Visualizzazione di 2977-3024 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    Est & Ovest

    15.50

    Nell’inedito “Est e Ovest”, l’Autore, convinto della profonda e irriducibile opposizione fra l’Est barbaro, autentica espressione del più genuino Volk tedesco e l’Ovest civilizzato, privo di valori e prono allo strapotere del capitale, marchio distintivo dell’Europa moderna, svolge una serie di considerazioni – storiche, filosofiche, economiche ed estetiche – relative alla millenaria dicotomia fra Oriente e Occidente, ribadendo la necessità, per la Germania, di recuperare le sue radici più antiche e più vere. Integrano il lavoro una selezionedi articoli tratti da “Widerstand” e alcuni saggi di approfondimento scritti da THierry Mudry.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 216

    Stampato nel 2000 da Barbarossa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Estetica del colpo di stato – Teologia e politica nella Francia di Richelieu

    25.00

    Il Colpo di Sato rappresenta il momento di inversione normativa tra l’ordinario primato della legge come formalizzazione di una società “artificiale” e la temporanea riaffermazione dell’egemonia “anomica” dei poteri elementari reali. La Francia nell’età di Luigi XIII conobbe un ricco dibattito sulla filosofia politica. Questo testo, partendo dalle riflessioni sul colpo di stato nel pensiero di scrittori noti come il Naudé o ancora inediti, come Machon, tutti legati alla figura e alla committenza del cardinale Richelieu, propone una reinterpretazione, in termini di filosofia politica, del processo di strutturazione dello stato centralizzato.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 518

    Stampato nel 2008 da Mimesis

    Quick view
  • 0 out of 5

    Estonians in the Waffen-SS – The 20. Waffen-Grenadier-Division Der SS (Estnische NR. 1)

    39.00

    Quando le truppe tedesche entrarono in Estonia nell’estate del 1941 vennero accolte con entusiasmo dalla popolazione. Migliaia di Estoni vollero prender parte alla guerra contro la Russia. Oltre ai Schutzmannschaften della Polizia nel 1942 Himmler pose le basi per costituire una Brigata di volontari SS Estoni che più tardi si chiamò 20.Waffen-Grenadier-Division der SS. Combatterono sul fronte della narva e in Slesia come demoni, motivati dall’odio contro il comunismo, ben sapendo a cosa sarebbe andata incontro la Nazione Estone in caso di vittoria dei russi. Questo volume, che intende documentare la storia di questi volontari, esamina ragioni, operazioni e motivazioni di questa partecipazione militare ma anche civile.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 118 illustrato con circa 75 foto b/n e 8 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Et l’Alifante battagliò coll’Aquila

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.20.

    Pierluigi Romeo di Colloredo           Prezzo di listino  12.00 (sconto 40%)

    L’Italia del XV secolo vide il culmine dell’esperienza dei capitani di ventura. Ai primi capi delle Compagnie, mercenari spesso stranieri, si erano ormai aggiunti anche piccoli sovrani e Signori locali, che tramite il mestiere delle armi incrementavano le rendite dei territori spesso assai poveri. A partire dalla fine del XIV secolo si erano così formate delle vere e proprie dinastie di Capitani, tra le quali primeggiarono ben presto i Malatesta ed i Montefeltro. Nel ‘400 le due famiglie, i cui i territori confinavano e spesso si incuneavano l’uno nell’altro, diedero i due più grandi condottieri della loro storia, Sigismondo Pandolfo e Federico II.

    Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 104

    Stampato nel 2009 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Età di conquiste – Il mondo greco da Alessandro ad Adriano

    29.90

    Il mondo antico plasmato da Alessandro Magno durante la sua vita fu trasformato di nuovo dalla sua precoce morte. Il periodo ellenistico che seguì fu un’epoca di frammentazione, antagonismo violento tra gli Stati maggiori e lotte tra le realtà politiche minori per mantenere un’illusione di indipendenza; e tuttavia fu anche un periodo di crescita, prosperità e conquiste intellettuali. Angelos Chaniotis delinea la vasta rete di traffici commerciali, influenze e contatti culturali, che si estese dal Mediterraneo all’Asia centrale e dalle steppe euro-asiatiche al corno d’Africa, arricchendo e vivacizzando i centri di ricchezza, potere e fermento intellettuale in tutto il mondo. Dai primi giorni della costruzione di un impero da parte di Alessandro Magno, attraverso guerre con Roma, pirati scatenati, il suicidio di Cleopatra e la diaspora ebraica, fino alla morte di Adriano, l’autore esamina istituzioni, strutture sociali, tendenze economiche, rivolgimenti politici e progressi intellettuali di un’epoca durata cinque secoli e nella quale, forse, ebbe inizio la modernità.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 472 con numerose foto e mappe b/n

    Stampato nel 2019 da Hoepli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Età di conquiste. Il mondo greco da Alessandro ad Adriano

    29.90

    Angelos Chaniotis

    Angelos Chaniotis affronta il mondo plasmato da Alessandro Magno durante la sua breve vita, la trasformazione che ne è seguita e il successivo periodo ellenistico: un’epoca di frammentazione, antagonismo violento tra gli Stati maggiori e lotte tra le realtà politiche minori per mantenere un’illusione di indipendenza; e tuttavia anche un periodo di crescita, prosperità e conquiste intellettuali. Il volume delinea la vasta rete di traffici commerciali, influenze e contatti culturali, che hanno arricchito e vivacizzato i centri di ricchezza, potere e fermento intellettuale in tutto il mondo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etica aria

    5.00

    Tre saggi tratti dal fecondo periodo ricco di riflessi esistenziali della produzione di Julius Evola che va dal 1941 al 1943, apparsi i primi due su “Diorama mensile”, il terzo su “La Vita Italiana”. Il titolo “Etica aria” è la dicitura che era in premessa al terzo scritto.

