.00Al termine di quell’operazione in Francia, Rommel, che si era distinto per la sua considerevole abilità, venne nominato personalmente da Hitler comandante delle truppe tedesche in Africa. Il Corpo di spedizione tedesco, composto dalla 5ª Leggera (poi rinominata 21. Panzer-Division) e successivamente dalla 15. Panzer-Division, venne inviato in Libia nel febbraio del 1941 in aiuto delle truppe italiane, formando così il celebre Deutsches Afrika Korps. Una prima offensiva tedesca spinse le forze britanniche fuori dalla Libia, ma si fermò poco oltre il confine egiziano, con l’importante porto di Tobruk ancora nelle mani delle forze inglesi. L’offensiva italo-tedesca a causa della scarsità dei rifornimenti finì però per esaurirsi nei pressi della piccola stazione ferroviaria di El Alamein, appena un centinaio di chilometri dal Cairo. Rientrato temporaneamente in patria, Rommel ottenne il bastone di Feldmaresciallo e chiese invano più volte l’invio di nuove truppe. La Prima battaglia di El Alamein venne persa da Rommel, decimato negli effettivi e con le linee di approvvigionamento troppo allungate. Fu in questa battaglia che la divisione corazzata italiana “Ariete” diede prova di grande coraggio meritandosi la stima del feldmaresciallo e degli stessi avversari. Venne fermato definitivamente dal nuovo comandante britannico, il tenente generale Bernard Montgomery. Dopo la sconfitta di El Alamein, nonostante le pressioni di Hitler e Mussolini, le truppe di Rommel non riuscirono a resistere e combattere fino a quando non entrarono in Tunisia. Lì giunti, la loro prima battaglia non fu contro l’Ottava Armata Britannica, ma contro il Secondo Corpo d’Armata Statunitense. Rommel affrontò le truppe americane nella battaglia del passo di Kasserine, che ebbe un esito incerto. . Lasciò l’Africa dopo essersi ammalato, e gli uomini già al suo comando dopo alcuni mesi dovettero arrendersi, per l’impossibilità di ricevere rifornimenti e rinforzi attraverso il canale di Sicilia ormai co
-
Escape from the Halbe Pocket! The Story of Tank Officer Joachim Senholdt Panzer-Aufklarungs-Abteilung 8 – Panzer Regiment 204 – I./Pz.Rgt. “Brandenburg”
€89.00Axel Urbanke – Joachim Senholdt
Nella preparazione di questo libro, abbiamo valutato attentamente le vaste fonti originali lasciate dal carrista Joachim Senholdt, che era un Gefreiter all’inizio della guerra e vide la fine del Terzo Reich ricoprendo il grado di Oberleutnant (primo luogotenente) nel 1945. Il materiale con cui è stato realizzato il olume, è stato messo a disposizione dal figlio ed è particolarmente interessante per la sua completezza. Nell’ambito della documentazione è possibile seguire gli eventi bellici, a partire dall’invasione dei Sudeti alla fine del 1938, per arrivare alla fine della guerra nella sacca dell’Elba nell’aprile 1945 e, alla successiva fuga di Senholdt a ovest nel settore alleato. Diventa inequivocabilmente chiaro come la guerra sia diventata sempre più brutale man mano che andava avanti, mietendo sempre più vittime e diventando sempre più senza speranza per i Tedeschi. la storia di Joachim Senholdt viene riproposta mentre marcia nei Sudeti, prende parte all’attacco alla Polonia, attraversa il confine belga nelle Ardenne il 10 maggio 1940 e come membro di un reggimento di panzer combatte i sovietici nel paesaggio desolato e piatto della steppa della penisola di Kerch. E ancora, attraverso l’offensiva estiva tedesca nel settore meridionale del fronte orientale nel 1942, la svolta sovietica nel dicembre 1942 che portò all’accerchiamento di Stalingrado e la distruzione della divisione di Senholdt nell’inverno del 1942-43.
