Visualizzazione di 4561-4608 di 13411 risultati
-
Hitler’s Gauls – The History of the 33rd Waffen Division Charlemagne
€24.00Questo volume esamina in modo approfondito una delle più famose divisioni Waffen-SS formate da volontari stranieri: la Charlemagne division, motivata da un forte sentimento anticomunista, reclutata interamente in Francia. I suoi uomini parteciparono ai duri combattimenti sul Fronte dell’Est, compresa la battaglia finale intorno alle rovine di Berlino. Questo volume, accompagnato da rare fotografie, esplora le origini, l’addestramento, le figure chiave e tutti i più importanti comabattimenti dell’unità straniera di Hitler più conosciuta della Seconda Guerra Mondiale.
Brossura 15,5 x 23 cm. pag. 188 + 16 di foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Spellmount
-
Hitler’s Last Bastion – The Final Battles for the Reich 1944-1945
€46.00Gli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale videro molti soldati tedeschi impeganti a combattere disperatamente battaglie il cui esito era già scritto, per le numerose “piazzeforti”, come Konisberg e Breslau, Wesel, Danzica e molte altre. In questi isolati bastioni, ormai privi di nuovi rifornimenti, le esauste forze del Reich opposero una disperata resistenza alle preponderanti armate russe, non prima di aver evacuato centinaia di migliaia di donne e bambini, anche con l’aiuto delle ausiliarie della Wehrmacht. Il destino di questi combattenti fu tragico, la maggior parte morirono combattendo arroccati nelle trincee e nei bunker in epiche battaglie all’ultimo sangue, ai prigionieri andò anche peggio, morirono di stenti, fame, fatica e maltrattamenti sia per raggiungere i campi di concentamento sovietici sia all’interno di essi. Il volume è accompagnato da alcune decine di fotografie originali e diverse cartine esplicative.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 23,5 cm. pag. 432 con circa 110 foto b/n e mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
Hitler’s Last Levy – The Volkssturm 1944-45
€45.00Questopera è un approfondito e dettagliato studio sulla “Volkssturm”, l’unità formata da militari non più idonei, giovani e vecchi, che costituì l’ultima, disperata, difesa del Reich. Il libro ne descrive l’addestramento, il comando, l’organizzazione, l’armamento e l’equipaggiamento. Il testo è supportato da una ampia selezione di appendici che comprendono la traduzione di documenti ufficiali e molti affascinanti racconti di autentiche testimonianze di combattimenti. Questo volume inoltre è completato da 161 fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, e da tavole a colori sulle uniformi disegnate su commissione da Stephen Andrew.
Brossura, 22 x 30 cm. pag. 214 illustrato con circa 161 foto b/n, 1 cartine e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Helion
-
Hitler’s Legions – Hitler’s Flemish Lions. The History of the 27th SS-Freiwilligen Grenadier Division Langemarck (Flaemische Nr.1)
€20.00Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale in ben 38 divisioni attive della Waffen-SS ccombattevano soldati di più di trenta diverse nazionalità, i soldati tedeschi erano la minoranza. Questo volume esamina in modo approfondito la Divisione “Landemarck” (Flamische n.1), composta interamente da combattenti provenienti dalle zone fiamminghe del Belgio, motivati da un forte spirito anticomunista e dalle rivendicazioni contro quello che rappresentava il loro tradizionale nemico interno, i Valloni di lingua francese della zona sud del Belgio. I Fiamminghi combatterono valorosamente, meritandosi tra l’altro numerose decorazioni al merito, nell’assedio di Leningrado, nella sacca di Volkhov, in Ucraina, in Estonia e Narva, per concludere la loro epica lotta nella capitale del Reich.
Brossura, 15,5 x 23,5 pag. 224 + 32 pag. fuori testo con 53 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Spellmount
-
Hitler’s Legions – Hitler’s Jihadis. Muslim Volunteers of the Waffen-SS
€24.00Mentre l’Occidente si ritrova oggigiorno coinvolto in un conflitto non dichiarato con l’Islam radicale, è affascinante studiare i fatti che hanno contraddistinto L’Islam militante durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa libro fornisce una visione politica dell’argomento prima che militare, andando ad analizzare le motivazioni che portarono molte migliaia di cittadini musulmani ad arruolarsi nelle forze armate tedesche: Werhmacht e Waffen-SS. Tra le maggiori unità formate da musulmani ricordiamo le Divisioni “Handschar” e “Kama” costituite com Croati di fede musulmane, la Divisione “Skanderbeg” costituita con elementi Albanesi le unità composte da elementi caucasici e aliquote della Legione “Free India”. In particolare per quanto riguarda i volontari inquadrati nelle divisione Croate composte da musulmani vi era certamente una fortissima pregiudiziale etnica anti-serba. Questi volontari non ebbero una buona reputazione militare, in parte perchè caratterizzati da forti diserzioni, in parte, secondo la storiografia ufficiale per le presunte atrocità compiute sui civili. I sopravvisuti alla guerra finirono quasi tutti preda delle vendette dei vincitori. Il libro traccia un’analisi approfondita della loro storia, ne mostra le figure più valorose, le uniformi e le insegne, analizzando le diverse unità in cui militarono quelli che qualcuno definì “degli improbabili ariani”.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 224 + 32 pagine fuori testo con 57 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da The History Press
-
Hitler’s Legions – Hitler’s Vikings.The history of the Scandinavian Waffen SS – The legions the SS Wiking and the SS Nordland
€36.00Una delle realtà più stupefacenti della storia delle Waffen-SS è che migliaia di questi soldati non erano tedeschi, provenivano da quasi tutte le nazioni europee, per molte e complesse ragioni fra cui l’antibolscevismo e l’antisemitismo. Primi fra questi volontari furono gli Scandinavi (inizialmente per volonta di Himmler, nelle Waffen-SS potevano accedere solo volontari di ceppo germanico): dalla Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia, reclutati a partire dal 1940, combatterono con valore e dedizione sul fronte orientale, meritandosi l’ammirazione degli alti comandi tedeschi e dei loro commilitoni tedeschi sul campo. Dopo essere stati inizialmente arruolati in legioni nazionali, in un secondo tempo furono concentrati nella Divisione corazzata “Wiking” e nella Divisione Granatieri-Corazzati “Nordland”. Questo lavoro, illustrato con fotografie originali, traccia la storia di questi volontari fino agli aspri combattimenti intorno a Berlino nel 1945.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 288 illustrato con circa 147 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da History Press
-
Hitler’s Miracle Weapons Vol. 1
€45.00Questo primo di tre volumi, dedicati alla progettazione, alla prova e alla produzione di armi nucleari da parte della Germania nazionalsocialista già nel 1944, descrive gli sforzi fatti dalla Luftwaffe e dalla Kriegsmarine per progettare e produrre mezzi di trasporto per le armi nucleari sviluppate dal III Reich. Nel libro vengono descritti i moltissimi mezzi adattati dalla Luftwaffe come l’innovativo Horten Ho XVIII, l’Arado Ar E 555, il Messerschmitt P 1107 & 1108, e gli Junkers EF 132 e 140, e i sottomarini della Kriegsmarine. Il volume è completato da moltissime fotografie e da 16 pagine interamente a colori con le tavole dei profili dei vari mezzi descritti, nonchè da alcune ricostruzioni al computer.
