Visualizzazione di 4321-4368 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 77 – Simancas 939

    21.00

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editrice spagnola Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato, protagonisti o comunque presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 88 interamente illustrate in b/n + 7 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2012 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 79 – El asedio de Haarlem 1572/73

    21.00

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editrice spagnola Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato, protagonisti o comunque presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 96 illustrate in b/n + 7 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2012 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y batallas 8 El ejército visigodo – desde sus orígenes a la batalla de Guadalete

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €10.80.

      prezzo di listino: 18.00 (sc. 40%)

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato da protagonisti o comunque sono stati presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 illustrato con 47 foto e cartine b/n e 8 disegni a colori a tutta pagina

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2003 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 80 – La batalla de Muret 1213

    21.00

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editrice spagnola Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato, protagonisti o comunque presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 88 illustrate in b/n + 5 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2012 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 83 – Batalla de la Montana Blanca 1620. Guerra de los Treinta Anos

    21.00

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editrice spagnola Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato, protagonisti o comunque presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 95 con disegni e foto b/n + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2012 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 84 – Las invasiones barbaras de Hispania. El ocaso del Imperio romano

    21.00

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato da protagonisti o comunque sono stati presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 79 con disegni e foto b/n + 6 tavole a colori + 1 doppia

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2012 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 87 – La batalla del Salado 1340. Hacia la reconquista del estrecho de Gibraltar

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di Salado del 1340 che portò alla riconquista di Gibilterra ancora occupata dai Mori.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 87 con circa 100 illustrazioni b/n e 7 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2013 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 88 – Cannas 216 a.C. Los hispanos de Anibal masacran a las legiones romanas

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di Canne, una delle sconfitte più pesanti mai subite dall’esercito romano..

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 87 con circa 51 illustrazioni b/n e 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2013 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 89 – La batalla de Fleurus 1622. Guerra de los Treinta Anos y del Palatinado

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di Fleurus del 1622 per il controllo del Palatinato durante la guerra dei 30 anni.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 87 con circa 53 illustrazioni b/n, 1 tavola b/n e 5 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2013 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 91 – La batalla de Zama 202 a.C. Derrota de Anibal por Escipion y final de la 2 Guerra Punica

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia risolutiva di Zama nel 202 a.C. che vide l’affermazione definitiva delle armi romane sui cartaginesi di Annibale.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 78 con circa 50 illustrazioni b/n e 6 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2013 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 92 – La batalla de Nieuport 1600. Los tercios de Flandres en la “batalla de las dunas”

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia fa riferimento alla battaglia di Nieuport nel 1600 che vide contrapposti i “Tercios” spagnoli alle forze delle Provincie Unite.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 119 con circa 50 illustrazioni b/n e 6 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2013 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 94 – La guerra hispana de Sertorio 82-72 a.C.

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla guerra contro Sertorio in Spagna – 82-72 a.C.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con circa 90 fra foto b/n, disegni e mappe e circa 14 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2014 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 97- La guerra de Granada (I). De la caida de Zahara al asedio de Velez-Malaga 1481 – 1487

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla guerra di Granada, negli ultimi anni della “reconquista” spagnola.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 87 con circa 95 illustrazioni b/n e 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2014 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 98 – La batalla de Tuttlingen 1643. Guerra de los Treinta Anos

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di Tuttlingen del 1643 durante la guerra dei trent’anni.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 119 con circa 56 illustrazioni in b/n e 5 tavole a colori di cui due a doppia pagina

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2014 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerrieri – Considerazioni sull’uomo in battaglia

    15.00

    A quindici anni circa dalla conclusione del secondo conflitto mondiale, J. Glenn Gray, filosofo del Colorado College, rilegge il diario che lo accompagnò durante quella fatale vicenda personale e collettiva. Dal semplice pretesto autobiografico scaturiscono riflessioni di portata più generale, che lasciano affiorare dimensioni e aspetti inespressi di quella terribile circostanza. Tali riflessioni, che vanno oltre la “banale” finalità rievocativa e aprono scenari di spessore filosofico sull’individuo nella congiuntura-limite della guerra, consentono all’autore di mettere a fuoco anche le tante, inquietanti implicazioni del conflitto armato, per investire i dilemmi tragici della condizione del guerriero: la solitudine e il cameratismo, la libertà di scelta, il rapporto con la morte, l’eros e l’amore, l’enigma del nemico, il difficile rapporto con i civili. Un volume che dalle memorie e dalla formazione personali attinge interrogazioni globali sulla condizione umana.