Rilegato, 28,5 x 25 cm. pag. 344 riccamente illustrato con circa 280 foto di cui 36 a colori, 35 mappe a colori
Testo in lingua tedesco/inglese
Stampato nel 2021 da Luftfahrtverlag-Start
-
Escursioni lungo la Linea Cadorna – Natura e storia tra le trincee silenziose
€19.00Il Sistema Difensivo Italiano alla Frontiera nord verso la Svizzera, popolarmente noto come Linea Cadorna, fu progettato e realizzato tra il 1899 e il 1918 con lo scopo di proteggere il territorio italiano da un possibile attacco proveniente d’oltralpe condotto dalla Francia, dalla Germania o dall’Austria-Ungheria. In questo territorio furono costruite numerose opere militari rimaste in gran parte intatte in quanto l’Italia non subì mai tali assedi. È su questo filo conduttore che la guida rivolge le sue attenzioni. Un territorio vasto e complesso, ma anche affascinante sia per i meravigliosi paesaggi naturali, sia per i reperti storici che si ha l’occasione di visitare.
-
Eserciti dei Ducati di Toscana e di Lucca
€39.00Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi. Durante tale periodo il Granducato di Toscana riuscì a conservare la propria indipendenza e a svilupparsi fino a essere uno degli stati più prosperi e moderni in Europa. Dopo l’avventura napoleonica, il Granducato viene riassegnato agli Asburgo-Lorena con Ferdinando III prima e alla morte di questi nel 1824 da Leopoldo II, di fatto ultimo sovrano prima dell’annessione della toscana all’Italia del 1860. Il Ducato di Lucca ebbe invece vita più breve . Esso nacque nel 1815 per decisione del Congresso di Vienna che nominò duca Carlo Ludovico di Borbone, con reggenza alla madre Maria Luisa di Borbone-Spagna. Il Congresso aveva infatti di non restaurare la vecchia Repubblica di Lucca, ma di mantenere comunque in vita lo Stato affidandolo ai Borboni. Nel 1847 infine il piccolo Ducato entrerà a far parte del Granducato di Toscana
Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 96 completamente illustrato con tavole a colori
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 1: le vicende storiche
€32.00Giancarlo Boeri – Paolo Piana
Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il primo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese
-
Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 2: l’organizzazione
€32.00Giancarlo Boeri – Paolo Piana
li avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il secondo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese
-
Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 3: le uniformi
€32.00Giancarlo Boeri – Paolo Piana
Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il terzo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese.
-
Eserciti e volontari della prima guerra d’indipendenza, 1848-1849 – Storia organizzazione e uniformi
€18.00Il libro si propone di analizzare da un punto di vista storico-militare gli eserciti regolari e le formazioni volontarie che presero parte alla Prima Guerra di Indipendenza, durante il cruciale biennio 1848-1849. Il conflitto vide la partecipazione militare di tutti i sei Stati che all’epoca esistevano in Italia: il Regno di Sardegna, il Regno delle Due Sicilie, lo Stato Pontificio, il Granducato di Toscana, il Ducato di Modena ed il Ducato di Parma. L’Italia della Restaurazione, notevolmente sottoposta in gran parte dei suoi Stati a diverse forme di controllo da parte dell’Impero austriaco, venne scossa dall’impetuoso vento rivoluzionario del 1848. Alle notizie provenienti da Vienna sia Milano che Venezia si ribellarono, irradiando la rivoluzione in tutto il Lombardo-Veneto. Carlo Alberto, sovrano del Regno di Sardegna, entrò in guerra contro gli austriaci: ben presto gli altri sovrani italiani lo seguirono, spinti dalla pressione dell’opinione pubblica. In questo libro vengono esaminate le forze militari italiane che combatterono nella Prima Guerra di Indipendenza, con l’esclusione degli eserciti del Piemonte e del Regno delle Due Sicilie, già oggetto di numerosi approfondimenti nella storiografia militare. L’attenzione è invece rivolta ai quattro Stati “minori” che presero parte alla Prima Guerra di Indipendenza: Stato Pontificio, Granducato di Toscana, Ducato di Modena e Ducato di Parma. Inoltre sono analizzate nel dettaglio le forze regolari e le unità di volontari formate dai patrioti di tutta la penisola.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 160 con varie illustrazioni b/n + 32 pagine fuori testo con tavole a colori
Stampato nel 2017 da Goriziana
-
Esercito e propaganda nella 2ª Guerra Mondiale
€35.00Il volume, terzo della collana che prende in esame la propaganda in ambito militare italiano, fornisce un quadro esauriente sull’attività propagandistica di carattere militare messa in atto dal regime fascista nel periodo 1940-43 per sostenere lo sforzo bellico della Nazione. Il volume è interamente illustrato con foto d’epoca b/n e circa 150 manifesti a colori. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 410 illustrato con 152 tavole a colori e 90 in b/n