Brossura 20,5 x 29,5 cm. pag. 128 con molte foto e disegni b/n + 16 pagine di illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Helion & Company
-
Hitler’s Miracle Weapons Vol. 2
€55.00Friedrich Georg
Dopo il successo del volume 1, il secondo libro della serie di Friedrich Georg riguarda le armi non convenzionali a corto e medio raggio. In particolare, questo volume include una grande quantità di informazioni sul programma V-rocket, non solo i più noti V-1 e V-2, ma anche le varianti speciali di questi due razzi e armi e velivoli sperimentali successivi. Dopo un’affascinante analisi degli sforzi prebellici per costruire bombe volanti, l’autore esamina i progetti V-1 e V-2 in grande dettaglio. Particolare attenzione è rivolta alle varianti speciali che in precedenza hanno ricevuto poca attenzione. Tra queste ci sono il V-2 A-4 ‘America Rocket’ e i V-2 progettati per trasportare testate nucleari e radiologiche. Viene anche discussa la capacità dei tedeschi di schierare tali armi. Viene esaminato un gran numero di progetti strani e fantastici che non hanno mai lasciato il tavolo da disegno, tra cui i razzi FR-35, V-6, V-101, Waterfall e Naval EMW A-7. L’affascinante sezione finale esamina i piani tedeschi di utilizzare tale missilistica contro Londra e Parigi nel 1945, oltre a raccontare le attività delle armi V su altri fronti, tra cui Italia, Jugoslavia e il fronte orientale. Il testo è supportato da fotografie in b/n e 16 superbe pagine di illustrazioni a colori, tra cui profili, immagini generate al computer di progetti che non hanno mai volato e foto dei modelli dell’autore.
Brossura 21,5 x 30 cm. 118 con alcune illustrazioni b/n + 16 pag. di illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Helion
-
Hitler’s Spanish Division
€29.00.Il 22 giugno 1941, gli eserciti di Hitler lanciarono l’Operazione Barbarossa e attaccarono l’Unione Sovietica. Lo stesso giorno, il ministro degli Esteri spagnolo, Ramon Serrano Suner, contattò l’ambasciata tedesca a Madrid con una proposta straordinaria rivolta al governo tedesco inerente la proposta spagnola di inquadrare una forza di volontari spagnoli nella Wehrmacht, nella guerra contro i sovietici? Denominata ufficialmente dalla Wehrmacht come la 250a divisione di fanteria, ma comunemente chiamata “Azul” o “Division Azul”, i suoi volontari provenivano, per la maggio parte, dalle file della Falange e quasi tutti avevano combattutto, ferocemente contro i nazionalisti, durante la guerra civile spagnola. Questa forza inizialmente ammontava a circa 18.000 volontari sotto il comando del Generale Agustin Munoz-Grandes, ferocemente anticomunista. Dei primi 18.694 uomini che partirono per la Germania nel luglio 1941, il settanta percento, incluso tutti gli ufficiali dal gardo di capitano in poi, provenivano dall’esercito regolare, mentre la maggior parte degli altri erano veterani spagnoli della guerra civile. Quando la divisione venne richiamata in patria, ben 47.000 Spagnoli erano stati coinvolti in combattimenti sul fronte russo. Vi furono 22.000 vittime: 4.500 morti, 8.000 feriti, 7.800 malati e 1.600 affetti da congelamento. Come rivelano gli autori, molti altri Spagnoli si arruolarono volontari in altre formazioni militari tedesche, comprese le waffen-SS. Questo libro, molto ben illustrato, illustrato esamina la storia, gli uomini, le uniformi e le attrezzature degli Spagnoli che combatterono sotto la bandiera del Terzo Reich.
Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 208 riccamente illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Hitler’s spanish legion – The Blue Division in Russia in WWII
€25.00Gerald R. Kleinfeld – Lewis A. Tambs
Questo volume, appartenente ad una serie di monografie dedicate alle grandi battaglie e ai soldati della Seconda Guerra Mondiale, offre un approfondito studio sugli oltre 47.000 volontari spagnoli impegnati sul fronte orientale che comnatterono in seno alla famosa Divisione “Azul”. La divisione, pur essendo inquadrata di fatto nella Wehrmacht tedesca, si differenziò per cultura, tattiche e strutture di comando e combatté strenuamente nonostante le temperature estreme e gli equipaggiamenti insufficienti. Il testo è accompagnato da diverse fotografie originali ed alcune cartine.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 397 con circa 14 mappe + 12 pagine fuori testo con 19 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Stackpole Books
Libro nuovo
-
Hitler’s Teenage Warriors – The life and times of Karl-Heinz Decker, 12th SS Panzer Division – Hitlerjugend
Il prezzo originale era: €25.00.€12.50Il prezzo attuale è: €12.50.James Wilson Prezzo di listino 25.00 (sconto 50%)
Questo libro ripercorre la vita e le vicissitudini dell’ex SS-Sturmmann Karl-Heinz Decker, che ha combattuto con il 12ª Divisione corazzata delle SS “Hitlerjungend” durante la battaglia di Normandia contro le forze alleate venendo poi catturato dalle forze canadesi. Il volume ripercorre anche la storia familiare dell’Autore prima della guerra e, naturalmente, la sua vicenda umana dopo la Seconda Guerra Mondiale. Decker è uno dei pochissimi veterani sopravvisuti della “Hitlerjungend”, costituita ufficialmente il 24 luglio 1943, unità in cui militarono giovanissimi volontari, spesso minorenni.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 177 con circa 45 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Short Run Press
Libro nuovo
-
Hitler’s Turkestani Soldiers – A History of the 162nd (Turkistan) Infantry Division
€65.00Questa è la storia della 162a Divisione di fanteria “Turkistan” dell’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro analizza lo sfondo politico (panturchismo) dei fondatori di questa unità dell’esercito tedesco, sfata alcuni miti storici che la circonda (l’aspetto esoterico) e si concentra sugli eventi più importanti nella storia della divisione, la battaglia nel contesto Sloveno e il periodo operativo dell’inverno 1944 nell’Italia settentrionale. Gli attivisti Pan-turchi reclutarono i soldati tra i prigionieri di guerra sovietici nelle mani di Hitler. Non tutti gli ex prigionieri erano volontari, un buon numero di soldati sovietici si arruolò per sopravvivere alla prigionia tedesca. In seno all’esercito tedesco furono costituite ben quattro unità formate da turcofoni o, assimilati. L’unità più grande, fu sicuramente la 162a Divisione di fanteria “Turkestan”. L’evento militare più importante nella storia di questa grande formazione fu il grande rastrellamento dell’inverno 1944 Italia (novembre 1944-gennaio 1945). Questa operazione, attuata per contrastare le bande partigiane italiane che erano state istituite nelle montagne del nord dell’Appennino) costituì la più grande azione anti-partigiana tedesca in Europa occidentale e una delle più grandi operazioni anti-partigiane della Seconda Guerra Mondiale. L’autore ha intrapreso un’indagine a tutto campo per determinare gli eventi. I turchestani, non ebbero mai vita facile, in un certo senso dispezzati dai tedeschi, furono anche considerati traditori dai sovietici e dagli Alleati. L’autore presenta una dettagliata storia testuale accompagnata da oltre 200 fotografie rare, tra cui un gran numero inedite.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 430 illustrato con circa 260 foto b/n e 2 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion
-
Hitler’s U-Boat bases
€35.00I massicci bunker che ospitavano la flotta sottomarina tedesca nella Seconda Guerra Mondiale, hanno resistito ai massicci bombardamenti alleati che si, hanno raso al suolo le città circostanti, ma hanno lasciato quasi intatte queste “fortezze”. Nel dopoguerra gli Alleati hanno distrutto alcune di queste fortificazioni ma, le più massicce sono rimaste al loro posto, totem della tecnologia militare germanica. Questo di Showell è il primo studio in inglese sui bunker per sottomarini tedeschi, e ha utilizzato materiale d’archivio proveniente da Germania e Inghilterra. Il particolare il testo prende in esame il ricovero per sottomarini di Bordeaux, elencandone la storia, e le flottiglie assegnate. Alcune decine di foto in b/n completano questo eccellente testo.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 198 illustrato con foto b/n e cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Sutton Publishing
-
Hitler’s War Machine – Hitler Triumphant June 1940. The military history of the Third Reich from German newsreels. DVD
Il prezzo originale era: €18.00.€12.60Il prezzo attuale è: €12.60.Le Propaganda Kompanien tedesche (PK) furono protagoniste di riprese eccezionali nei vari fronti di guerra e nell’ambito delle adunate e parate del partito Nazionalsocialista. Quelle riprese furono utilizzate per la produzione dei documentari “Die Deutsche Wochenschau”. Un cinegiornale settimanale sulle vicende della Seconda Guerra Mondiale in mare, in cielo e in terra. Per la prima volta questi filmati unici sono stati raccolti e tradotti in inglese, al fine di produrre una serie completa sulla storia militare del Terzo Reich, basato esclusivamente su fonti primarie tedesche. Questo tipo di filmati propongono le situazioni esattamente come le potevano vedere i contemporanei, senza nessuna manipolazione, aggiustamento o, censura. Questo DVD in particolare prende presenta i cinegiornali dal giugno all’agosto 1940 e registra gli eventi militari a seguito del crollo della resistenza francese e il ritiro del BEF dalla Francia. Particolare enfasi è posta sulla sfilata trionfale di Hitler a Monaco e Berlino.
1 Dvd a colori, durata 60 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2013 da Pen & Sword
Prodotto Nuovo
-
Hitler’s War Machine – Panzer Combat Reports
Il prezzo originale era: €18.00.€10.80Il prezzo attuale è: €10.80.Bob Carruthers prezzo di listino: 18.00 (sc. 40%)
Questo libro, appartenente alla serie di storia militare “Hitler’s War Machine”, che, basata su fonti primarie e documenti contemporanei, offre uno sguardo reale ed inedito sulla Wehrmacht, presenta una affascinante raccolta di rapporti inglesi, americani, russi e tedeschi sulle più famose battaglie combattute dai mezzi corazzati tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Rare fotografie, tabelle e ordini di battaglia aiutano a mettere da parte i miti a focalizzare l’attenzione sulle reali capacità operative della Wehrmacht. Questo lavoro rappresenta sicuramente una importante opera di riferimento per storici ed appassionati di storia militare.