    Brossura, 11,5 x 19,5 cm. pag. 291

    Stampato nel 2013 da Fondazione Museo Storico Trentino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerrieri a cavallo. Primi cavalieri in Asia Centrale e in Europa (4000-900 a. C.)

    29.00

    Quando ebbe inizio l’equitazione? Quando i cavalieri iniziarono a essere sufficientemente sicuri da maneggiare un’arma in sella? In questo saggio esaustivo e spesso provocatorio, Robert Drews esamina le origini del rapporto tra uomo e cavallo in campo militare. L’autore confuta la tesi secondo cui gli abitanti della steppa eurasiatica combattevano da cavallo già nel 4000 a.C. e giunge alla conclusione che in nessuna parte del mondo allora conosciuto (né in Medio Oriente, né nel bacino dell’Egeo né nelle steppe asiatiche) l’uomo divenne tanto abile da maneggiare in sella archi, spade o lance prima del 900 a.C. circa.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 295 varie illustrazioni b/n

    Stampato nel 2010 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerrieri angioini nel Regno di Sicilia tra storia ed iconografia

    26.00

    L’immagine olografica della città di Napoli che ancora oggi viene esportata in tutto il mondo è legata agli stereotipi di fine Ottocento e di inizio Novecento, in cui il sole, il mare, le canzoni e una certa bonomia a volte un po’ ingenua hanno caricato i connotati di un popolo da sempre contraddistinto da luci e ombre. Su questo modo di raccontare le vicende del Regno di Napoli e della sua storia millenaria ha sicuramente influito la visione della vicenda post-bellica del 1860 fatta con gli occhi dei vincitori sabaudi, che avevano bisogno di screditare e minimizzare le peculiarità locali in funzione della mai compiutamente realizzata unità d’Italia. Una storia spesso misconosciuta dagli stessi napoletani, molto più inclini a bearsi, con un certo autocompiacimento delle proprie, quasi anarcoidi, forme di tolleranza, piuttosto che riflettere sui vari lasciti marziali delle molte culture che si sono succedute alla guida del Paese.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 317

    Stampato nel 2018 da Youcanprint

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerrieri d’Europa. Storie, eroi e battaglie della nostra civiltà

    16.00

    Francesco Cappellini

    Dimentica delle proprie origini e colpevolizzata per le proprie conquiste, l’Europa è oggi uno spazio geografico che sembra aver smarrito la propria identità, cedendo alle debolezze del pensiero unico “politicamente corretto”. Eppure – per millenni – l’Europa si è forgiata nel sangue, edificando la più complessa e temuta Civiltà del pianeta. Francesco Cappellini – in questo testo a metà tra il saggio e il romanzo – ripercorre le tappe di una storia densa, tragica e coinvolgente. Un viaggio nell’eroismo dei nostri antenati, negli slanci impersonali della nostra stirpe e nel cuore pulsante della “fortezza Europa”, dove il coraggio del singolo si accompagna alla bellezza del gesto volontario, partecipando alla comune difesa di un destino immortale. Perché “nulla è più bello dell’uomo quando avanza”

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerrieri di Cartagine 264-146 a.C.

    15.00

    Diversi erano gli eserciti di Cartagine, fatti da uomini differenti per etnia, specializzazione militare e motivazioni. Mentre alcuni erano cittadini-soldati che combattevano per la loro patria, altri erano spietati mercenari la cui lealtà dipendeva da una paga puntuale. Con il procedere delle guerre puniche e l’apprezzamento dei meriti dei soldati professionisti, i mercenari divennero la spina dorsale dell’esercito cartaginese. Con il supporto di dettagliati riferimenti alle fonti storiche, questo libro prende in esame la vita del guerriero cartaginese, seguendo la sua esperienza dal reclutamento iniziale alla battaglia, e si concentra su ciò che mangiava, sul suo equipaggiamento e sulle sue tattiche di combattimento.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con circa 17 foto a colori, 8 tavole a colori e 29 foto e illusustrazioni b/n

    Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerriglia – Il giorno in cui tutto si incendiò