Stampato nel 1998 da Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito
-
Esercito e Propaganda nella Grande Guerra
€35.00La nascita e lo sviluppo della propaganda della Grande Guerra in tutte le sue sfaccettature sono analizzati in questo prezioso volume ricco di immagini e documenti inediti. Un’opera unica per completezza e fonti per comprendere a pieno un elemento fondamentale del conflitto totale. Il volume ha un taglio prettamente collezionistico e si rivolge, principalmente, ai collezionisti di manifesti e grafica pubblicitaria di quel periodo storico che vide, infine, il quasi completamento dell’unità d’Italia. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento
Rilegato, 22,5 x 30,5 cm. pag. 337 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2015 da Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito
-
Esercito Italiano 1946-2018 – I Bersaglieri. Storia araldica uniformi distintivi e medaglie
€28.00Il libro ripercorre l’evoluzione storico-ordinativa (1946-2018) della Specialità Bersaglieri e ne tratta inoltre nel dettaglio gli aspetti uniformologico-collezionistici quali araldica, distintivi (fregi, mostrine, scudetti, dist. di specializzazione), elementi uniformologici tradizionali del Corpo, distintivi metallici ed in stoffa, medaglie di reparto.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 illustrato a colori
Stampato nel 2018 da Athena Books
-
Esercito Repubblicano – 3° Corso Allievi Ufficiali. Alessandria 1o gennaio – 31 marzo 1945
Il prezzo originale era: €29.00.€20.30Il prezzo attuale è: €20.30.AA.VV.
Questo libro è la riedizione di un’opera rarissima, pubblicata il 30 marzo 1945 ad Alessandria e dedicata al terzo corso con cui sono stati formati gli allievi ufficiali dell’Esercito repubblicano. Limitata ai soli componenti dell’unità la sua diffusione fu estremamente circoscritta, ridotta oggigiorno ai pochi esemplari che sono stati attentamente conservati dai loro proprietari. Il contenuto del libro, decisamente appassionante, trasuda dell’atmosfera del momento e del singolare stato d’animo che animava quei giovani allievi ufficiali, consci di appartenere ad un esercito destinato ormai alla sconfitta. Forti del patriottismo di cui erano permeati, questi soldati rimasero comunque fedeli al loro giuramento – a dispetto delle avversità – fino al crollo della Repubblica Sociale Italiana. Splendidamente illustrata da numerose immagini ed altrettanti disegni, ma soprattutto forte dell’incredibile mole di documentazione di cui dispone, si tratta senz’altro di un’opera che non può mancare nella libreria di ogni appassionato di storia della RSI.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 68 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2024 da Memorabilia
-
Esoterismo e culti misterici nell’antica Roma
€11.00Il volume illustra in modo chiaro e dettagliato il fenomeno dell’esoterismo romano nelle sue espressioni dottrinali e cultuali specifiche. Partendo da una definizione preliminare della fenomenologia, caratteri e obiettivi propri dell’esoterismo antico, l’autore propone una attenta indagine delle fonti, per descrivere con rigore scientifico l’origine, la diffusione e le caratteristiche dei culti di tipo misterico che si propagarono a Roma fin dagli albori dell’età repubblicana, in continuità con un preesistente sostrato esoterico autenticamente romano.
Brossura, 13 x 19 cm. pag. 106
Stampato nel 2016 da Arkadia
-
Esperienze in Uniforme. Immagini e ricordi del servizio militare obbligatorio
€20.00Paolo Cededdu
Questo libro è dedicato a chi ha svolto il servizio militare di leva. A soli 14 anni dalla sua sospensione, il ricordo sempre vivo e presente, è testimoniato da molte pubblicazioni autobiografiche e dalla presenza sui social di pagine aggiornate quasi quotidianamente. In questo volume si passa in rassegna tutta una serie di oggetti, beni, accessori, documenti ed episodi, riferiti al Servizio Militare Obbligatorio, dove la persona passava dallo stato civile a quello militare. Un sistema che nel corso dei decenni ha caratterizzato la vità di milioni di giovani italiani.
Brossura, 21 x 21 cm. pag. 125 con varie foto e illustrazioni a colori
Stampato nel 2019 da Editoriale Delfino
-
Esplorando il Vallo Alpino – Dalla Valle d’Aosta a Ventimiglia: come si viveva e si combatteva nelle opere fortificate
€9.90Dalla Valle d’Aosta e Ventimiglia. Dopo aver esaminato le vicende che hanno portato alla nascita del sistema fortificato e averne osservato la rapida e tumultuosa evoluzione, anche in relazione ai ben noti fatti storici di cui è stato protagonista, vengono presentati, per ogni settore di copertura del Vallo Alpino, gli itinerari di visita, fornendo notizie relative alle principali opere presenti e alle loro caratteristiche funzionali e tecniche. Fortificazioni ancora ben conservate e facilmente raggiungibili con semplici escursioni adatte a tutti.