Brossura 15,5 x 23 cm. pag. con circa 51 illustrazioni b/n e 32 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Pen & Sword
-
Hitler’s War Machine – Stalingrad 1942-1943
Il prezzo originale era: €18.00.€12.60Il prezzo attuale è: €12.60.La serie “Hitler’s war machine” mostra la storia militare del Terzo Reich attraverso i cinegiornali tedeschi. In particolare questo DVD, utilizzando filmati d’archivio, mostra le battaglie sostenute dalle divisioni tedesche contro le forze sovietiche durante l’epica battaglia di Stalingrado tra il 1942 e il 1943, operazione malamente concepita dallo Stato Maggiore tedesco che permise ai sovietici, una volta riconquistata la città, di passare alla fase offensiva che nel 1945 li avrebbe portati fino a Berlino.
1 DVD, durata 59 minuti circa, lingua inglese
Prodotto nel 2014 da Pen & Sword
Prodotto Nuovo
-
Hitler’s War Machine – The Caucasus Battles 1942-1943 Dvd
Il prezzo originale era: €18.00.€12.60Il prezzo attuale è: €12.60.La serie “Hitler’s war machine” mostra la storia militare del Terzo Reich attraverso i cinegiornali tedeschi. In particolare questo DVD, utilizzando filmati d’archivio, mostra le battaglie sostenute dalle divisioni tedesche contro le forze sovietiche nel vitale fronte del Caucaso, fonte delle riserve petrolifere, vitali per i sovietici e ambite dai tedeschi per poter continuare il conflitto, tra il 1942 e il 1943.
1 DVD, durata circa 60 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2014 da Pen & Sword
Prodotto Nuovo
-
Hitler’s War Machine – The Russian Front. Crimea 1941 – 1942 DVD
Il prezzo originale era: €18.00.€12.60Il prezzo attuale è: €12.60.La serie “Hitler’s war machine” mostra la storia militare del Terzo Reich attraverso i cinegiornali tedeschi. In particolare questo DVD, utilizzando filmati d’archivio, mostra le battaglie sostenute dalle divisioni tedesche contro le forze sovietiche nel vitale fronte di Crimea nel periodo che va dal 1941 al 1942.
1 DVD, durata circa 61 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2013 da Pen & Sword
Prodotto Nuovo
-
Hitler’s War Machine – The war in Italy 1944-1945 DVD
€18.00Questo DVD esamina la campagna d’Italia, combattuta dal luglio 1943 fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale nel 1945. In poco meno di due anni ben 60.000 soldati alleati e 50.000 tedeschi persero la vita, senza contare i soldati italiani di entrambe le parti, le perdite dei partigiani e dei civili. Vengono descritte le battaglie combattute durante l’invasione della Sicilia, l’avanzata alleata verso Roma e le battaglie per il Nord Italia sulle varie linee difensive approntate dai tedeschi, così come le operazioni aeree. Il tutto, documentato dal punto di vista tedesco, culmina in un DVD affascinante che esplora anche i poteri della macchina della propaganda tedesca.
1 DVD, durata circa 60 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2013 da pen & Sword
-
Hitler’s War Machine – U-Boats 1939 -1942. The military history of the Third Reich from German newsreels. DVD
€18.00Le Propaganda Kompanien tedesche (PK) furono protagoniste di riprese eccezionali nei vari fronti di guerra e nell’ambito delle adunate e parate del partito Nazionalsocialista. Quelle riprese furono utilizzate per la produzione dei documentari “Die Deutsche Wochenschau”. Un cinegiornale settimanale sulle vicende della Seconda Guerra Mondiale in mare, in cielo e in terra. Per la prima volta questi filmati unici sono stati raccolti e tradotti in inglese, al fine di produrre una serie completa sulla storia militare del Terzo Reich, basato esclusivamente su fonti primarie tedesche. Questo tipo di filmati propongono le situazioni esattamente come le potevano vedere i contemporanei, senza nessuna manipolazione, aggiustamento o, censura. Questo DVD in particolare registra gli eventi militari tra 1939-1942, quando la minaccia U-boat contro i convogli Alleati era al suo apice.
1 Dvd a colori, durata 60 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2013 da Pen & Sword
-
Hitler’s War Machine – U-Boats 1942-1945. The military history of the Third Reich from German newsreels. DVD
€15.00Le Propaganda Kompanien tedesche (PK) furono protagoniste di riprese eccezionali nei vari fronti di guerra e nell’ambito delle adunate e parate del partito Nazionalsocialista. Quelle riprese furono utilizzate per la produzione dei documentari “Die Deutsche Wochenschau”. Un cinegiornale settimanale sulle vicende della Seconda Guerra Mondiale in mare, in cielo e in terra. Per la prima volta questi filmati unici sono stati raccolti e tradotti in inglese, al fine di produrre una serie completa sulla storia militare del Terzo Reich, basato esclusivamente su fonti primarie tedesche. Questo tipo di filmati propongono le situazioni esattamente come le potevano vedere i contemporanei, senza nessuna manipolazione, aggiustamento o, censura. Questo DVD in particolare registra gli eventi militari che circondano il declino e la sconfitta delgli U-Boot tedeschi nei confronti dei convogli anglo-americani.
1 Dvd a colori, durata 60 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2013 da Pen & Sword
-
Hitler’s White Russians
€89.00Antonio Munoz, Oleg V. Romanko
Questa opera, che rappresenta un approfondito studio sulle forze di collaborazione dei Russi Bianchi e quelle di Polizia sotto l’occupazione tedesca, è frutto di un lungo lavoro di ricerca e di consultazione di più di mille note a piè di pagina di lavori vari e di moltissimi documenti inediti provenienti dalle più importanti collezioni di musei nel mondo. Il volume, che prende in considerazione, nel dettaglio, tutte queste formazioni, la loro creazione e le loro principali operazioni, è accompagnato da moltissime fotografie, cartine e organigrammi, un glossario e l’indice dei nomi.