    Punto metallico 14,5 x 21 cm. pag. 36

    Stampato nel 2004 da I Quaderni di Arthos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etica Aria – Orizzonte tradizionale

    18.00

    A distanza di ben 42 anni dalla prima edizione e 14 dalla terza, ecco la quarta edizione di Etica Aria, molto ampliata nella scelta dei testi, nella grande maggioranza non più ripubblicati dall’epoca della loro prima comparsa. Questi scritti di Evola rientrano nel periodo forse più fecondo della sua attività pubbliicistica: percorrono undici anni che vanno dal 1933 al 1943. Tutti, tranne uno, sono tratti dal quotidiano “Il Regime Fascista”, diretto da Farinacci.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 93

    Stampato nel 2018 da Arya

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etica Razzista

    22.00

    Rene Binet

    Poiché la massa ha l’abitudine di apporre su ciascuno una precisa etichetta che lo classifica in una distinta categoria politica, le sembra difficile ammettere che un uomo – o un gruppo di uomini – o un partito rifiuti di rientrare in questa classificazione troppo semplicistica e che si dica mandatario e rappresentante di un intero popolo o di una razza. Subito le persone della folla si sentono per un po’ a disagio di fronte a un tale uomo o a un tale movimento. Cercano ancora di affibbiargli un’etichetta di destra o di sinistra, lo condannano alternativamente come di destra o di sinistra, senza immaginarsi che non sia – che non sia più – l’uno o l’altro, ma che sia al contempo l’uno e l’altro! È diventato l’uno e l’altro non per paura di prendere una decisione né per esitazione di fronte a una scelta, ma solamente perché, superando la destra e la sinistra per unirle in un popolo e in una razza, le ha sormontate e sintetizzate entrambe»

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etiopia 1936-1940 – Le operazioni di polizia coloniale nelle fonti dell’esercito italiano

    28.00

    La proclamazione dell’Impero italiano il 9 maggio fece, in un certo senso, da spartiacque: la guerra combattuta in Etiopia dall’ottobre del 1935 si trasformò ben presto in guerriglia. All’indomani della proclamazione dell’Impero italiano furono avviate le “operazioni di polizia coloniale” profondamente diverse dalle normali operazioni di gestione del territorio e che videro l’impegno del Regio Esercito e della Milizia coadiuvati spesso dall’Aeronautica. Il libro sintetizza e rielabora non solo tutta la bibliografia esistente sull’argomento, ma anche l’enorme materiale d’archivio disponibile. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento

    Rilegato, 18 x 24,8 cm. pag. 526 con numerosem foto e documenti b/n e alcune cartine a colori

    Stampato nel 2010 da Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnologia e Psyops in Afghanistan. Esperienze dalla provincia di Herat

    15.00

    Gianfranco Manchia

    L’Italia ha partecipato alla missione NATO in Afghanistan a seguito dell’attentato alle Twin Towers dell’ 11 settembre 2001. Tra gli assetti presenti sul territorio è stata assegnata una task force dell’Esercito italiano addestrata alle Operazioni Psicologiche, enucleata dal 28° Reggimento “Pavia”, di stanza a Pesaro, specializzato nella Comunicazione Operativa. la complessità geopolitica e socioculturale del territorio afghano ha richiesto anche la partecipazione di personale esperto nel settore etnoantropologico e nello studio della religione islamica. Questo saggio vuole esporre le premesse teoriche e le attività svolte sul campo di un’appartenente alla riserva selezionata dell’Esercito italiano, in qualità di etnologo. Con un dettagliato racconto in prima persona si espongono alcuni eventi accaduti sul territorio della provincia di Herat, fornendo i retroscena di alcuni avvenimenti parzialmente riportati dalle fonti giornalistiche, completando con alcune microstorie il mosaico di quanto accaduto in Afganistan.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo – Nazionalismi ed etnie

    9.00

    Dopo aver rapidamente toccato il versante biologico e psicologico della questione, l’autore descrive l’affermarsi dell’idea di nazione e dell’ideologia nazionalista, nella sua accezione moderna, tra la fine del ‘700 e l’inizio dell”800 e quindi ne segue gli sviluppi storici, dal nazionalismo europeo classico ai movimenti di liberazione nazionale del terzo mondo. Esamina quindi alcuni casi specifici di nazionalismo e di politica etnica contemporanea, dal Sudafrica ad Israele, dal Quebec agli Stati Uniti, dall’URSS alla Jugoslavia. Nella parte conclusiva del volume Kellas analizza i punti di forza e di debolezza degli stati multietnici e delle loro strategie di “accomodamento” politico, oltre che toccare alcuni aspetti di politica internazionale.