    20.00

    In una Francia vicina e oscura, un sopralluogo della polizia in un quartiere multietnico di periferia si trasforma in una tragedia: un poliziotto caduto in un’imboscata perde il controllo incomincia a sparare alla cieca. La periferia s’incendia e tutto il Paese si ritrova improvvisamente catapultato in una situazione di equilibri precari. Le fiamme appiccate dagli immigrati si propagano di città in città e la Repubblica, alla fine, esplode. Forze dell’ordine, autorità, giornalisti, cittadini, tutti vengono travolti dalla mareggiata del caos degli immigrati e dei terroristi. Le reti dell’energia elettrica e idrica vengono interrotte quasi immediatamente; in mancanza di approvvigionamenti, di ordine pubblico, di mezzi di comunicazione, di trasporti e di soccorsi, l’ondata si allarga anche alla campagna; la società va in frantumi e le città sono preda di atti di violenza cieca, saccheggi e incendi inarrestabili. I terroristi innescano azioni ad ampio raggio via terra, mare e cielo.

    Brossura, 14 x 22 cm. pag. 402

    Stampato nel 2017 da Signs Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerriglia e controguerriglia

    20.00

    Antonio Pietra

    Quest’opera prende in esame gli aspetti più direttamente militari della resistenza italiana, quindi le modalità operative faticosamente sviluppate dalla guerrigllia e le dottrine operative che i tedeschi avevano da tempo teorizzato.. I successi della guerriglia non sono considerati sotto il profilo etico, politico e sociale, ma soltanto all’interno di un bilancio militare, che, se vede da una parte i partigiani vittoriosi nel neutralizzare l’apparato militare di Salò, nel contribuire al logoramento delle risorse tedesche, dall’altra non può nascondere il fatto che a vincere la campagna d’Italia, nonostante la sproporzione di forze e la presenza dietro le loro linee del più forte movimento partigiano dell’Europa occidentale, furono i tedeschi, i quali riuscirono a menatenere il possesso della Padania fino all’aprile 1945. Viene inoltre analizzato che cosa abbia spinto quegli uomini a ingaggiarsi, quanto abbia contato l’addestramento ricevuto, la qualità di comando dei capi, lo spirito di corpo, l’indottrinamento subito e i rifornimenti e gli armamenti ricevuti.

    Brossura 16 x 23,50 cm. pag. 264 con molte foto b/n

    Stampato nel 1997 da Rossato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerriglia e controguerriglia – Combattimenti episodici ed azioni di guerriglia

    13.00

    Nel presente documento, che ha valore informativo e addestrativo per i reparti di ogni arma e specialità, vengono esaminati i problemi tattici e logistici della guerriglia. La guerriglia non è un sottoprodotto della tattica, ma ne è invece la massima valorizzazione ottenuta con particolari accorgimenti. Quindi, guerra vera e propria, attuata episodicamente, soprattutto allo scopo di stroncare l’attività del nemico creandogli insopportabili condizioni di vita e di movimento. «Iniziativa, astuzia, coraggio fisico e morale, resistenza a tutta prova costituiscono i principali fattori di successo della guerriglia. L’ambiente la può favorire ed alimentare in diversa misura. Soltanto una superiorità spirituale, tecnica ed operativa dei minori reparti destinati alla contro-guerriglia la può neutralizzare con radicale efficacia e tempestività. La guerriglia è endemica negli scacchieri ove noi operiamo…»

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 55

    Stampato nel 2013 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerriglia e Controguerriglia Tedesca

    29.00

    Paolo Pozzato – Francesco Tassarolo

    È opinione diffusa e condivisa nella storiografia a partire da Carl Schmitt che la Germania abbia affrontato la Seconda Guerra Mondiale priva di una teoria articolata della guerriglia e dei modi per contrastarla. In realtà i riscontri editoriali e soprattutto il materiale d’archivio qui utilizzato mostrano che una dottrina tedesca della guerriglia era patrimonio dei vertici militari tedeschi fin dall’inizio degli anni ’30.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerriglia e rivoluzione. Dal XIX secolo agli anni ’80 del ‘900

    24.00

    Centro di documentazione Walter Pezzoli e Roberto Serafini (a cura di)