Rilegato 21 x 28 cm. pag. 510 con cartine e foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Europa Books
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Hitlerjugend Normandie 44 – Temoignages
€36.00Questo nuovo volime di Pierre Tiquet, interamente illustarto, con quasi 200 pagine presenta dieci testimonianze di veterani che, a suo tempo, fecero parte della 12.SS-Panzer- Divisione “Hitlerjugend” combattendo, aspramente, durante la campagna di Normandia. Queste testimonianze, comunicate direttamente all’autore, vengono presentate in ordine cronologico. Il volume, illustrato con quasi 300 fotografie, per la maggior parte inedite, è arrichito dalla riproduzione dei documenti che sono appartenuti a questi combattenti. Un nuovo contributo di alto valore per addentrarci nell’inferno della battaglia di Normandia, con testimonianze dirette.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 176 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
stampato nel 2017 da Heimdal
-
Hitlerjugend 12.SS Panzer-Division
€45.00Costituita principalmente per essere impegnata come forza di pronto intervento in Francia per respingere un eventuale ed attesa invasione dal mare, la divisione SS “Hitlerjugend” assolse al suo compito con estremo valore e determinazione bloccando e facendo saltare i piani degli Alleati in più di una occasione, offrendo una energica e forte resistenza a tutti i loro attacchi e dovendo alla fine cedere solo per una netta inferiorità sul campo in uomini e mezzi. Le battaglie difensive che si verificarono in Normandia, intorno alla città di Caen, sono solo un esempio del grande valore dimostrato sul campo dai reparti SS. Dopo le battaglie combattute sul suolo normanno, la divisione fu ritirata prima sul confine franco-belga, dove fu ancora impegnata in duri combattimenti difensivi e poi in Germania per essere riorganizzata. Seguirono altre difficili ed impegnative battaglie durante l’offensiva nelle Ardenne, sul fronte di Bastogne, in Ungheria ed infine le ultime battaglie combattute in Austria, direttamente sul sacro suolo del Reich, dove i soldati della “Hitlerjugend”, malgrado la situazione disperata e la forte superiorità nemica, riuscirono a conseguire dei successi locali e a lanciare disperati contrattacchi nelle ultime settimane di guerra, sempre e solo in nome ed in difesa della loro Patria. Un esempio unico di coraggio, determinazione e sacrificio. Seconda edizione, completamente rivista, con più testo e più immagini.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 278 illustrato con circa 700 foto, mappe, cartine e documenti originali b/n
Stampato nel 2023 da Ritterkreuz
-
Hitlerjunge Quex – Dvd
€25.00Film di propaganda girato negli anni trenta con la storia di un giovane, figlio di un militante comunista, che si arruola nella Hitlerjugend e che verrà assassinato da attivisti rossi.
Film bianco e nero, durata 90 minuti
Testo in lingua tedesca
-
Hitlers Last Levy In East Prussia 1944-45 – Volkssturm Einsatz Bataillon Goldap (25/235)
€29.00Il voume riporta il diario di guerra, molto personale, dell’aiutante Bruno Just, inquadrato in un battaglione di reserva della 235a Divisione “Volksturm” (unità formate da giovanissimi e anziani) che aveva una forza di 400 uomini e che venne formato il 17 ottobre 1944. Scarsamente equipaggiato con fucili di preda bellica russa, pistole e panzerfaust, senza uniformi, piastrine di identità, e altro materiale di base, il battaglione fu frettolosamente gettato in azione tre giorni dopo, il 20 ottobre, nel settore di Goldap, perdendo 76 morti e feriti in quella prima azione. Ritirato il 23 ottobre per essere ristrutturato e migliorare la dotazione in armi, il battaglione tornò in azione il 18 gennaio nella Eichwald a nord est di Insterburg, nei pressi di Stobingen, combattendo senza pausa e prendendo parte all’eroica difesa della città di Königsberg che permise di trasferire per mare, la maggior parte della popolazione e una parte delle forze militari. I 70 superstiti del battaglione dovettero la loro sopravvivenza personale al fatto che quanto rimaneva dell’unità venne rilevato da una divisione della Wehrmacht e si imbarcò per la Danimarca. Un diario, come si è detto molto personale, in un contesto di esodo drammatico di fronte all’avanzare dell’Armata Rossa.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 72 con circa 2 foto b/n e 2 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Helion
-
Hitlers politische Bewegung: Die NSDAP – Machtapparat einer Diktatur DVD
Il prezzo originale era: €18.00.€12.60Il prezzo attuale è: €12.60.DVD b/n, durata 84 minuti circa, lingua tedesca
Fondato nel febbraio 1920 a Monaco come organizzazione che andava a sostituire quella del “Partito dei lavoratori tedeschi”, nel giro di pochi anni il NSDAP si trasformò in un’organizzazione di massa con 8,5 milioni di iscritti. Alla fine della guerra, un tedesco adulto su cinque possedeva un documento di appartenenza del NSDAP. la grande organizzazione, controllava il partito stesso e le sue organizzazioni, SA, SS, Gioventù Hitleriana, l’organizzazione delle donne nazionalsocialiste e le associazioni affiliate, tra cui l’organizzazione per il “Fronte del Lavoro”. In pratica rappresentava una struttura di potere che controllava l’intera vita in Germania. Usando numerosi nastri a colori, perlopiù sconosciuti fino ad ora, e molti filmati in bianco e nero, questo documentario traccia le radici e l’evoluzione di uno dei fenomeni più interessanti e insoliti del secolo scorso: il movimento politico di Hitler – il NSDAP.
Prodotto nel 2004 da Polar Film
Prodotto Nuovo
-
HK 16 Atlantis
€35.00Wolfgang Frank, Viceammiraglio Bernhard Rogge
Le gesta della celebre nave corsara narrate dal suo comandante. Questo libro, per la cui stesura è mancata purtroppo la fonte documentarie diretta: il diario di guerra originale, tuttora in mano inglese, vuole mostrare il quadro del comportamento e della resistenza dei marinai tedeschi. Narra la loro vita di bordo, dura e piena di rinunce, trascorsa sugli oceani durante la seconda guerra mondiale e dimostra come continuarono il proprio dovere anche con una enorme inferiorità di mezzi e mostrarono umanità di fronte al nemico vinto e una grande condotta cavalleresca. Il libro adotta un linguaggio aperto e comporta una critica schietta verso le decisioni prese in alto loco, consapevolmente, per dimostrarla vera situazione interiore di un comandante di incrociatore, unico responsabile di una nave lontana dalla base.