    Brossura, 12,5 x 20,5 cm. pag. 240

    Stampato nel 1993 dal Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo ultima trincea d’Europa

    25.00

    Federico Prati – H.Wulf – Silvano Lorenzoni

    L’integrazione, e quella di massa in particolare, è una pianta che solo apparentemente cresce fruttifera e rigogliosa. In realtà produce frutti nel miglior dei casi acerbi, quando non avvelenati e questo perchè le sue radici non affondano nel suolo della Patria, ma poggiano bensì su un’arido strato di neccessità e utilitarismo. Solo un’intelligente ritorno alle tradizioni ed alla pienezza di un comune sentire, potranno allontanare da noi il pericolo di scomparire come civiltà, come popolo, come persone.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 134 con 7 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2006 da effepi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. Filosofia Dottrina e Mistica dell’Etnonazionalismo Volkisch – Contributi alla riflessione e all’analisi

    45.00

    Federico Prati – Silvano Lorenzoni

    E’ indispensabile e doveroso, in un’epoca come l’attuale che disprezza profondamente ogni distinzione qualitativa, fornire i fondamenti filosofici e dottrinari per capire e comprendere appieno l’azione metapolitica intrapesa dall’etnonazionalismo volkish. E’ infatti profondo convincimento degli autori che, qualsiasi azione politico-culturale che abbia come meta finale la piena salvaguardia di una ben determinata e specifica “identita culturale ed etnica”, non possa assolutamente prescindere dalla neccessità di ridestare nei popoli europei l’ancestrale “volksgesit” indogermanico, al fine di conferire nuovamente ad essi quell’essenza smarrita e così importante che è la facoltà e la volontà di essere se stessi. I nostri popoli devono riacquistare quell’aspetto spirituale, quei profondi legami decretati dalle più remote forze naturali del sangue e della stirpe, che identificano un uomo, prima che come singolo soggetto, come discendente di un determinato volk e come appartenente ad una specifica comunità etnica. Questa copia fa parte di una tiratura limitata d 24 esemplari stampata su carta Fedrigoni, contrassegnati a mano con le lettere dell’alfabeto runico. Questo esemplare è contrassegnato dalla runa ANSUZ.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 196

    Stampato nel 2008 da Effepi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. I fondamenti dell’etnonazionalismo Volkisch

    30.00

    Federico Prati – Silvano Lorenzoni – Flavio Grisolia

    A difesa e salvaguardia dei Popoli d’Europa dal mondialismo multirazziale e dalla globalizzazione omologante si pone unicamente l’etnonazionalismo. Esso sostiene, infatti, che le comunità etniche siano le naturali ed armoniche forme societarie con cui gli uomini perpetuano l’eredità dei propri antenati. Lo stato di omogeneità etnica è il più auspicabile per la conseguente coesione sociale della comunità, e per l’immediatezza dell’espressione delle più antiche qualità spirituali del proprio principio etno-razziale. Gli autori del testo affermano che la problematica etno-razziale tornerà preponderatamente e improvisamente all’attenzione dell’uomo europeo.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 152

    Stampato da effepi nel 2006

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. Militia Volkisch. Ai Nostri Alte Kampfer

    30.00

    Federico Prati

    Questo lavoro di Federico prati raccoglie numerosi scritti e concetti, estremamente interessanti e “forti” sul concetto di Europa e di popolo europeo. Lettura quantomai necessaria anche per chi la trovasse provocatoria. Una visione radicalmente “alternativa”  della società europea.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 180

    Stampato nel 2018 da Associazione Culturale Identità e Tradizione

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. Orizzonti del Nazionalismo Etnico

    29.00

    Federico Prati – Silvano Lorenzoni – Flavio Grisolia – Harm Wulf

    Il non facile compito degli autori di questo libro è quello di spiegare nella maniera più completa e organica possibile la “weltanschauung” che sta alla base del pensiero etno-nazionalista volkisch. Difendere ad ogni costo le identità etnico-razziali e le ancestrali tradizioni delle “Piccole Patrie” dalla sovversione razziale, politico-culturale e spirituale che le minaccia. Rendere edotti e consapevoli i giovani d’Europa di appartenere a comunità etnico-nazionali antichissime aventi nei popoli indoeuropei i nobili padri fondatori. Vigilare, custodire, ricordare le ataviche tradizioni di quell’Europa aria che diede vita alle “Nazioni di Sangue edi Suolo”.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 142

    Stampato nel 2007 da Effepi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. Volkische Weltanschauung per una concezione volkisch del mondo

    35.00

    Federico Prati

    Nel libro, interamente dedicato all’aspetto metapolitico, mistico-spirituale, filosofico e trascendentale precipuo del pensiero völkisch e del nazionalismo etnico, l’autore analizza ed espone esaustivamente l’atavico e trascendentale significato legato al Blutmythos; il testo assume così il ruolo di opera base e di indispensabile riferimento per ogni tipo di riflessione ideologica e di affermazione mistico-filosofica connessa alla fenomenologia dell’etnonazionalismo völkisch. Il Mito del Sangue rappresenta, per l’autore, l’ancestrale nucleo biologico-razziale ed animico-spirituale da cui sono scaturiti e sorti dapprima il concetto völkisch e in seguito quello etnonazionalista. Il libro, ricco di documenti mai pubblicati in Italia, s’inserisce nel filone della Blut und Bodenphilosophie. Le mistiche nozioni di Volk, di Sippen, di völkische Staat e di Blutmythos vengono ridefinite, raffinate, perfezionate, sviluppate e attualizzate dall’autore, che, con questa sua sesta e notevole opera sull’etnonazionalismo e sul pensiero völkisch, si pone, di fatto, come punto di riferimento, quale ideologo fondatore di una nuova, ed allo stesso tempo, antichissima Idea: quello del nazionalismo etnico, “arricchito” dall’unione con il pensiero völkisch. Sorge così l’Etnonazionalismo Völkisch che si propone e si delinea come l’unica Idea-forza in grado di riscattare l’Europa. Un’Idea guida, un punto di riferimento indispensabile, per tutti quei sinceri patrioti europei che non accettano e non vogliono accettare supinamente la distruzione delle proprie Heimat ad opera del mondialismo multirazziale e della globalizzazione omologante e totalizzante