    In questo lavoro si propone una antologia “ragionata” di testi sulla guerriglia, cercando di evidenziare soprattutto l’evoluzione del ruolo che questa forma di lotta ha avuto nella strategia del movimento comunista rivoluzionario. Nella prima parte si rintracciano le origini del concetto di guerriglia a partire dalle prime esperienze in cui essa si è manifestata nella sua forma moderna, soprattutto nella guerriglia spagnola antinapoleonica del 1808-1814 e nel Risorgimento italiano, e con le prime riflessioni di Marx ed Engels su di essa. Nella seconda parte si individuano le prime teorizzazioni e applicazioni pratiche di questa forma di lotta da parte del marxismo rivoluzionario, con Lenin e Mao. La terza parte è dedicata al ruolo svolto dalla guerriglia nella Resistenza all’occupazione tedesca nelle città, in Francia e Italia; nella guerra del Vietnam e nella Rivoluzione cubana. La quarta parte è dedicata in particolare alla guerriglia urbana, a partire dalle esperienze latinoamericane, in Brasile con l’ANL di Marighella, in Uruguay con i Tuparnaros, e in Argentina con i PRT-ERP, per concludere con l’esperienza più avanzata, realizzatasi in un paese del Centro capitalistico, quella delle Brigate Rosse in Italia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerriglia. Il tempo dei barbari.

    20.00

    Laurent Obertone

    Un’odissea vertiginosa, un racconto duro, crepuscolare, assordante. La Francia è crollata in tre giorni, in preda agli assassini che controllano le strade, agli sbandati che terrorizzano le campagne. Ovunque il saccheggio, la follia, la sopravvivenza… ovunque il silenzio causato dalle linee di comunicazione interrotte… ovunque la violenza. Non esistono più regole. Ombre che fuggono, quartieri distrutti, cadaveri a pezzi a perdita d’occhio… lamenti, grida, ordini… raffiche d’armi automatiche per le strade, incendi devastanti e il rumore sordo delle pale degli elicotteri che solcano il cielo infuocato delle città. Non c’è più salvezza. È giunto “il tempo dei barbari”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerrilla Gardening for Long-Term Survival

    29.00

    Mangiare cio che si autoproduce, assume un significato del tutto nuovo in uno scenario di sopravvivenza, anche perchè ciò che si coltiva, ciò che si alleva in uno scenario di disastro economico o climatico, deve essere attentamente preservato dagli estranei, da chi non è provisto di propri mezzi di sostentamento e cerca di appropriarsi delle altrui derrate alimentari, anche con la violenza. La capacità di nutrirsi in modo efficiente rqappresenta un’abilità indispensabile in un sconvolgimento prolungato in cui viene arrestata, o gravemente diminuita, la normale distribuzione di cibo. In pratica, niente di nuovo rispetto a quello che si fa da millenni, ma la maggior parte delle persone che vivono nel mondo moderno, devono nuovamente sviluppare competenze specifiche per ottenere una produzione sostenibile di cibo per lla famiglia, il quartiere o, la comunità.Tra i suggerimenti proposti in questo libro: La scelta di colture appropriate e compatibili; Camuffare le colture con schermi naturali e improvvisati; Far crescere i vegetali con colture idroponiche e in assenza della luce naturale.

    Brossura, 14 x 21,7 cm. pag. 158 con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerrilla Warfare – Irregular Warfare in the Twentieth Century

    22.00

    Copiosa analisi dell’evoluzione delle tecniche di guerriglia dall’inizio del 900 fino al 2000. Numerose casistiche differenti sono ampiamente prese in esame, con precisi riferimenti a battaglie e guerre del XX secolo, dalle Guerre Boere alla Rivoluzione Russa, dalla IGM al Vietnam.

    Brossura, 23×15 cm, pag 240, alcune illustrazioni in b/n.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerrilla Warfare – Kings of Revolution

    15.00

    Il concetto di guerriglia è un concetto che esiste da molti secoli, con i primi scritti sull’argomento di Sun Tzu risalenti al VI secolo a.C. Alcune tattiche di guerriglia sono probabilmente antiche quanto i primi gruppi armati di uomini delle caverne, essendo una naturale evoluzione del conflitto tra gruppi di dimensioni sproporzionate. Uno dei primi esempi di tattiche di guerriglia schierate da un consumato leader militare istituzionale fu il generale romano Fabius Maximus che prese una via di fuga e molestie contro le colonne di Annibale. Questo è un compendio di importanti leader di guerriglia di tutto il mondo che iniziano con William Wallace nel XIII secolo fino ai giorni nostri in Sri Lanka. Profila ogni leader per analizzare la loro storia personale, le tattiche militari e la strategia politica.