Brossura 14 x 21 cm. con 12 illustrazioni b/n, allegato dvd
Stampato nel 2010 da Effepi
-
Ho difeso Licio Gelli. Storia di un avvocato alla sbarra
€18.00Il racconto vero, circostanziato, suffragato da riscontri documentali e storici, di un uomo, un avvocato, finito alla sbarra per aver difeso Licio Gelli, “venerabile” maestro della loggia massonica Propaganda 2. Ricordi, emozioni e una sempre signorilmente celata sofferenza sono sbattuti in faccia a servitori dello stato, giornalisti e politici che hanno emesso il calvinista decreto di condanna. Una storia di vite segnate, quando non spezzate, non già perché protagoniste di atti delittuosi o illegali, ma per essersi trovate nel posto sbagliato al momento sbagliato. Questa libro non è l’elogio dell’ingenuità, ma un fragoroso richiamo a chi, per ruolo e status, è chiamato a vigilare sul rispetto dei principi giuridici che fanno grande una nazione. Prefazione di Paolo Simoncelli.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 136
Stampato nel 2018 da Altaforte Edizioni
-
Ho vissuto la resistenza palestinese – Un militante nazionalrivoluzionario con i Fedayin
€13.00Uno spaccato di storia a cavallo tra la “Guerra dei sei giorni” e le prime azioni della resistenza armata palestinese. Le conversazioni con i guerriglieri in clandestinità, la vita quotidiana delle migliaia di esuli ammassati nei campi profughi e le strategie politiche e militari di Al Fatah e dell’OLP rstituiscono al lettore il ritratto nitido di una storia di liberazione che non ha mai trovato tregua. Interventi di Claudio Mutti e Andrea N. Strummiello
Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 150 con alcune foto b/n
Stampato nel 2017 da Passaggio al Bosco
-
Ho visto morire Konigsberg – 1945-1948: memorie di un medico tedesco
€19.00Nel 1945, in quella che è oggi Kaliningrad, allora Königsberg, capoluogo della Prussia orientale, fu combattuta una delle ultime battaglie della campagna di Russia. Stretta nella morsa dell’Armata Rossa, la città fu completamente rasa al suolo dai pesanti bombardamenti, mentre la popolazione civile venne sottoposta ad ogni sorta di violenza. Questo diario è l’agghiacciante testimonianza di quei mesi di terrore: l’autore è un medico che, dopo aver portato in salvo moglie e figlia, decide di far ritorno nella sua città, ubbidendo all’imperativo categorico del dovere. Pagine drammatiche, in cui vengono descritte in modo dettagliato le inaudite sofferenze del periodo che va dal 4 aprile 1945 al 14 marzo 1948: la lotta quotidiana per la sopravvivenza, la tragedia della fame, l’imperversare delle malattie, la morte degli abitanti rimasti. Ma il tracollo della città non fu solo umano: con la popolazione scomparvero anche il tessuto urbano, l’architettura e ogni traccia di un fiorente passato culturale. Un’antica e nobile città prussiana che diventa tragico simbolo – ancor più di Dresda o Amburgo – dei catastrofici bombardamenti aerei della Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 321
Stampato nel 2010 da Mursia
-
Hohenstaufen 1943-1945
€69.00Nel 1984, Heimdal Publishing pubblicò la sua prima storia divisionale: 9.SS-Panzer-Division. Scritto dal defunto Herbert Furbringer, un ex membro della stessa divisione. Questo vplume, opera di due dei principali specialisti europei sulla storia delle Waffen-SS come Pierre Tiquet e Charles Trang, Integra e completa la opera del 1984, oramai da tempo fuori commercio, con circa 800 foto in maggior parte inedite, circa 200 documententi vari, numerose testimonianze e biografie dei principali ufficiali della divisione. La presenza di molte dettagliate cartine, oltre al testo accuratissimo e all’impianto fotografico di altissimo livello, fanno di questo libro, l’attuale principale riferimento per quanto riguarda la storia di questa formidabile divisione delle Waffen-SS.