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 201

    Stampato nel 2009 da Effepi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnosociologia

    44.00

    Alexsandr Dugin

    Con questa monografia, Aleksandr Dugin introduce il Lettore a una disciplina indipendente e originale, un modello teorico e al contempo un metodo di indagine alternativo alla sociologia classica. L’etnosociologia si prefigge di leggere le società umane – dalle più semplici alle più complesse, siano esse arcaiche o moderne, orientali o occidentali – alla luce dell’ethnos, assumendo cioè che esse rappresentino tutte diversi ordini di sofisticazione di ancestrali strutture etniche (l’ethnos o koinema) le quali, anche quando non osservabili esplicitamente, continuano a esercitare la loro influenza in modo implicito nell’assetto sociale. Dopo essersi soffermato sulla terminologia di base e sugli autori da cui hanno preso avvio le principali scuole di etnosociologia, nel secondo tomo l’Autore tratteggia un dettagliato quadro del suo originale modello teorico, descrivendo i tratti fondamentali della società etnica e esaminando le strutture delle società post-etniche o storiche.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etrusca Disciplina. L’indissolubile rapporto tra Etruria e Roma

    29.00

    Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

    Contrariamente ad un luogo comune ancora oggi diffuso, gli Etruschi non scomparvero con la conquista romana, ma anzi imperatori come Augusto e Claudio favorirono la rinascita e lo studio dell’Etrusca Disciplina, l’arte di interpretare il futuro e la volontà degli dei secondo quanto rivelato agli uomini dal fanciullo divino Tagete e dalla lasa Vegoia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etruschi versus Roma. Diario storico della caduta dei Rasna

    12.00

    Enio Pecchioni

    Le guerre romano-etrusche come non sono mai state raccontate. L’autore ripercorre i rapporti tra l’ancor giovane Roma e le città dei Rasna con un’attenzione speciale per gli eventi prettamente militari. Attraverso le fonti antiche e le testimonianze archeologiche, una fase storica considerata spesso confusa e leggendaria trova nuova sintesi e fruibilità. A tratti l’esposizione prende la posa di un diario militare e sono descritte, con il supporto di brevi fiction, le singole circostanze belliche indicando per ogni evento sia la data Ab Urbe Condita, sia quella dell’antico calendario etrusco.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ettore Muti – Biografia per immagini

    26.00

    Questo volume, scritto da Araceli Ansaldo contessa de Lerin, unita a Ettore Muti da un reciproco, sincero, poetico, grande Amore, e dalla figlia Jolanda, che nacque dalla loro unione insieme a Carlo-Ettore, vuole testimoniare la vita e soprattutto il tragico assassinio di un uomo fuori dal comune. Il volume racchiude quattro momenti fondamentali delle loro due esistenze: nel primo una carrellata di sintesi sui quarant’anni di vita militare e politica di Muti; nel secondo sono riuniti pensieri, giudizi, fatti e ricordi dei loro incontri; nel terzo la figlia racconta episodi dell’uomo e del soldato in una galleria di 185 documenti e fotografie dimenticati; nel quarto sono raccolte le più inequivocabili e significative testimonianze d’accusa per descrivere la “farsa di stato” per eliminare un Eroe.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 175 interamente illustrato con circa 173 foto e riproduzioni di documenti b/n

    Stampato nel 2007 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ettore Muti – L’uomo che non conosceva la paura

    26.00

    Questo saggio non vuole essere una biografia di Muti, ma vuole far conoscere le imprese più note, le più ardite, le più rischiose che il nostro eroe (uno dei soldati italiani più coraggiosi e sprezzanti del secondo conflitto mondiale) affrontò con decisione e coraggio. Ne ripercorre le gesta e la breve vita – soli 41 anni – in cui è stato protagonista di innumerevoli avventure, episodi leggendari che ne hanno fatto l'”Eroe Alato”, il soldato più decorato d’Italia – sul suo petto brillavano una Medaglia d’Oro, 10 d’Argento, 4 di Bronzo, 5 croci al merito di guerra, numerose decorazioni spagnole e tedesche, oltre a tre promozioni per merito di guerra. Il testo è accompagnato da un notevole repertorio iconografico.