    Brossura, 12,5 x 20 cm. pag. 160 con varie foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerrillas in the Mist – A Battlefield Guide To Clandestine Warfare

    29.00

    Questo volume, analizza il fenomeno della guerriglia, le sue tattiche e le sue strategie operative. Oggiggiorno si parla moltissimo di “insurrezione” e “contro-insurrezione” nella pletora di conflitti di media intensità e di picolissima intensità che ormai costituiscono una presenza continua negli ultimi 10/15 anni. Può sembrare paradossale ma, la guera “convenzionale” cioè quel tipo di conflitto tra due soggetti statuali che dispongono di apparati militari strutturati secondo i canoni della Guerra Fredda, è ormai un’ipotesi estremamente rara. Il lavoro analizza gli aspetti pratici e teorici che contraddistinguono il campo di battaglia asimetrico, le sue peculiarità e trae interessanti conclusioni su come ovviare agli errori (dal punto di vista militare) comessi negli anni recenti.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 220 con circa 30 foto b/n e 30 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    GUF Gruppi Universitari Fascisti – Cartoline (2)

    8.00

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartoline dei Gruppi Universitari Fascisti (GUF).

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 completamente illustrato a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guglielmo il Conquistatore

    20.00

    La vita di un sovrano coraggioso e intelligente, che, unico nella storia, concepì e realizzò l’audace piano di invadere e conquistare l’Inghilterra. Una storia vera, che racconta come Guglielmo “il Bastardo” divenne Guglielmo “il Conquistatore”.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 379

    Stampato nel 2019 da Oaks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida ai campi di battaglia dell’Altipiano dei Sette Comuni. Vol. 4 Itinerari della Grande Guerra. Monte Zebio

    14.50

    L’Altopiano dei Sette Comuni è uno splendido angolo d’Italia coinvolto in alcuni dei combattimenti più cruenti e furibondi del conflitto. L’escursionista trova le tracce imponenti ed in alcuni tratti tanto vive da parlare ancora con eloquenza di personaggi straordinari, avventure incredibili e sacrifici inumani. Uno dei più interessanti “musei all’aperto” europei raccontato dai massimi esperti dei luoghi e della storia.

    Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 106 con circa 160 illustrazioni a colori e b/n

    Stampato nel 2010 da Gaspari Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida ai campi di battaglia dell’Altopiano dei Sette Comuni. Itinerari della Grande Guerra Vol. 3 – Monte Chiesa e Monte Forno

    14.50

    L’Altopiano dei Sette Comuni è uno splendido angolo d’Italia coinvolto in alcuni dei combattimenti più cruenti e furibondi del conflitto. L’escursionista trova le tracce imponenti ed in alcuni tratti tanto vive da parlare ancora con eloquenza di personaggi straordinari, avventure incredibili e sacrifici inumani. Uno dei più interessanti “musei all’aperto” europei raccontato dai massimi esperti dei luoghi e della storia.

    Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 106 illustrato con circa 160 immagini a colori e b/n

    Stampato nel 2017 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida ai forti della Grande Guerra sul Fronte invalicabile tra l’Altipiano dei 7 Comuni e gli Altipiani di Folgaria Lavarone e Luserna

    13.50

    Gli ambienti incontaminati degli Altipiani hanno anche il fascino di essere stati per due anni sconvolti dalla “guerra dei forti” e dalla strafexpedition. I segni dei cannoneggiamenti e degli scontri furibondi sono rimasti nei racconti collegati con i ruderi dei luoghi. Vi sono però delle storie che pochi conoscono… Zigliotto ha basato la sua conoscenza storica sulle letture di manoscritti e testi originali in tedesco ed è andato alla ricerca dei luoghi descritti da Luis Trenker, Fritz Weber e da molti ufficiali italiani. Ha ricercato con meticolosità nei luoghi storici dei fatti avvenuti i punti descritti accomunandoli in quest’unica opera.

    Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 132 con circa 103 illustrazioni b/n, 17 foto a colori, 7 cartine b/n, 5 cartine a colori e 11 disegni

    Stampato nel 2008 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida ai forti e ai percorsi sugli altipiani veneto trentini da Luserna a Passo della Borcola – Le escursioni i protagonisti la storia Vol. 2

    13.50

    Gli ambienti incontaminati degli Altipiani hanno anche il fascino di essere stati per due anni sconvolti dalla “guerra dei forti” e dalla strafexpedition. I segni dei cannoneggiamenti e degli scontri furibondi sono rimasti nei racconti collegati con i ruderi dei luoghi. Vi sono però delle storie che pochi conoscono… Zigliotto ha basato la sua conoscenza storica sulle letture di manoscritti e testi originali in tedesco e in questo libro descrive quel tratto di dorsale prealpina che va da Campo Luserna alle propaggini del Pasubio, il fronte più meridionale del Sud Tirolo, che è stato il più conteso e più difeso all’inizio del conflitto. Ha ricercato con meticolosità nei luoghi storici dei fatti avvenuti i punti descritti accomunandoli in quest’opera.

    Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 150 interamente illustrato con circa 65 foto b/n, 69 foto a colori e alcune cartine

    Stampato nel 2010 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida ai forti italiani e austriaci degli altipiani – Itinerari e storia

    12.00

    Fra il 1908 e il 1914, le zone montane comprese tra l’Adige e il Brenta vennero trasformate in quella che verrà poi definita “la cinturà corazzata degli altipiani”. Il promotore dell’opera fu Franz Conrad von Hotzendorf, alto ufficiale dell’Esercito austro-ungarico. Anche gli italiani fortificarono questa parte del confine, tuttavia le opere italiane non si discostarono mai dalla concezione medievale di postazione difensiva posizionata su picchi di difficile accesso. Edizione interamente rinnovata e completa per escursioni ai forti della Grande Guerra, corredata da interessanti articoli storici sulle fortezze e sui loro armamenti.

    Brossura, 12 x 20,5 cm. pag. 144 con circa 60 fotografie b/n e 57 tra cartine e disegni

    Stampato nel 1994 da Rossato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida ai luoghi di Benito Mussolini. Da Predappio a Villa Torlonia

    9.90

    Pierluigi Moressa

    Un viaggio storico-culturale che svela tutti quei particolari scenari in cui hanno avuto luogo le tappe cruciali e salienti della vita di Benito Mussolini, ma anche della storia di un Paese. La narrazione, dal carattere divulgativo, chiara, rapida ed efficace conquista il lettore rendendolo davvero spettatore di una realtà forse non abbastanza comune e conosciuta, qui evocata attraverso le immagini fornite dalla guida fotografica che accompagna l’intero volume. Le descrizioni, le curiosità storiche e le informazioni aggiunte circa le attività turistico-culturali legate ai luoghi mussoliniani rendono un’immagine sempre più nitida lungo gli scorci delle città in cui Mussolini attraversò turbolenze personali e politiche

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida ai sacrari della Grande Guerra

    14.50

    Enzo Bologna, Elvio Pederzoli

    La guida, riccamente illustrata e unica nel suo genere, contiene una vasta e analitica ricognizione dei sacrari e ossari disseminati sul territorio consentendo, a chi lo desideri, di percorrere un vero e proprio viaggio nella memoria storica del nostro Paese. Non si tratta infatti solo di località, ma di monumenti della memoria e, con essa, del lutto e del mito della Grande Guerra. Luogo per luogo, con cura e dettagliatamente, sono indicate le caratteristiche di complessi monumentali, cimiteri militari e significativi siti illustrativi della prima guerra mondiale sul fronte italiano.

    Brossura 11,5 x 20 cm. pag. 166 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Stampato nel 2010 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida al campo trincerato del Monte Calisio. Capisaldi austriaci costruiti a difesa della città di Trento nell’imminenza della grande guerra

    20.00

    Marco Dorigatti

    Questo secondo libro di Marco Dorigatti si dedica ai manufatti militari che sono stati costruiti a scopo difensivo sul Monte Calisio, nell’imminenza e durante la Grande Guerra e che costituivano appunto il campo trincerato della città.  Il metodo seguito per la rilevazione è stato quello topografico: l’acquisizione cioè sul posto dei vari manufatti, con bussola giroscopica e distanziometro digitale. Successivamente, questi dati sono stati georeferenziati e riportati sulla carta tecnica della Provincia Autonoma di Trento. Il risultato finale è la costruzione della linea difensiva in ogni suo piccolo dettaglio. Ogni caposaldo può quindi essere visitato ed interpretato sul posto consultando le planimetrie allegate. In questo modo l’opera può divenire un utile strumento sia per l’escursionista, sia per l’Ente pubblico interessato a eventuali opere di ripristino dei manufatti militari o dei sentieri di accesso.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida al forte Verena – La storia. L’oggi