Rilegato, 21,5 x 30,3 cm. pag. 414 riccamente illustrato con foto b/n e foto di documenti a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Heimdal
-
Hohenstaufen. 9.SS Panzer Division
Il prezzo originale era: €48.00.€33.60Il prezzo attuale è: €33.60.Massimiliano Afiero
La divisione Hohenstaufen fu creata insieme all’altra ‘gemella’ Frundsberg alla fine del 1942. Il titolo assegnato all’unità richiamava il casato degli Hohenstaufen, una famiglia nobile tedesca originaria della Svevia. La divisione fu trasferita sul fronte dell’Est per fronteggiare una situazione di crisi, nel settore di Lemberg e Tarnopol in Polonia e successivamente nell’Ucraina settentrionale per essere riorganizzata. In seguito allo sbarco alleato in Normandia, il II./SS-Pz.Korps fu richiamato sul fronte occidentale: la Hohenstaufen fu aggregata al Panzergruppe West e subito impegnata contro le forze alleate sull’Odon e a sud-ovest di Caen. A luglio seguirono i combattimenti nel settore di Villers-Bocage. Dopo i combattimenti per uscire dalla sacca di Falaise ripiegarono verso la Senna per poi riparare in Olanda a nord di Arnhem all’inizio di settembre del 1944. Dopo aver lasciato tutto il suo armamento pesante alla Frunsberg, la divisione ricevette l’ordine di trasferirsi in Germania per essere riorganizzata, ma dopo l’inizio degli attacchi aviotrasportati alleati in Olanda, l’ordine fu revocato e con i resti della divisione venne formato il Kampfgruppe Harzer. Solo alla fine di settembre, dopo aver respinto gli attacchi alleati con successo, la divisione poté rientrare in Germania e riorganizzata grazie soprattutto a nuove reclute provenienti dalla Luftwaffe. Nel dicembre 1944, partecipò alla controffensiva nelle Ardenne, combattendo nei settori di Malmedy e Saint Vith. Nel marzo 1945 fu trasferita in Ungheria, combattendo nell’area ad ovest di Budapest, subendo pesanti perdite. Verso la metà di marzo, la divisione ripiegò oltre il Danubio e poi in Austria. Gli ultimi reparti della divisione, raggruppati in due gruppi da combattimento, giunsero a Vienna e poi continuarono a battersi fino al termine della guerra sempre in Austria, arrendendosi alle forze americane nel maggio 1945
Condizioni del libro: piccola imperfezione nella copertina in basso a destra
-
Hohenstaufen. 9.SS Panzer Division
€48.00Massimiliano Afiero
La divisione Hohenstaufen fu creata insieme all’altra ‘gemella’ Frundsberg alla fine del 1942. Il titolo assegnato all’unità richiamava il casato degli Hohenstaufen, una famiglia nobile tedesca originaria della Svevia. La divisione fu trasferita sul fronte dell’Est per fronteggiare una situazione di crisi, nel settore di Lemberg e Tarnopol in Polonia e successivamente nell’Ucraina settentrionale per essere riorganizzata. In seguito allo sbarco alleato in Normandia, il II./SS-Pz.Korps fu richiamato sul fronte occidentale: la Hohenstaufen fu aggregata al Panzergruppe West e subito impegnata contro le forze alleate sull’Odon e a sud-ovest di Caen. A luglio seguirono i combattimenti nel settore di Villers-Bocage. Dopo i combattimenti per uscire dalla sacca di Falaise ripiegarono verso la Senna per poi riparare in Olanda a nord di Arnhem all’inizio di settembre del 1944. Dopo aver lasciato tutto il suo armamento pesante alla Frunsberg, la divisione ricevette l’ordine di trasferirsi in Germania per essere riorganizzata, ma dopo l’inizio degli attacchi aviotrasportati alleati in Olanda, l’ordine fu revocato e con i resti della divisione venne formato il Kampfgruppe Harzer. Solo alla fine di settembre, dopo aver respinto gli attacchi alleati con successo, la divisione poté rientrare in Germania e riorganizzata grazie soprattutto a nuove reclute provenienti dalla Luftwaffe. Nel dicembre 1944, partecipò alla controffensiva nelle Ardenne, combattendo nei settori di Malmedy e Saint Vith. Nel marzo 1945 fu trasferita in Ungheria, combattendo nell’area ad ovest di Budapest, subendo pesanti perdite. Verso la metà di marzo, la divisione ripiegò oltre il Danubio e poi in Austria. Gli ultimi reparti della divisione, raggruppati in due gruppi da combattimento, giunsero a Vienna e poi continuarono a battersi fino al termine della guerra sempre in Austria, arrendendosi alle forze americane nel maggio 1945
-
Hombre sin miedo. Uomo senza paura – La storia della M.O.V.M. Lorenzo Paolo Palladini Maggiore Carrista unico italiano decorato della Cruz Laureada ….
€20.00Questa è la storia di Lorenzo Paolo Paladini, ufficiale valoroso, la sua breve vita è contraddistinta da tre medaglie d’argento, due di bronzo, dalla massima onorificenza spagnola riservata solo a pochissimi eletti: la Cruz Laureada de S. Fernando, e la Medaglia d’Oro al Valor Militare. Le notizie e le ricerche su questo illustre Maggiore Carrista, sono accompagnate dall’inserimento della storia dei legionari Romolo Briglia e Domenico Gazzoli. Il volume inoltre è completato da innumerevoli fotografie originali, due tavole a colori e la riproduzione di alcuni documenti originali.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 143 con circa 82 illustrazioni b/n + 2 tavole a colori
Stampato nel 2010 da Sarasota
-
Homo Arco
€20.00Carlo Dalessi
Affascinante viaggio alla scoperta delle origini del tiro con l’arco nella preistoria dell’uomo, con precisi riferimenti archeologici. In appendice 16 pagg con disegni b/n
Brossura, 12 x 20 cm. pag. 194 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2024 da Litogi
-
Hook Up! – U.S. Paratroopers from the Vietnam War to the Cold War
€55.00Notevole volume di ambito collezionistico che presenta, Attraverso 700 foto a colori e in bianco e nero la storia, l’equipaggiamento, le Uniformi, l’addestramento e le Tattiche dei paracadutisti statunitensi Durante la guerra nel Vietnam. Il volume presenta foto d’epoca in b/n e a colori, sia foto di reenactor e dei vari materiali ed equipaggiamenti in dotazione alle truppe aviotrsportate statunitensi. Tenute da lacio, uniformi da campo, le prime uniformi mimetiche, elmetti, scarponi, distintivi metallici e pacht, contenitori da lancio e alcune immagini a colori di manuali e altro materiale cartaceo, fanno di questo volume, uno strumento basilare per gli appassionati i storia e per i collezionisti interessati alla guerra del Vietnam.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto b/n e colori
testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Andrea Press
-
Hoplite – Le Premier Guerrier de l’Histoire
€36.00Apparso nell’ottavo secolo aC, l’oplita ha permesso alla Grecia antica di acquisire una supremazia sui campi di battaglia, fattore che ha portato alla crescita culturale che, a sua volta ha permesso di riconoscere nel paese uno dei fari della civiltà classica. Tuttavia, l’oplita rimane sconosciuto al grande pubblico. Inoltre, questo tema è in gran parte segnato dal misticismo. In effetti, il mitico a volte sostituisce la storia. Questo lavoro aiuta a riscoprire la storia di questi combattenti che hanno “alterato” l’arte della guerra in Occidente. Viene evidenziato come vivevano questi guerrieri, l’addestramento, il loro equipaggiamento e le tattiche militari. Attraverso questo libro, il lettore potrà riscoprire gli aspetti più innovativi della società greca antica. Supportato da varie fonti epigrafiche, iconografiche e archeologiche, questo libro permetterà ai neofiti o agli appassionati di storia di conoscere i grandi poeti dell’antica Grecia attraverso poemi epici. Anche attraverso le molti illustrazioni riportate, il lettore potrà prendere atto del periodo storico, contrddistinto da questa grande forza combattente che, influenzò anche il vicino Medio Oriente e la stessa Roma primordiale.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 112 completamente illustrato con foto, cartine e disegni a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Heimdal
-
Hors Serie 1 Sub Marine – La Technologie des Sous-Marins
Il prezzo originale era: €24.00.€14.40Il prezzo attuale è: €14.40.Composto da più di 15 capitoli, questa monografia prende in esame, attraverso una panoramica esaustiva, il mezzo sottomarino moderno e prenota una visione del futuro su questa arma formidabile. Risponde inoltre alle domande sullo stato dell’arte della progettazione e costruzione dei moderni sottomarini. Vengono analizzate tematiche complesse, come l’evolversi dell’architettura navale in tutte le sue componenti: materiali, idrodinamica, idroacustica, energia, idraulic,a termica, automazione, robotica ecc. Con questa monografia, si vogliono evidenziare i grandi cambiamenti e le tendenze in questo importantissimo settore della guerra navale moderna.
Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 128 con numerose foto a colori, diagrammi e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Heimdal
Condizioni della monografia: nuova
-
Horsemen in the 16th and 17th C.
Il prezzo originale era: €39.00.€23.40Il prezzo attuale è: €23.40.Jacob De Gheyn (1565-1625), l’artista olandese autore del libro noto in inglese come Exercise of Armes, creò anche una notevole serie di 22 stampe numerate dal titolo “De Ruiterschool”: un frontespizio; 20 tavole che presentano ciascuna una o più tipi di cavalieri i più in armatura; una tavola finale rappresentante uno scontro equestre. Tutte le immagini sono qui presentate a colori. Nella seconda parte di quest’opera sono riprodotte le opere iconografiche di Abraham De Bruyn (1539-1587), incisore fiammingo. Le interessanti raffigurazioni di questo artista considerano diversi cavalieri europei, ma anche asiatici e africani, del sedicesimo secolo. Di queste 80 tavole, 41 sono qui riprodotte a colori.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 120 illustrato con circa 100 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Horses of the German Army in World War II
€79.00Sono stati scritti innumerevoli volumi sulle forze armate tedesche della Seconda Guerra Mondiale, volumi che hanno trattato di carri armati, camion, moto, armi e equipaggiamento personale, artiglieria, aviazione, sottomarini, progetti segreti, Waffen-ss, operazioni militari, storie divisionali ecc. Poco è stato scritto invece sull’utilizzo dei cavalli nell’esercito tedesco, che con particolare riferimento ai primi anni di guerra, rappresentavano una buona parte della forza trasporto della Wehrmacht; senza contare che fino al termine della guerra la Germania ebbe regolarmente operative unità, anche a livello divisionale, di cavalleria (basti ricordare il Corpo Cosacco o le unità di cavalleria delle Waffen-SS). Statistiche accurate mostrano che i cavalli da tiro sono stati usati più nella Seconda Guerra Mondiale che in ogni altro conflitto. Questo libro include anche il testo dell’Army US History Military Institute pubblicazione MS / P-090. Lo studio è estremamente accurato ed analizza un aspetto dell’esercito tedesco abbastanza trascurato che invece, ha contato enormemente, in particolar modo sotto l’aspetto logistico. Di notevole interesse anche l’apparato fotografico.
Rilegato, 23 x 29 cm. pag. 240 con circa 500 foto e illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Schiffer
-
Horst Wessel – The Combat History Of The 18. SS-Panzer-Grenadier-Division
€95.00Questo volume copre le storie di combattimento di due unità, la 1.SS-Infanterie Brigade (MOT) e il 18.SS-Panzer-Grenadier-Division “Horst Wessel “. Il 1.SS-Infanterie Brigade (MOT) venne impiegato al centro e al Sud del Fronte orientale, a partire dall’inizio della guerra contro l’Unione Sovietica nel giugno 1941 fino alla fine 1943/inizio 1944. Il suo percorso di combattimento avenne attraverso le seguenti aree: Lwow (Leopoli), Korosten, Kremenchug, Brjansk, Kursk, Borissov, Newel, Smolensk, Bobruisk. All’inizio del 1944 l’unità fu trasferita a Stablach, nella Prussia orientale per essere riorganizzata. Durante questa fase, fu deciso che, i resti della brigata sarebbero stati utilizzati come nucleo della nuova 18.SS-Panzer-Grenadier-Division “Horst Wessel”, venendo trasferiti in Croazia, nella primavera del 1944, dove sarebbe stata costituita la nuova divisione. la storia di questa unità è abbastanza particolare, non riuscì mai ad avere l’organico preffisato e, neanche le dotazioni in equipaggiamento e armamento che in teoria le erano stati assegnati, furono quasi sempre aleatorie. L’intento era di formare l’unità con personale Ungherese Volksdeutsche, questione che, inizialmente, creò problemi con lo stato di Ungheria. Solo una nuova legge ungherese rese possibile per i tedeschi-ungheresi, di arruolarsi nella neo-costituita unità. Mentre la formazione era ancora in fase di addestramento, dovette inviare in zona d’operazione gruppi di combattimento a partecipare a varie battaglie, una pratica che continuò fino alla fine della guerra. Come risultato, la divisione non combattè mai, a ranghi completi. In generale, il suo percorso di combattimento fu il seguente: Marzo 1944 – Impiego in Ungheria (operazione Margarethe), Maggio 1944 – trasferimento al Batschka, luglio-agosto 1944 – combattimento difensivo in Galizia, settembre/ottobre 1944 – combattimenti contro l’insurrezione in Slovacchia, novembre 1944 – combattimenti a Jaszbereny, Ungheria – nel dicembre 1944 – sui