    Brossura, 23 x 22,5 cm. pag. 163 illustrato con circa 105 foto b/n

    Stampato nel 2014 da Associazione Culturale Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ettore Muti – La vita e l’azione di un eroe dimenticato

    25.00

    Eroe a 15 anni durante la Grande Guerra, diverrà il soldato più decorato d’Italia, partecipando ad ogni avvenimento bellico della sua epoca. Muti incarna completamente l’immagine dell’uomo d’azione, del combattente senza macchia e senza paura. Pretende sempre il massimo dai mezzi aerei che pilotava, guadagnandosi in questo modo l’ammirazione dei suoi comandanti e il rispetto degli avversari. Durante l’anno che è segretario del PNF, introduce anche nel partito il suo attivismo e la sua intraprendenza, rinnovandolo quasi del tutto dopo l’era Starace. Si rende interprete con la sua squadriglia di imprese memorabili, diventa un mito vivente, rispettato e ammirato da tutti anche dopo la caduta del fascismo. Viene ucciso proditoriamente durante i 45 giorni del governo Badoglio, atto che contribuirà ulteriormente ad avvolgere ancorra più di leggenda la sua figura.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 140 con circa 15 foto b/n

    Stampato nel 2011 da Grafica Ma.Ro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ettore Muti un eroe dimenicato

    11.00

    Ettore Muti è vissuto e ha operato nel famoso e tanto contestato ventennio fascista. Muti era sì un fascista ma un puro, un uomo pulito, schietto, leale, semplice, non arrogante; era un uomo che detestava il sottobosco squallido che da sempre infesta la politica, ma soprattutto era un uomo d’azione, un combattente nato, un uomo estremamente coraggioso e il suo medagliere, che è eccezionale, ne è la testimonianza. Il Generale Luigi Cadorna, comandante in capo dell’esercito italiano durante la Grande Guerra aveva detto, quando “Gim” aveva appena 14 anni, che sarebbero bastati venti soldati come lui per vincere qualunque guerra.

    Brossura, 14 x 20,5 cm. pag. 175 con circa 16 foto b/n

    Stampato nel 2005 da Greco & Greco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eudaimonia. La via della virtù come senso dell’esistenza

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €9.00.

    Marco Mandrino            prezzo di listino: 15.00 (sc. 40%)

    La nostra epoca, perlopiù, è popolata da zombie che si illudono di essere liberi. Questi individui  non fanno altro che rispondere meccanicamente a degli stimoli mentali indotti. Eudaimonia è un testo rivolto ai pochi superstiti. A chi nuota controcorrente e non perde il coraggio; a chi sa dire di “no” e non si mette in vendita; a chi coltiva un’etica dell’onore ed è cosciente della bellezza che lo circonda; a chi è consapevole di dover salvaguardare ciò che resta dell’umanità, partendo da se stesso.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eugenio di Savoia

    14.50

    Franz Herre disegna un memorabile ritratto di questo “imperatore segreto” alla corte di Vienna, ricostruendone la carriera e il carattere. Uomo di indiscutibile intelligenza, accorto e riservato, fu anche un protettore delle arti e della cultura. Fu lui a far costruire, per esempio, lo splendido castello del Belvedere in Austria. In particolare l’autore, riesce a far risaltare le motivazioni politiche e diplomatiche del principe Eugenio: così, al di là del guerriero, emerge l’artefice dell’equilibrio tra grandi potenze che segnò la successiva storia dell’Europa.

    Brossura 13,5 x 20,5 cm. pag. 340 + 24 di illustrazioni b/n

    Stampato nel 2005 da Garzanti

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eugenio di Savoia, stratega militare. Le campagne antiottomane nell’Europa centrale (1683-1718)

    49.00

    Gizella Nemeth Papo – Adriano Papo

    Il principe Eugenio di Savoia è stato uno stratega militare di prim’ordine, oltreché un eccellente uomo politico e un abile diplomatico, una personalità geniale, altresì dotata di uno spiccato senso artistico. Come condottiero, non solo tenne testa alle armate del Re Sole in Italia e sul fronte renano, ma combatté con successo anche contro i turchi in Ungheria e nei Balcani, contribuendo in maniera decisiva alla liberazione dell’Europa centrale dalla dominazione ottomana. Il volume racconta la sua storia, dall’esordio come volontario nella liberazione di Vienna (1683) alle campagne antiturche del 1683-88 dove si distinse nella riconquista di Buda (1686). La celeberrima battaglia di Zenta dell’11 settembre 1697 rappresenta il capolavoro strategico del principe sabaudo, ora comandante supremo dell’armata imperiale in Ungheria. Dopo aver partecipato, con alterna fortuna, alla guerra di successione spagnola, si ripresentò sul fronte antiottomano vincendo a Petrovaradino (1716), prendendo Temesvár/Timisoara (1716) e riconquistando Belgrado (1717), imprese grazie alle quali raggiunse l’apice della carriera militare.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eurasia – Vladimir Putin e la grande politica

    10.00

    Il progetto culturale e politico dell’Eurasia si pone come spazio geopolitico di civiltà, tradizioni, religioni, che convivono e si realizzano a difesa delle identità e del comune destino in opposizione al processo totalitario dell’occidentalizzazione. La sfida americana è una sfida globale. Dunque, anche la risposta deve essere globale. La Russia si è sempre considerata portatrice di una missione che va al di là delle sue frontiere. Per Aleksandr Dugin, il liberalismo e l’atlantismo sono completamente incompatibili con la identità russa. Il suo pensiero affonda le radici nell’insegnamento di filosofi e intellettuali che vanno da Oswald Spengler a Carl Schmitt, da Ernst Jünger a Martin Heidegger, da Julius Evola a René Guénon, da Nicolai Alexeiev a Piotr Savitsky, da Nicolas Trubetskoy a George Vernadsky, ai grandi teorici della geopolitica Rudolf Kjellen e Friedrich Ratzel. È una civiltà distinta, libera e indipendente, che deve fronteggiare le avventure egemoniche dell’atlantismo con quanti condividono lo stesso nemico principale: l’alta finanza, il mondialismo, l’omologazione linguistica e dei modelli di vita. In una parola, il “sistema per uccidere i popoli”, di matrice anglo-americana.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 144