Brossura, 17 x 25 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2016 da Susalibri
-
Esploratori
€14.00Imponente affresco della storia umana vista attraverso la speciale lente d’osservazione dell’esplorazione geografica, il libro di Fernàndez-Armesto riesce nell’impresa di offrire al lettore tutto quello che il titolo promette: un percorso che parte dal processo di divergenza che ha condotto l’uomo a popolare la terra, sviluppando culture e civiltà diverse e autonome, per arrivare al processo di convergenza che, specialmente negli ultimi cinquecento anni, ha spinto sempre di più i popoli a riavvicinarsi e mettersi in contatto tra loro, producendo contaminazioni tra società e culture.
Brossura 15,5 x 23 cm. pag. 468 + 16 di illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 2008 da Bruno Mondadori
-
Esplorazioni e Disamine – Gli Scritti di Bibliografia Fascista Vol 1° – 2°
€35.00Julius Evola
Fra il marzo 1934 e il marzo 1943, quindi lungo l’arco esatto di dieci anni cruciali per la storia d’Italia, si colloca la collaborazione di Evola a “Bibliografia Fascista”, la rassegna mensile della Confederazione Fascista dei Professionisti e Artisti che usciva a Roma sin dal 1926 sotto la direzione prima di Alessandro Pavolini e poi di Cornelio Di Marzio. Si tratta in tutto di cinquanta fra articoli e saggi lunghi o brevi e di recensioni di libri. Tuttavia, come ricorda l’editore in una breve nota introduttiva, questi scritti evoliani di “Bibliografia Fascista” potrebbero essere ricondotti essenzialmente a tre filoni tematici: 1) quello “storico” (mondo antico e medievale); 2) lo studio delle dottrine e sistemi politici del ’900; 3) tematiche e figure della “Rivoluzione Conservatrice”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag 277 + 272 2 volumi.
stampato nel 1995 da Edizioni al”Insegna del Veltro
-
Esplorazioni in Polonia
€16.00Von Rothkirch
Campagna di Polonia del settembre 1939. Tipico esempio di guerra di movimento e di rapida decisione, monumento della storia dell’arte militare di ogni tempo. La guerra di Polonia, vista da un qualunque soldato carrista dell’esercito tedesco. Non opera di uno solo, come avverte colui che ha raccolto queste pagine, ma collettiva: sono i combattenti, gli autisti, i mitraglieri, gli artiglieri dello squadrone esplorante della divisione corazzata tedesca, che raccontano con semplicità, la semplice cronologia degli avvenimenti.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 110
Stampato nel 2023 da Le Vele Nere
-
Essentials of Counterterrorism
€49.00Le recenti azioni terroristiche negli Stati Uniti e all’estero chiariscono che il tema del controterrorismo è vitale e tempestivo come sempre. Edito da un’autorità leader, per quanto riguarda le analisi sul terrorismo e la sicurezza, questo compendio offre uno sguardo ad ampio raggio sugli aspetti più importanti della lotta al terrorismo, dalla diplomazia e dall’azione militare alle indagini e all’interdizione delle finanze a quei settori sospettati di finanziare il terrorismo. Dopo un’introduzione, i capitoli offrono approfondite discussioni sulla strategia, la politica, le dimensioni tattiche e operative della lotta al terrorismo. Un team interdisciplinare di esperti collaboratori esamina una vasta gamma di argomenti, tra cui il terroristi nostrani, cooperazione tra intelligence, social media, polizia di quartiere, finanza del terrorismo e economia sommersa. Casi di studio provenienti da Europa, America Latina, Asia meridionale, Medio Oriente e Stati Uniti, forniscono esempi chiari e pratici di approcci efficaci e talvolta non altrettanto efficaci per combattere il terrorismo. Il volume può essere utilizzato come libro di testo per corsi di sviluppo professionale, workshop e corsi di laurea accademici su terrorismo, antiterrorismo e studi sulla sicurezza.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 456
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Praeger
-
Essenza mistica del fascismo totalitario – Dalla scuola di Mistica fascista alle Brigate Nere