    20.00

    Lo chiamavano il dominatore degli Altopiani. Lo era per davvero, dall’alto dei suoi 2019 metri era il più importante e famoso forte italiano della Prima Guerra Mondiale. Fu il protagonista della Guerra dei forti che visse l’episodio principale proprio al Verena il 12 giugno 1915, quando una granata da 305 mm penetrò nell’opera, provocò la distruzione del forte e la morte di 42 militari della guarnigione. Nel centesimo anniversario dagli eventi bellici, questa guida, ispirata dagli studi di Leonardo Malatesta, vuole ricordare la storia della fortificazione. Nel contempo, grazie all’accurata ricognizione fotografica di Andrea Pozza che si è avvalso anche di un drone e al bel documentario realizzato da Vittorio Vespucci, appassionati ed escursionisti potranno effettuare con maggiore consapevolezza delle indimenticabili visite alle strutture del forte e al meraviglioso ambiente naturale che lo circonda

    Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 88 illustrato allegato il DVD con un documentario girato da Vittorio Vespucci. Durata 23 minuti

    Stampato nel 2015 da Macchione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida al Monte Grappa – Itinerari e storia

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €8.40.

    Alessandro Massignani – Gianni Bellò      prezzo di listino: 12.00 (sc. 30%)

    Questa agile guida è una compagnia indispensabile per visitare il monte forse più famoso e celebrato della Grande Guerra, sacro alla Patria. Il Monte Grappa offre una vasta gamma di opportunità che l’appassionato e l’escursionista potranno sfruttare utilizzando questo libretto per percorrere sentieri, visitare monumenti e musei e soprattutto comprendere le vicende che lo hanno visto grazie ad un’ampia sintesi storica aggiornata con gli ultimi studi e documenti.

    Brossura, 12 x 20,5 cm. pag. 142 con 46 foto b/n, 15 foto a colori +e 4 cartine

    Stampato nel 2001 da Rossato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida al Monte Ortigara – Itinerari e storia

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €8.40.

    Vittorio Codà – Alessandro Massignani     prezzo di listino: 12.00 (sc. 30%)

    Guida ad uno dei più impressionanti e ben conservati campi di battaglia della Grande Guerra, è il risultato di un accurato esame dei percorsi più significativi e delle varianti più promettenti, nonché della documentazione nel frattempo emersa dagli archivi italiani e austro-tedeschi.

    Brossura, 12 x 20,5 cm. pag. 142 illustrato con circa 49 foto b/n , 25 foto a colori e 5 cartine

    Stampato nel 2001 da Rossato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida alla sopravvivenza – Imparare a essere autosufficienti

    12.50

    Guido Dalla Casa

    Secondo la prospettiva olistica la terra costituisce un grande organismo di cui fa parte anche l’uomo, il quale dovrebbe vivere in simbiosi con essa; egli tuttavia se ne distacca e la considera come un mero contenitore e fonte di risorse, che sfrutta senza alcuna regolamentazione e nessun rispetto per l’ambiente che lo accoglie. Questo atteggiamento ci ha portati fino alle soglie del crollo della civiltà tecnologica. Come sopravvivere imparando a essere autosufficienti e a vivere nel rispetto di ciò che ci circonda? Guida alla sopravvivenza è un testo breve ed essenziale, che insegna come vivere senza le comodità e le agevolazioni garantite dallo stile di vita moderno. Spiega nel dettaglio come costruirsi un rifugio di emergenza, come coltivare frutta e verdura, come allevare animali e come pescare, come procurarsi l’acqua e sfruttare l’energia idrica; descrive insomma tutti i primi rudimenti che possono essere utili in una nuova vita senza tecnologia, senza tralasciare l’importante parte dedicata all’organizzazione sociale, culturale e spirituale delle nuove comunità.