    Stampato nel 2014 da Controcorrente

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eurasiatismo: logos, eidos, simbolo, mito

    20.00

    Rustem Vakhitov

    Questa pubblicazione è dedicata all’eurasiatismo degli anni Venti, una tendenza intellettuale originale della prima ondata di emigrazione russa, che è ancora di grande interesse per gli studiosi e per il pubblico russo in generale. L’autore si sofferma sulle idee dei fondatori dell’eurasiatismo, Nikolai S. Trubetskoij e Pëtr N. Savitskij, e mostra come l’eurasiatismo sia emerso come risultato della loro interazione intellettuale, da quale “materia” ideologica sia stato assemblato e cosa unisca le opinioni dei diversi rappresentanti della corrente. La monografia offre per la prima volta una critica al programma metodologico positivista negli studi sull’eurasiatismo e all’uso del metodo dialettico nella versione del filosofo russo Aleksej F. Losev, che permette all’autore di sollevare temi insoliti per la letteratura eurasiatica come il logos, l’eidos e i miti dell’eurasiatismo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eurofighter EF-2000 Typhoon

    24.50

    Questa è una delle poche monografie disponibili tuttora sull’ EF-2000 Typhoon, programma trinazionale in ambito europeo tra Italia, Gran Bretagna e Germania concepito nel 1997, a cui si è aggiunta più tardi la Spagna. Nato come caccia puro da superiorità aerea, è stato in seguito abilitato anche come cacciabombardiere come d’altronde tutti i pariclasse più recenti. la monografia riporta una serie di bellissime fotografie con le livree dei diversi paesi che lo hanno adottato. Nella seconda parte del lavoro si analizzano tutta una serie di particolari (carrellio, abitacolo, Serbatoi, impiantistica interna) sicuramente utile per i modellisti.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto a colori

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2007 da IBN

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa a processo – Collaborazionismo, resistenza e giustizia fra guerra e dopoguerra

    25.00

    Fra il 1939 e il 1945 un territorio sterminato, l’intera Europa di fatto, sperimentò l’occupazione tedesca o la presenza di governi filotedeschi. Come si comportarono le popolazioni che si trovarono a viverle? Le risposte si articolarono sostanzialmente in tre direzioni: l’attendismo della parte preponderante delle popolazioni, interessate a rimanere estranee al conflitto, aspettando la fine degli eventi; il collaborazionismo e la resistenza, comportamenti declinati tutti in una varietà innumerevole di gradazioni, a seconda del luogo e del tempo, e a volte alternati se non mescolati nella stessa persona. Nel dopoguerra, quando chi si compromise fu chiamato a renderne conto davanti alla giustizia, in quella che è stata la più grande stagione processuale che la storia ricordi, si stima che il cinque per cento dei maschi adulti sia finito processato o indagato per tradimento, crimini di guerra, collaborazionismo

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 296 con alcune mappe e un inserto di 8 pagine con foto b/n

    Stampato nel 2019 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa come comunità nella sua lotta vitale

    15.00

    Nella primavera del 1942, a Dresda, ebbe luogo la conferenza europea della gioventù studentesca, proprio quella giovane generazione di idealisti che aveva deciso di compiere il proprio assalto al cielo andando in guerra contro i nemici dell’Europa. In quell’immane conflitto, gioventù, guerra e rivoluzione torneranno a marciare assieme. Solamente una gioventù rivoluzionaria in marcia avrebbe potuto percepire così acutamente la crisi profonda che andava ad investire le società europee.Volontà di combattimento, aspirazione ad una superiore crescita spirituale, intransigenza rivoluzionaria, spirito comunitario e anche ribellismo generazionale, riferimenti a nessi simbolici più immediati come il sangue e il suolo, il cameratismo e poi l’esperienza maturata nella lotta, furono i tratti caratteristici della gioventù europea di allora, che con grande idealismo e un’enorme dose di entusiasmo scelse di sacrificarsi sui campi di battaglia per affermare la causa della nuova Europa. L’emergenza di arrestare il preannunciato declino della Civiltà europea, indussero migliaia di giovani europei a lottare per un Ordine Nuovo a fianco della Germania nazionalsocialista, convinti che solo una scelta di una tale radicalità potesse far risorgere quella volontà di potenza e di riscatto di cui l’Europa aveva terribilmente bisogno. Non riusciranno purtroppo a vedere il loro sogno concretizzarsi, ma per tutta la durata della seconda guerra mondiale daranno vita ad una magnifica epopea di lotta e di sacrificio di una tale grandezza e di un tale intensità la cui memoria, ancora oggi, riesce a turbare il sonno dei nemici dell’Europa

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 100

    Stampato nel 2012 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa degli eroi – Europa dei mercanti

    10.00

    Il testo di Bonvecchio non è il solito libro che si pubblica in occasione delle tornate elettorali europee. Si tratta di un lavoro importante per almeno due ragioni di fondo. In primo luogo, perchè può essere letto come una lucida analisi della “malattia” europea. In secondo luogo, perchè indica il percorso filosofico e politico per “guarire” da essa. La scelta insomma è tra gli eroi e i mercanti. Tra un’Europa padrona del proprio destino o schiacciata dall’egemonia americana.

    Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 94

    Stampato nel 2004 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa Europae

    10.00

    Moreno Marchi

    La morte della civilta’ della cultura europea denunciata da Spengler ne il “Tramonto dell’Occidente”, ed evidenziata da Evola in “Rivolta contro il mondo moderno”, trova la tragica conferma nell’assetto politico-geografico ventutosi a creare dopo il secondo conflitto mondiale. Questo agile saggio, raccoglie contributi di intellettuali combattenti per la causa europea.

    Brossura, pag. 78

    Stampato nel 1997 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa Militaria 18 – Waffen SS Camouflage Uniforms & Post-War Derivatives

    21.00

    Questo libro, dedicato alle uniformi mimetiche usate dalle forze armate tedesche dal 1931 ad oggi, completamente illustratato, presenta, attraverso 126 vivide fotografie a colori, rari e e talvolta unici esemplari di uniformi. Ill volume presenta anche modelli simili e derivati usati dagli eserciti tedeschi e stranieri fino ad ora e fornisce tutte le informazioni che servono per l’identificazione delle uniformi originali. Per l’accuratezza delle ricerche e la dovizia di particolari il libro è sicuramente un importante opera di consultazione per collezionisti e modellisti.

    Brossura 19 x 26 cm. pag. 64 interamente illustrate con circa 126 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da The Crowood Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa Militaria 33 – American Web Equipment 1910-1967

    21.00

    Il volume, completamente illustrato, per la maggior parte a colori, si occupa dell’equipaggiamento in tessuto del soldato americano dal 1910 al 1967. Accanto ad alcune fotografie d’epoca in bianco e nero, troviamo quindi le fotografie di tutti gli oggetti facenti parte della buffetteria: dalle ghette alla copertura delle pale, dai portamunizioni agli zaini, piuttosto che cinture o fondine. Per l’accuratezza delle immagini e dei particolari l’opera è rivolta a modellisti, collezionisti e reenactor.

    Brossura, 19 x 26 cm. pag. 64 interamente illustrate a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Crowood Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa Militaria 38 – British Military Respirators and Anti-gas Equipment of the Two World Wars

    19.00

    Nel 1915, l’unico elemento con cui un soldato poveva proteggersi dagli effetti nocivi del gas era una specie di garza da medicazione, imbevuto con la propria urina e poi legato intorno al viso. Nel 1918, l’esercito britannico aveva sviluppato una gamma di metodi di protezione innovativi che annunciavano la nascita delle moderne maschere protettive militari. Durante le due guerre mondiali, la Gran Bretagna agì da apripista nello sviluppo di tecnologie anti-gas, e oggi, questi oggetti (respiratori e attrezzature anti-gas) sono molto ricercati dagli appassionati e dai collezionisti. Questo libro si propone di fornire un’utile, guida di riferimento a coloro che sono interessati a questa particolare branca del collezionismo militare. Superbamente illustrato con 150 fotografie a colori.

    Brossura, 19 x 26 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Crowood Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa Militaria 6 – Waffen-SS Uniforms in Colour Photographs

    22.00

    Questo volume, che si propone di essere un’opera di riferimento seria e attendibile per studiosi e collezionisti, mostra le uniformi e gli equipaggiamenti delle Waffen-SS attraverso le splendide immagini di perfette fot -ricostruzioni. Le Waffen-SS erano un corpo di élite, una Forza armata all’interno delle Forze Arnmate del Reich, erano quindi armate, vestite ed equipaggiate con materiali moderni ed esclusivi. Nelle immagini troviamo tutti i particolari, le diverse mimetizzazioni, le uniformi degli ufficiali e dei soldati semplici, in accurate ambientazioni.

    Brossura, 19,5 x 26 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 148 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Crowood

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa Militaria Special 17 – Union Troops of the American Civil War

    24.00

    Questo volume, che fa parte di un’opera in due tomi sulla Guerra Civile Americana, si occupa in particolare delle truppe dell’ Unione. Il libro esamina non solo le uniformi ma anche gli equipaggiamenti, le armi, le bandiere di guerra, le tattiche e l’organizzazione della fanteria, artiglieria e cavalleria unioniste. Illustrato con circa 114 fotografie completamente a colori di re-enactor equipaggiati con accurate repliche di uniformi e armi originali, sia in azione che a riposo, si propone come stumento indispensabile per amanti di storia militare, collezionisti e re-enactor.