€36.00Il presente studio non è una storia del fascismo, vorrebbe essere invece, uno studio sull’essenza spirituale e trascendente caratterizzante l’idea del mondo fascista. Particolare attenzione viene riservata alle opere in materia di Emilio Gentile, la cui interpretazione del movimento e del regime fascista, ove attentamente mediata, difficilmente può essere confutata. Il libro, non è vuole essere neanche uno studio specifico sulla “scuola di mistica fascista”, ma esamina la stessa ai fini della comprensione del fascismo come misticismo totalitario-ierocratico e non semplice Stato totalitario.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 303 + 12 pagine fuori testo con 29 immagini b/n
Stampato nel 2004
Condizioni del libro: buone condizioni – piccola “botta” nell’angolo, in basso e in alto a destra, della copertina
-
Essere italiani. Identità religiosa e missione universale
€28.00Questa opera va considerata come un tributo amoroso all’Augusto Eterno e alla Divina Madre Roma, omnia terrarvm alvmna. In essa viene trattata l’arcana natura di Roma, il suo Mistero e la sua Missione, definendo così anche la funzione dell’Italia, del Popolo Romano-Italiano e dell’uomo chiamato a costituire la perfezione della Salute Pubblica nell’Orbe. Tutta la trattazione fonda su una prospettiva metafisica integrale ed un esoterismo di carattere assoluto, assumendo una posizione integralmente tradizionale, che vede Roma e il suo Mistero collocati nell’Unità Trascendente delle Religioni tradizionali, nell’accordo dei loro misteri e delle loro funzioni. La Roma di cui il testo tratta è in primis la Roma trascendente, eterna e misterica, stante al di là della manifestazione contingente e temporale della Dea nella grande civiltà imperiale divina. L’intento è quello di riattualizzare la presenza della Sapienza Divina Eterna e, allo stesso tempo, mettere a fuoco la sua espressione nella Sapienza Divina Romana, la quale è stata costituita per dare atto all’ultima teofania integrale del Regno Divino sulla terra e per compiere una funzione messianica integrale, volta al Sommo Bene dell’intera umanità. Questo primo volume dell’opera tratta dei fondamenti metafisici dell’identità, nella sua generalità, poi applica questi fondamenti a tutti gli elementi dell’identità religiosa e civile romano-italiana, chiarendo l’essenza, la natura e il fine delle principali istituzioni pubbliche e private della civiltà di Roma-Italia.
Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 348
Stampato nel 2015 da Victrix
-
Essex Class Carriers in WW II
€99.00I numeri di questo volume (fotografie, mappe, ecc.) bastano a far capire l’importanza di questo studio assolutamente unico sulla classe di portaerei Essex, una delle tecnologicamente più avanzate del XX secolo. Robuste, manovrabili e cattive giocarono un ruolo fondamentale nella superiorità e successiva vittoria degli alleati nel Pacifico. Di 26 carene fornite ben 24 furono completate e rappresentano la classe più numerosa nella storia delle forze di marina. Nomi come Franklin, Bunker Hill, Uss Lexington, l’hanno resa famosa e insieme a Intrepid, Yorktown e Hornet costituiscono il patrimonio di un museo galleggiante unico. L’opera, assolutamente importante, è imperdibile per studiosi e appassionati.
Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 552 con 465 fotografie b/n, 99 tavole, 175 disegni tecnici, 430 profili a colori e 95 mappe b/n + volume in brossura di 72 pag. di mappe a colori + 2 poster b/n con disegni tecnici + 2 poster a colori con profili e mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Trojca
-
Essling
€18.00Nel 1809 l’Austria dichiara guerra alla Francia. Dopo alterne vicende i Francesi si impadroniscono di Vienna. Napoleone a questo punto cerca di ingaggiare una battaglia decisiva. La battaglia di Essling oppone, il 21 e 22 maggio, le armate francesi e austriache in feroci combattimenti. Gli Austriaci spingono le divisioni francesi fino al Danubio, qui avranno ragione della “Furia Francese”. Due mesi più tardi Napoleone si prenderà la rivincita a Wagram. Il volume, completamente illustrato con quadri d’epoca, ricostruzioni dettagliate, riproduzioni delle uniformi e delle carte, completato dalla composizione delle armate, è indirizzato a collezionisti e giocatori di wargame.
Brossura 20 x 24 cm. pag. 82 interamente illustrate con foto a colori
Testo disponibile in lingua inglese o francese
Stampato nel 2008 da Histoire & Collection