    Brossura pag. 116

    Stampato nel 2011 da Arianna

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida alle artiglierie italiane nella seconda guerra mondiale 1940-1945. Regio esercito italiano, Repubblica Sociale Italiana, esercito cobelligerante

    29.00

    Enrico Finazzer

    In questo volume vengono trattati tutti i pezzi d’artiglieria di produzione nazionale, straniera e di preda bellica utilizzati dal Regio Esercito nella seconda guerra mondiale, in organico ai Reggimenti di artiglieria divisionale ed ai Raggruppamenti di Corpo d’Armata e di Armata, illustrandone in schede sintetiche ma esaustive le principali caratteristiche tecniche e l’impiego che ne è stato fatto sui diversi teatri, comprese le dotazioni d’artiglieria delle FF.AA. della Repubblica Sociale Italiane e del Regno del Sud nel periodo 1943-1945, e permettendone un confronto immediato con le artiglierie degli altri Eserciti. Sono inoltre illustrati i semoventi, autocannoni e trattori d’artiglieria e le diverse tipologie di munizionamento dei pezzi descritti. Il volume è corredato da più di 300 immagini, molte delle quali inedite e non presenti nella sua prima edizione, provenienti dai fronti di guerra, dagli archivi fotografici dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, della Fondazione Ansaldo, del Museo storico nazionale della guerra di Rovereto e da altri archivi pubblici e privati.

    Brossura, 19 x 25 cm. pag. 294 con numerose foto e disegni tecnici b/n

    Stampato nel 2020 da Associazione Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida Bonelli – Tutte le edizioni straniere

    22.00

    Storiografia delle Case Editrici e delle testate; Cronologie testate con i titoli di tutti i personaggi Bonelli tradotti all’estero; Migliaia di copertine in b/n e a colori; Disegni inediti e biografie di autori stranieri.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 275 interamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2009 da Ripostes

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida completa al mondo di Tolkien

    18.90

    Oronzo Cilli

    Tutte le opere, dallo Hobbit al Silmarillion, fino al Signore degli Anelli, con aneddoti, indiscrezioni e segreti dell’universo letterario di Tolkien. Vita e curiosità dei personaggi tolkieniani, da Bilbo Baggins a Thorin Scudodiquercia, da Frodo il Portatore dell’Anello ad Aragorn, da Gandalf a Gollum. La Terra di Mezzo dalla A alla Z: Hobbit, Nani, Uomini, Ent, Stregoni, Elfi e altre creature che abitano questo mondo fantastico. Tutti i film, realizzati o solo progettati, e i fumetti sull’opera di Tolkien con curiosità e notizie dal set; registi, attori e differenze tra libri e pellicole, dal film d’animazione di Bakshi alle trilogie di Peter Jackson, dalle parodie al progetto incompiuto dei Beatles con loro come attori! Un viaggio attraverso i luoghi più significativi per lo scrittore e il suo mondo. Dall’Inghilterra fino alla Nuova Zelanda e… all’Italia!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida completa al survival – Come sopravvivere in ogni ambiente e situazione

    24.90

    Autentica bibbia per sapere tutto in tema di Survival, il volume è ampiamente corredato di illustrazioni e disegni. Suddiviso per zone climatiche, ambienti e situazioni, il testo spiega come allenarsi e prepararsi sia psicologicamente che fisicamente a situazioni critiche in cui le proprie abilità diventano fondamentali. tra gli argomenti trattati: Psicologia della sopravvivenza, Fattori umani nell’emergenza, Adattamento al clima, “L’essenziale” per poter sopravvivere, Sopravvivere in zone deserte, Sopravvivenza nella giungla, Sopravvivenza in mare, Sopravvivenza in montagna e nelle zone artiche Sopravvivere alle catastrofi naturali, l’Equipaggiamento di base e moltissimi altri consigli e indicazioni.

    Brossura, 17 x 21,5 cm. pag. 481 con illustrazioni b/n

    Stampato nel 2014 da Hoepli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida illustrata alla scoperta del Monte Grappa nella Grande Guerra – Itinerari musei storia e personaggi

    13.00

    Il Monte Grappa prima della Guerra; gli avvenimenti; il ripiegamento; l’organizzazione difensiva; l’attacco austriaco al Grappa; la battaglia d’arresto; la battaglia del Solstizio; la battaglia di Vittorio Veneto; importanza militare del Grappa. Itinerari ed escursioni sul monte della vittoria italiana, corredato da 220 foto d’epoca, 70 foto a colori, schizzi e cartine, una guida per appassionati, esperti e nuclei familiari.

    Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 177 illustrato con circa 220 foto b/n, 70 foto, 6 cartine a coloiri e 3 cartine b/n

    Stampato nel 2008 da Gaspari

    Quick view