    Brossura, 19 x 26 cm. pag. 96 interamente illustrate con circa 114 foto a colori e 5 b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Crowood Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa nostra – La rivolta dei popoli europei contro il mondialismo (Romanzo)

    14.00

    Romanzo distopico e fantapolitico, è ambientato in un futuro non troppo lontano, in un’Europa che, a seguito di una catastrofe generata dall’uso smodato di combustibili fossili, che ha generato una serie di eventi naturali a catena riducendo drasticamente la popolazione, è ritornata ad uno stile di vita pre-industriale. Solo Cartagine si è salvata dalla catastrofe, ma è una società capitalista in cui gli uomini vivono alienati a causa della tecnologia e credono in una sola cosa: il mito del progresso. Divenuta la nuova capitale europea governa in modo oligarchico e tirannico sulle diverse tribù formatesi.. Unica consolazione per gli abitanti: l’estrazione annuale di due coloni dell’Isola, l’oasi felice dove i sogni diventano realtà. Proprio da qui si accenderà il fuoco della grande rivoluzione degli europei contro il mondialismo.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 101

    Stampato nel 2017 da Ritter

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa potenza. Una geopolitica continentale dinanzi al mondo

    10.00

    Olivier Eichenlaub

    L’Europa può tornare ad essere una potenza nel 21° secolo? Sì, risponde Olivier Eichenlaub. Ma per farlo, deve essere consapevole delle linee di forza che strutturano il nostro continente e ne definiscono il posto nel mondo. L’Europa è una potenza terrestre o una forza marittima? Entrambe le cose, ma in un sottile equilibrio che è il prodotto di alcuni millenni di storia. Questo libro  apre una riflessione sul potenziale rinnovamento del Vecchio Continente. Una ricognizione che attraversa la storia, la cultura, la geopolitica, l’economia, il Diritto e la geografia, arrivando a fotografare l’attualità del presente e ad immaginare il futuro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa senza Europei? Regresso delle nascite: morte dei popoli.

    18.00

    Guglielmo Danzi – Richard Korherr

    Come da presentazione di Benito Mussolini, Europa senza Europei? di Guglielmo Danzi “esamina con larghezza di documenti e di idee il più urgente fra i ‘problemi dell’epoca’ e i suoi pericoli per l’avvenire dei popoli e della civiltà europea”. Studio puntuale e approfondito pubblicato nel 1929, Regresso delle nascite: morte dei popoli di Richard Korherr vede quale suo argomento cardine il problema della denatalità, analizzato e storicizzato nelle sue cause e matrici, dalle civiltà del passato fino a paventare il “tramonto della razza bianca”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa vivrà – Il Rexismo e gli altri movimenti fascisti valloni nel Reich

    18.00

    Il volume affronta un argomento pittosto “difficile”: il fenomeno del collaborazionismo di matrice cattolica, che in Belgio ha assunto una propria forma peculiare, impersonato dal movimento rexista. Il Rexismo, sostanzialmente movimento di opposizione al governo ufficiale belga, rappresenta un caso interessante per capire indirettamente, l’evoluzione del pensiero politico nazionalsocialista, da teoria sciovinista e razzista a teoria europeista e federalista. Il libro, che non si pretende esaustivo, oltre ad analizzare questo aspetto del Rexismo, prende in considerazione il fenomeno degli altri movimenti valloni di ispirazione fascista e tenta una analisi militare dell’esperienza bellica della Legione “Wallonien”.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 128 con circa 15 illustrazioni e foto b/n

    Stampato nel 2006 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa vs Occidente

    10.00

    Adriano Scianca

    La guerra in Ucraina impone un profondo ripensamento delle categorie politiche e geopolitiche fondamentali. In particolar modo, si impone in modo sempre più pressante la necessità di decostruire la categoria di Occidente. Allo stesso tempo, tuttavia, l’anti occidentalismo triviale e a tinte esotiche che la fa da padrone in alcuni settori non conformisti non può essere una alternativa praticabile. Serve un nuovo europeismo rivoluzionario e prima ancora serve ravvivare la fiamma di un mito europeo, oltre ogni tentazione filo americana o terzomondista.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa War Vol. 5. The Yugoslav Air Force in the Battles for Slovenia, Croatia and Bosnia and Herzegovina 1991-92 Vol. 1

    26.00

    Aleksandar Radic

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (prima di due) si occupa in dettaglio dell’aviazione Yugoslava nel periodo 1991-1992, nel periodo dei combattimenti ch videro coinvole Croazia, Slovenia e Bosnia Herzegovina.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa, accelerazione, potenza. Atti del Convegno (Roma, 11 marzo 2023)

    Il prezzo originale era: €10.00.Il prezzo attuale è: €6.00.

    AA.VV.      prezzo di listino: 10.00 (sc. 40%)

    L’11 Marzo 2023, a Roma, il Centro Studi Kulturaeuropa ha organizzato e promosso un Convegno dal titolo “Europa, Accelerazione, Potenza”, con l’obiettivo di innervare un serio dibattito sui tre assi centrali che ne caratterizzano la Visione e l’attività. Negli ultimi anni, i cambiamenti nello scenario sociale ed economico globale sono stati rapidi e radicali, ma questi tre temi sono rimasti di grande attualità, richiedendo delle risposte decise da mettere in pratica. Con la pubblicazione di questo testo, Kulturaeuropa vuole aprire un dibattito costruttivo e fruttuoso con tutti coloro che reputano necessario ed improcrastinabile disegnare il Futuro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa, ridéstati!

    15.00

    Claudio Mutti

    Raccolta di considerazioni affidate a interviste a lui fatte nell’arco degli ultimi vent’anni. In questo sommarsi d’incontri, di domande e di risposte date da Mutti ai suoi intervistatori c’è la storia di tutti gli uomini. Insieme alla finezza del letterato e al rigore del filologo ci sono la comprensione della Tradizione e la conoscenza della geopolitica come fisiologia della Terra.

    Quick view